gefri
27-04-2005, 09:57
1)
In ufficio ho deciso di rimuovere la mia suse e tenere solo windows ME(r..), in quanto la stampante non supporta linux ed è un inutile spreco di tempo lavorare in linux, portare i documenti in win, riaggiustarli un po' e stamparli. Linux me lo tengo a casa in quanto ogni giorno che passa mi rendo sempre più conto che è indispensabile per internet. Ora, qual'è il procedimento secondo voi migliore per rimuovere linux, possibilmente senza dover reinstallare pure windows?
2) la due la faccio dopo in quanto ho scoperto che facevo un errorino; mi servirebbe cmq un piacere: potreste darmi (kubuntu, ultima) un buon sources.list? ne avevo trovati alcuni in internet ma sono più i siti che non vanno che quelli funzionanti...
vabbè, ringrazio! :D
In ufficio ho deciso di rimuovere la mia suse e tenere solo windows ME(r..), in quanto la stampante non supporta linux ed è un inutile spreco di tempo lavorare in linux, portare i documenti in win, riaggiustarli un po' e stamparli. Linux me lo tengo a casa in quanto ogni giorno che passa mi rendo sempre più conto che è indispensabile per internet. Ora, qual'è il procedimento secondo voi migliore per rimuovere linux, possibilmente senza dover reinstallare pure windows?
2) la due la faccio dopo in quanto ho scoperto che facevo un errorino; mi servirebbe cmq un piacere: potreste darmi (kubuntu, ultima) un buon sources.list? ne avevo trovati alcuni in internet ma sono più i siti che non vanno che quelli funzionanti...
vabbè, ringrazio! :D