PDA

View Full Version : Programmare con il pocket Pc


darkmax
27-04-2005, 11:08
Esistono dei programmi per programmare in C/C++ e in Java con il pocket pc?

darkmax
27-04-2005, 12:49
up

darkmax
27-04-2005, 17:54
:(

Mighell
28-04-2005, 08:59
Esistono dei programmi per programmare in C/C++ e in Java con il pocket pc?
Certo che ci sono: http://www.cewindows.net/developer/faq/DevelopmentTools.html
Se posso darti un consiglio, valuta la possibilità di sviluppare in C# (.net)

CIao

montegentile
28-04-2005, 10:21
Puoi realizzare dei programmi con Embedded Visual Basic e/o Emdedded Visual C++ (Embedded Visual Tools 3).

Se lo fai in visual basic devi installare nel palmare anche le VBRuntime che trovi sul sito della MS.

Sviluppando in EVB non potrai "compilare" i programmi e farli diventare un .exe ma avranno un'estensione propria di EVB. Per quanto rigiarda EVC invece è tutto regolare ed avrai in mano un .exe

Ciao

darkmax
28-04-2005, 11:08
no..tanto io volevo programmare in C.. dove trovo il tolls? EVC?
E per Java?

montegentile
28-04-2005, 11:39
no..tanto io volevo programmare in C.. dove trovo il tolls? EVC?
E per Java?

Io li ho presi dal mulo...

darkmax
28-04-2005, 13:08
Per il Java?

darkmax
16-05-2005, 16:46
up

darkmax
17-05-2005, 09:00
:(

Ziosilvio
17-05-2005, 09:32
Per il Java?
Per quanto ne so, sui palmari si può usare J2ME.
Però non l'ho mai fatto, e non so come si installa e si configura.
Prova a cercare su java.sun.com (http://java.sun.com/).

darkmax
17-05-2005, 13:34
qualcuno sa qualcosa?

montegentile
17-05-2005, 13:46
qualcuno sa qualcosa?

Ma guarda, parli di programmazione Java e conseguentemente non specifica per un'architettura. Secondo me puoi usare quello che ti pare poi dipende dal software installato sul palmare (come VJM per capirci)...

darkmax
17-05-2005, 13:53
Ma guarda, parli di programmazione Java e conseguentemente non specifica per un'architettura. Secondo me puoi usare quello che ti pare poi dipende dal software installato sul palmare (come VJM per capirci)...


non ho capito.. :help:

montegentile
17-05-2005, 14:17
non ho capito.. :help:

La programmazione Java è "al di fuori" di una specifica piattaforma. Una volta sviluppato un software esso gira ovunque vi sia una macchina virtuale java (VJM) in grado di eseguire le applet di Java.

borisl
17-05-2005, 14:31
Ovviamente lo sviluppo in Java può avvenire all'interno di un qualsiasi IDE (salvi i duri che preferiscono un semplice editor...): il discorso è che le librerie disponibili per la piattaforma J2SE non sono automaticamente disponibili su piattaforma PPC. Oggi Sun non supporta più PersonalJava che era compatibile con jdk1.1.8 (personalmente l'avevo utilizzata su Windows CE addirittura insieme alle librerie Swing 1.1.1 e tutto funzionava perfettamente anche se le Swing rallentavano notevolmente il sistema).

Oggi tale tecnologia è stata sostituita da J2ME e con l'apposito profilo è possibile utilizzare anche librerie grafiche.

I riferimenti più conosciuti dovrebbero essere Jeode e IBM J9 VM.

Saluti

darkmax
17-05-2005, 15:18
Ovviamente lo sviluppo in Java può avvenire all'interno di un qualsiasi IDE (salvi i duri che preferiscono un semplice editor...): il discorso è che le librerie disponibili per la piattaforma J2SE non sono automaticamente disponibili su piattaforma PPC. Oggi Sun non supporta più PersonalJava che era compatibile con jdk1.1.8 (personalmente l'avevo utilizzata su Windows CE addirittura insieme alle librerie Swing 1.1.1 e tutto funzionava perfettamente anche se le Swing rallentavano notevolmente il sistema).

Oggi tale tecnologia è stata sostituita da J2ME e con l'apposito profilo è possibile utilizzare anche librerie grafiche.

I riferimenti più conosciuti dovrebbero essere Jeode e IBM J9 VM.

Saluti

allora.. io voglio programmare.. cioè compilare ed eseguire in Java.. quindi.. da quello che ho capito è possibile farlo con J2ME.. solo che non lo trovo..

borisl
17-05-2005, 16:34
allora.. io voglio programmare.. cioè compilare ed eseguire in Java.. quindi.. da quello che ho capito è possibile farlo con J2ME.. solo che non lo trovo..

Scarichi la vm di IBM dal sito di Handango (non ricordo il nome corretto dell'applicativo ma prova a fare una ricerca tra i tools per sviluppatori), scrivi e compili il tuo programma su PC, installi la vm sul PPC e sei a posto.

Saluti

darkmax
17-05-2005, 23:48
ma non è possibile compilare su ppc?

borisl
18-05-2005, 07:41
ma non è possibile compilare su ppc?

Con questo tool di IBM non ho mai provato: magari un giro dalle parti del sito IBM dovrebbe darti qualche info in più...

Non so se è ancora reperibile dal sito SUN PersonalJava perché se così fosse allora potresti tranquillamente compilare su PPC (librerie allineate a JDK 1.1.8): tieni conto che quello che ti dico è basato su una precedente esperienza sun un handheld pc con sistema operativo windows ce ed il compilatore veniva invocato da console mandando in esecuzione un programma java che al suo interno conteneva le istruzioni per lanciare il compilatore che altro non era che un programma scritto in java stesso.

Saluti

darkmax
18-05-2005, 10:17
ho visto anche SuperWabaSDK.. qualcuno ne ha sentito parlare?

sko1983
05-08-2005, 10:49
uppo magari qualcuno sa' qualcosa..

e possibile scrivere e compilare programmi java su un pocket pc? :mc:

EDIT SORRY.. : )

darkmax
06-08-2005, 13:34
up

sempronio
07-08-2005, 10:31
Come qualcuno ti ha già scritto, i programmi in Java sono indipependenti dalla piattaforma hardware che ci stà sotto...dipende se una piattaforma ha o meno la Java Virtual Machine per eseguire il tuo programma. Siccome esiste sia per Palm che per PPC, puoi farlo. Poi, in realtà, ciascun sistema operativo ha le sue caratteristiche, quindi molto difficilmente riuscirai a scrivere un programma che con lo stesso codice potrà funzionare e fare le stesse cose su entrambi i sistemi operativi.

Se vuoi un consiglio, usa Visual Studio .NET 2003 (o il prox 2005, ora in beta2) per sviluppare con C# o VB.NET, e usa (sempre da VS.NET) in C++ quando devi fare qualcosa a basso livello che C# non ti permette di fare direttamente. Solo cose molto particolare si possono fare solo in C#, quindi ti troverai a utilizzarlo molto raramente, se mai ne avrai veramente il bisogno. Sviluppare tutto in C++ non ha nessun senso, ci metti 100 volte il tempo che ci metti in C#, è moooolto più probabile inserire bug, e anche se ce la fai alla fine non hai nulla in più, l'utente non ne trae alcun vantaggio. Fidati, anche per il software commerciale e professionale ormai moltissimi usano .NET, e C++ solo per casi molto particolari. Soprattutto se un programma lo cominci da zero, e non lo stai solo aggiornando (in quel caso ovviamente se anni fa sei partito in C++ magari continui in C++...)

Rizlo+
07-08-2005, 11:32
ma non è possibile compilare su ppc?

un programatore ha fatto il porting di GCC per pocketpc. E' quindi possibile compilare un programma in C++ direttamente sul palmare... :) Per il java non so...

pinok
07-08-2005, 12:43
Come qualcuno ti ha già scritto, i programmi in Java sono indipependenti dalla piattaforma hardware che ci stà sotto...dipende se una piattaforma ha o meno la Java Virtual Machine per eseguire il tuo programma. Siccome esiste sia per Palm che per PPC, puoi farlo.

Un conto è fare girare un programma, un altro è compilarlo.
Per fare girare un programma è sufficiente il JRE, Java Runtime Environment, che è si una Java Virtual Machine, ma abilitata solo ad eseguire il bytecode e non a generarlo.
Se uno vuole compilare, ha bisogno di quello che una volta era nel JDK (Java Development Kit), e ora è nel JSE (Java Standard Edition), cioè un compilatore (javac).
Siccome J2ME è solo un runtime http://developers.sun.com/techtopics/mobility/downloads/index.html, devi usare le librerie del J2ME per compilare su PC, poi trasferire su PPC ed eseguire con J2ME.

Quindi, NON puoi compilare sul palmare.
Non capisco perché si diano risposte senza sapere esattamente le cose o, se invece si sa che è possibile, senza dare le fonti dove attingere ad ulteriori informazioni.

Poi, in realtà, ciascun sistema operativo ha le sue caratteristiche, quindi molto difficilmente riuscirai a scrivere un programma che con lo stesso codice potrà funzionare e fare le stesse cose su entrambi i sistemi operativi.

Vero solo se si scrivono programmi che accedono all'hardware del sistema o a librerie fatte per quel sistema.
Se scrivi un programma che fa calcoli matematici, senza interfaccia, lo fai girare dove vuoi (la differenza sarà data dalla velocità e, al limite, dal massimo numero rappresentabile).
Questa comunque non era la domanda: se uno vuole sapere se e come può compilare in Java, il perché lo voglia fare non è affar nostro ;)
Se poi chiede un consiglio sul linguaggio che gli conviene utilizzare, allora possiamo sbizzarrirci ;)

IMHO, senza polemica

--- edit ---
Non della Sun, sembra esistere questo compilatore a 20 dollari:
http://www.handango.com/PlatformProductDetail.jsp?siteId=1&jid=23BD9776697C34CBBBC7ED3CA6XXFFXB&platformId=2&productType=2&catalog=0&sectionId=0&productId=45583

Altre informazioni, sulla compilazione su ppc:
http://s91215199.onlinehome.us/zaurus/JavaOnPPC2002.htm

sempronio
07-08-2005, 12:49
Un conto è fare girare un programma, un altro è compilarlo.
Per fare girare un programma è sufficiente il JRE, Java Runtime Environment, che è si una Java Virtual Machine, ma abilitata solo ad eseguire il bytecode e non a generarlo.
Se uno vuole compilare, ha bisogno di quello che una volta era nel JDK (Java Development Kit), e ora è nel JSE (Java Standard Edition), cioè un compilatore (javac).
Siccome J2ME è solo un runtime http://developers.sun.com/techtopics/mobility/downloads/index.html, devi usare le librerie del J2ME per compilare su PC, poi trasferire su PPC ed eseguire con J2ME.

Quindi, NON puoi compilare sul palmare.


Io ho immaginoto che avesse scritto male la domanda, e che intendesse se era possibile compilare (su PC) PER un certo tipo di PDA...compilare SUL PDA è una cosa che non vedo che senso abbia...


Vero solo se si scrivono programmi che accedono all'hardware del sistema o a librerie fatte per quel sistema.
Se scrivi un programma che fa calcoli matematici, senza interfaccia, lo fai girare dove vuoi (la differenza sarà data dalla velocità e, al limite, dal massimo numero rappresentabile).


Io chiaramente mi riferivo a programmi con un minimo di utilità...quindi non un programma che fa qualche calcolo, senza interfaccia utente... :)

pinok
07-08-2005, 13:04
Io chiaramente mi riferivo a programmi con un minimo di utilità...quindi non un programma che fa qualche calcolo, senza interfaccia utente... :)
Basta che separi la parte di elaborazione dall'interfaccia utente e risolvi.
Dipende da cosa vuoi sviluppare. Certo che non puoi fare un'interfaccia studiata per una 1024x768 e pensare di farla girare su un PPC.

Comunque ho modificato il post di prima con il link a un compilatore su ppc.
La cosa può anche avere un senso. Di sicuro programmare senza tastiera non è molto comodo :), ma per questo esistono tastierine esterne.