Entra

View Full Version : k8n & ram & vcore


Firedraw
27-04-2005, 16:57
salve a tutti

innanzi tutto voglio consigliare le s3+ come ram. Ne ho comprati 2 abnchi da 512 a 44.60€ e mi reggono uno 235 e uno 242 mhz. Non so se son stato io a essere fortunatissimo.

Cmq, il mio problema è che nn potendo overvoltare il sempron 2800 nn essendo compatibile con il cool & quiet mi devo fermare ad un fbs di 285 con ram a 228. Consì faccio 41 sec al super pi. Mentre se metto 240 in sincrono faccio un misero 49 sec :(

Se solo riuscissi a overcloccare sto sempron potrei metterlo a 2,4 ghz, 300 di fbs e 240 di ram. Qualcuno sa se la versione del bios 1005 beta da la possibilità di overcloccare i sempron o se uscirà un altro bios con questo aggiustamento??

Ultima cosa, se avete una k8n evitate le twinmos ddr400 perché anche a 200 mhz danno problemi, configurate secondo manuale, cioé 1 e 3 slot (erano 2 da 256)

Alex.

pupgna
28-04-2005, 12:56
io ho scaricato la versione 1005.10 (versione uscita per ovviare problemi di chi aveva un singolo banco da 512)

direi che è l'ultima

e mi pare un pò castrato come bios...tant'è che non si può settare i timings delle ram!

jimbojallaga
28-04-2005, 13:28
io ho scaricato la versione 1005.10 (versione uscita per ovviare problemi di chi aveva un singolo banco da 512)

direi che è l'ultima

e mi pare un pò castrato come bios...tant'è che non si può settare i timings delle ram!

Scusa, ma il problema non era con 2 banchi da 512? E qual'è il problema col singolo banco?

Firedraw
28-04-2005, 14:35
scusate, io in via provvisoria (uno nn è mio) ho 2 banchi da 512 s3, con il 1004 di bios va senza probelmi a 235 per giunta.

pupgna
28-04-2005, 18:12
Scusa, ma il problema non era con 2 banchi da 512? E qual'è il problema col singolo banco?


nelle FAQ del sito asus dice così
qualcuno aveva problemi a installare il S.o. con un singolo banco da 512 e han fatto uscire una nuova relaese

Firedraw
28-04-2005, 19:15
ah ok, io li ho montat con s.o. installato.

Alex.

jimbojallaga
29-04-2005, 10:10
Ho letto il problema e le FAQ.Ieri ho avuto un problema nell'installazione del SP1 con un banco da 512 di Twinmos. Il sistema si è riavviato e ovviamente dopo non c'è stato più nulla da fare: formattato tutto e messo sopra windows ancora senza service pack. Oggi riprovo ad installare se si impalla aggiorno il bios (io comunque ho il 1003. 009 se non sbaglio)

Ah un'altra domanda: Quando avvio il computer per andare avanti devo premere F1, esiste un modo per disabilitare questa cosa?

pupgna
29-04-2005, 12:42
hai aggiornato o meglio regolato ora e data nel bios?!

jimbojallaga
29-04-2005, 12:48
Sì ma non capisco il perchè di questa domanda......

Fammi capire!

pupgna
29-04-2005, 12:54
perchè quando ho aggiornato il bios
ovviamente esso si è resettato

e al primo avvio chiede ti fa notare che data e ora non sono corretti e ti chiede se vuoi continuare lo stesso o vuoi regolarli spingendo appunto F1



va bè.....ma che ti dice quando ti chiede così!?

jimbojallaga
29-04-2005, 12:56
mi dice che ha problemi con S.M.A.R.T. bad: REPLACE (più o meno: vado a memoria)

Firedraw
29-04-2005, 15:06
mi sa che è il tuo hd ad avere un problema. Prova a formattare a basso livello. Oppure fagli fare un controllo con qualche software per hd, al limite usa lo scandisk se nn hai altro.
Se proprio nn vuoi o puoi formattare disabilita lo smart da bios e nn ti darà più messaggi al boot

Cmq le twinmos che avevo io erano single side da 256 ddr 400. Con il bios 1004 nn reggevano stabilmente manco i 200 di fbs che sarebbe il default. Se le mettevo in auto mi dava 133 mhz.
Questo con 2 banchi uguali montati contemporaneamente. Se ne montavo uno solo andava bene.

Se dovete abbinare delle ram posso dire che le s3 con questa mobo vanno a nozze.

jimbojallaga
02-05-2005, 10:40
Mi sa che hai ragione. Dopo aver disattivato lo S.M.A.R.T. sul HD è andato tutto a posto. Però è strano. Sul computer precedente non dava alcun problema e lo sto usando ancora tranquillamente. Vabbè comunque per sicurezza sarà meglio cambiarlo!

Comunque ho provato a far funzionare il computer sia con 1 che con 2 banchi da 512 mb di twinmos ddr 400 double side e ha funzionato tutto perfettamente!

Nimai
02-05-2005, 10:59
Le ram S3 le hai comprate da F@F Catania, perchè io vorrei farmi la tua stessa configurazione?
Hai il dissy amd montato? A quanti gradi ti arriva?Secondo te si può lasciare per uso giornaliero a 2 giga?
Scusami se ti faccio tutte queste domande. ^_^

Firedraw
02-05-2005, 13:52
Le ram S3 le hai comprate da F@F Catania, perchè io vorrei farmi la tua stessa configurazione?
Hai il dissy amd montato? A quanti gradi ti arriva?Secondo te si può lasciare per uso giornaliero a 2 giga?
Scusami se ti faccio tutte queste domande. ^_^

Ma figurati. Le s3 le trovi da SD, sono le 3200 oem, però chiedi espressamente s3 perché potrebbero darti delle v-data o twinmos.

Ho il dissy boxato, nn superi i 45° sotto sforzo, sotto overclock. Magari in estete potrebbe arrivarti a 50.

A 2 giga tranquillamente, io senza overvolt lo sto usando a 2240, anche se nn ho fatto test di stabilità nn mi da mai errore. purtroppo nn posso overvoltare altrimenti a 1,55 v penso che i 2,4 me li avrebbe tenuti tranquillamente.

Cmq mi sa che forse è meglio la giga con nforce3 piuttosto che sta asus. Quella ti permette di di overvoltare pure i sempron senza cool & quiet e nn so se ha lo stesso probelma di questa con le ram, cioà se vuoi usare ddr400 devi limitare la configurazioen della ram a soli 2 banchi su 3 slot disponibili, una bella seccatura.

Oltretutto c'è un utente di questo forum che l'ha mandata a 320 mhz una giga, queste asus si fermano a 300 di bios, oltre nn va.

Firedraw
02-05-2005, 13:56
Mi sa che hai ragione. Dopo aver disattivato lo S.M.A.R.T. sul HD è andato tutto a posto. Però è strano. Sul computer precedente non dava alcun problema e lo sto usando ancora tranquillamente. Vabbè comunque per sicurezza sarà meglio cambiarlo!

Comunque ho provato a far funzionare il computer sia con 1 che con 2 banchi da 512 mb di twinmos ddr 400 double side e ha funzionato tutto perfettamente!

Per l'hd nn so che dirti. Non so se lo smart possa dare errore su un hd in piena salute.

Ma hai controllato a che frequenza sono impostate le twinmos con qualche programma tipo cpu-z?? Perché pure a me settate a default funzionavano benissimo, però la mobo me le impostava a 133 e nn 200. e la differenza di prestazione c'è.

Scusa ci faccio caso solo ora che ho modificato la mia firma e ho visto la tua, ma tu hai una a8n nn k8n :S. Quidni magari è normale che a te vanno tranquillamente le ram.

Nimai
02-05-2005, 20:46
Grazie per la risposta.
Con un ali da 400 oem secondo te potrei avere dei prob?

Firedraw
02-05-2005, 23:47
ci sono oem e oem, ad esempio quello di SD è un buon oem 400w. Ti consiglio di spendere cmq una 30ina di € minimo sull'ali.Evita quelli da 18-20€.

poi dipende da che scheda video hai, se monti da una 9800 in suti consiglio almeno un 500 oem oppure un buon 400 di marca bello massiccio. Poi dipende sempre da quello che ci carichi sopra il pc, insomma io mi riferisco al fatto che se poi fuoi montare altri 2 hd nn ti devi spaventare di dover cambiare pure ali.

Alex.

jimbojallaga
03-05-2005, 08:57
Sì è vero io ho la A8N, ma la mia ragazza la K8N quindi non mi sono sbagliato :D

Le ha riconusciute a 200, ma forse la differenza più importante è che io non ho un sempron, ma un A64 2800+!

Firedraw
03-05-2005, 15:35
Sì è vero io ho la A8N, ma la mia ragazza la K8N quindi non mi sono sbagliato :D

Le ha riconusciute a 200, ma forse la differenza più importante è che io non ho un sempron, ma un A64 2800+!

Allora forse erano le mie che erano single side boh. Cmq le ram erano perfette perché funzionavano benissimo sulla nforce2.

Cmq ora come ora ho circa un sempron 3700+ e se consideri che è appena uscito il 3300 sul mercato........ :D

jimbojallaga
03-05-2005, 16:39
No! nulla da dire sul Sempron che è sicuramente un ottimo processore soprattutto guardando il rapporto qualità/prezzo e l'ottima resa in OC.

Però da quello che ho capito i problemi con questa scheda madre e le ram (che poi è un problema più generale che riguarda le mobo 754) si verificavano con le primissime revisione dei processori A64 e poi con i nuovi sempron (per i quali infatti sono stati fatti uscire bios aggiornati).

E poi mi ero dimenticato che avevi detto single side ed infatti il problema si verificava principalmente con queste!

Nimai
03-05-2005, 20:29
Grazie per la risposta, quindi per overcloccare con un 500 oem sono apposto?
Tieni conto che ora devo mettergli la 8500le ma in estate cambio scheda video e metto una 6600. PEr il resto non penso di mettere più di un hd e forse solo una ventola nel case.

Firedraw
04-05-2005, 00:45
guarda ho appena montato il pc ad un mio amico, k8n, sempron 2600, 512 di ram, gf4 4600, mast dvd, mast cd, 2 hd (80 gb + 4), 1 ventola del case, il tutto retto da un 400 oem nn troppo buono ma manco troppo scarso. Ho pure overcloccato la cpu a 2,08 Ghz e nn sono andato oltre perché nn ho avuto tempo, nn perché l'ali fosse arrivato.

prenditi un ali che ti dia circa 30-35-18 sui 3,3 - 5 - 12 volt.

Tipo il 400 W di SD dovrebbe avere amperaggi come quelli da me indicati se nn un po' meglio.

Quello che ho usato mi pare siano x - 25 - 12.... la prima nn la ricordo, quindi fai tu.

Dimenticavo, quando acquisti l'ali vedi quanto pesa. Più pesa migliore è. Inoltre prendilo con l pfc attivo che ti manda una tensione più pulita al pc.

pupgna
04-05-2005, 08:41
io ho un ali da 350W max non di marca....


allo stato attuale: sempron 3100+ portato a 1980mhz, peak 6600, 2 HD, modem adsl usb,mouse e tastiera usb....lettore e mast DVD.....ma non ho avuto nessun problema ancora (toccatina) anche dopo ore di gioco

Nimai
04-05-2005, 11:29
Ma cmq non un 500 oem non ci dovrebbero essere prob? Cmq per curiosità con la tua configurazione e quella del tuo amico con la 4600 a quanto arrivate in super pi e in 3dmark?
Un sempron portato a più di 2 giga a quanto corrisponde rispetto a A64 e pentium?

Nimai
04-05-2005, 11:32
Pupgna: ma con il tuo ali da 350 non riesci ad arrivare a 2200 con un 3100+?
Con la 6600 che riusultati hai nei test a 2 giga?

pupgna
04-05-2005, 11:39
Pupgna: ma con il tuo ali da 350 non riesci ad arrivare a 2200 con un 3100+?
Con la 6600 che riusultati hai nei test a 2 giga?



di overclock non ne so mezza

io mi limito a scegliere da bios "OC +10%" e arrivo per la precisione a 1980 mhz (aumenta solo fsb)

non ho mai toccato molti e vcore...non saprei che fare


per i test della 6600...spiegati meglio...

Nimai
04-05-2005, 11:42
Ti scrivo i valori dell'ali da 400 che ho ora, la marca eè allied modello premium, i valori sono: 28, 40 , 17, secondo te sono bassi?
Cmq devo comprare all' f@f un case magari sai quale di quei case è buono o se gli alimentatori della marca che vendono sono adatti allo scopo? Se non sbaglio hanno i TEcnoware.

Nimai
04-05-2005, 11:48
Intendevo sapere quanto fa nei soliti 3dmark con la cpu a 2 giga perchè io domani vado a comprare gli stessi pezzi. ^_^

Firedraw
04-05-2005, 12:23
tieniti il tuo di ali che va bene.

pupgna
04-05-2005, 12:27
Intendevo sapere quanto fa nei soliti 3dmark con la cpu a 2 giga perchè io domani vado a comprare gli stessi pezzi. ^_^



ah ecco....non ho mai provato
ho tentato 2 volte di scaricare il 3dmark ma andava lento come una lumaca avendo l'adsl a consumo non ho avuto voglia di stare lì

se lo trovo in qualche cd di riviste che prende un mio amico....lo provo...se no niente

Nimai
04-05-2005, 12:39
Quindi il mio ali basta per l'overclock, grazie della bella notizia ma cmq devo comprarne un'altro perchè ho intezione di farmi un'altro computer, i valori più alti dei miei sono migliori per overclock?

Nimai
04-05-2005, 12:40
Pupgna:se ci riesci bene se no grazie lo stesso.

Firedraw
04-05-2005, 14:41
Quindi il mio ali basta per l'overclock, grazie della bella notizia ma cmq devo comprarne un'altro perchè ho intezione di farmi un'altro computer, i valori più alti dei miei sono migliori per overclock?

ovviamente si.

cmq i fattori per un buon ali sono: amperaggio, pfc attivo e pesantezza e in ultimo silenziosità.

Nimai
05-05-2005, 09:38
Allora l'ali del case che ho richisto ha 22/40/18 ed è un 400w, secondo te questi valori bastano? Cmq sono in tempo per cambiare , aspetti il tuo ok ^_^
PEr la ram forse prendo due banchi vdata 3200 da 512 ma voglio prima controllare il codice, anche per quello se mi dai un consiglio ti sarei grato.

Firedraw
05-05-2005, 12:08
nn mi intendo di codici di ram mi spiace, so qualcosina ma nulla sulle vdata.

Per l'ali va bene, apparte quel 22 che cmq è sufficente. Se era un 30 era meglio. Prova un po' a vedere quanto pesa. se lo sti pagando 20€ orientati su altro cmq. UN ali buono per 20€ nn esiste. Almeno devi andare sui 30€.

Per comparazione il mio chieftech che è costato un botto anche se c'è sono di ben più cari, ha 32-40-18 se nn ricordo male. Ha 2 ventole autoregolate da max 1500 rpm, con griglie dorate, pesa 10 quintali ed ha il pfc attivo. In ultimo 9 molex (3x3+3 floppy), cavo ATX coperto da garza. Insomma ti ci compri 2 ali da 400 ma cmq nn mi son mai pentito di averlo preso.

Nimai
05-05-2005, 23:43
L'ali di cui parlavo è compreso nel case che hanno all'f@f, l'avrai visto è quello grigio e nero, non mi sembra male come case.Se hai qualche consiglio da darmi io sono ancora in tempo per cambiarlo, dimmi solo dove comprarlo a Cataniae che non costi più di 60 euro(case con ali).

Nimai
05-05-2005, 23:43
L'ali di cui parlavo è compreso nel case che hanno all'f@f, l'avrai visto è quello grigio e nero, non mi sembra male come case.Se hai qualche consiglio da darmi io sono ancora in tempo per cambiarlo, dimmi solo dove comprarlo a Catania e che non costi più di 60 euro(case con ali).

Firedraw
06-05-2005, 07:32
SD case robusto e ali oem che si difende molto bene.Una nostra conoscenza in comune nn sarà felice di questo consiglio che ti ho dato ^^

Nimai
06-05-2005, 10:18
Penso proprio di no ^_^

Firedraw
06-05-2005, 16:48
Cmq il tecnoware da 400 di f@f nn è male. Come amperaggio quello di SD è un pelo meglio. Discorso case, nn ho testato quello di F@F, esteticamente nn mi piace proprio. Quello di SD l'ho montato, è un bel case robusto, esteticamente è un po' più sobrio anche se niente di eccelso.

Alla fine p questione di gusti.

Firedraw
06-05-2005, 20:13
ragazzi qualcuno a modo di controllare la temp del chipset con un sensore termico??

Io sull amia l'ho ho piazzato sopra il dissy e mi segna 48° :eek: sia a 230 che a 280 mhz.

Nimai
13-05-2005, 10:17
Firedraw: ho comprato il comp come ti avevo detto.
LA mia configurazione adesso è la seguente:
MB K8n
Cpu sempron palermo 2800+
ram 2x ddr 400 della vdata
Skvideo 6600 della peak
Case con Ali da 500 che consiglio a tutti , ha un ali molto silenzio e i valori sono costanti è anche bello come case
Quello che ti volevo chiedere e se le mie temperature sono nella norma(tieni conto che non ho messo ventole aggiutive nel case, vorrei evitarle per la rumorosità, adesso è silenziosissimo)
Mb 45 al max, mentre navigo solo 43
Cpu a 2 giga , full load 41 gradi.
Se sono troppo alte al max metto una ventola 2000 giri , ma mi conviene in entrata o in uscita?

pupgna
13-05-2005, 12:05
io normalmente tengo un oc di 100 mhz e con il C.Q....la CPU al max...mi è arrivata a 35 ma la mobo mai vista sopra i 31...


e cmq sempre più altra la temp della cpu che della mb

Firedraw
13-05-2005, 15:14
Le temp della cpu sono un po' altine, poi dipende da che temperatura ambiente hai. Io a 2240 navigando sto a 33° con una temp ambiente di 23-24° e purtroppo per ora il case aperto.

Per la mb è una storia apparte. La temperatura di asus probe o cmq qualsiasi altro programma, che ti segna 31° è di un sensore piazzato nn so dove nella mobo. NON E' LA TEMPERATURA DEL CHIPSET!! Il chipset anche a default sfiora i 50° causa il dissipatore di m**da dato in dotazione dalla asus sull amobo. Se lo guardate è un pezzo di alluminio è basta, nn ha manco molte alette. Io ho piazzato una 8*8 che gli spara sopra (per questo ho il case aperto) ed è sceso a 40°. Se vedete il chipset della gigabyte ad esempio è un po' più largo di base ed è molto più alettato. Appena posso io il dissy lo sostituisco del chipset.

Tu quelle temperature le guardi con Mainboard monitor?? Prova ad usare asus probe che trovi nel cd di installazione e facci sapere.

pupgna
13-05-2005, 15:19
uso speed fan


non so perchè....ma asus probe...una volta attivato il cool and quiet non funziona....all'ora l'ho disistallato

ma le temp erano le stesse




da oggi sto provando CPU clock utility al posto del cool and quiet...vado da 800 mhz a riposo fino a 1900....funziona molto bene secondo me...anche perchè lavora ai "regimi" intermedi....mentre il CQ era o tutto aperto (a 1900) o tutto chiuso (a 1050)

le temp sono bassissime....25° (per cpu e MB) con 20 ambientali! (internet e musica)

Firedraw
13-05-2005, 15:28
Il c&q nn è supportato dai sempron < 3000+.

A me invece il programma di asus per la gestione del sistema che nn ricordo come si chiama mi fa riavviare il pc se lo lancio. :muro: :mbe:

P.S: è uscito il bios 1006 che dovrebbe risolvere dei problemi di riconoscimento dellla lan integrata. Bah.

Se qualcuno lo prova... io mi secco a flashare tanto mi funziona bene. E nn penso che quello nuovo mi permetterà di overvoltare il sempron 2800.

Nimai
13-05-2005, 16:01
Allora io ho il 1006, l'ho messo ieri , mi potete aiutare a overcloccare???
MI dite cosa devo impostare per farlo andare a 2 giga, lasciando la cpu a 1.4 e le ram a 400?

Firedraw
13-05-2005, 19:04
scusa che vuol dire farlo andare a 2 ghz lasciando la cpu a 1.4???

Nimai
13-05-2005, 20:43
LAsciando a 1.4 il core della cpu.

Nimai
13-05-2005, 21:25
Firedraw: mi puoi dire le impostazioni che hai nel bios, io per overcloccare ho alzato solo l'fsb a 230, non ho toccato altro, non voglio spingere le ram oltre.
Sono spratico di overclock , impostando l'fsb a 230 sono arrivato a 1840, le ram sono salite di conseguenza in sincrono.
COme si mettono in assincrono?
Vorrei lasciare le ram a 230 e far salire l'fsb a 250 ma non so come impostarlo.
Praticamente se mi passi le tue impostazione mi faresti una cortesia. ^_^

Firedraw
13-05-2005, 22:44
fbs 280
htt 3x
mem frequency manual -----> 333
agp 67

sono questi i valori che devi modificare. Così vai a 2240 ma nn so se la tua cpu regge senza overvolt, e le ram andrebbero a 224 mhz.
in caso abbassa a 270-275 l'fbs.

Alex.

Nimai
13-05-2005, 22:50
PEr arrivare a 2 giga??
NOn voglio strafare,, quindi mi accontento di poco ^_^
Tnx

Nimai
13-05-2005, 22:53
Vediamo se ho capito la lezione.
BAsta usare i tuoi valori ma mettre come fsb 250 ed arrivo al mio agognato 2 giga?
MA questi valori possono danneggiare qualche componente?NON mandano fuori specifica nessuna periferica?

Nimai
13-05-2005, 23:14
Adesso ho raggiunto i 2 giga ^_^, praticamente ho messo tutto le impostazioni che mi hai detto, tranne l'fsb l'ho messo a 250.
Vorrei capire però come mai le ram sono a 200.
Con cpuz mi segna la cpu a 2 giga e le ram a 200 , come faccio a portarle a 230 visto che cmq sono sicuro che ci arrivano ?
La cosa che non mi è chiara è proprio il conto che bisogna farsi per sapere a quanto arrivano le ram.

Nimai
13-05-2005, 23:18
Con i settaggi di adesso faccio 48 al superpi.
MI andrebbe anche bene così, ma era più che altro per capire il meccanismo dell'overclock.

Firedraw
14-05-2005, 00:22
le ram a 230 nn puoi metterle con l'fbs a 250. Perché mettendole a 333 ne hai impostato il divisore di 1.25. Cioé 250/1.25=200.

Se le metti a 400 il divisore è 1 e ti andrebbero a 250. L'unica e salire l'fbs fino a 230*1.25=287. Il che mi sa che nn è fattibile. Se ti regge a 280 già sarebbe buono e le ram le avresti a 224 mhz.

Bye

Nimai
14-05-2005, 01:45
Grazie di tutto Firedraw, per adesso sono contento ma una prova a 280 la vorrei fare. ^_^
Per le ram sono sicuro che reggono fino a 230, le ho provate per una serata intera, forse anche 235 di più non penso.
Un'ultima curiosità, a 230 in sincrono con l'fsb faccio quasi lo stesso risultato di quando imposto l'fsb a 250 e la memoria a 200 in asincrono, solo che a me così il sistema mi sembra un pò più reattivo (forse e la mia impressione).
Meglio salire di fsb in asincrono o mettere in sincrono le ram e l'fsb???

Nimai
15-05-2005, 11:23
Modifiche dell'ultima ora , adesso ho messo una ventola da 2000 giri che spara l'aria fuori dal case e la ventola sul mio nuovo hd samsung sp1604n.
Le nuove temperature dovrebbero essere normali tenendo conto che l'ho overcloccato a 2 giga con ram a 400(molto presto lo porto come quello di firedraw) ^_^.
Tutte le temperature sono a case chiuso, la mia caemra è piccolissima ed esposta al sole e la temperatura ambiente rilevata è di circa 25 gradi.

Cpu a 34 gradi quando navigo, ascolto musica ecc ecc., quando gioco arrivo a 40 max 41 ( due ore di hl2).
Per la MB con la ventolina da 2000 giri che butta l'aria fuori si sono regolarizzate le temp interne, adesso sono a 39 mentre navigo, max 42 mentre l'hd viene usato in continuazione.
Ho anche comprato una ventola per hd, solo che non posso metterla attaccata all'hd perchè ho il case con gli agganci rapidi senza viti e non entrano insieme hd e ventola (devo studiare qualche soluzione), la ventola adesso l'ho messa nella slot sotto l'hd a circa due dita di distanza (non è proprio una ventola, sono due che dovrebbero aspirare l'aria), cmq anche così fanno scendere l'hd di circa 6, 7 gradi.
Adesso ho una temperatura dell'hd di 33 gradi, al max arrivo a 37 ^_^, non dovrebbero essere malaccio.
Per Pupgna: i sempron 2600+ e 2800+ non supportano il C&Q, solo dal 3000+ in su T_T, ovvio che tu tenga quelle temperature se è attivo, la cpu ti scende mentre navighi a 800 mhz.
Cmq penso che adesso con le temp ci siamo, che ne dite?

pupgna
15-05-2005, 12:04
ok

ma ho scritto che il CQ non lo uso più....ora uso quel programmino (right marck clock utility) che con il CQ ha poco a che fare

non lo puoi usare anche te?!

guadagneresti un sacco in temp.....

Nimai
15-05-2005, 12:56
In pratica si può usare solo a molti sbloccato, T_T i sempron fino al 2800+ non ce l'hanno.
CMq per le temp che ne pensi?

Firedraw
15-05-2005, 16:24
le temp della cpu sono ok. Quelle della mobo ancora troppo alte. Dovrebbero stare sui 32°.

Con il bios 1006 di overvoltare il 2800 nn se ne parla cmq vero??

Si che ho visto su una giagabyte che senza overvolt un 2800 sempron va a 275 stabili. Con il vcore a 1,55 nn supera i 285. Il mio sta a 280, quindi anche potendolo overvoltare mi sa che nn supererei i 290. Mi consolo :D

Ale.

Nimai
15-05-2005, 19:06
Ho il 1006 ma mi sembra che non cambi nulla per l'overvolt.
Miseriaccia ma lora ancora non ci siamo con le temperature T_T.
Sono andato da F&F e mi hanno detto che fino a 45 , 50 in estate le temperature sono nella norma, anche perchè i sensori sballano di un bel pò di gradi.
Una domanda, ma con le modifiche del bios per quando riguarda htt 3x e agp 67 rischio di rovinare qualche pezzo o no?
Mi spieghi che cosa ho fatto cambiando quei parametri??
Grazie

Firedraw
15-05-2005, 19:19
no nn rovini nulla.

L'agp a 67 da coem ho letto e da coem ho visto sulla mia macchina ti blocca le frequenze dell'agp e del pci.Se lo lasci a 66 salgono assieme all'fbs, in pratica attivi i fix.

Htt è la frequenza del controlelr integrato nella cpu. Siccome nn regge arrivando vicino ai 1000 mhz, devi metterlo a 3 per fbs superiori ai 245. Sotto lo puoi lasciare a 4x.

Lascia perdere quello che ti dice f2f. Ho la tua stessa mobo e sto a 32° e per giunta i sensori di questa mobo mi sembrano piuttosto regolari. Tranne quello della mb che cmq ha il sensore piazzato nn so dove quindi misura la temperatura di nn so cosa. A me segna 32° il sensore via asus probe, mentre il sensore del controller che ho piazzato sul chipset mi da 49°. Ora con la 8*8 che soffia sopra è sceso sotto i 40°.

Nimai
15-05-2005, 19:52
Cmq io dentro il case ho anche due schede pci, cioè il modem 56k (ancora sono col 56k T_T) e una skystar 2 che riscalda un casino.
Se il sensore si trova vicino la skystar ho trovato la causa.
L'unica cosa che posso fare è staccare la skystar, se le temperature scendono il sensore era proprio li. ^_^
Cmq 8 gradi in più si posso imputare a tante cose, ma non penso proprio che la scheda madre sia rotta, al ma il sensore.
MA per curiosità 32 gradi la scheda madre te li fa a case aperto o chiuso, perchè ovviamnete se apro il case il sistema di 4 o 5 gradi scende.

Firedraw
15-05-2005, 22:45
si aaperto che chiuso, ho 4 ventole 8*8 da 2000 rpm nel case. 2 davanti e 2 dietro, quindi ^^...........

Nimai
15-05-2005, 23:12
CErto con 4 ventole è come fosse aperto, cmq io amo il silenzio, ho solo una ventola 8X8 da 2000 giri che spara aria fuori, al max se proprio devo ne metto una che spara aria dentro, ma vorrei evitare T_T.

Firedraw
15-05-2005, 23:27
quelle davanti nn mi servono tanto per il case quanto piuttosto per raffreddare l'hd che mi sta a 23° :Prrr:

Nimai
16-05-2005, 22:11
Io sto a 35 (ho una ventola vicino l'hd) con punte massime quando lo stresso di 40, sono tanti?

Firedraw
17-05-2005, 02:44
40, secondo me, sono accettabili. 30 ottimi e 50 da evitare.