Entra

View Full Version : Cuba


Cascio78
27-04-2005, 16:33
Salve a tutti, avrei intenzione di andare a Cuba per due settimane. Ho una finestra dal 15 maggio al 5 giugno.....Un mio amico ha 3 biglietti per Havana, esattamente 2 ritorni ed una andata. io devo solo provvedere all'acquisto del biglietto di andata mancante. !!!

Qualcuno mi puo' consigliare un Vettore a basso costo???? Posso partire da tutta europa.

Inoltre, qualcuno di voi e' mai stato a Cuba??? Consigli??

Grazie,

D.C.

Syd Barrett
27-04-2005, 17:05
Io sono stata a Cuba due settimane a giugno scorso.
Il volo lo avevo comperato lastminute con vettore Air Europa
Avevo pagato circa 400 euro tra andata e ritorno da Milano con scalo a Madrid, tasse comprese.
Ho fatto sei giorni all'Habana e gli altri 9 in giro, praticamente tutta la parte ovest dell'isola ma a est della capitale (non so se mi sono spiegata).
Chiedimi pure quello che vuoi sapere, no problema :)

Cascio78
27-04-2005, 17:18
Ciao, ne approfitto........della tua gentilezza!!

Dove hai coperato il volo lastminute?? Quanto tempo prima della partenza??

Dove hai dormito, all'havana?? Che posti hai visitato??

Quali altre citta' d'interesse hai visitato?? Che mezzo di locomozione hai adottato?? Quanto hai speso, senza considerare pernottamenti e volo??


Grazias!!








Io sono stata a Cuba due settimane a giugno scorso.
Il volo lo avevo comperato lastminute con vettore Air Europa
Avevo pagato circa 400 euro tra andata e ritorno da Milano con scalo a Madrid, tasse comprese.
Ho fatto sei giorni all'Habana e gli altri 9 in giro, praticamente tutta la parte ovest dell'isola ma a est della capitale (non so se mi sono spiegata).
Chiedimi pure quello che vuoi sapere, no problema :)

Syd Barrett
27-04-2005, 17:36
Ciao, ne approfitto........della tua gentilezza!!

Dove hai coperato il volo lastminute?? Quanto tempo prima della partenza??

Dove hai dormito, all'havana?? Che posti hai visitato??

Quali altre citta' d'interesse hai visitato?? Che mezzo di locomozione hai adottato?? Quanto hai speso, senza considerare pernottamenti e volo??


Grazias!!

L'ho comperato su lastminute.com, abbastanza tempo prima... metti un mese...
Ovunque ho dormito nelle casa particulares, non so se ne hai mai sentito parlare
(Per far fronte alla crisi economica scaturita dal crollo dell'Unione Sovietica e far entrare valuta pregiata – dollari – nelle casse dello Stato, il governo cubano ha liberalizzato alcune attività economiche a gestione familiare. Per quanto riguarda il turismo, la possibilità consiste nell'aprire piccoli ristoranti privati – che per legge non possono avere più di 12 posti – chiamati "paladar", oppure affittare stanze ai turisti, le "casas particulares" appunto) dove dormi meglio, scegli tutti, fai delle colazioni fantastiche che neanche immagini e paghi poco (sui 20 dollari in 2 a notte).
All'habana ti muovi tranquillamente con gli autobus (una corsa costa un peso, se non ricordo male 4 centesimi!), in bicitaxi, in cocotaxi, o, se proprio vuoi fare il signore, in lada o altro taxi.Quando invece ho fatto il mio giro ho affittato una macchina (giapponese). A Cuba si gira abbastanza bene, se hai una cartina stradale (cartelli pochi, asfalto ancora meno, se non sull'autopista nacional). Dopo un'ora ti abitui allo stile di guida cubano comunque.
Dopo La Habana ho fatto due giorni di immersioni a Cayo Largo (arrivandoci in aereo) e poi sono ripartita da lì per Matanzas-Varadero-Santa Clara-Cienfuegos-Trinidad-La Boca-Valle de los Ingenios e di nuovo l'Habana (per tornare in italia, purtroppo).
Spese:
Dormire e volo te l'ho detto.
Un tot per la benzina, che costa un po' meno che qui.
Per mangiare non spendi quasi niente (a meno che non vai alla bodeguita del medio o in altro posti turisticissimi!)... paghi in pesos cubani (non potresti, ma dopo due giorni lo farai lo stesso) e te la cavi con mezzo dollaro per un pasto completo... o ancora meno ai baracchini per strada...
Io poi ho speso un tot per l'aereo per cayo largo e per l'albergo là (là ci sono solo alberghi) e null'altro.
Che altro ti interessa sapere?
Potrei scrivere per ore ma non so cosa ti serve :stordita:

Cascio78
27-04-2005, 18:06
Bene, grazie della tua testimonianza!!! Si, conosco le casa particulares.
Volevo ancora disturbarti chiedendoti:

-Ma sei sicura che riusciro' a pagare con pesos cubani?? e non con i convertibili?? a me hanno detto tutti il contrario!!!

-Abbiamo intenzione di farci un bel giro dell'isola...Delinquenza??? Devo preoccuparmi..oppure vivere in Italia e' gia' abbastanza...???' :D

-Difficolta', problemi e particoalrita' da tenere in considerazione???

Grazias!




L'ho comperato su lastminute.com, abbastanza tempo prima... metti un mese...
Ovunque ho dormito nelle casa particulares, non so se ne hai mai sentito parlare
(Per far fronte alla crisi economica scaturita dal crollo dell'Unione Sovietica e far entrare valuta pregiata – dollari – nelle casse dello Stato, il governo cubano ha liberalizzato alcune attività economiche a gestione familiare. Per quanto riguarda il turismo, la possibilità consiste nell'aprire piccoli ristoranti privati – che per legge non possono avere più di 12 posti – chiamati "paladar", oppure affittare stanze ai turisti, le "casas particulares" appunto) dove dormi meglio, scegli tutti, fai delle colazioni fantastiche che neanche immagini e paghi poco (sui 20 dollari in 2 a notte).
All'habana ti muovi tranquillamente con gli autobus (una corsa costa un peso, se non ricordo male 4 centesimi!), in bicitaxi, in cocotaxi, o, se proprio vuoi fare il signore, in lada o altro taxi.Quando invece ho fatto il mio giro ho affittato una macchina (giapponese). A Cuba si gira abbastanza bene, se hai una cartina stradale (cartelli pochi, asfalto ancora meno, se non sull'autopista nacional). Dopo un'ora ti abitui allo stile di guida cubano comunque.
Dopo La Habana ho fatto due giorni di immersioni a Cayo Largo (arrivandoci in aereo) e poi sono ripartita da lì per Matanzas-Varadero-Santa Clara-Cienfuegos-Trinidad-La Boca-Valle de los Ingenios e di nuovo l'Habana (per tornare in italia, purtroppo).
Spese:
Dormire e volo te l'ho detto.
Un tot per la benzina, che costa un po' meno che qui.
Per mangiare non spendi quasi niente (a meno che non vai alla bodeguita del medio o in altro posti turisticissimi!)... paghi in pesos cubani (non potresti, ma dopo due giorni lo farai lo stesso) e te la cavi con mezzo dollaro per un pasto completo... o ancora meno ai baracchini per strada...
Io poi ho speso un tot per l'aereo per cayo largo e per l'albergo là (là ci sono solo alberghi) e null'altro.
Che altro ti interessa sapere?
Potrei scrivere per ore ma non so cosa ti serve :stordita:

Syd Barrett
27-04-2005, 18:15
Bene, grazie della tua testimonianza!!! Si, conosco le casa particulares.
Volevo ancora disturbarti chiedendoti:
-Ma sei sicura che riusciro' a pagare con pesos cubani?? e non con i convertibili?? a me hanno detto tutti il contrario!!!
-Abbiamo intenzione di farci un bel giro dell'isola...Delinquenza??? Devo preoccuparmi..oppure vivere in Italia e' gia' abbastanza...???' :D
-Difficolta', problemi e particoalrita' da tenere in considerazione???
Grazias!

Quando sono andata io il dollaro non era ancora illegale, e i turisti usavano quasi sempre quello.
Cambiare in pesos convertibles non aveva una utilità pratica, se non farsi fregare sul cambio oppure farsi dare pesos MN al posto di quelli cinvertibles.
La mondeda nacional invece è illegale, per i turisti, ma ovviamente nessuno ci sputa sopra se paghi con quella. Ti permette di vivere da cubano e di spendere quello che ti ho detto (in dollari/euro/pesos convertibles scordatelo).
Nei posti superturistici accettano anche l'euro (cambiandolo 1 a 1 col dollaro, ridicolo usarlo se non in casi di emergenza).
Il rischio più frequente è che cerchino di fregarti sul cambio, offrendoti MN al posto di PC, oppure raccontandoti storie assurde.
In alternativa cercheranno di farsi offrire mojitos in cambio di chiacchiere in posti carissimi dove poi loro andranno a ritirare la metà del conto salato che pagherete.
Oppure si spacceranno per santeros. Oppure cercheranno di vendere sigari. Insomma, tutto abbastanza prevedibile. Basta farci le ossa.
La delinquenza "normale" è quasi totalmente assente. Ci sono più poliziotti che abitanti. Girare pure tranquillissimi.
Portate biro, caramelle e saponette e regalatele.
Portatevi una scorta di medicinali e l'ultimo giorno regalateli.
Fatevi fregare ogni tanto.
Loro con due dollari mangiano in 4 per un paio di giorni, volendo.
Qui (http://diaridiviaggio.vagabondando.it/default.asp?id=1&g=-1&diario=Un+viaggio+a+Cuba) trovi altro, se vuoi.

Cascio78
27-04-2005, 19:16
Grazie MILLE...mi sono perso nella lettura del viaggio...indicatomi dal tuo link!!



Quando sono andata io il dollaro non era ancora illegale, e i turisti usavano quasi sempre quello.
Cambiare in pesos convertibles non aveva una utilità pratica, se non farsi fregare sul cambio oppure farsi dare pesos MN al posto di quelli cinvertibles.
La mondeda nacional invece è illegale, per i turisti, ma ovviamente nessuno ci sputa sopra se paghi con quella. Ti permette di vivere da cubano e di spendere quello che ti ho detto (in dollari/euro/pesos convertibles scordatelo).
Nei posti superturistici accettano anche l'euro (cambiandolo 1 a 1 col dollaro, ridicolo usarlo se non in casi di emergenza).
Il rischio più frequente è che cerchino di fregarti sul cambio, offrendoti MN al posto di PC, oppure raccontandoti storie assurde.
In alternativa cercheranno di farsi offrire mojitos in cambio di chiacchiere in posti carissimi dove poi loro andranno a ritirare la metà del conto salato che pagherete.
Oppure si spacceranno per santeros. Oppure cercheranno di vendere sigari. Insomma, tutto abbastanza prevedibile. Basta farci le ossa.
La delinquenza "normale" è quasi totalmente assente. Ci sono più poliziotti che abitanti. Girare pure tranquillissimi.
Portate biro, caramelle e saponette e regalatele.
Portatevi una scorta di medicinali e l'ultimo giorno regalateli.
Fatevi fregare ogni tanto.
Loro con due dollari mangiano in 4 per un paio di giorni, volendo.
Qui (http://diaridiviaggio.vagabondando.it/default.asp?id=1&g=-1&diario=Un+viaggio+a+Cuba) trovi altro, se vuoi.

Cascio78
28-04-2005, 17:42
Che altro ti interessa sapere?
Potrei scrivere per ore ma non so cosa ti serve :stordita:


Ciao, scusa se ti disturbo di nuovo...Volevo solo chidere un'altra INFO..telefonare DA e VERSO Cuba:

Ci sono in commercio schede telefoniche a tempo che ti permettono di chiamare DA Cuba verso l'Italia?? Secodo te converrebbe acquistarle in Italia oppure direttamente a Cuba??

Grazie!

Syd Barrett
28-04-2005, 17:48
Mmmh, purtroppo non ti so dire molto... Io mi sono portata il cellulare e ho comunicato (per quel poco che mi serviva) via sms a 30 centesimi cadauno (in uscita). Non ho mai avuto necessità di telefonare a nessuno che non fosse a Cuba.
Mi dispiace.