czame
27-04-2005, 16:02
Ciao a tutti. :)
Vorrei sapere se è possibile fare dei calcoli con date ed orari in Microsoft Excel (versione Office XP, nel mio caso specifico).
In particolare Excel dovrebbe calcolare quanti GIORNI, ORE e MINUTI sono trascorsi fra due date ed ore indicati manualmente in una tabella. In pratica devo calcolare il tempo intercorso fra l'apertura di una chiamata per assistenza tecnica alla sua chiusura, a fini statistici. Per evitare di fare il calcolo "a manina" (vista la mole d'interventi) vorrei che Excel calcolasse in automatico la cosa. Ma non è tutto: Excel dovrebbe calcolare anche che l'orologio lavorativo non copre tutte le 24h e tutta la settimana, bensì:
LUNEDI'-VENERDI': 8.30 - 12.15 / 13.15 - 18.00
SABATO: 8.30 - 12.15 / 13.15 - 17.00
Quindi, in un caso tipico Excel dovrebbe calcolare come segue:
APERTURA INTERVENTO: LUNEDI' 17.30
CHIUSURA INTERVENTO: MARTEDI' 10.15
TEMPO REAZIONE: 2h 15min (pari a 2,25 ore se espresse in centesimi)
Secondo la Vs. esperienza sarebbe possibile far "ragionare" :D Excel in questo modo?? :confused:
GRASSIE!!!! :stordita:
Vorrei sapere se è possibile fare dei calcoli con date ed orari in Microsoft Excel (versione Office XP, nel mio caso specifico).
In particolare Excel dovrebbe calcolare quanti GIORNI, ORE e MINUTI sono trascorsi fra due date ed ore indicati manualmente in una tabella. In pratica devo calcolare il tempo intercorso fra l'apertura di una chiamata per assistenza tecnica alla sua chiusura, a fini statistici. Per evitare di fare il calcolo "a manina" (vista la mole d'interventi) vorrei che Excel calcolasse in automatico la cosa. Ma non è tutto: Excel dovrebbe calcolare anche che l'orologio lavorativo non copre tutte le 24h e tutta la settimana, bensì:
LUNEDI'-VENERDI': 8.30 - 12.15 / 13.15 - 18.00
SABATO: 8.30 - 12.15 / 13.15 - 17.00
Quindi, in un caso tipico Excel dovrebbe calcolare come segue:
APERTURA INTERVENTO: LUNEDI' 17.30
CHIUSURA INTERVENTO: MARTEDI' 10.15
TEMPO REAZIONE: 2h 15min (pari a 2,25 ore se espresse in centesimi)
Secondo la Vs. esperienza sarebbe possibile far "ragionare" :D Excel in questo modo?? :confused:
GRASSIE!!!! :stordita: