View Full Version : AMD64 DDR2 su Socket1027
Gattonerissimo
27-04-2005, 18:27
nuovo socket, sia per single ke dual core l'anno prox
AMD Socket1027 con DDR2 (http://news.amdplanet.it/archivio/news/1/3228)
ne sapete niente?
http://news.hwupgrade.it/14491.html
OverClocK79®
27-04-2005, 19:07
aspetto info ufficiali che nn fa skemetti che lasciano molti dubbi
(cmq erano stato postati anke su HWUP)
quando sapremo di + potremo analizzare la situzione per ora nulla
BYEZZZZZZZZZZZ
Gattonerissimo
27-04-2005, 19:33
mitiko hwup! :cool:
la cosa xo mi ha sorpreso xke sino a 2giorni fa qui sul forum si parlava di saltare le dd2 x passare direttamente alle 3...ora x certi versi mi pareva plausibile
..introdurre le ddr2 nel 2006 :eek: vuol dire piena diffusione nel 2007...quindi le 3 slitterebbero nel 2008-9 :mbe: nn sarebbe una politika sconveniente?
naturalmente sono solo voci e mie ipotesi.
OverClocK79®
27-04-2005, 19:36
quello del mancato supporto alle DDR2 era solo un rumors
per certi versi difficilmente credibile.....
se anke AMD passa a DDR2 nel 2006 la diffusione sarebbe già buona
rinviare le DDR3 ( o altro formato) + avanti è una scelta giusta
occorre che il mercato assorba prima le DDR2 come nuovo riferimento
attualmente giò abbiamo abbastanza formati
inutile crearne altri
tanto + che su P4 ankora le DDR2 nn vengono sfruttate
vediamo su AMD che succede e come sarà il supporto
BYEZZZZZZZZZZZZZZz
Gattonerissimo
27-04-2005, 19:48
pensandola in termini di mercato e sicuramente cosi, forse io penso troppo in termini concorrenza amd vs intel :D
Si parla per caso del socket M2 :D
http://www.ocworkbench.com/2005/newsphotos/apr/socketm2.jpg
OverClocK79®
27-04-2005, 22:14
non mi metto a contarli ma sembra un 939
(anke perchè mi pare sia un 31x31)
BYEZZZZZZZZZz
Cavoli hai ragione, mi son fatto fregare :D :doh:
Symonjfox
27-04-2005, 22:44
Cavoli hai ragione, mi son fatto fregare :D :doh:
E li hai contati tutti 939 buchi??? :cool: :D
Piuttosto, avete letto su quella pagina che il memory controller del venice supporta in maniera nativa le DDR 500 ?? Ottimo direi, in questo modo, anche il più inesperto potrà assemblarsi il proprio PC senza avere problemi di moltiplicatori e divisori vari (che per noi appassionati sono intuitivi, per altri molto meno).
Tornando on topic, il nuovo socket arriverà e sarà necessario IMHO visto che le DDR2 sono fisicamente differenti dalle DDR1, quindi per non generare confusione l'unica è cambiare socket. Cmq non tutto il male vien per nuocere: se per il primo athlon 64 hanno usato 2 socket (754 e 939) indirizzando 1 socket per il mercato value e l'altro per il mainstream/performance, qui, a quel che ho letto, sia il mercato value che il mainstream utilizzeranno entrambi lo stesso socket (ovviamente gli opteron ne avranno uno tutto loro).
Inoltre, visto che vogliono aggiungere virtualizzazione e quant'altro, non so fino a che punto si possa fare con il 939 (qui bisognerebbe essere degli ingegneri per saperlo).
OverClocK79®
27-04-2005, 22:49
Inoltre, visto che vogliono aggiungere virtualizzazione e quant'altro, non so fino a che punto si possa fare con il 939 (qui bisognerebbe essere degli ingegneri per saperlo).
dipende da quanti pin sono utilizzati e quanti no :D
BYEZZZZZZZZZZz
Gattonerissimo
27-04-2005, 22:54
Cavoli hai ragione, mi son fatto fregare :D :doh:
potevi contarli :p :D
Gattonerissimo
27-04-2005, 23:04
E li hai contati tutti 939 buchi??? :cool: :D
Piuttosto, avete letto su quella pagina che il memory controller del venice supporta in maniera nativa le DDR 500 ?? Ottimo direi, in questo modo, anche il più inesperto potrà assemblarsi il proprio PC senza avere problemi di moltiplicatori e divisori vari (che per noi appassionati sono intuitivi, per altri molto meno).
io sto aspettando ke esca quello x pensionare il socketA :D
buono a sapersi...ma tanto i "problemi" vari li dovro affrontare cmq x farlo salire :D :
Tornando on topic, il nuovo socket arriverà e sarà necessario IMHO visto che le DDR2 sono fisicamente differenti dalle DDR1, quindi per non generare confusione l'unica è cambiare socket. Cmq non tutto il male vien per nuocere: se per il primo athlon 64 hanno usato 2 socket (754 e 939) indirizzando 1 socket per il mercato value e l'altro per il mainstream/performance, qui, a quel che ho letto, sia il mercato value che il mainstream utilizzeranno entrambi lo stesso socket (ovviamente gli opteron ne avranno uno tutto loro).
si questo e vero, ma mi continua a rimanere un po di dubbio...a sto punto perke nn passare direttamente alle ddr3?
Inoltre, visto che vogliono aggiungere virtualizzazione e quant'altro, non so fino a che punto si possa fare con il 939 (qui bisognerebbe essere degli ingegneri per saperlo).
:boh:
Symonjfox
28-04-2005, 05:34
si questo e vero, ma mi continua a rimanere un po di dubbio...a sto punto perke nn passare direttamente alle ddr3?Secondo me è solo un problema di maturità e disponibilità delle DDR3. Se vogliono inserire questo socket nel 2006, allora devono per forza mettere le DDR2. Ammettendo che nel 2006, al lancio della nuova piattaforma, ci siano già disponibili del DDR3, quanto costeranno, come funzioneranno, avranno problemi o latenze mostruose? Meglio andare con più calma (tanto io sono fiducioso che le DDR2 diventeranno delle belle memorie tra un po' di tempo, già ci sono stati parecchi miglioramenti).
E li hai contati tutti 939 buchi??? :cool: :D
basta contare quelli di un lato, 31 :D
OverClocK79®
28-04-2005, 10:09
Secondo me è solo un problema di maturità e disponibilità delle DDR3. Se vogliono inserire questo socket nel 2006, allora devono per forza mettere le DDR2.
visto che AMD nn è INTEL e nn riesce ad imporsi particolarmente sul mercato......
direi che ha fatto la scelta corretta
far introdurre le DDR2 da Intel che ne aveva + bisogno (anke se nn le sfrutta a pieno)
intanto i costi si sono abbassati.....e pure le latenze con il tempo
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Symonjfox
28-04-2005, 12:56
far introdurre le DDR2 da Intel che ne aveva + bisogno (anke se nn le sfrutta a pieno)
intanto i costi si sono abbassati.....e pure le latenze con il tempo
Aggiungo inoltre che avendo il controller dual channel integrato nel processore, non ci sarà bisogno di avere un FSB di 1080 mhz come nel caso di Intel, ma le DDR2 667 (e speriamo anche le 800) in dual channel verranno sfruttate al pieno della banda!
Gattonerissimo
28-04-2005, 15:23
nn fanno una grinza i vostri ragionamenti :mano:
capitan_crasy
28-04-2005, 22:59
Cavoli hai ragione, mi son fatto fregare :D :doh:
li ho contati uno a uno :D
sono 940! purtroppo ce il logo del sito e non si capisce bene!
Gattonerissimo
28-04-2005, 23:10
li ho contati uno a uno :D
sono 940! purtroppo che il logo del sito e non si capisce bene!
puo darsi ke ne hai contato uno 2 volte, ricontrolla :asd:
li ho contati uno a uno :DE sei ancora sano di mente? :hic:
capitan_crasy
28-04-2005, 23:21
E sei ancora sano di mente? :hic:
"sano" e "mente" sono parole grosse, per me!!! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.