View Full Version : domanda per bancari
francoisk
27-04-2005, 15:01
ipotizziamo di vincere una certa cifra in un casino on line o un concorso a premi su internet,e ipotizziamo di non avere un conto corrente bancario e di non avere amici o parenti che ne abbiano uno,o che cmq non vogliano aiutarci.Gliunici 2 metodi per riscuotere la vincita sono bonifico e assegno.scegliamo di ricevere l'assegno che ci arriva a casa 8è di una banca estera,austriaca)andiamo in banca e la banca non ce lo cambia se non abbiamo un conto corrente e che possiamo riscuoterlo solo versandolo su un conto di un nostro conoscente.domanda:è possibile che se una persona riceve un assegno a se intestato,con nome cognome,perfino con l'indirizzo,non possa incassarlo?vorrei avere una risposta certa in modo tale da andare in banca e mangiare vivo il cassiere :muro:
tdi150cv
27-04-2005, 15:09
ipotizziamo di vincere una certa cifra in un casino on line o un concorso a premi su internet,e ipotizziamo di non avere un conto corrente bancario e di non avere amici o parenti che ne abbiano uno,o che cmq non vogliano aiutarci.Gliunici 2 metodi per riscuotere la vincita sono bonifico e assegno.scegliamo di ricevere l'assegno che ci arriva a casa 8è di una banca estera,austriaca)andiamo in banca e la banca non ce lo cambia se non abbiamo un conto corrente e che possiamo riscuoterlo solo versandolo su un conto di un nostro conoscente.domanda:è possibile che se una persona riceve un assegno a se intestato,con nome cognome,perfino con l'indirizzo,non possa incassarlo?vorrei avere una risposta certa in modo tale da andare in banca e mangiare vivo il cassiere :muro:
se non conosci nessuno non potrai incassarlo ...
Questo per svariati motivi tra cui la possibilita' di tassarti nel caso di grosse vincite.
Quindi se tu avessi vinto veramente molto non ti resta che andare dal buon direttore della banca , accordarti con lui affiche' sia lui a incassarlo per te e quindi tu successivamente possa arrivare a mettere mano sul contante ... questo per evitare tassazioni sul vinto ... ovviamente il direttore della filiale vuole una percentuale quindi se hai vinto 100 euro ... lascia perdere.
bancari o banchieri, questo è il dilemma.
bluelake
27-04-2005, 16:05
è possibile che se una persona riceve un assegno a se intestato,con nome cognome,perfino con l'indirizzo,non possa incassarlo?vorrei avere una risposta certa in modo tale da andare in banca e mangiare vivo il cassiere :muro:
Può incassarlo solo nella filiale in cui ha il conto corrente la persona o la ditta che ha emesso l'assegno, in quanto solo in quella filiale è depositata la firma autorizzata all'emissione di assegni. Se un cassiere di una filiale diversa (o addirittura di una banca diversa) cambia l'assegno ad un soggetto che non ha il conto nella filiale in cui lavora il cassiere, egli si assume ogni rischio connesso ad una possibile insolvenza del debitore o inesigibilità della somma di denaro (esempio: in caso di assegni rubati o emessi su un conto corrente estinto) in quanto non è obbligato in alcun modo a cambiare l'assegno a chi non è correntista della sua banca.
Northern Antarctica
27-04-2005, 16:14
Può incassarlo solo nella filiale in cui ha il conto corrente la persona o la ditta che ha emesso l'assegno, in quanto solo in quella filiale è depositata la firma autorizzata all'emissione di assegni. Se un cassiere di una filiale diversa (o addirittura di una banca diversa) cambia l'assegno ad un soggetto che non ha il conto nella filiale in cui lavora il cassiere, egli si assume ogni rischio connesso ad una possibile insolvenza del debitore o inesigibilità della somma di denaro (esempio: in caso di assegni rubati o emessi su un conto corrente estinto) in quanto non è obbligato in alcun modo a cambiare l'assegno a chi non è correntista della sua banca.
Inoltre ciò può non bastare: mi sembra che per importi superiori ai 2000 Euro l'assegno non basta che sia girato, ma deve riportare una certa frase (che non ricordo).
E poi - un'altra cosa - spesso ti chiedono più di un documento (es. patente e passaporto)
francoisk
27-04-2005, 16:16
Può incassarlo solo nella filiale in cui ha il conto corrente la persona o la ditta che ha emesso l'assegno, in quanto solo in quella filiale è depositata la firma autorizzata all'emissione di assegni. Se un cassiere di una filiale diversa (o addirittura di una banca diversa) cambia l'assegno ad un soggetto che non ha il conto nella filiale in cui lavora il cassiere, egli si assume ogni rischio connesso ad una possibile insolvenza del debitore o inesigibilità della somma di denaro (esempio: in caso di assegni rubati o emessi su un conto corrente estinto) in quanto non è obbligato in alcun modo a cambiare l'assegno a chi non è correntista della sua banca.
ma non credo che io debba andare in austria per incassare quest assegno,cmq la banca è bankaustria creditanstalt,c'è anche il sito ma è in tedesco,volevo cercare di capire se avevano una bancha corrsipondente in italia ma non si capisce nulla
Northern Antarctica
27-04-2005, 16:18
ma non credo che io debba andare in austria per incassare quest assegno,cmq la banca è bankaustria creditanstalt,c'è anche il sito ma è in tedesco,volevo cercare di capire se avevano una bancha corrsipondente in italia ma non si capisce nulla
strano comunque che ti abbiano fatto un assegno bancario, avrebbero dovuto farti un circolare
bluelake
27-04-2005, 16:19
Inoltre ciò può non bastare: mi sembra che per importi superiori ai 2000 Euro l'assegno non basta che sia girato, ma deve riportare una certa frase (che non ricordo).
E poi - un'altra cosa - spesso ti chiedono più di un documento (es. patente e passaporto)
Se uno è correntista, oltre i 10.000 euro l'assegno può solo essere versato (normativa antiriciclaggio); oltre i 2.000 FORSE (ma non sono sicuro) deve essere emesso non trasferibile...
tdi150cv
27-04-2005, 16:19
ma non credo che io debba andare in austria per incassare quest assegno,cmq la banca è bankaustria creditanstalt,c'è anche il sito ma è in tedesco,volevo cercare di capire se avevano una bancha corrsipondente in italia ma non si capisce nulla
ma scusa non trovi nessuno che ti 'presta' il proprio CC ... ?
Cioè non hai mezzo parente ? :eek:
bluelake
27-04-2005, 16:21
ma non credo che io debba andare in austria per incassare quest assegno
devi andare nella filiale in cui ha il conto corrente la persona o la ditta che ha emesso l'assegno, quindi in questo caso se non conosci nessun cassiere o altra persona che lavora in banca, o vai in Austria o apri un conto in qualche banca, non vedo altre soluzioni ;)
Northern Antarctica
27-04-2005, 16:25
Se uno è correntista, oltre i 10.000 euro l'assegno può solo essere versato (normativa antiriciclaggio); oltre i 2.000 FORSE (ma non sono sicuro) deve essere emesso non trasferibile...
no... a parte la dicitura "non trasferibile" che va comunque messa (così chi emette l'assegno è tutelato), ci vuole un'altra frase che non ricordo... e che non viene messa in automatico, perché si presume che in genere l'assegno venga comunque versato... a me è capitato una volta, pur avendo un conto ebbi bisogno di dover incassare immediatamente l'importo di un assegno e mi fecero tutte queste storie presso la filiale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.