View Full Version : Crash improvvisi e freeze ma solo giocando
Fradetti
27-04-2005, 13:55
Il mio pc ha questa configurazione:
Alimentatore Q-Tec 450W Gold
Mother Asrock K7 Upgrade-880
Procio AMD sempron 2500+
512 MB RAM in dual channel (sono due da 256mb alla stessa velocità ma di marche diverse)
Scheda Video Radeon 9800 PRO
HD Serial Ata Maxtor 160GB
Scheda Audio SB Audigy 2 ZS
Lettore DVD LG
Masterizzatore CD Liteon 52x
Scheda di Rete sconosciuta con chip realtek 8139
Quando navigo/sto in windows e uso programmi normali non succede niente, quando comincio a giocare funziona per un tempo variabile tra i 5 e 30 minuti per poi fare una delle seguenti cose:
1.Un clack dell'HD che mi blocca il pc
2.Uno spegnimento improvviso del pc (che si riaccende poi solo staccando la ciabatta e ricollegandola dopo 10 sec)
3. Un freeze dell'immagine e sonoro che si ripete (pc da resettare)
Ho provato reinstallando windows con tutti i driver nuovi, provando varie impostazioni del bios ma non ho risolto niente.
L'unica cosa che non ho fatto è aggiornare il bios (che però a quanto dice il changelog non risolverebbe il problema.
I miei sospettati principali sono (in ordine):
Alimentatore
Ram
Scheda Video
Sapete dirmi qualcosa di +?
Se l'ali è da cambiare avete consigli?
Grazie :help:
Andriy84
27-04-2005, 14:23
ciao a me succedeva la stessa cosa perche avevo in conflitto gli IRQ di scheda audio e joypad oppure di scheda audio e scheda video,
prova a controllare su START-->Acessori-->Utilita di sistema-->(Sistem info) òi pare si chiami e vedi se ti da sul menu Conflitti/condivisioni qualche voce
guarda così a priori non so essere sicuro, ma 9/10 secondo me è questione di temperature, controlla che non si sia fermata qualche ventola, pulisci un po di polvere e prova a giocare a case aperto ;)
guarda così a priori non so essere sicuro, ma 9/10 secondo me è questione di temperature, controlla che non si sia fermata qualche ventola, pulisci un po di polvere e prova a giocare a case aperto ;)
Quoto, conoscendo i vecchi Athlon Xp, forse il procio scaldonazza un po' troppo :D .
Togli eventuali overclock e leva una delle due ram, magari sono in conflitto.
Gattonerissimo
27-04-2005, 16:03
il clack dell'hd e sospetto, e poi i maxtor sono piuttosto fragili
il clack dell'hd e sospetto, e poi i maxtor sono piuttosto fragili
Avrei dubbi sulla fragilità del maxtor :rolleyes:
I miei Maxtor SATA 160GB e ATA 60GB lavorano 24h/24 e dopo numerose formattazioni, scansioni, e deframmentazioni, non hanno mai dato segni di incertezza (il 60GB è addirittura pieno e ci lavoro ogni giorno, mai avuti problemi di file corrotti o varie) ;)
Fradetti
27-04-2005, 18:31
ma il fatto è che il clack lo fa solo se gioco..... usandolo in windows ho tenuto il pc acceso 20 giorni di fila (mulo attivo 24 ore su 24 :) ) senza che succedesse niente..... come temperature da sensore della mobo il sempron non supera i 35° (andando nel bios dopo 4-5 ore di attività) (una ventola davanti che mette aria, due dietro che estraggono una laterale che la mette) il tutto in un chieftec matrix :O
Da Windows non segnala nessun conflitto.
Ora provo a mettere le Ram normali e non in Dual :)
ma il fatto è che il clack lo fa solo se gioco..... usandolo in windows ho tenuto il pc acceso 20 giorni di fila (mulo attivo 24 ore su 24 :) ) senza che succedesse niente..... come temperature da sensore della mobo il sempron non supera i 35° (andando nel bios dopo 4-5 ore di attività) (una ventola davanti che mette aria, due dietro che estraggono una laterale che la mette) il tutto in un chieftec matrix :O
Da Windows non segnala nessun conflitto.
Ora provo a mettere le Ram normali e non in Dual :)
esatto, prova anche la loro integrità con un prog come memtach, fallo girare per qualche ora e guarda che ti dice ;)
Avrei dubbi sulla fragilità del maxtor :rolleyes:
I miei Maxtor SATA 160GB e ATA 60GB lavorano 24h/24 e dopo numerose formattazioni, scansioni, e deframmentazioni, non hanno mai dato segni di incertezza (il 60GB è addirittura pieno e ci lavoro ogni giorno, mai avuti problemi di file corrotti o varie) ;)
quoto i dubbi si maxtor, i miei sono perfetti, ho avuto problemi con il dual channel, perchè avevo le marche delle ram diverse dopo aver montato un'altra kingston uguale alla prima, è andato tutto ok!!!
prima a non usare il dual channel
juninho85
27-04-2005, 22:38
io punto sull'alimentatore...postaci i voltaggi
Gattonerissimo
28-04-2005, 09:29
io punto sull'alimentatore...postaci i voltaggi
quoto in caso ke nn ci colpi il maxtor in se
se l'ali tende a sedersi il maxtor fa clack
puoi provare anke con una ram sola per toglierti i dubbi sulle marke diverse, dual channel etc
quoto in caso ke nn ci colpi il maxtor in se
se l'ali tende a sedersi il maxtor fa clack
puoi provare anke con una ram sola per toglierti i dubbi sulle marke diverse, dual channel etc
Già, l'ali potrebbe non erogare energia sufficiente e coinvolgere anche altri componenti.
Approposito dell'ali, quoto quanto detto, hai due unità ottiche, procio e mb relativamente recenti e una 9800PRO che in totale usano non pochissima energia.
Oltre ai voltaggi con cui vai, apri il computer, guarda l'alimentatore e posta gli amperaggi massimi per le uscite +5V e +12V.
Magari la 9800PRo sotto sforzo tira tanta energia e non ti basta per il resto. ;)
Un mio amico ha dovuto cambiare un ali 400W perchè la 9800PRo non partiva nemmeno :D
R poi i Q-Tec sono famosi.... :stordita:
Fradetti
28-04-2005, 18:54
ho ridotto le possibilità a scheda video e ali.... mettendo la vecchia 8500 funziona tutto regolare (e nei giochi tutto molto + lento :cry: :cry: ).
Se dovessi cambiare ali cosa mi consigliate?
Gattonerissimo
28-04-2005, 19:36
enermax
Fradetti
28-04-2005, 21:01
meglio enermax o tagan?
http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD02OTQmdXJsX3BhZ2U9Ng==
Gattonerissimo
28-04-2005, 21:18
tagan non so sinceramente...ma enermax e una garanzia
Enermax sicuramente tra i migliori.
Anche i tagan non mi sembrano male ma non sono sicuro, fai una ricerchina e troverai tutti i consigli giusti. ;)
Fradetti
29-04-2005, 19:20
Ho trovato alcune belle recensioni e prvoe comparative.... i tagan ne escono sempre vincitori su enermax e compagnia bella :)
In + sono i + silenziosi che esistano (tra quelli con ventola) :D
Mi prendo un bel tagan, mi faccio tutte le altre ventole a 7V e oltre che mettermi il pc a posto me lo silenzio di tomba :D
juninho85
29-04-2005, 21:06
Ho trovato alcune belle recensioni e prvoe comparative.... i tagan ne escono sempre vincitori su enermax e compagnia bella :)
In + sono i + silenziosi che esistano (tra quelli con ventola) :D
Mi prendo un bel tagan, mi faccio tutte le altre ventole a 7V e oltre che mettermi il pc a posto me lo silenzio di tomba :D
link delle prove?:D
Fradetti
30-04-2005, 06:15
http://www.bit-tech.net/review/299/
http://modtown.co.uk/mt/review2.php?id=taganpsu
http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD02OTQ
Ne deveo avere uno è un mostro :)
juninho85
30-04-2005, 10:21
http://www.bit-tech.net/review/299/
http://modtown.co.uk/mt/review2.php?id=taganpsu
http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD02OTQ
Ne deveo avere uno è un mostro :)
non male,sopratutto se si tiene conto del prezzo irrisorio rispetto alle caratteristiche;)
Fradetti
30-04-2005, 13:12
non male,sopratutto se si tiene conto del prezzo irrisorio rispetto alle caratteristiche;)
l'ho ordinato adesso :)
juninho85
30-04-2005, 13:15
l'ho ordinato adesso :)
€?
io cmq avrei preso un TT butterfly 480,è semplicemente spettacolare:ave:
Fradetti
30-04-2005, 14:04
126 euri + 15 di trasporto e contrassegno :cry: :cry:
juninho85
30-04-2005, 14:51
126 euri + 15 di trasporto e contrassegno :cry: :cry:
:mbe:
mi pare di averlo visto in vendita a 70 dollari da qualche parte :eek:
Fradetti
30-04-2005, 15:38
Se vuoi ti faccio un pvt col negozio.... se cerchi tagan su google in italiano è il rivenditore italiano (secondo dall'alto) nelle pubblicità a lato (collegamenti sponsorizzati)
The_Tarallar
30-04-2005, 18:58
...sembrerebbe un problema di riscaldamento. Non sarebbe male dare un'occhiata alle temperature del pc in fase di boot, dopo il crash.
Altra ipotesi, Fradetti, potresti essere tu in conflitto con una porta USB 2.0 (sembrerebbe che tu sia un'instabile versione beta e che a breve sarai venduto in versione 1.0) . :D
Speedy L\'originale
30-04-2005, 19:39
:mbe:
mi pare di averlo visto in vendita a 70 dollari da qualche parte :eek:
Io invece conosco un sito italiano dove il tagan 480W lo vendono a 78€ e poi c'è la nuova versione a 85€..
juninho85
30-04-2005, 20:08
Se vuoi ti faccio un pvt col negozio.... se cerchi tagan su google in italiano è il rivenditore italiano (secondo dall'alto) nelle pubblicità a lato (collegamenti sponsorizzati)
mandami pvt;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.