PDA

View Full Version : Abit lancia un nuovo sistema OTES


Redazione di Hardware Upg
27-04-2005, 07:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14482.html

Il produttore taiwanese introduce un nuovo sistema di raffreddamento OTES per le proprie schede madri; questa volta scompaiono le ventole

Click sul link per visualizzare la notizia.

overjet
27-04-2005, 07:16
Buongiorno Paolo stamattina levataccia di buon ora... La giornata si preannuncia intensa...
Buon lavoro e buona giornata a tutti.

Motosauro
27-04-2005, 07:46
Grazie :D

Cmq sto Otes mi pare un pò una cosa astrusa

Ad ogni modo, se non surriscalda la porta ps2 (tanto chi la usa più?) direi che può andare bene, visto che è sempre una ventola in meno

213
27-04-2005, 08:00
Francamente non credo che il Northbridge scaldi così tanto da dover ricorrere ad un dissipatore con heat pipe.... ne sarebbe bastato uno fanless senz'altro. Ad ogni modo, è sempre meglio delle ultime schede madri che avevano fatto, che avevano 2/3 ventole: sono piccole, ma fanno un casino .... :muro:

maxfrata
27-04-2005, 08:04
direi che può andare bene
Ahh... grazie. Se non avessi avuto la tua approvazione non l'avrei comprata :D:D:D
Non mi fido degli ingegneri della Abit :p

Dumah Brazorf
27-04-2005, 08:26
Se non altro hanno installato dei dissipatori decenti sui mosfet. :wtf:

corgiov
27-04-2005, 08:38
Grazie :D

Cmq sto Otes mi pare un pò una cosa astrusa

Ad ogni modo, se non surriscalda la porta ps2 (tanto chi la usa più?) direi che può andare bene, visto che è sempre una ventola in meno
La uso io, anche se la ho trasformata in USB per il mouse senza fili.
Poi, la mia tastiera non è mica USB.

Free Gordon
27-04-2005, 08:57
Mah.. non capisco perchè Abit si ostini a fare roba del genere, di dubbia utilità...
Oddio è encomiabile, ma credo che dovrebbero tornare a concentrarsi più sulle prestazioni delle loro mainboard che sfornare raffreddamenti astrusi ogni 3 x 2.

JohnPetrucci
27-04-2005, 09:02
Dal mio punto di vista ogni raffreddamento mirato a ridurre la rumorosità è ben accetto.
Certo forse questo è un pò esagerato, ma sempre meglio delle ventolozze produttrici di inquinamento acustico! ;)

royal
27-04-2005, 09:09
Abit va a rovinarsi il nome con queste soluzioni otes
indovinate quall'è stata la prima cosa che ho fatto alla mia max 3?
guardando meglio la foto..sembra che questo otes nn si possa togliere,o mi sbaglio?bisognerebbe togliere anche il dissy sul chipset..

Haran Banjo
27-04-2005, 09:45
Abit si sta avvicinando in modo preoccupante alla politica commerciale di Thermaltake, politica che ha come target principale i tamarri.

MiKeLezZ
27-04-2005, 10:44
Abit mette un raffreddamento passivo efficiente, finalmente qualcosa di carino (sì certo, il dissi passivo potreste anche mettercelo sul north, peccato che poi come la mia P4C800 vi faccia i 60°c) e voi vi lamentate uguale... A zappare la terra...
Certo i condotti li aberravo pure io ma questo è un'altra cosa..
Comunque sti dissi sui mosfet ce li ha pure la mia MSI 6191 di 6 anni fa, ed allora era segmento low-cost :mc:

lepre84
27-04-2005, 11:45
le porte ps2 io le uso sia per tastiera che per il mouse.
se ci sono x' dovrei sprecare 2 usb? e poi vanno meglio dell'usb ancora..

Mietzsche
27-04-2005, 12:19
Bhe, così con uno zalman sul procio sta fresco il procio, il Chippsetto e i mosfettini: 3 piccioni con una fava. Mi piacerebbe vederlo su un Nforce4, piuttosto che sugli intel, già tipicamente raffredati passivamente!

corsair77
27-04-2005, 12:34
per me abit mira a distinguersi dalla massa e siccome da un po' non riesce più a primeggiare dal punto di vista puramente tecnologico e prestazionale, cerca di impressionare con queste trovate...forse scorda che il cliente tipo di abit è lo smanettone che mangia pane e pc e bada al "sodo" di una mobo...e per me oggi DFI è superiore. Questa è una mia semplice opinione, preicso che fino a non molto tempo fa ero una fan di abit e che comunque rimane una delle migliori case sul mercato.

Onda Vagabonda
27-04-2005, 12:51
Non ne capisco tutta la necessità.
Forse un esercizio di stile... avrei preferito che mirassero a raffreddare le ram piuttosto che il chipset, nella mia Asus c'è una bella ventolina piccola e silenziosissima, più di tanto non serve.
Naturlmente se utilizzi un raffreddamento a liquido, ti tocca inventarti qualcosa...

Motosauro
27-04-2005, 14:56
Ahh... grazie. Se non avessi avuto la tua approvazione non l'avrei comprata :D:D:D
Non mi fido degli ingegneri della Abit :p

Questi sono i COMMENTI che ognuno di noi fa alle notizie e i commenti si sa sono come il jazz e le scorreggie: piacciono solo a chi li ha fatti :D

Io sopporto i tuoi, tu sopporta i miei
:ciapet:

Mazzulatore
27-04-2005, 16:10
ma col dissipatore sul NB così com'era non era raggiunto dall'aria della ventola sul processore? c'era bisogno?

ReLupo
27-04-2005, 16:57
In fondo che fastidio da?

moe0112358
27-04-2005, 17:27
rega semo tornati a tamarrolandia.... ke vergogna! ma COSA SERVEEEE???

ReLupo
27-04-2005, 19:52
Sarà come dite voi, ma mi domando in quanti andiate a LanParty regionali o cittadini vari. Ultimamente ho la forte impressione (per non dire certezza) che il videogiocatore medio sia sempre più vicino al frequentatore di mostre Fast'&'Furious.
Tuner, modder, overclocker... Tutti uniti dalla passione delle modifiche, estetiche o strutturali che siano.
E poi c'é il tamarrello acquirente finale.

Sigh...

biffuz
28-04-2005, 10:00
Ad ogni modo, se non surriscalda la porta ps2 (tanto chi la usa più?)

Ehm... ammetto di non avere dati precisi, ma credo che il 95% circa delle tastiere vendute sia ancora PS/2... così come la maggior parte dei mouse economici...

E comunque la porta PS/2 fa egregiamente il suo lavoro, tastiere e mouse non hanno bisogno di chissà quale velocità di trasmissione...

midian
28-04-2005, 14:49
non capisco proprio questa soluzione proposta da abit.
mettere le heat pipe nel chipset della scheda madre? :mbe:
ma se uno si fa un bel raffredamento a liquido allora di cosa se ne fa di quel tubicino in rame?
era meglio mettere una ventolina sopra il chipset che montare quel mostro all' esterno( omagari mettere due ventoline per raffredare la parte vicina al procio :)

OcTaGoN
29-04-2005, 23:02
me stà sur cazzo tutta sta gente, nella vita come sui vari forum, ke ogni cosa un pò particolare ke si vede fà la faccia disgustata e taccia la novità di... TAMARRAGGINE!!!
pensando inoltre ke sia una delle peggiori offese ke si possano fare, ma non avete ancora capito ke voi tutti precisini fate schifo e che
COATTO E' BELLO!!!!
adesso occupandoci in senso stretto di questa mobo a me sembra una cosa abbastanza utile, anke se poi alla fine x lo smanettone vero e proprio nn cambia poi molto dato ke il raffreddamento sul north se lo cambia da solo... in ogni caso è una soluzione carina, utile e silenziosa, sicuramente ben accetta!

lepre84
08-05-2005, 17:18
parlo da posserrore di abit nf7-s
la ventolina sul chipset come la chiamate voi dopo un po' inizia a fare un rumore pazzesco (tanto che ho staccato l'alimentazione a costo di far bruciare il pc -.-)
ora ho messo il dissy della zalman e non solo è silenzioso (passivo) ma è anche molto + performante (prima 213di fsb non mi bootava nemmeno il pc)
però c'è da dire che questo zalman è abb alto e cmq l'aria calda rimane all'interno del pc (tra cpu e vga) e non è il max

a me piace molto come soluzione questa di abit..preferisco avere l'heatpiep sul retro piuttosto che parallela e 2 com che non uso mai.