PDA

View Full Version : Info Led


Error51
27-04-2005, 14:06
Ho acquistato un paio di led ad alta luminosità, in sostituzione dei vecchi che si erano "appannati"

Il problema che collegandoli al mio case non funzionano.

Volendo tornare in negozio vorrei far presente a quale voltaggio sono alimentati....

ma essendo un asino in materia di elettricità mi chiedo... watt, volts, cavalli, herz :D ?

vorrei dire i led devono essere XX volts o watt o ampere?

grazie

cdere
27-04-2005, 15:12
i leds ad alta luminosità dovrebberò andare alimentati a 4,5v (o al max i 5v dei pc)


comunque vanno "in volts" :)


si guappa, sta studiando (o finge, speriamo che passo quest'anno) da perito elettrotecnico

demos88
27-04-2005, 15:20
Ho acquistato un paio di led ad alta luminosità, in sostituzione dei vecchi che si erano "appannati"

Il problema che collegandoli al mio case non funzionano.

Volendo tornare in negozio vorrei far presente a quale voltaggio sono alimentati....

ma essendo un asino in materia di elettricità mi chiedo... watt, volts, cavalli, herz :D ?

vorrei dire i led devono essere XX volts o watt o ampere?

grazie

Non sono un esperto in quanto nn studio per perito in elettronica ma in informatica :sofico: .
Cmq, il led hanno delle polarità, rispettale, controlla la tensione che sia superiore a quella di soglia, verifica l'intensità di corrente...
Se le colleghi all'alimentatore forse dovresti usare una resistenza per limitare l'intensità ma nn dovrebbe essere importante...
Prova anche con una pila da 6 o 9 volt, ovviamente prova solo un istante per volta, altrimenti fai i fuochi d'artificio :rotfl: .

cdere
27-04-2005, 16:07
cmq si dimenticavo di dirti che forse hai sbagliato il collegamento dato che il diodo va collegato con il catodo a GND (massa, il cavetto nero del molex per intenderci) e l' anodo ai +5v perchè il diodo LED permette il passaggio della corrente in una sola direzione: dall’anodo al catodo. Per riconoscerli ti basti sapere che l'anodo è quello con il piedino più lungo mentre in caso tu li abbia tagliati per riconoscerli basta far riferimento al catodo
ricercando la parte piatta a cui quest'ultimo è vicino :)

Error51
27-04-2005, 20:24
grazie ragazzi. riprovo e vi comunico l'esito

demos88
27-04-2005, 22:14
cmq si dimenticavo di dirti che forse hai sbagliato il collegamento dato che il diodo va collegato con il catodo a GND (massa, il cavetto nero del molex per intenderci) e l' anodo ai +5v perchè il diodo LED permette il passaggio della corrente in una sola direzione: dall’anodo al catodo. Per riconoscerli ti basti sapere che l'anodo è quello con il piedino più lungo mentre in caso tu li abbia tagliati per riconoscerli basta far riferimento al catodo
ricercando la parte piatta a cui quest'ultimo è vicino :)
e che ho detto io? :D

Error51
27-04-2005, 22:25
avevo sbagliato la polarità di 2 led su 2 che :ciapet: !

grazie delle info

cdere
28-04-2005, 14:09
e che ho detto io? :D

mica ho detto che hai sbagliato, era solo per dovere di cronaca che aggiungevo info in più...

:mbe:

demos88
28-04-2005, 15:55
mica ho detto che hai sbagliato, era solo per dovere di cronaca che aggiungevo info in più...

:mbe:
ha ha ha ha ha :D non preoccuparti anch'io volevo marcare il concetto.
Byez a tutti ;)

cdere
28-04-2005, 16:56
:mad: :mbe: :mad: :mbe:

























































:D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D :D :D :D :D
;)