PDA

View Full Version : help cercasi ottimo antivirus free...chiedo troppo??


dextern
27-04-2005, 19:29
ciao a tutti....mi sono stancato di norton,di quello che combina,della sua pesantezza e sopratutto del suo costo!!!
mi sapete consigliare un buon antivirus..magari meglio del norton(non e cosi difficile)..MA SOPRATUTTO FREE..
HO INSTALLATO IL NOD32.E OTTIMO MA A PAGAMENTO..
AVG COME VI SEMBRA..C'E IN ITALIANO??

INSOMMA UN ANTIVIRUS FREE!!

GRAZIE

halduemilauno
27-04-2005, 19:33
ciao a tutti....mi sono stancato di norton,di quello che combina,della sua pesantezza e sopratutto del suo costo!!!
mi sapete consigliare un buon antivirus..magari meglio del norton(non e cosi difficile)..MA SOPRATUTTO FREE..
HO INSTALLATO IL NOD32.E OTTIMO MA A PAGAMENTO..
AVG COME VI SEMBRA..C'E IN ITALIANO??

INSOMMA UN ANTIVIRUS FREE!!

GRAZIE

Avast prof 4.6
http://www.asw.cz/index.html
;)

BravoGT83
27-04-2005, 21:12
antivir :)

VelenoX79
28-04-2005, 00:52
oltre ai 2 citati c'e' anche avg ;)

skirzo
28-04-2005, 01:55
avast non ha rivali attualmente

BravoGT83
28-04-2005, 08:49
avast non ha rivali attualmente
i test di sicurezza non dicono cosi :read:

skirzo
28-04-2005, 20:24
si ma non tutti sono gratuiti
e poi è sempre l'esperienza che conta, io ho iniziato con il norton per poi passare al mcafee, avg, panda, kaspersky ed infine avast.
non ho mai trovato il giusto compromesso fra le varie problematiche che un antivirus ti crea fino ad avast.
si aggiorna anche due volte al giorno, mi blocca tutto quello che non mi bloccava il panda soprattutto sulla posta, ha molti filtri per il web, p2p, messenger, rete etc. disabilitabili e modulabili uno per uno
del norton non ne parliamo,
il mcafee è pesantissimo e non si aggiorna spesso,
il kaspersky ti crea dei file cloni (non ricordo come si chiamano) di ogni file presente sul pc per monitorarli e se lo disinstalli ti rimangono, poi non sono riuscito mai a farlo aggiornare automaticamente con l'ADSL
beh per ora fra quelli gratuiti (per me) non ha rivali.

per quanto riguarda i test non ci si può mai fidare del tutto, perchè fino a 4-5 mesi fa quando ho installato avast il web pullulava di test in cui figurava nei primi tre posti (cosa che mi ha convinto ad installarlo tra l'altro) sempre in lotta con Kaspersky e Antivir
quindi secondo me c'è da capire bene come vengono effettuati questi test e se sono riproducibili nei nostri ambiti giornalieri.

Ivan The Bastard
28-04-2005, 20:33
si vede che non hai ancora provato Antivir

skirzo
28-04-2005, 20:46
si vede che non hai ancora provato Antivir

non l'ho mai provato perchè ho sempre dato la precedenza a quelli in italiano, ma a parte questo a suo tempo lo valutai ma non ricordo cosa mi fece desistere spulciando sui vari forum, forse l'aggiornamento o qualcosa del genere

h1jack3r
28-04-2005, 21:20
Avast prof non è gratuito, Avast home è gratuito ma mi sa che non posso metterlo gratuitamente in negozio, mi consigliate un antivirus gratutito per un pc che sta in un esercizio commerciale?

FoxMolte
29-04-2005, 17:17
mi consigliate un antivirus gratutito per un pc che sta in un esercizio commerciale?

Anche io ho bisogno dello stesso aiuto...
vorrei sapere se esiste un antivirus e un firewall free che si possano usare in una piccola azienda di 3 persone, grazie mille.

h1jack3r
29-04-2005, 17:23
Anche io ho bisogno dello stesso aiuto...
vorrei sapere se esiste un antivirus e un firewall free che si possano usare in una piccola azienda di 3 persone, grazie mille.

Firewall c'è Zone Alarm credo vada bene anche per un esercizio commerciale, oppure c'è sempre quello integrato di windows xp che è un po' una merdina ma per quello che devo fare in ufficio credo vada + che bene. Antivirus aspettiamo che qualcuno ci illumini!

Bilancino
29-04-2005, 17:56
Prova Etrust antivirus :

http://www.my-etrust.com/microsoft/

Licenza free per un anno

Ciao

BravoGT83
29-04-2005, 18:45
Prova Etrust antivirus :

http://www.my-etrust.com/microsoft/

Licenza free per un anno

Ciao
i test dicono non è chissa che cosa

Bilancino
29-04-2005, 18:50
i test dicono non è chissa che cosa

Nessun antivirus è efficiente al 100%

Io ho dato un consiglio.......fai te :)

Ciao

BravoGT83
29-04-2005, 18:54
Nessun antivirus è efficiente al 100%

Io ho dato un consiglio.......fai te :)

Ciao
lo so....cmq sui test non ha brillato :)

IlCarletto
30-04-2005, 11:15
quoto tutti quelli che hanno detto AVAST... il migliUore! :D

se invece vuoi fare pochi sbattimenti di configurazione, AVG.

SkunkWorks 68
30-04-2005, 11:38
Io ridurrei la scelta a due...O Avast o Antivir...(Antivir è più leggero...Avast è molto completo)..

solojuve
30-04-2005, 11:48
avast nn mi ha convinto per niente,l'avevo installato sul pc di un amico,dopo qualke mese ci ho messo kaspersky e alla prima scansione mi ha trovato una ventina di virus,fate voi! :O

3dsst
30-04-2005, 12:27
avast nn mi ha convinto per niente,l'avevo installato sul pc di un amico,dopo qualke mese ci ho messo kaspersky e alla prima scansione mi ha trovato una ventina di virus,fate voi! :O
ehehehehhe il kav è il kav ma non e free... qui stanno cercando un antirus free di tutti mi sa che il più buono è antivir ma va accoppiato a clam mail per le scansioni della posta

h1jack3r
30-04-2005, 13:07
avast nn mi ha convinto per niente,l'avevo installato sul pc di un amico,dopo qualke mese ci ho messo kaspersky e alla prima scansione mi ha trovato una ventina di virus,fate voi! :O

A me avast invece mi pare veramente fatto bene, e ho avuto la stessa esperienza con avast e norton, un amico con norton ho installato avast e ho trovato un sacco di virus

juninho85
30-04-2005, 13:33
non l'ho mai provato perchè ho sempre dato la precedenza a quelli in italiano, ma a parte questo a suo tempo lo valutai ma non ricordo cosa mi fece desistere spulciando sui vari forum, forse l'aggiornamento o qualcosa del genere
fidati,è una fesseria da configurare,anche perche c'è poco da modificare;)
se non utilizzi il pop3 per l'email,vuoi un av non invasivo e hai una buona banda per poterti scaricare gli aggiornamenti regolarmente punta a occhi chiusi su antivir;)

solojuve
30-04-2005, 13:34
A me avast invece mi pare veramente fatto bene, e ho avuto la stessa esperienza con avast e norton, un amico con norton ho installato avast e ho trovato un sacco di virus

vabbè dai,norton si sa ke roba è!! :p

juninho85
30-04-2005, 13:34
i test dicono non è chissa che cosa
non l'ho provato,ma a leggere i test pare uno dei migliori in circolazione

skirzo
30-04-2005, 18:30
fidati,è una fesseria da configurare,anche perche c'è poco da modificare;)
se non utilizzi il pop3 per l'email,vuoi un av non invasivo e hai una buona banda per poterti scaricare gli aggiornamenti regolarmente punta a occhi chiusi su antivir;)
ecco cos'era che gli mancava, il pop3.
beh io lo uso parecchio, ho molti indirizzi e non voglio casini, anche perchè avast mi blocca giornalmente parecchia merdaccia.

Poi voglio dire una cosa a solojuve (a parte la condivisione della fede calcistica)
sul fatto di avast e kav.
Ma quando hai messo Avast l'hai fatta una scansione al tuo amico in quel mese? se non la fai può capitare che non ti trovi niente, molti antivirus lo fanno.
però poi appena selezioni soltanto un file sospetto interviene.
Io ho installato parecchi avast e accettando la scansione all'avvio di installazione, anche logicamente non aggiornato trova sempre un sacco di roba.
Poi prova tecnica: hai mai provato a scaricare una cr@k? spesso contiene un virus nello zip che norton non si preoccupa nemmeno di controllare, mentre avast ti chiude la connessione! stessa cosa per il codice javascript maligno di alcune pagine in cui Kav non interveniva..

io vi ho detto ciò che sono ler mie esperienze poi magari mi può succedere qualcosa che mi faccia ricredere....ma non credo :D

BravoGT83
30-04-2005, 19:05
non l'ho provato,ma a leggere i test pare uno dei migliori in circolazione
sicuro ?

dopo ricontrollo :)

h1jack3r
30-04-2005, 19:22
ecco cos'era che gli mancava, il pop3.
Poi prova tecnica: hai mai provato a scaricare una cr@k? spesso contiene un virus nello zip che norton non si preoccupa nemmeno di controllare, mentre avast ti chiude la connessione! stessa cosa per il codice javascript maligno di alcune pagine in cui Kav non interveniva..

io vi ho detto ciò che sono ler mie esperienze poi magari mi può succedere qualcosa che mi faccia ricredere....ma non credo :D

Provato con Avast...fatevi un giro nei siti di astalavista....la miriade di javascipt che blocca è impressionante, poi con il blocco popup di firefox (adesso anche in explorer..) è diventata una pacchia navigare!

skirzo
30-04-2005, 19:58
Provato con Avast...fatevi un giro nei siti di astalavista....la miriade di javascipt che blocca è impressionante, poi con il blocco popup di firefox (adesso anche in explorer..) è diventata una pacchia navigare!
quoto in pieno

juninho85
30-04-2005, 20:12
sicuro ?

dopo ricontrollo :)
of course...poi dipende dai test.....mi è capitato di vedere pure norton al 6o posto in un confronto fra 50 AV :mbe:

BravoGT83
01-05-2005, 07:28
of course...poi dipende dai test.....mi è capitato di vedere pure norton al 6o posto in un confronto fra 50 AV :mbe:
nbeh norton è sempre lì.....è un buon prodotto...cmq lascia passare tr cose :)

3dsst
01-05-2005, 14:10
nbeh norton è sempre lì.....è un buon prodotto...cmq lascia passare tr cose :)
;) testatelo sul vostro pc poi mi dite :D

BravoGT83
01-05-2005, 14:36
;) testatelo sul vostro pc poi mi dite :D
non ci penso nemmeno... :mc:

3dsst
01-05-2005, 14:43
non ci penso nemmeno... :mc:
:asd: :asd: :asd: :ops:

BravoGT83
01-05-2005, 20:16
:asd: :asd: :asd: :ops:
diciamo che l'ho testato molti anni fà

Bico Bico
01-05-2005, 20:28
Avast! è un'ottima soluzione antivirus gratuita, forse la migliore attualmente in circolazione, e lo stesso dicasi x AntiVir PE, eccellente sotto ogni punto di vista. Sconsiglio invece AVG; x quanto mi riguarda l'ho sempre considerato un prodotto mediocre.

3dsst
01-05-2005, 20:32
diciamo che l'ho testato molti anni fà
Se facciamo un censimento sono sicuro che viene fuori che il 99% me compreso degli utenti che bazzicano sto forum è passato per il morton infatti e stato il mio primo antivirus era in bundle nella scheda madre del mio vecchio pc un celeron 400.. indi ti puoi immaginare di quanti hanni fa sto parlando c'era ancora il dott.norton sulla confezione .... poi sono passato al mcafee pccillin avg panda e qulacun altro ancora poi ho scoperto il kav e adesso mi sono stabilizzato sulla k ;)

Usque
01-05-2005, 22:20
l'antivirus migliore in assoluto è pc-cillin. infatti è un po' difficile trovarne una versione pirata che funzioni grazie al metodo della doppia registrazione del prodotto.

una delle poche spese che faccio per il SW :ciapet: e li vale tutti
scusate la domanda ma se ci fosse un ottimo antivirus free che li farebbero pagare a fare quegli altri? ;)

juninho85
01-05-2005, 22:52
scusate la domanda ma se ci fosse un ottimo antivirus free che li farebbero pagare a fare quegli altri? ;)
sei un grande...:sbonk:

Usque
01-05-2005, 23:07
grazie grazie :D

3dsst
02-05-2005, 02:52
l'antivirus migliore in assoluto è pc-cillin. infatti è un po' difficile trovarne una versione pirata che funzioni grazie al metodo della doppia registrazione del prodotto.

una delle poche spese che faccio per il SW :ciapet: e li vale tutti
scusate la domanda ma se ci fosse un ottimo antivirus free che li farebbero pagare a fare quegli altri? ;)
no dai nn e poi cosi difficile da trovare ma io ste cose nn le faccio ;) e cmq il fatto che un software sia difficile da trovare pirata nn vuol dire che sia migliore di altri più facilmente craccabili cmq quando si tratta di sicurezza e se ne val la pena spendiamoli sti soldini :asd:

viemme52
02-05-2005, 11:21
Sono anch'io interessato a un nuovo antivirus, sono stufo di Norton,mi crea un sacco di casini.Ora con jv 16 ho cancellato a più non posso, come faccio a sapere se ho tolto tutto di Norton?.Nel frattempo ho scaricato Avast ma lo tengo in stanby.Grazie

skirzo
02-05-2005, 12:10
Sono anch'io interessato a un nuovo antivirus, sono stufo di Norton,mi crea un sacco di casini.Ora con jv 16 ho cancellato a più non posso, come faccio a sapere se ho tolto tutto di Norton?.Nel frattempo ho scaricato Avast ma lo tengo in stanby.Grazie
vai nel registro e fai una ricerca cercando tutte le voci "symantec" e "norton" e cancella tutto.
E poi mettilo avast! non tenerlo in standby

viemme52
02-05-2005, 16:40
vai nel registro e fai una ricerca cercando tutte le voci "symantec" e "norton" e cancella tutto.
E poi mettilo avast! non tenerlo in standby
Fatto fatto....come detto ho cancellato tutto quello che potevo...sul registro,con cerca,e con jv16.., sarei tentato di reinstallare norton solo per vedere se mi da la scadenza tra un anno,ma non lo farò,sia quel che sia il virus credo di averlo debellato.Grazie

h1jack3r
02-05-2005, 16:42
Fatto fatto....come detto ho cancellato tutto quello che potevo...sul registro,con cerca,e con jv16.., sarei tentato di reinstallare norton solo per vedere se mi da la scadenza tra un anno,ma non lo farò,sia quel che sia il virus credo di averlo debellato.Grazie


Bella questa, ma non c'è nulla di + vero purtroppo..

juninho85
02-05-2005, 16:45
leggi qua (http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/navintl.nsf/54dcc1f5c47698d7852569f1004fff2a/bdaec9234abb30cec1256b2800318ce8?OpenDocument) ;)

Usque
02-05-2005, 20:05
no dai nn e poi cosi difficile da trovare ma io ste cose nn le faccio ;) e cmq il fatto che un software sia difficile da trovare pirata nn vuol dire che sia migliore di altri più facilmente craccabili cmq quando si tratta di sicurezza e se ne val la pena spendiamoli sti soldini :asd:

hai ragione ... è un sistema ottimo quello di pc-cillin e non vuol dire che sia il migliore.
ma non sono mai stato così soddisfatto di un acquisto. e tra tutti quelli che ho provato mi è sembrato performante snello e semplice.
cosa che non posso dire del firewall ( sempre trend-micro )

viemme52
02-05-2005, 20:53
leggi qua (http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/navintl.nsf/54dcc1f5c47698d7852569f1004fff2a/bdaec9234abb30cec1256b2800318ce8?OpenDocument) ;)
Capisco, già mi ero calato in quella fossa buia, a dire il vero mi sono subito scoraggiato, avrei voluto almeno due colleghi per assistenti, non si sa mai magari avrei combinato chissà che casini.Dai lo avrò debellato? mah!!! :confused:
PS: un mio collega con win98se è riuscito a cancellare tutto,purtroppo per me, con xp, è
indelebile.

juninho85
02-05-2005, 21:08
Capisco, già mi ero calato in quella fossa buia, a dire il vero mi sono subito scoraggiato, avrei voluto almeno due colleghi per assistenti, non si sa mai magari avrei combinato chissà che casini.Dai lo avrò debellato? mah!!! :confused:
PS: un mio collega con win98se è riuscito a cancellare tutto,purtroppo per me, con xp, è
indelebile.
non credere....mi sto organizzando una partizione per fare da cavia,installare e rimuovere del tutto norton...appena ho un poco di tempo mi do da fare;)

viemme52
02-05-2005, 23:11
non credere....mi sto organizzando una partizione per fare da cavia,installare e rimuovere del tutto norton...appena ho un poco di tempo mi do da fare;)
No! ti prego non suicidarti....

juninho85
02-05-2005, 23:14
No! ti prego non suicidarti....
si chiama passione:D

3dsst
03-05-2005, 00:54
hai ragione ... è un sistema ottimo quello di pc-cillin e non vuol dire che sia il migliore.
ma non sono mai stato così soddisfatto di un acquisto. e tra tutti quelli che ho provato mi è sembrato performante snello e semplice.
cosa che non posso dire del firewall ( sempre trend-micro )
;)

3dsst
03-05-2005, 00:56
non credere....mi sto organizzando una partizione per fare da cavia,installare e rimuovere del tutto norton...appena ho un poco di tempo mi do da fare;)
Si ma occhio che anche se la directory è in un altra partizione il registro e sempre quello ;)

3dsst
03-05-2005, 00:56
si chiama passione:D
grande ;)

viemme52
03-05-2005, 08:40
Installato avast, ma mi chiede di registrarmi entro 60gg. e la versione è quella home,se voglio la professionale devo pagare.Cosa vuol dire?,sono più esposto? poi mi secca dare i dati si tratta di un ufficio.

essegi
03-05-2005, 15:51
Avast prof non è gratuito, Avast home è gratuito ma mi sa che non posso metterlo gratuitamente in negozio, mi consigliate un antivirus gratutito per un pc che sta in un esercizio commerciale?
Anche io ho bisogno dello stesso aiuto...
vorrei sapere se esiste un antivirus e un firewall free che si possano usare in una piccola azienda di 3 persone, grazie mille.
...se ci fosse un ottimo antivirus free che li farebbero pagare a fare quegli altri? ;)
nessuno degli antivirus free + conosciuti va bene "legalmente" in un esercizio commerciale
l'unico è, con le sue limitazioni, CLAMWIN, che è open source (è uscita la versione 0.84 2 o 3 giorni fa)

a firewall non stiamo meglio, ho trovato qualcosa opensource (netdefender, winsock firewall, e qualcos'altro), ma sono un po' troppo distanti dai "commerciali"
e pure quello di omniquad, che è commerciale ma che a funzioni ridotte può essere usato liberamente da chiunque anche dopo la scadenza dei 30gg, dà problemi...

sirus
03-05-2005, 16:42
beh lui vuole un ottimo antivirus e quindi non ci sono caxxi che tengano :asd: Kaspersky AntiVirus PRO ;) il megliore in assoluto :D
se vuole rimanere sui freeware io dico AntiVir, con Avast! mi sono trovato malissimo :doh: è stato un disastro assoluto :muro:

JeffB
03-05-2005, 17:10
beh lui vuole un ottimo antivirus e quindi non ci sono caxxi che tengano :asd: Kaspersky AntiVirus PRO ;) il megliore in assoluto :D
se vuole rimanere sui freeware io dico AntiVir, con Avast! mi sono trovato malissimo :doh: è stato un disastro assoluto :muro:

In azienda ho Avast su 8 PC e mi trovo ottimamente.
Sto provando in valutazione kaspersky pro e sinceramente l'ho trovato molto pensante e meno configurabile rispetto ad avast.


ciao
STEFANO

sirus
03-05-2005, 17:51
In azienda ho Avast su 8 PC e mi trovo ottimamente.
Sto provando in valutazione kaspersky pro e sinceramente l'ho trovato molto pensante e meno configurabile rispetto ad avast.
ciao
STEFANO
questo è il colmo...
ok magari sono io che sono incompatibile con avast...e fin qui mi va bene dato che parecchia gente dice che è un ottimo antivirus :p ma dire che kaspersky pro è meno configurabile di avast è una eresia bella e buona :doh: sicuramente è più pesante, infatti riesce a resistere a 99,65% dei virus in circolazione, al contrario di avast che protegge da circa 84% dei virus ;)

JeffB
03-05-2005, 17:58
questo è il colmo...
ok magari sono io che sono incompatibile con avast...e fin qui mi va bene dato che parecchia gente dice che è un ottimo antivirus :p ma dire che kaspersky pro è meno configurabile di avast è una eresia bella e buona :doh: sicuramente è più pesante, infatti riesce a resistere a 99,65% dei virus in circolazione, al contrario di avast che protegge da circa 84% dei virus ;)

buh magari l'ho visto velocemente ma sfogliando i vari menu di configurazione l'ho trovato piu' limitato.
Su avast c'è anche una modifica manuale al file di confurazione sul file ini davvero utile in certi casi, ma non so se ci sia anche su Kaspersky.
Avast in questione è il PRO e non il free.
Su un processore a 300 Mhz e 256 MB di ram fa davvero fatica a girare Kaspersky.

ciao
STEFANO

sirus
03-05-2005, 18:37
buh magari l'ho visto velocemente ma sfogliando i vari menu di configurazione l'ho trovato piu' limitato.
Su avast c'è anche una modifica manuale al file di confurazione sul file ini davvero utile in certi casi, ma non so se ci sia anche su Kaspersky.
Avast in questione è il PRO e non il free.
Su un processore a 300 Mhz e 256 MB di ram fa davvero fatica a girare Kaspersky.

ciao
STEFANO
beh se vuoi fa fatica anche sui miei in sign... :muro: però come livello di protezione è tutt'altra cosa ;)
e comunque anche antivir pe riconosce più virus di avast :read:

Bricchino
03-05-2005, 19:32
Provato con Avast...fatevi un giro nei siti di astalavista....la miriade di javascipt che blocca è impressionante, poi con il blocco popup di firefox (adesso anche in explorer..) è diventata una pacchia navigare!

Confermo!!! Se navigate su astalavista & Co., Avast blocca una marea di cosette! :cool:

sirus
03-05-2005, 19:38
Confermo!!! Se navigate su astalavista & Co., Avast blocca una marea di cosette! :cool:
come una marea di AV fanno :sofico:

Bricchino
03-05-2005, 19:52
l'antivirus migliore in assoluto è pc-cillin. infatti è un po' difficile trovarne una versione pirata che funzioni grazie al metodo della doppia registrazione del prodotto.

una delle poche spese che faccio per il SW :ciapet: e li vale tutti
scusate la domanda ma se ci fosse un ottimo antivirus free che li farebbero pagare a fare quegli altri? ;)

Fidati......si trova. :cool:
Comunque fino a ieri avevo Avast home 4.6 installato sul mio pc, e devo dire che non mi ha mai dato problemi e sul pc di mio frate c'era invece la versione pro, che andava bene uguale. Diciamo che hanno la stessa efficacia, solo che il pro ha molti parametri di configurazione in più. Li ho disinstallati tutti e due per rimpiazzarli con Pc Cillin internet security v12. Per il solo motivo che integrano una funzione di intrusione nella rete wireless (che sto per installare) e in più si può controllare il secondo pc da remoto. Qualche mese fa, in un test di suite di sicurezza, pc magazine portava come vincitore il suddetto pc cillin. Questo mese, pc professionale (di cui mi fido molto) non ne parla troppo bene di pc cillin. Ossia, come antivirus lo ritengono validissimo, ma per gli altri componenti della suite un po' meno. Discreto il firewall integrato, buono lo spyware e un po' meno il controllo parentale. Oggi compro computer build e nei test di 5 suite, addirittura pc cillin è ultimo. :eek:
Quindi alla fine, non si può dire questo è buono e quello no. Né tantomeno prendere per buono al 100% i test che fanno le riviste. Tutti giudizi che diamo all'interno di questo forum, sono basati sulle nostre dirette esperienze.
Io comunque pc cillin l'ho lasciato installato su tutti e due i pc.

JeffB
03-05-2005, 22:38
beh se vuoi fa fatica anche sui miei in sign... :muro: però come livello di protezione è tutt'altra cosa ;)
e comunque anche antivir pe riconosce più virus di avast :read:
Personalmente questa pesantezza me lo rende inusabile, non puo' un antivirus, piu' preciso che sia, appesantire cosi' un sistema.
Usando AVAST a casa ed in azienda non ho mai avuto nessuna fuga di virus e credo che i test vanno presi ocn le pinze.
Valutando tutti gli aspetti mi tengo avast di cui sono pienamente soddisfatto.

Hai avuto qualche fuga di virus con avast?

ciao
STEFANO

juninho85
04-05-2005, 00:00
Si ma occhio che anche se la directory è in un altra partizione il registro e sempre quello ;)
se installato su una partizione primaria senza installare i driver del controller raid il disco e perfettamente isolato:D

3dsst
04-05-2005, 00:16
Confermo!!! Se navigate su astalavista & Co., Avast blocca una marea di cosette! :cool:
io ci navigo su astalavista almeno 2-3 volte al giorno e non solo li ma nache siti affini e mai ciapato un virus..... (kaspersky pro)

3dsst
04-05-2005, 00:17
se installato su una partizione primaria senza installare i driver del controller raid il disco e perfettamente isolato:D
;) non parlo più :D cmq buon divertimento

juninho85
04-05-2005, 00:37
;) non parlo più :D cmq buon divertimento
grazie...mi ci vorrà qualche settimana,alemno che non vado in ferie:asd:

3dsst
04-05-2005, 00:46
grazie...mi ci vorrà qualche settimana,alemno che non vado in ferie:asd:
Come dice qualcuno che forse conosci anche tu................Nav ti protegge dai virus...ma chi ti protegge da Nav?? ....Grande juninho85 :D

BravoGT83
04-05-2005, 08:55
Confermo!!! Se navigate su astalavista & Co., Avast blocca una marea di cosette! :cool:
si vede che non hai un buon firewall o settato male :read:

juninho85
04-05-2005, 08:58
si vede che non hai un buon firewall o settato male :read:
.. o non si ha spywareblster e teatimer di spybot installati:O

BravoGT83
04-05-2005, 09:04
.. o non si ha spywareblster e teatimer di spybot installati:O
;) ;)

o Ms Antispyware

juninho85
04-05-2005, 09:06
;) ;)

o Ms Antispyware
microsoft antispyware blocca e rimuove,spyware blaster e teatimer prevengono il problema;)

BravoGT83
04-05-2005, 09:10
microsoft antispyware blocca e rimuove,spyware blaster e teatimer prevengono il problema;)
non lo sapevo alla fine non ho mai avuto problemi con i spyware

Beelzebub
04-05-2005, 10:39
Per tutti quelli che hanno avuto problemi in passato con Avast!, mi pare che dalla versione 4.6 sia decisamente migliorato, recentemente l'ho installato su 2 pc :old: ( p3 800mhz, 256mb ram, win2000) e sia l'avvio che la chiusura del sistema non ne hanno per niente risentito.

Su uno di questi 2 pc c'era installato F-prot aggiornato al 9 settembre 2004 :eek: :muro:

Avast! ha trovato circa 80 files maligni/sospetti... :sofico:

JeffB
04-05-2005, 10:51
Per tutti quelli che hanno avuto problemi in passato con Avast!, mi pare che dalla versione 4.6 sia decisamente migliorato, recentemente l'ho installato su 2 pc :old: ( p3 800mhz, 256mb ram, win2000) e sia l'avvio che la chiusura del sistema non ne hanno per niente risentito.

Su uno di questi 2 pc c'era installato F-prot aggiornato al 9 settembre 2004 :eek: :muro:

Avast! ha trovato circa 80 files maligni/sospetti... :sofico:

ma infatti lo uso su dei PII a 350 e 192MB di ram senza problemi ;)

ciao
STEFANO

woodrook
04-05-2005, 10:53
Io da molto tempo uso AntiVir e devo dire che mi trovo bene…nessun problema.
La settimana scorsa mi ha pescato un trojan nella posta, ma non poteva fare altro che dirmi la sua esistenza, non faceva niente di +.
La cosa mi ha abbastanza infastidito perché non ha posto fine al problema anzi, ogni 5-10 minuti mi viene fuori il popup di Antivir che mi diceva del pericolo presente, ma solo quello.
Anche per altri motivi ho formattato, ma prima ho localizzato esattamente dove si trova il troiano, compresso la cartella e spedita in un luogo remoto di un’altra partizione.
Ora ho rimesso xp, e tutto quanto, firewall (sygate) compreso.
Pensavo di cambiare Antivirus e provare Avast per fargli fare una scansione dell’archivio in cui ho il trojano e vedere che dice…(AntiVir non ce la fa a toglierlo)……oppure ho letto che è efficace Clam, anche affiancato ad AntiVir per la scansione della posta…..comunque li ho scaricati entrambi ed oggi provo….magari vi riporto il risultato…

Fenomeno85
04-05-2005, 10:58
io ti dico queste usare un antivirus è obbligo ma i virus li prende un pc perchè è il padrone il vero portatore di virus :O

uso nod e lo trovo ottimo :O poi usa avg che però fa casini con la fattoria :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

woodrook
04-05-2005, 11:06
Lo so e concordo, difatti l'essermi beccato un trojano dopo tanti anni di tranqullità mi fa inc****re non poco :mad:

BravoGT83
04-05-2005, 11:13
Io da molto tempo uso AntiVir e devo dire che mi trovo bene…nessun problema.
La settimana scorsa mi ha pescato un trojan nella posta, ma non poteva fare altro che dirmi la sua esistenza, non faceva niente di +.
La cosa mi ha abbastanza infastidito perché non ha posto fine al problema anzi, ogni 5-10 minuti mi viene fuori il popup di Antivir che mi diceva del pericolo presente, ma solo quello.
Anche per altri motivi ho formattato, ma prima ho localizzato esattamente dove si trova il troiano, compresso la cartella e spedita in un luogo remoto di un’altra partizione.
Ora ho rimesso xp, e tutto quanto, firewall (sygate) compreso.
Pensavo di cambiare Antivirus e provare Avast per fargli fare una scansione dell’archivio in cui ho il trojano e vedere che dice…(AntiVir non ce la fa a toglierlo)……oppure ho letto che è efficace Clam, anche affiancato ad AntiVir per la scansione della posta…..comunque li ho scaricati entrambi ed oggi provo….magari vi riporto il risultato…


io lo uso da oltre 2 anni :)

viemme52
04-05-2005, 17:19
Ragazzi cosa mi succede? dove aver installato avast non riesco più ad aprire le immagini e/o non appaiono le palette nei siti per poter navigarci all'interno.Praticamente si forma la manina, ci vado sopra clicco ma non si apre un tubo.Anche cliccando sulle faccine non le carica.Probabilmente c'è qualche impostazione sputtanata, mi potete aiutare?.

sirus
04-05-2005, 17:20
Personalmente questa pesantezza me lo rende inusabile, non puo' un antivirus, piu' preciso che sia, appesantire cosi' un sistema.
Usando AVAST a casa ed in azienda non ho mai avuto nessuna fuga di virus e credo che i test vanno presi ocn le pinze.
Valutando tutti gli aspetti mi tengo avast di cui sono pienamente soddisfatto.

Hai avuto qualche fuga di virus con avast?

ciao
STEFANO
guarda che non sto assulutamente dicendo che non è efficace ;) ho solo detto che kaspersky è il meglio che si può trovare al momento. comunque quello che non mi è piaciuto di Avast! è la configurazione che ritengo un po' carente...e veramente poco intuitiva :muro:

sirus
04-05-2005, 17:26
comunque tra i freeware nessuno batte antivir...appoggiato da F-Prot in scansione modalità DOS :read: quelli si che è un antivirus coi fiocchi...

ps forse non mi sono trovato bene con avast! perchè ho usato la free che sembra molto ma molto meno configurabile della pro... poi c'è da dire che era la versione 4.0 :)

BravoGT83
04-05-2005, 17:28
comunque tra i freeware nessuno batte antivir...appoggiato da F-Prot in scansione modalità DOS :read: quelli si che è un antivirus coi fiocchi...

ps forse non mi sono trovato bene con avast! perchè ho usato la free che sembra molto ma molto meno configurabile della pro... poi c'è da dire che era la versione 4.0 :)
son d'accordo neanche a me è piaciuto avast quando l'ho provato

antivir mi piace un sacco e funziona molto bene ;)

JeffB
04-05-2005, 17:29
guarda che non sto assulutamente dicendo che non è efficace ;) ho solo detto che kaspersky è il meglio che si può trovare al momento. comunque quello che non mi è piaciuto di Avast! è la configurazione che ritengo un po' carente...e veramente poco intuitiva :muro:

come fa K a essere il meglio se è una zavarra da portare a mano e la sua superiorita' nel trovare virus è tutta da verificare? :)
non so quale versione di avast hai provato ma la PRO attuale è tutta'ltro che carente. Se poi ci aggiungi la modifica manuale al file di configurazione e personalizzabilissimo.

In cosa è meno configurabile? cosa manca? fammi qualche esempio che ti dico :)

JeffB
04-05-2005, 17:31
son d'accordo neanche a me è piaciuto avast quando l'ho provato

antivir mi piace un sacco e funziona molto bene ;)
che versione? cosa non ti è piaciuto di avast? se non si specificano i motivi non ci si capisce nulla e si cade sempre sulle sole impressioni.

ciao
STEFANO

BravoGT83
04-05-2005, 17:34
che versione? cosa non ti è piaciuto di avast? se non si specificano i motivi non ci si capisce nulla e si cade sempre sulle sole impressioni.

ciao
STEFANO


stiamo parlando della versione free...

ho provato quello l'ultimo un paio di mesi fà

io l'ho provato per curiosità un attimo e poi son tornato subito da antivir ;)

JeffB
04-05-2005, 17:36
stiamo parlando della versione free...

ho provato quello l'ultimo un paio di mesi fà

io l'ho provato per curiosità un attimo e poi son tornato subito da antivir ;)

Ah ok, non ho mai provato la versione free. :)
Con SIRUS si stava parlando della versione commerciale visto che Kaspersky è commerciale.

ciao
STEFANO

BravoGT83
04-05-2005, 17:37
Ah ok, non ho mai provato la versione free. :)
Con SIRUS si stava parlando della versione commerciale visto che Kaspersky è commerciale.

ciao
STEFANO
beh se si parla di quella versione....con kaspersky non regge il confronto ;)

sirus
04-05-2005, 17:39
come fa K a essere il meglio se è una zavarra da portare a mano e la sua superiorita' nel trovare virus è tutta da verificare? :)
non so quale versione di avast hai provato ma la PRO attuale è tutta'ltro che carente. Se poi ci aggiungi la modifica manuale al file di configurazione e personalizzabilissimo.

In cosa è meno configurabile? cosa manca? fammi qualche esempio che ti dico :)
il bello è che kaspersky è un po' strano :sofico: quando lo installi si fa tutti i suoi bei giri sul HD per vedere cosa c'è in giro...quest'operazione eseguita sempre in back rallenta parecchio sicuramente ma dall'installazione dura circa 1 settimana...poi l'utilizzo della memoria e la pesantezza diminuiscono drasticamente :read: e si che vedi la differenza poi :D
imho avast è meno "usabile" una cosa che è importantissima nei software è l'usabilità

sirus
04-05-2005, 17:40
Ah ok, non ho mai provato la versione free. :)
Con SIRUS si stava parlando della versione commerciale visto che Kaspersky è commerciale.

ciao
STEFANO
io stavo parlando della free che è l'unica che ho provato, l'altra ho sentito che è più configurabile e basta :(

BravoGT83
04-05-2005, 17:40
io stavo parlando della free che è l'unica che ho provato, l'altra ho sentito che è più configurabile e basta :(
infatti era questo che avevo capito

3dsst
04-05-2005, 19:26
il bello è che kaspersky è un po' strano :sofico: quando lo installi si fa tutti i suoi bei giri sul HD per vedere cosa c'è in giro...quest'operazione eseguita sempre in back rallenta parecchio sicuramente ma dall'installazione dura circa 1 settimana...poi l'utilizzo della memoria e la pesantezza diminuiscono drasticamente :read: e si che vedi la differenza poi :D
imho avast è meno "usabile" una cosa che è importantissima nei software è l'usabilità
;) quoto in pieno e che sia il migliore e stato anche verificato. certo e che su un pc vecchio e con poca ram e meglio passare la mano io cmq tutta sta pesantezza non la sentivo neanche sul veddhio pc 1,4ghz 256m di ram

sirus
04-05-2005, 19:46
;) quoto in pieno e che sia il migliore e stato anche verificato. certo e che su un pc vecchio e con poca ram e meglio passare la mano io cmq tutta sta pesantezza non la sentivo neanche sul veddhio pc 1,4ghz 256m di ram
quel tuo vecchio pc è meglio del mio p3 1000 :D comuque dopo che ha indicizzato il disco non ci sono più problemi di pesantezza :)

3dsst
04-05-2005, 21:39
quel tuo vecchio pc è meglio del mio p3 1000 :D comuque dopo che ha indicizzato il disco non ci sono più problemi di pesantezza :)
;)

viemme52
04-05-2005, 21:42
Ragazzi cosa mi succede? dove aver installato avast non riesco più ad aprire le immagini e/o non appaiono le palette nei siti per poter navigarci all'interno.Praticamente si forma la manina, ci vado sopra clicco ma non si apre un tubo.Anche cliccando sulle faccine non le carica.Probabilmente c'è qualche impostazione sputtanata, mi potete aiutare?.
Noto che non sono nemmeno stato sfiorato,comunque ho aperto una nuova discussione.

3dsst
04-05-2005, 23:45
Noto che non sono nemmeno stato sfiorato,comunque ho aperto una nuova discussione.
Non ci siamo dimenticati di te e solo che io non uso avast e non so come aiutarti.......

JeffB
05-05-2005, 07:27
io stavo parlando della free che è l'unica che ho provato, l'altra ho sentito che è più configurabile e basta :(

AHHH...ok ora ci siam capiti :D
mi sembrava davvero strano che la PRO risultasse cosi' inusabile :)

pero' scusa..anche te...se mi parli di kaspersky è normale che io ti parlo di avast PRO visto che K non è free :)

ciao
STEFANO

JeffB
05-05-2005, 07:30
il bello è che kaspersky è un po' strano :sofico: quando lo installi si fa tutti i suoi bei giri sul HD per vedere cosa c'è in giro...quest'operazione eseguita sempre in back rallenta parecchio sicuramente ma dall'installazione dura circa 1 settimana...poi l'utilizzo della memoria e la pesantezza diminuiscono drasticamente :read: e si che vedi la differenza poi :D
imho avast è meno "usabile" una cosa che è importantissima nei software è l'usabilità

Provando K per due giorni ho notato che in effetti c'è questo lavoro di scansione in back. In effetti ho eliminato tutti i processi pianificati. Il fatto è che è lento anche durante la semplice scansione dei file ad esempio durante l'apertura di un programma.
Per avast ci siam chiariti visto che io parlavo della PRO. La versione free non l'ho mai provata ma in effetti immagino che sia una mezza fetecchia in confronto alla PRO :)

ciao
STEFANO

JeffB
05-05-2005, 07:36
Noto che non sono nemmeno stato sfiorato,comunque ho aperto una nuova discussione.

Sinceramente non sapevo come aiutarti :(
che versione? Free o PRO?
sulla free non so ma sulla PRO ci sono dei servizi per alcune protezione durate la navigazione mi sembra, quindi nel caso avessi la pro controlla quei servizi.
Sulla free non so, prova a reinstallarlo o prova un altro AV free.

ciao
STEFANO

BravoGT83
05-05-2005, 11:05
Noto che non sono nemmeno stato sfiorato,comunque ho aperto una nuova discussione.
nn uso l'avast

3dsst
05-05-2005, 12:28
nn uso l'avast
eppure a giudicare dalle risposte date in questo forum ci sono diversi utenti che lo usano ma e possibile che nessuno lo usi mah ;)

sirus
05-05-2005, 12:43
Provando K per due giorni ho notato che in effetti c'è questo lavoro di scansione in back. In effetti ho eliminato tutti i processi pianificati. Il fatto è che è lento anche durante la semplice scansione dei file ad esempio durante l'apertura di un programma.
Per avast ci siam chiariti visto che io parlavo della PRO. La versione free non l'ho mai provata ma in effetti immagino che sia una mezza fetecchia in confronto alla PRO :)

ciao
STEFANO
guarda io ho kasper installato da circa 3 settimane...
la prima settimana dopo l'installazione era veramente pesante :( circa 210MB di memoria occupata (lui ne prendeva fino a 70MB :doh: )
la seconda settimana le scansioni iniziavano ad essere più velocit
la terza settimana...memoria occupata 160MB, kasper ne prende 10-15MB, le scansioni dei file sono velocissime, molto più che appena installato ;)
imho ha solo bisogno di ambientarsi poi diventa un mastino :Prrr:

sirus
05-05-2005, 12:46
effettivamente l'interfaccia di gestione della free (ho provato la 4.0) è veramente penosa... :doh:
la pro non lo mai provata ma appena posso ci tento...il server (2° in sign) con kasper e acceso 2003 fa un po' di fatica :help: (però è appena una settimana che è installato) in più ci sono IIS(WEB e FTP), SQLSERVER2000, MySQL, PHP e il pc si siede :rolleyes: e mi manda a quel paese :banned:

BravoGT83
05-05-2005, 15:07
eppure a giudicare dalle risposte date in questo forum ci sono diversi utenti che lo usano ma e possibile che nessuno lo usi mah ;)
infatti e sappia consigliare gli altri...

juninho85
05-05-2005, 15:14
eppure a giudicare dalle risposte date in questo forum ci sono diversi utenti che lo usano ma e possibile che nessuno lo usi mah ;)
ma non solo per avast,credi che chi critica a spada tratta norton lo faccia con cognizione di causa e esperienze personali o solo per il piacere/superficialismo di seguire il gregge?:O

JeffB
05-05-2005, 15:18
eppure a giudicare dalle risposte date in questo forum ci sono diversi utenti che lo usano ma e possibile che nessuno lo usi mah ;)

beh molti usano il PRO e non il free e poi è un problema abbastanza strano :confused:

ciao
STEFANO

BravoGT83
05-05-2005, 15:19
beh molti usano il PRO e non il free e poi è un problema abbastanza strano :confused:

ciao
STEFANO
sicuro che hanno il pro...molti parlano della free :mbe:

JeffB
05-05-2005, 15:21
sicuro che hanno il pro...molti parlano della free :mbe:

buh non so, un girono di questi lo provo e vedo la differenza tra i due.
Anzi mo lo vado a prova' :)

ciao
STEFANO

BravoGT83
05-05-2005, 15:22
buh non so, un girono di questi lo provo e vedo la differenza tra i due.
Anzi mo lo vado a prova' :)

ciao
STEFANO
;)

JeffB
05-05-2005, 15:54
buh non so, un girono di questi lo provo e vedo la differenza tra i due.
Anzi mo lo vado a prova' :)

ciao
STEFANO

provato...dunque, innanzitutto in avvio viene generato il VRDB che se non erro dovrebbe memorizzare le informazioni dei vari programmi e ripristinarle in caso di danneggiamento da virus: in genere lo disabilito ed unisco le due icone perchè lo considero uno spreco di risorse di dubbia utilita'.
Per il resto non cambia molto rispetto al PRO: non ha il blocco degli sript, interfaccia avanzata, aggiornamenti manuali, e controllo da linea di comando.
Pero' sinceramente mi sembra ottimo, almeno la 4.6...non so quale versione avete provato ma questo rigetto non lo capisco. Sarebbero utili delle motivazioni chiare e non semplici esternazioni di gusti personali :)
Molti consigliano Antivir...sinceramente è proprio da un'alta parte secondo me.


ciao
STEFANO

juninho85
05-05-2005, 15:56
provato...dunque, innanzitutto in avvio viene generato il VRDB che se non erro dovrebbe memorizzare le informazioni dei vari programmi e ripristinarle in caso di danneggiamento da virus: in genere lo disabilito ed unisco le due icone perchè lo considero uno spreco di risorse di dubbia utilita'.
Per il resto non cambia molto rispetto al PRO: non ha il blocco degli sript, interfaccia avanzata, aggiornamenti manuali, e controllo da linea di comando.
Pero' sinceramente mi sembra ottimo, almeno la 4.6...non so quale versione avete provato ma questo rigetto non lo capisco. Sarebbero utili delle motivazioni chiare e non semplici esternazioni di gusti personali :)
Molti consigliano Antivir...sinceramente è proprio da un'alta parte secondo me.


ciao
STEFANO
prima di tira le somme meglio aspettare qualche settimana;)

Bricchino
05-05-2005, 16:11
Ragazzi cosa mi succede? dove aver installato avast non riesco più ad aprire le immagini e/o non appaiono le palette nei siti per poter navigarci all'interno.Praticamente si forma la manina, ci vado sopra clicco ma non si apre un tubo.Anche cliccando sulle faccine non le carica.Probabilmente c'è qualche impostazione sputtanata, mi potete aiutare?.

Ti posso garantire al 1000x1000 che avast non c'entra affatto con questo tipo di problema. Prova a disinstallarlo e reinstallarlo. Ma è una prova superflua. Se lo hai installato con le impostazioni di default, non devi avere nessun tipo di problema. A meno che tu non abbia elevato al massimo la protezione. Ma sono sicuro che non c'entra nemmeno quello. Ti parlo così perché fino a qualche giorno fa, ce l'avevo pure io avast. Ora sono passato a pc cillin. Ma per alcune funzioni di cui avevo bisogno. Avast non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Ciao.

JeffB
05-05-2005, 16:12
prima di tira le somme meglio aspettare qualche settimana;)

Ho la pro da un annetto su 8-9 pc.
Da quel che mi è parso la Home è solo castrata ma la base dovrebbe essere la stessa quindi...

ciao
STEFANO

sirus
05-05-2005, 16:12
provato...dunque, innanzitutto in avvio viene generato il VRDB che se non erro dovrebbe memorizzare le informazioni dei vari programmi e ripristinarle in caso di danneggiamento da virus: in genere lo disabilito ed unisco le due icone perchè lo considero uno spreco di risorse di dubbia utilita'.
Per il resto non cambia molto rispetto al PRO: non ha il blocco degli sript, interfaccia avanzata, aggiornamenti manuali, e controllo da linea di comando.
Pero' sinceramente mi sembra ottimo, almeno la 4.6...non so quale versione avete provato ma questo rigetto non lo capisco. Sarebbero utili delle motivazioni chiare e non semplici esternazioni di gusti personali :)
Molti consigliano Antivir...sinceramente è proprio da un'alta parte secondo me.


ciao
STEFANO
anche secondo me antivir è da un'altra parte...sopra :D scherzi a parte...
immagino sarà questione di gusti...come c'è chi proprio non sopporta il norton c'è anche chi non sopporta avast!
e qui non stiamo dicendo che non sia un buon prodotto, stiamo dicendo che ci troviamo meglio (usabilità, comodità) con altri prodotti. nessuno critica avast! per quanto riguarda la protezione dai virus ;)

JeffB
05-05-2005, 16:30
anche secondo me antivir è da un'altra parte...sopra :D scherzi a parte...
immagino sarà questione di gusti...come c'è chi proprio non sopporta il norton c'è anche chi non sopporta avast!
e qui non stiamo dicendo che non sia un buon prodotto, stiamo dicendo che ci troviamo meglio (usabilità, comodità) con altri prodotti. nessuno critica avast! per quanto riguarda la protezione dai virus ;)

Sto indagando perchè dopotutto serve anche a me sapere se esiste un prodotto migliore di avast in modo da cambiar prodotto al termine dell'abbonamento. Del resto come serve a me serve a chiunque legga questo forum e commenti del tipo "mi piace perchè è simpatico" o "a pelle mi sta sulle balle" non servono a nulla. Un'interfaccia puo' influenzare la simpatia e l'usabilita' ma quello che conta è il suo funzionamento, efficacia e flessibilita'.
Con il norton ebbi diversi casini e virus sfuggiti e pensa sia gia' abbastanza per buttarlo via :)

ciao
STEFANO

sirus
05-05-2005, 17:12
Sto indagando perchè dopotutto serve anche a me sapere se esiste un prodotto migliore di avast in modo da cambiar prodotto al termine dell'abbonamento. Del resto come serve a me serve a chiunque legga questo forum e commenti del tipo "mi piace perchè è simpatico" o "a pelle mi sta sulle balle" non servono a nulla. Un'interfaccia puo' influenzare la simpatia e l'usabilita' ma quello che conta è il suo funzionamento, efficacia e flessibilita'.
Con il norton ebbi diversi casini e virus sfuggiti e pensa sia gia' abbastanza per buttarlo via :)

ciao
STEFANO
pensa che io con il norton (dal 2000 al 2003) non ho mai avuto problemi, mai un virus ne trojan...e l'interfaccia era ottima anche se il programma di per se era un po' invasivo e poco configurabile ;)
poi ho usato avast! home, antivir pe e etrust...
ora sono passato a kaspersky che per ora è quello che mi ha convinto di più :D
per la pesantezza no problem con kasper, ora sta occupando 7MB :eek: veramente pochissimo :D
comunque
non posso dire in assoluto quale di questi av è più efficace perchè non ho mai preso un virus :D

3dsst
05-05-2005, 17:53
Scusate la domanda un po stupida ,....... ma alla fine che differenza passa fra la free e la pro di avast :confused:

JeffB
05-05-2005, 18:05
Scusate la domanda un po stupida ,....... ma alla fine che differenza passa fra la free e la pro di avast :confused:

http://www.avast.com/eng/av4_version_comp.html

ciao
STEFANO

sirus
05-05-2005, 18:10
la free è castrata ma non so in cosa di preciso :confused:

3dsst
05-05-2005, 18:19
si ho visto e posso capire la free ma se devo spenderci dei soldi allora mi prendo il kav...... poi va be ognuno fa quello che vuole io non patteggio per un prodotto o per l'altro io guardo l'efficacia è in questo momento prenderei quello se poi domani ne esce un altro migliore allora i miei soldi li butto li ;)

viemme52
05-05-2005, 21:06
Scusate se ho dubitato...e che in effetti devo aver cancellato qualcosa nel registro usando jv 16 ,maledette lavatrici, mio figlio mi sgrida spesso"non usare qui programmini che cancellano tutto",ma la voglia di debellare il virus Norton è stata grande e ci sono cascato.Ora il problema persiste e dovrò resettare il pc in ufficio. :muro: :muro:

juninho85
05-05-2005, 21:34
Scusate se ho dubitato...e che in effetti devo aver cancellato qualcosa nel registro usando jv 16 ,maledette lavatrici, mio figlio mi sgrida spesso"non usare qui programmini che cancellano tutto",ma la voglia di debellare il virus Norton è stata grande e ci sono cascato.Ora il problema persiste e dovrò resettare il pc in ufficio. :muro: :muro:
dovevi cancellare solo le voci con la spia verde;9

viemme52
05-05-2005, 23:28
Erano tutte verdi... :muro:

JeffB
06-05-2005, 07:22
si ho visto e posso capire la free ma se devo spenderci dei soldi allora mi prendo il kav...... poi va be ognuno fa quello che vuole io non patteggio per un prodotto o per l'altro io guardo l'efficacia è in questo momento prenderei quello se poi domani ne esce un altro migliore allora i miei soldi li butto li ;)

?? perchè devi spenderci soldi visto che le versione home è free per 14 mesi mi sembra?

ciao
STEFANO

viemme52
06-05-2005, 08:30
Scusate se ho dubitato...e che in effetti devo aver cancellato qualcosa nel registro usando jv 16 ,maledette lavatrici, mio figlio mi sgrida spesso"non usare qui programmini che cancellano tutto",ma la voglia di debellare il virus Norton è stata grande e ci sono cascato.Ora il problema persiste e dovrò resettare il pc in ufficio. :muro: :muro:Per correttezza informo che ho reinstallato Norton :cry: e il pc è tornato a funzionare bene.Mistero :muro:

3dsst
06-05-2005, 12:42
?? perchè devi spenderci soldi visto che le versione home è free per 14 mesi mi sembra?

ciao
STEFANO
è quello ceh dicevo io ;)

JeffB
06-05-2005, 13:33
è quello ceh dicevo io ;)

avevo capito che pensavi ceh anceh la home era a pagamento.
Se sei un privato penso possa andar bene anche la home visto che non c'è tutte questa differenza, mentre per un'azienda è obbligatoria la versione a pagamento.
Per la scelta sicneramente non ho ancora capito in cosa è soperiore kaspersky ad avast a parte il numero di virus identificabile(semrpe da dimostrare) ma va bene lo stesso :)

si puo' fare questo su k? ;)
ho email>AV>K9(antispam)>programma di posta.

quindi Av impostato per reindirizzare il pop3 su una porta A
K9 reindirizzato per prelevare da A e restituire in B
Mailreader che va a prevevale su B

ciao
STEFANO

sirus
06-05-2005, 15:09
avevo capito che pensavi ceh anceh la home era a pagamento.
Se sei un privato penso possa andar bene anche la home visto che non c'è tutte questa differenza, mentre per un'azienda è obbligatoria la versione a pagamento.
Per la scelta sicneramente non ho ancora capito in cosa è soperiore kaspersky ad avast a parte il numero di virus identificabile(semrpe da dimostrare) ma va bene lo stesso :)

si puo' fare questo su k? ;)
ho email>AV>K9(antispam)>programma di posta.

quindi Av impostato per reindirizzare il pop3 su una porta A
K9 reindirizzato per prelevare da A e restituire in B
Mailreader che va a prevevale su B

ciao
STEFANO

beh un maggior riconoscimento delle minaccie non mi sembra poco...mi sembra anzi un ottimo motivo per scegliere un AV :D
comuque quel famoso test a cui accennavo e fatto da una società attendibile e che ogni anno stila una classifica... :read: quindi è vero che attualmente kasper è leggermente superiore ;)

3dsst
06-05-2005, 16:44
avevo capito che pensavi ceh anceh la home era a pagamento.
Se sei un privato penso possa andar bene anche la home visto che non c'è tutte questa differenza, mentre per un'azienda è obbligatoria la versione a pagamento.
Per la scelta sicneramente non ho ancora capito in cosa è soperiore kaspersky ad avast a parte il numero di virus identificabile(semrpe da dimostrare) ma va bene lo stesso :)

si puo' fare questo su k? ;)
ho email>AV>K9(antispam)>programma di posta.

quindi Av impostato per reindirizzare il pop3 su una porta A
K9 reindirizzato per prelevare da A e restituire in B
Mailreader che va a prevevale su B

ciao
STEFANO
Guarda propio l'altro ieri ero in ufficio da amici per dei contratti e la segretaria era tutta ingrifata con il pc che dava delle noie loro hanno avast su consiglio della segretaria stessa :doh: :help: cmq gli ho fatto scaricare hijatt..... (sbaglio sempre a scriverlo) ed ho notato dei file sospetti tali file gli ho poi scannerizzati tramite il sito della kasp ed erano dei virus (niente di che ma cmq rompevano) ecco perche mi tengo stretto il kas ed ecco perche ritengo abbastanza attendibili i test fatti da certi (non tutti) siti ;)

sirus
06-05-2005, 17:49
questo non l'ho riscontrato ma è possibile che quelli di quella segreteria abbiano preso uno dei virus che rientrano in quel 15% che avast! non trova :muro: ovviamente kav ne rileva circa 99,5% e quindi è complesso prendere proprio quel 0.5% :ciapet:

sirus
06-05-2005, 17:51
avevo capito che pensavi ceh anceh la home era a pagamento.
Se sei un privato penso possa andar bene anche la home visto che non c'è tutte questa differenza, mentre per un'azienda è obbligatoria la versione a pagamento.
Per la scelta sicneramente non ho ancora capito in cosa è soperiore kaspersky ad avast a parte il numero di virus identificabile(semrpe da dimostrare) ma va bene lo stesso :)

si puo' fare questo su k? ;)
ho email>AV>K9(antispam)>programma di posta.

quindi Av impostato per reindirizzare il pop3 su una porta A
K9 reindirizzato per prelevare da A e restituire in B
Mailreader che va a prevevale su B

ciao
STEFANO

probabilmente no ma non ne vedo l'utilità ;) dato che kav non ha problemi a beccare nessun virus, per lo spam non c'è problema, ho impostato il filtro sia su virgilio che su gmail direttamente da web ;) e comunque tutto quel lavoro lo si può fare anche senza reindirizzare nulla ;)

JeffB
06-05-2005, 18:35
Guarda propio l'altro ieri ero in ufficio da amici per dei contratti e la segretaria era tutta ingrifata con il pc che dava delle noie loro hanno avast su consiglio della segretaria stessa :doh: :help: cmq gli ho fatto scaricare hijatt..... (sbaglio sempre a scriverlo) ed ho notato dei file sospetti tali file gli ho poi scannerizzati tramite il sito della kasp ed erano dei virus (niente di che ma cmq rompevano) ecco perche mi tengo stretto il kas ed ecco perche ritengo abbastanza attendibili i test fatti da certi (non tutti) siti ;)

si ma sicuramente pero' ci son diversi fattori da tener conto, livello di utontita', aggiornamenti sempre effettuati, caratteristiche indispensabili (sonfigurazione, pesantezza, praticita',..)
non metto in dubbio che avast si lasci sfuggire piu' virus di Kasper ma si puo' verificare anche il contrario anceh se piu' raramente.
Sicuramente è vero che un pc in mano ad un utonto è in pericoloa nceh in presenza di un antivirus qualunque esso sia.
Una volta mi capito di ricevere un'email sospetta, ovviamente non la aprii anche se avast non la riconobbe.
Il virus era appena uscito ed in effetti il giorno dopo uscii l'aggiornamento e venne riconosciuto.
In quel caso un utonto avrebbe fatto danni.
Magari avrebbe disabilitato l'AV permettendo poi infezionimaggiori.
Il caso vale per qualsiasi AV.

ciao
STEFANO

JeffB
06-05-2005, 18:41
probabilmente no ma non ne vedo l'utilità ;) dato che kav non ha problemi a beccare nessun virus, per lo spam non c'è problema, ho impostato il filtro sia su virgilio che su gmail direttamente da web ;) e comunque tutto quel lavoro lo si può fare anche senza reindirizzare nulla ;)

appunto, dipende dalle esigenze!
la posta che ho su aruba è pulita quindi non ne avrei bisogno ma la mia prima casella di posta riceve 200 msg di spam al giorno ed un filtro sul server è alquanto scomodo, trovo molto piu' funzionale K9 che si appoggia che usa un filtro bayesano.
Trovo che sia avast che Kasper siano ottimi AV ed alla fine dipende dalle esigenze.

ciao
STEFANO

3dsst
06-05-2005, 18:45
appunto, dipende dalle esigenze!
la posta che ho su aruba è pulita quindi non ne avrei bisogno ma la mia prima casella di posta riceve 200 msg di spam al giorno ed un filtro sul server è alquanto scomodo, trovo molto piu' funzionale K9 che si appoggia che usa un filtro bayesano.
Trovo che sia avast che Kasper siano ottimi AV ed alla fine dipende dalle esigenze.

ciao
STEFANO
ci sono tantissimi prog free che ti aiutano in caso di spam io non scelgo certo l'antivirus in base alle mie esigenze di spam ma per la mia sicurezz lo spam poi lo sistemo.... a parte che non ne ho ;)

sirus
06-05-2005, 18:47
appunto, dipende dalle esigenze!
la posta che ho su aruba è pulita quindi non ne avrei bisogno ma la mia prima casella di posta riceve 200 msg di spam al giorno ed un filtro sul server è alquanto scomodo, trovo molto piu' funzionale K9 che si appoggia che usa un filtro bayesano.
Trovo che sia avast che Kasper siano ottimi AV ed alla fine dipende dalle esigenze.

ciao
STEFANO
beh anche a fare il filtraggio in locale non capisco l'utilità del tuo continuo re-indirizzamento :confused: me lo potresti spiegare :what: ?!

JeffB
09-05-2005, 09:05
beh anche a fare il filtraggio in locale non capisco l'utilità del tuo continuo re-indirizzamento :confused: me lo potresti spiegare :what: ?!

okok duqnue...
fino a 4-5 mesi fa mi sembra avast non effettuava la scansione il locale quindi bisognava reindirizzare il tutto.
Ora ho provato ed è bastato reindirizzare solo l'antispam :D

ciao
STEFANO

JeffB
09-05-2005, 09:09
ci sono tantissimi prog free che ti aiutano in caso di spam io non scelgo certo l'antivirus in base alle mie esigenze di spam ma per la mia sicurezz lo spam poi lo sistemo.... a parte che non ne ho ;)

allroa..come puoi leggere sopra ho risolto quest'aspetto.
5 mesi fa pero', provando vari antispam, ho scoperto K9 che e lo reputo il piu' efficace ed immediato. Ricevendo su una casella 200 email giornaliere dove almeno 5-6 contenevano virus l'accoppiata AV+Antispam era piu' che necessaria.
Ora non è cosi' problematico visto che molti effettuano la scansione su localhost, uno dei primi se non erro fu il norton 2 anni fa ma non vorrei sbagliarmi.

ciao
STEFANO

h1jack3r
09-05-2005, 10:43
Alla fine se voglio un antivirus free per un esercizio commerciale su cosa mi devo buttare??????????? Su che non voglio essere esposto a rischi!

juninho85
09-05-2005, 10:51
Alla fine se voglio un antivirus free per un esercizio commerciale su cosa mi devo buttare??????????? Su che non voglio essere esposto a rischi!
su un AV open source,che io sappia ne esiste solo uno....se n'è parlato di recente in questa sezione

3dsst
09-05-2005, 11:04
su un AV open source,che io sappia ne esiste solo uno....se n'è parlato di recente in questa sezione
Esatto si chiama clamwin ma non ha la protezione in tempo reale e quindi solo uno scanner. però lo si puo accoppiare a clam mail anchesso open che e si occupa di scannerizzare le mail indi se proprio si vuole con un po di attenzione li si puo usare a patto di programmare una scansione giornaliera magari 2 nelle pause ufficio