View Full Version : studio
come studiate? quel'è il vostro metodo di studio?
Fenomeno85
27-04-2005, 09:50
lettura approfondita :O quando ho veramente voglia ci metto poco a studiare :O altrimenti leggo una frase e già sto pensando ad altro :muro:
Cmq l'importante è capire cosa stai leggendo e il gioco è fatto se non stai studiando letteratura o storia :O o matematica i teoremi con dimostrazioni che son du palle assurde
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
impongo le mani sul libro e assorbo il sapere per trasmutazione metafisica degli elementi
Northern Antarctica
27-04-2005, 11:05
Quando studiavo dovevo, preferibilmente, stare a casa da solo.
Iniziavo a leggere un capitolo; leggevo due o tre pagine, tipicamente un paragrafo, e poi lo ripetevo ad alta voce, in piedi, sempre, camminando per la stanza ed immaginando di parlare ad una platea di gente non addetta ai lavori, gesticolando.
Sembra un metodo ridicolo, ma tieni presente che:
- è un'ottima simulazione dell'interrogazione alla lavagna;
- il camminare ti aiuta a scaricare la tensione;
- il ripetere parlando ad alta voce consente di memorizzare le cose molto meglio di una semplice lettura (scientificamente provato)
- l'immaginare di parlare ad una platea di gente non addetta ai lavori ti "costringe" ad esprimere i concetti in maniera semplice e chiara. E questo è importantissimo: se non riesci a farlo, vuol dire che non hai capito bene l'argomento. Con gli altri sistemi non è facile rendersene conto.
- ti consente di affrontare l'esame con molta più sicurezza.
Ovvio che questo metodo si applica bene a casa, ma non all'università, a meno di trovare un'aula vuota.
clasprea
27-04-2005, 23:16
Io ho sempre puntato (e tutt'ora punto) sul fattore "attenzione in classe / a lezione"... io più di metà del lavoro lo faccio stando attenta alle lezioni, poi mi basta un bel ripasso di ciò che ha già detto l'insegnante, ed un eventuale approfondimento su argomenti che necessitano una conoscenza più particolareggiata.
Espinado
28-04-2005, 00:46
lettura 2-3 volte, gradi di attenzione e selezione di quello che si deve leggere crescenti.
Syd Barrett
28-04-2005, 11:35
Fino al liceo ho sempre letto e basta, a dir tanto, senza particolare attenzione e me la sono sempre cavata ben più che bene.
Poi dopo una pausa di qualche anno, ora con l'università mi sto trovando in difficoltà, perché portare sei o sette libri assieme e non "a rate" come a scuola è un'altra cosa.
serbring
28-04-2005, 12:54
io sto molto attento a lezione e prendo appunti a casa, li ricontrollo e li risistemo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.