View Full Version : geforce fx 5500
red_code
27-04-2005, 18:05
intanto ciao a tutti dato che sono nuovo...
sto impazzendo, venerdì ho comprato una geforce fx 5500 128mb DDR della albatron perchè la mia vecchia scheda video era morta mentre usavo il pc...
il negoziante mi ha detto che come scheda video era abbastanza buona e alla domanda "ho programmi per cui mi serve una grafica elevata, posso stare tranquillo?" lui mi ha risposto di si tranquillamente...
arrivo a casa la monto, installo i driver e non mi si pone nessun problema..
tutto contento il giorno dopo accendo il pc e apro splinter cell. e lì il dramma: va a scatti in modo pauroso... inutilizzabile...
provo a sistemare le impostazioni nvidia e di splinter cell ma niente...
lacrime :cry:
il problema in se per se non è splinter cell (anche se.... :rolleyes: ) ma che uso programmi come autocad che necessitano di grafica... non ho ancora riscontrato problemi con altri programmi oltre splinter cell, ma la cosa che mi lascia perplesso è che con la mia vecchia scheda sapphire ati 9200 256mb ddr splinter cell funzionava e anche tutto il resto, magari non alla perfezione però non ho mai avuto problemoni.. e ora con una scheda più avanzata, con chip migliore, memoria minore (vabbè, avevano solo quella da 128 :stordita: ) non funziona più bene un gioco, figurati cosa mi posso aspettare in futuro dal resto!!
non so, avete qualche consiglio per aiutare un uomo disperato?
o comprato una scheda di merda? (pardon)
halduemilauno
27-04-2005, 18:08
intanto ciao a tutti dato che sono nuovo...
sto impazzendo, venerdì ho comprato una geforce fx 5500 128mb DDR della albatron perchè la mia vecchia scheda video era morta mentre usavo il pc...
il negoziante mi ha detto che come scheda video era abbastanza buona e alla domanda "ho programmi per cui mi serve una grafica elevata, posso stare tranquillo?" lui mi ha risposto di si tranquillamente...
arrivo a casa la monto, installo i driver e non mi si pone nessun problema..
tutto contento il giorno dopo accendo il pc e apro splinter cell. e lì il dramma: va a scatti in modo pauroso... inutilizzabile...
provo a sistemare le impostazioni nvidia e di splinter cell ma niente...
lacrime :cry:
il problema in se per se non è splinter cell (anche se.... :rolleyes: ) ma che uso programmi come autocad che necessitano di grafica... non ho ancora riscontrato problemi con altri programmi oltre splinter cell, ma la cosa che mi lascia perplesso è che con la mia vecchia scheda sapphire ati 9200 256mb ddr splinter cell funzionava e anche tutto il resto, magari non alla perfezione però non ho mai avuto problemoni.. e ora con una scheda più avanzata, con chip migliore, memoria minore (vabbè, avevano solo quella da 128 :stordita: ) non funziona più bene un gioco, figurati cosa mi posso aspettare in futuro dal resto!!
non so, avete qualche consiglio per aiutare un uomo disperato?
o comprato una scheda di merda? (pardon)
ma che driver hai messo? poi hai disinstallato bene i vecchi ati? hai messo le imp. a default?
;)
red_code
27-04-2005, 18:21
_ho messo i driver che mi hanno dato con la scheda (ora che ci penso non ho controllato se sono gli ultimi)
_i vecchi ati li ho disinstallati, ma per esserne sicuro al 100% come posso fare?
_no, l'ho fatto ora (adesso controllo se per esempio splinter cell gira)
halduemilauno
27-04-2005, 18:24
_ho messo i driver che mi hanno dato con la scheda (ora che ci penso non ho controllato se sono gli ultimi)
_i vecchi ati li ho disinstallati, ma per esserne sicuro al 100% come posso fare?
_no, l'ho fatto ora (adesso controllo se per esempio splinter cell gira)
tiè metti questi.
http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_71.89.html
driver cleaner.
;)
red_code
27-04-2005, 19:26
fatto, ma ancora niente...
uso splinter cell come test e non dà buoni risultati
halduemilauno
27-04-2005, 19:30
fatto, ma ancora niente...
uso splinter cell come test e non dà buoni risultati
"gioca" con le impostazioni. v-sync, agp 4/8x, fast write.
;)
red_code
27-04-2005, 19:32
sulle schede video non sono proprio ferrato...
che devo fà?
halduemilauno
27-04-2005, 19:36
sulle schede video non sono proprio ferrato...
che devo fà?
tutte quelle voci sono nelle proprietà della scheda.
;)
conan_75
27-04-2005, 19:44
Sei sicuro di non avere i filtri attivi, comunque la 5500 con le DX9 è un cesso.
Forse la 9200, limitandosi alle sole DX8 va meglio.
red_code
27-04-2005, 20:48
tutte quelle voci sono nelle proprietà della scheda.
;)
ho trovato solo vsync, sto cazzo di menu della nvidia è un bordello
Sei sicuro di non avere i filtri attivi, comunque la 5500 con le DX9 è un cesso.
Forse la 9200, limitandosi alle sole DX8 va meglio
è fusa... non funzionava più se non a 640x480 e 4 colori
filtri??
peppos83
27-04-2005, 20:53
Sei sicuro di non avere i filtri attivi, comunque la 5500 con le DX9 è un cesso.
Forse la 9200, limitandosi alle sole DX8 va meglio.
Veramente la 5500 se fatta girare in DX8 da delle sonore mazzate alla 9200 :rolleyes:
red_code
27-04-2005, 20:56
Veramente la 5500 se fatta girare in DX8 da delle sonore mazzate alla 9200 :rolleyes:
che significa e come faccio a farla girare in dx8?
(scusate l'ignoranza)
THE MATRIX M+
28-04-2005, 05:46
Mi dispiace dirtelo ma la 5500 è peggiore della 9200 che avevi e il motivo è molto semplice: ha il bus a 64bit.........mi spiace ma non hai fatto un buon acquisto.......
red_code
28-04-2005, 11:10
:muro: :muro: :muro:
peppos83
28-04-2005, 11:17
Mi dispiace dirtelo ma la 5500 è peggiore della 9200 che avevi e il motivo è molto semplice: ha il bus a 64bit.........mi spiace ma non hai fatto un buon acquisto.......
Domanda ke sorge spontanea: come c***o fai a dire ke è a 64bit??? Hai fatto cadere nel pallone quel poveretto :mad: guarda ke le 5500 sn anke a 128bit :rolleyes:
red_code
28-04-2005, 12:05
come faccio a sapere se è a 64, 128, ecc??
peppos83
28-04-2005, 12:09
Di solito c'è scritto sulla scatola e sulla scheda... :D
THE MATRIX M+
28-04-2005, 13:17
come c***o fai a dire ke è a 64bit??? Innanzitutto moderiamo i termini eh? :mad: è facile supporre che sia a 64bit dal fatto che gli va più lenta della 9200, cosa che non sarebbe successa se fosse stata a 128bit...
xred_code: lo puoi sapere facilmente dal nome della scheda: se è la 5500EP significa che è a 64bit; se è la 5500Q significa che è a 128bit.
red_code
28-04-2005, 13:59
geforce fx 5500EP.... E Porc.... :ncomment:
questo significa che non posso fare niente per far girare i miei prog??
red_code
28-04-2005, 14:06
"gioca" con le impostazioni. v-sync, agp 4/8x, fast write.
;)
ho trovato solo vsync... agp e fast write non le trovo
THE MATRIX M+
28-04-2005, 14:07
Come volevasi dimostrare, non ci voleva molto a capirlo vero peppos??? Ad ogni modo il primo consiglio che ti do è di non fidarti dei negozianti perchè molti sono ignoranti. Per far girare più decentemente i tuoi programmi ci sono due modi: o ti prendi un altra scheda video o la overclocki...ma considera che overclockandola, nella migliore delle ipotesi non guadagnerai più del 8% in prestazioni complessive.......valuta tu stesso cosa ti conviene.
red_code
28-04-2005, 14:17
Come volevasi dimostrare, non ci voleva molto a capirlo vero peppos??? Ad ogni modo il primo consiglio che ti do è di non fidarti dei negozianti perchè molti sono ignoranti. Per far girare più decentemente i tuoi programmi ci sono due modi: o ti prendi un altra scheda video o la overclocki...ma considera che overclockandola, nella migliore delle ipotesi non guadagnerai più del 8% in prestazioni complessive.......valuta tu stesso cosa ti conviene.
il problema è che lo conosco da anni, gli ho comprato 4pc, schede video ram giochi&software(di questi pochi :fiufiu: ) a volontà... e comunque fa parte di una catena abbastanza grossa...
nel disco coi driver c'è un tool di overclock mi sembra... ma comunque come si fa??
THE MATRIX M+
28-04-2005, 14:20
Aspetta!!! se lo conosci ed è un amico non avrà problemi a sostituirtela.
P.S.che amico... :D
peppos83
28-04-2005, 14:34
Complimenti un bel amico :rolleyes: cmq la 5500 si overclokka poco o niente (testato d xsona) quindi t consiglierei d cambiarla al + presto :D
red_code
28-04-2005, 18:17
non amico, però cmq mi affido a loro da quando mi sono fatto il mio 2° pc... all'incirca 4/5 anni fa... mi fanno qualche sconto e simili... niente di +... speravo fossero sinceri... cristo.
peppos83
28-04-2005, 18:21
Sbagliando s'impara :D Ma io 4 parole le avrei anke dette :O
red_code
30-04-2005, 09:58
alla fine me l'ha cambiata con una sapphire 9550 256mb ddr 128bit... che ne dite?
conan_75
30-04-2005, 12:13
alla fine me l'ha cambiata con una sapphire 9550 256mb ddr 128bit... che ne dite?
Non è la Exxtreme Edition ma è già un passo in avanti.
Quella che avevi prima era peggio di una GF4Mx 440, renditi conto :(
peppos83
30-04-2005, 13:20
alla fine me l'ha cambiata con una sapphire 9550 256mb ddr 128bit... che ne dite?
Un bel passo avanti :D
THE MATRIX M+
30-04-2005, 15:21
alla fine me l'ha cambiata con una sapphire 9550 256mb ddr 128bit... che ne dite? decisamente molto meglio di quella che avevi..............io la overclockerei subito dato che le 9550, posso azzardare a dire che sono delle 9600PRO castrate e quindi salgono molto.
red_code
30-04-2005, 22:28
se mi spiegate in cosa migliora, come si fa, rischi e soprattutto perchè migliora, potrei anche farlo... :D :D :D
tnx
THE MATRIX M+
01-05-2005, 06:26
Hai più velocità nei giochi.
Fallo con l' ultima versione degli omega che include Radlinker, a mio avviso il migliore programma di overclock per schede ati.
Rischi pressocchè nulli se fatto come si deve.
Migliora per questo motivo: la tua scheda con il raffreddamento stock della sapphire, cioè solo il dissipatore, la gpu può passare tranquillamente dalla frequenza di 250 Mhz a quella di 350 Mhz
Un consiglio: non overclockare le memorie, tanto saranno da 4ns e non ne vale proprio la pena.
Secondo consiglio: devi avere un case ben areato.
Terzo consiglio: puoi raggiungere tranquillamente i 350 Mhz, oltre ti consiglio di non andare, a meno che non levi quel dissipatore per metterne uno più performante, magari con una bella ventola sopra............e dubito che lo farai...anche perchè la scheda è in garanzia...
red_code
02-05-2005, 00:45
Hai più velocità nei giochi.
Fallo con l' ultima versione degli omega che include Radlinker, a mio avviso il migliore programma di overclock per schede ati.
Rischi pressocchè nulli se fatto come si deve.
Migliora per questo motivo: la tua scheda con il raffreddamento stock della sapphire, cioè solo il dissipatore, la gpu può passare tranquillamente dalla frequenza di 250 Mhz a quella di 350 Mhz
Un consiglio: non overclockare le memorie, tanto saranno da 4ns e non ne vale proprio la pena.
Secondo consiglio: devi avere un case ben areato.
Terzo consiglio: puoi raggiungere tranquillamente i 350 Mhz, oltre ti consiglio di non andare, a meno che non levi quel dissipatore per metterne uno più performante, magari con una bella ventola sopra............e dubito che lo farai...anche perchè la scheda è in garanzia...
ci penserò su...
da quando sta reiniziando il caldo lo tengo aperto da un lato... basta come aerazione del case?
THE MATRIX M+
02-05-2005, 06:42
Se lo tieni aperto si, ma non credi che entrerà un pò di polvere?...
red_code
02-05-2005, 10:54
lo so, ma il mio case è tipo una camera stagna.... preferisco pulirlo una volta ogni 2gg che tenerlo chiuso... :D
se no posso fare una foto e mi date qualche consiglio su come mettere nuove ventole
THE MATRIX M+
02-05-2005, 10:58
Allora tienilo chiuso e metti due ventole ball bearing ( a cuscinetti ). Una che butta l' aria dentro, l' altra che la butta fuori.
red_code
02-05-2005, 11:28
Allora tienilo chiuso e metti due ventole ball bearing ( a cuscinetti ). Una che butta l' aria dentro, l' altra che la butta fuori.
il problema è dove metterele???
ecco il mio bambino... (http://asscococcia.altervista.org/pc.html) :read:
(la qualità delle foto è bassa per farvele caricare velocemente)
THE MATRIX M+
02-05-2005, 11:42
Dalla foto non si capisce niente!!!!!!!! Falla meglio.
red_code
02-05-2005, 11:52
Dalla foto non si capisce niente!!!!!!!! Falla meglio.
ora sto uscendo, le metto nel pomeriggio...
però non vi lamentete se ci mettete tanto a caricare
comunque le uniche 2 prese d'aria del case sono quelle che ho fotografato e sono una sopra l'altra
red_code
02-05-2005, 16:14
ho rifatto le foto..
---[ LINK ]--- (http://asscococcia.altervista.org/pc.html)
THE MATRIX M+
02-05-2005, 16:24
Scusa ma come fa la tua scheda video ad avere una ventolina con led blu? L' hai aggiunta tu?
red_code
02-05-2005, 16:28
Scusa ma come fa la tua scheda video ad avere una ventolina con led blu? L' hai aggiunta tu?
no, è così di suo :sborone: :D :D sapphire 9550
http://www.dei.co.jp/pc_parts/image/2031292.jpg
http://www.arest.pl/zdjecia/grafika/sapphire_9550_big.jpg
http://ko1.koonline.ca/ebay/Sapphire9550-256/109_0934.jpg
red_code
02-05-2005, 16:33
insomma come le posso mettere per creare una buona corrente d'aria?
conan_75
02-05-2005, 16:46
ho rifatto le foto..
---[ LINK ]--- (http://asscococcia.altervista.org/pc.html)
Sembrano fatte col cellulare :(
Comunque hai predisposizioni per ventole frontali e posteriori, quindi una bella ventola frontale che butta dentro aria e una posteriore che porta fuori l'aria calda dal case.
red_code
02-05-2005, 17:01
Sembrano fatte col cellulare :(
Comunque hai predisposizioni per ventole frontali e posteriori, quindi una bella ventola frontale che butta dentro aria e una posteriore che porta fuori l'aria calda dal case.
sono fatte con una digitale che ho pagato tipo 20€ 2 anni fa :D :D :D
quella davanti secondo me è quasi inutile perchè il case è quasi chiuso.... la foto fra poco
conan_75
02-05-2005, 17:05
quella davanti secondo me è quasi inutile perchè il case è quasi chiuso.... la foto fra poco
Quello è l'ultimo dei problemi...hai un trapano o meglio un dremel? :D :D :D
Comunque fossi di te mi terrei i soldi delle ventole in tasca e lascerei il case aperto che in ogni caso ha una migliore areazione.
red_code
02-05-2005, 17:24
Quello è l'ultimo dei problemi...hai un trapano o meglio un dremel? :D :D :D
Comunque fossi di te mi terrei i soldi delle ventole in tasca e lascerei il case aperto che in ogni caso ha una migliore areazione.
usate il link di prima... stanno in fondo
THE MATRIX M+
02-05-2005, 17:39
La scheda è carina :D ho visto le foto e ho notato che ci sono due posti liberi per installare le ventole.
red_code
02-05-2005, 17:48
in basso dietro e davanti... ma quanto costano le ventole? tipo 10€?
THE MATRIX M+
02-05-2005, 17:55
Costano 10 euro a cuscinetti, mentre 5 euro normali ma di più scarsa qualità. Ma hai detto in basso, dietro e davanti: con davanti intendi nel pannello laterale del case?
THE MATRIX M+
02-05-2005, 18:51
Ma comunque come dice conan, se tieni il case aperto risparmi...
red_code
02-05-2005, 22:29
Ma comunque come dice conan, se tieni il case aperto risparmi...
20€ non sono niente, ce li spendo anche volentieri...
comunque intendevo in basso nel frontale del case, in basso nella parte posteriore del case, e poco più in alto vicino al processore... (mi ero scordato quest'ultima)
THE MATRIX M+
03-05-2005, 17:29
Spendili allora... :D
conan_75
03-05-2005, 19:12
20€ non sono niente, ce li spendo anche volentieri...
comunque intendevo in basso nel frontale del case, in basso nella parte posteriore del case, e poco più in alto vicino al processore... (mi ero scordato quest'ultima)
Con due ventole non avrai mai le temperature del case aperto.
THE MATRIX M+
03-05-2005, 19:18
Con due ventole non avrai mai le temperature del case aperto. ti quoto in pieno, ma con due ventole non avrà la polvere del case aperto...
conan_75
03-05-2005, 19:24
ti quoto in pieno, ma con due ventole non avrà la polvere del case aperto...
Magari può usare gli acari adeguatamente addestrati per fare dei ponti e v-moddare la cpu quando serve, oppure partecipare ad un modding contest sul tema "cantina polverosa".
Vedi, esiste un lato positivo :D :D :D :D
THE MATRIX M+
03-05-2005, 19:28
:D :D :D :D :D :D :D Va bè mi son fatto quattro risate. Però anche nel posto più pulito dove metti un pc la polvere entrerà sempre. Io non so se fa meglio a comprare due ventole o a tenere il case aperto: lo deve sapere lui.
conan_75
03-05-2005, 19:41
:D :D :D :D :D :D :D Va bè mi son fatto quattro risate. Però anche nel posto più pulito dove metti un pc la polvere entrerà sempre. Io non so se fa meglio a comprare due ventole o a tenere il case aperto: lo deve sapere lui.
Alla fine butta via il PC e ritorna al commodore 64 che almeno non scaldava :D
THE MATRIX M+
03-05-2005, 19:43
Alla fine butta via il PC e ritorna al commodore 64 che almeno non scaldava ma loooool :D :D
red_code
03-05-2005, 20:56
Alla fine butta via il PC e ritorna al commodore 64 che almeno non scaldava :D
potrei tornare o al commodore64 o all'amstrad80/88 (usati entrambi da bambino)... l'amstrad ce l'ho ancora..e funziona!!!
l'altro giorno ho pulito il pc.. ho smontato la ventola del processore e un pezzo di alluminio(?) che c'era sotto (cosa è???) per pulirli.. non sapete che schifo! se esistono modding di "condizioni" del pc potrei iscrivermi! :D
come faccio a sapere la temperatura del pc? e quale sarebbe la consigliata?
THE MATRIX M+
04-05-2005, 12:24
Le leggi dal bios le temperature. Quali sono? Cmq quando hai smontato il dissi e pulito, l' hai messa la pasta termica nuova, vero???
red_code
04-05-2005, 13:51
Le leggi dal bios le temperature. Quali sono? Cmq quando hai smontato il dissi e pulito, l' hai messa la pasta termica nuova, vero???
:mbe: :mbe: pasta termica? :stordita: :stordita:
peppos83
04-05-2005, 13:54
:mbe: :mbe: pasta termica? :stordita: :stordita:
E quella pasta speciale ke c'è tra il Core grafico e il dissipatore :D
red_code
04-05-2005, 14:02
E quella pasta speciale ke c'è tra il Core grafico e il dissipatore :D
ah... è essenziale cambiarla?
il dissi l'ho pulito con l'aspirapolvere e non ho minimamente pensato di toccare il processore... però ho notato che sia sul proc che sul dissi c'era una cosa tipo colla secca, non l'ho toccata.. era la pasta termica?
peppos83
04-05-2005, 14:13
ah... è essenziale cambiarla?
il dissi l'ho pulito con l'aspirapolvere e non ho minimamente pensato di toccare il processore... però ho notato che sia sul proc che sul dissi c'era una cosa tipo colla secca, non l'ho toccata.. era la pasta termica?
Esatto!!! Dovresti pulire il tutto x bene e poi riapplicare uno strato sottile d pasta termica :D
THE MATRIX M+
04-05-2005, 14:51
ah... è essenziale cambiarla?
il dissi l'ho pulito con l'aspirapolvere e non ho minimamente pensato di toccare il processore... però ho notato che sia sul proc che sul dissi c'era una cosa tipo colla secca, non l'ho toccata.. era la pasta termica?
Si è essenziale. Quella cosa tipo colla secca era la pasta termica. Ogni volta che smonti e rimonti un dissipatore devi cambiarla.
conan_75
04-05-2005, 15:57
ah... è essenziale cambiarla?
il dissi l'ho pulito con l'aspirapolvere e non ho minimamente pensato di toccare il processore... però ho notato che sia sul proc che sul dissi c'era una cosa tipo colla secca, non l'ho toccata.. era la pasta termica?
Per tua fortuna la pasta siliconica bianca costa veramente poco ;)
red_code
04-05-2005, 21:31
Per tua fortuna la pasta siliconica bianca costa veramente poco ;)
dove si compra?
peppos83
04-05-2005, 22:39
dove si compra?
Guarda qui :D
http://www.overclockmania.net/
conan_75
04-05-2005, 22:53
dove si compra?
In tutti i negozi di elettronica e informatica.
Il tubetto da 10g (tipo dentifricio) utile per centinaia di applicazioni ti può costare dai 3 ai 5E.
Se prendi il vasettino più piccolo lo paghi 2-3E.
Logicamente non ti conviene comprare on line per le SS elevate.
Al limite ti compri un dissipatore nuovo più efficente per l'estate sui 15E e così acquisti insieme la pasta.
red_code
04-05-2005, 23:13
Le leggi dal bios le temperature. Quali sono? Cmq quando hai smontato il dissi e pulito, l' hai messa la pasta termica nuova, vero???
c'è un modo per leggerle da win?
conan_75
04-05-2005, 23:31
c'è un modo per leggerle da win?
E' lo stesso, tanto i software vanno a leggere lo stesso sensore che leggi dal bios.
red_code
08-05-2005, 15:26
E' lo stesso, tanto i software vanno a leggere lo stesso sensore che leggi dal bios.
quello che voglio dire io è: "come faccio a leggerle col pc acceso senza resettare ed entrare nel bios?"
THE MATRIX M+
08-05-2005, 19:05
Usa Sandra 2005.
red_code
08-05-2005, 22:39
Usa Sandra 2005.
l'ho "rimediato" :D
ma come faccio a vedere le temp? non le trovo
red_code
10-05-2005, 19:43
l'ho "rimediato" :D
ma come faccio a vedere le temp? non le trovo
ribadisco
abracadabra84
12-05-2005, 14:56
io invece dell sandra ti consiglerei vivamente il'Everest Home Edition...è una favola di programma...facile..funzionale...e ti dice tuttto...anche la temp dell'hd se hai il sensore come me...e in + puoi sapere tutto sul tuo win e puoi fare dei test alle memorie...troppo comodo..e invece di "rimediarlo"...è gratis..scaricatelo nella sezione soft di HWupgrade...
Ciao
red_code
15-05-2005, 12:44
io invece dell sandra ti consiglerei vivamente il'Everest Home Edition...è una favola di programma...facile..funzionale...e ti dice tuttto...anche la temp dell'hd se hai il sensore come me...e in + puoi sapere tutto sul tuo win e puoi fare dei test alle memorie...troppo comodo..e invece di "rimediarlo"...è gratis..scaricatelo nella sezione soft di HWupgrade...
Ciao
trovato e installato....
47° dopo 20min che è acceso il pc sono troppi per un hdd?
conan_75
15-05-2005, 14:12
Siamo un pò OT?
;)
red_code
16-05-2005, 21:45
Siamo un pò OT?
;)
già :D :D
cmq è elavata vero? può dipendere dalla temp il blocco ogni tanto?
THE MATRIX M+
17-05-2005, 05:35
Come temperatura è altina.................prova a toccare l' hard disk dopo mezz' oretta per sapere se il valore è veritiero. Ma la cpu a quanto sta?
red_code
17-05-2005, 10:13
Come temperatura è altina.................prova a toccare l' hard disk dopo mezz' oretta per sapere se il valore è veritiero. Ma la cpu a quanto sta?
dopo 1h20min
Processore 25 °C (77 °F)
Maxtor 6Y120M0 53 °C (127 °F)
(non posso toccare ora perchè c'è un altro hdd in attesa di collegamento che mi impedisce di farlo)
THE MATRIX M+
17-05-2005, 19:27
Che processore hai? come lo raffreddi? quasi sicuramente hai i sensori sballati.
red_code
17-05-2005, 21:36
Che processore hai? come lo raffreddi? quasi sicuramente hai i sensori sballati.
Tipo processore Intel Pentium 4, 2800 MHz (14 x 200)
Alias processore Northwood HyperThreading
dissi + ventola sul processore e 2 ventole per aerazione del case montate tipo 2ore fa
THE MATRIX M+
18-05-2005, 14:26
Se il dissipatore del processore è quello boxed i 25° sono impossibili.
red_code
18-05-2005, 19:45
Se il dissipatore del processore è quello boxed i 25° sono impossibili.
boxed? :mbe:
allego una foto
THE MATRIX M+
18-05-2005, 20:16
Si va bè. Anche se non è quello stock è scarso e i 25° sono impossibili: quindi c' è il sensore guasto. Ma quà siamo andati OT di brutto..........si parlava di overclockare una scheda video o sbaglio???
red_code
18-05-2005, 20:20
Si va bè. Anche se non è quello stock è scarso e i 25° sono impossibili: quindi c' è il sensore guasto. Ma quà siamo andati OT di brutto..........si parlava di overclockare una scheda video o sbaglio???
già, però la cosa è trascesa sulle temperature.... che faccio apro un nuovo thread? dove?
THE MATRIX M+
18-05-2005, 20:27
già, però la cosa è trascesa sulle temperature.... che faccio apro un nuovo thread? dove?
Va bè fregatene.......ormai continuiamo.......non penso ci possano essere problemi.....
red_code
18-05-2005, 20:32
Va bè fregatene.......ormai continuiamo.......non penso ci possano essere problemi.....
ottimo :D
allora, fra ieri e oggi ho montato 2 ventole 8*8 da 12v (una immette dal frontale del case in basso, e l'altra emette dal retro nell'apposito spazio vicino le porte del mouse e ca*** vari) e 2 ventole 4*4 con dissipatore per l'hdd..
ora le temp sono (saranno 2ore che è acceso)
PROC. 19 °C (66 °F)
HDD. 23 °C (73 °F)
THE MATRIX M+
19-05-2005, 05:13
Dell' hard disk saranno vere. Del processore no. Cmq le ventole che hai messo possono bastare.
red_code
19-05-2005, 10:13
Dell' hard disk saranno vere. Del processore no. Cmq le ventole che hai messo possono bastare.
coem faccio a sapere al 100% se ho il sensore fuso? e se è andato, come lo sostituisco?
ps: quanta pasta termica devo mettere fra proc e dissi? :stordita:
pps: un consiglio per un dissi nuovo efficiente e cheaper? :D
red_code
31-05-2005, 17:22
coem faccio a sapere al 100% se ho il sensore fuso? e se è andato, come lo sostituisco?
ps: quanta pasta termica devo mettere fra proc e dissi? :stordita:
pps: un consiglio per un dissi nuovo efficiente e cheaper? :D
up!up!up!
THE MATRIX M+
02-06-2005, 17:25
Il sensore non lo puoi sostituire, ma cmq non ti creare tutti questi problemi: infatti penso che i 45° ormai non li superi più. Poi se non overclocki puoi lasciare tranquillamente il dissy boxed intel. Di pasta termica mettine poca, la quantità sufficiente per coprire il processore, spalmala con un pennellino punta morbida. Ciao ;)
red_code
03-06-2005, 12:58
grazie 1000
THE MATRIX M+
03-06-2005, 20:31
Figurati!!! e che ci sto a fare altrimenti?? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.