View Full Version : Retisti seri ho un mistero da comprendere !!!!!!
Qualcuno mi spiega in dettaglio la differenza tra Acrive mode e passive mode per un server ftp ???? Io credo di averla compresa ma ho un mistero da risolvere nella mia rete ....
Mi spiego meglio ....
Ho una rete con 16 indirizzi ip pubblici .. la rete è strutturata nel seguente modo :
1)access router fornito e gestito da telecom con un suo indirizzo ip pubblico statico
2)2 macchine collegate al router e quindi aventi 2 differenti indirizzi ip pubblici che forniscono i servizi di rete DNS, Mail Server, FTP server, Web Server ecc (area DMZ) .... il tutto implementato con sistema operativo Slackware ....
3) 2 firewall aventi due differenti indirizzi ip pubblici statici che oltre a fare da firewall fanno anche da natting ... uno per l'area MZ e l'altro per l'area QDMZ ...
Ora la rete MZ ha indirizzi 10.x.x.x
La rete QDMZ ha indirizzo 192.168.x.x
Le macchine della rete MZ escono con l'indirizzo del firewall che le natta (Natting 1:N)
Le macchine della rete QDMZ sono invece 2 : escono con due differenti indirizzi ip pubblici e sono nattate dal loro firewall (natting 1:1) ...
Su una di queste macchine gira l'FTP Server che esce quindi con un indirizzo ip pubblico ....
Questa e la rete spiegato velocemente ....
Ora veniamo al problema ...
Se mi trovo nell'area DMZ l'FTP server posso impostarlo sia in passive mode che in active mode e lui mi funge tranquillo ... Quando però una macchina della rete MZ prova a contattarlo ecco i casini .... In passive mode mi funge bene mentre in active mode no ... Perché ???????????????????????????? Non riesco proprio a capire ...
Voi direte che ti frega imposta in passive mode ... il fatto è che ho realizzato diversi batch dos ed il client ftp di dos non funziona in passive mode !!!! Non posso fare a meno di usare il client dos ... ma il problema principale però è capire perché non funge ......... lasciando perdere l'ftp di dos perché se la rete è nattata non riesco a connettermi all'ftp server in active mode ?????
Ho trovato la spiegazione al mio problema ....
Per tutti coloro che fossero interessati vi invito a leggere la sezione "Come funziona un FTP" del seguente link http://ada2.unipv.it/~umibozu/varie/fswebhack.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.