View Full Version : Hard disc da 20 su win 98
david.1969
26-04-2005, 23:17
Ho un pc vecchio (che vorrei far resuscitare per regalarlo ad una associazione)...
Premetto che questo pc aveva un hd di solo 4 gb
Ho installato un hd da 20 gb ma il bios essendo vecchiotto me lo segnalava da 8 gb
Ora ho aggiornato il bios e lo stesso me lo vede da 20 gb ma quando vado a partizionare me lo partiziona da 8 gb. com'è possibile che il bios me lo veda correttamente e il fdisk no?
Cosa posso fare perchè win 98 me lo riconosca con il giusto spazio?
E' capitato anche a me: un HD da 20GB veniva visto correttamente dal bios di un mio vecchio pc mentre win98 ne vedeva solamente 8GB.
Anche avviando il pc con un floppy DOS, l'FDISK e altri affini vedevano solo 8GB.
Io ho risolto collegando temporaneamente l'HD da 20 su un pc più nuovino e partizionarlo e formattarlo. Poi ricollegato al pc vecchio tutto veniva visto bene.
MAH! :(
repne scasb
27-04-2005, 07:31
Il BIOS nonostante l'aggiornamento, potrebbe non disporre dell'extended-INT_13h. In questo caso la massima dimensione gestibile sara' di 1024x255x63 settori da 512 bytes pari a 8.422.686.720 bytes; stiamo comunque parlando di un PC di classe 486_PCI con chipset SIS_496 o di un PC di classe pentium antecedente al 1996.
Se il tuo PC e' successivo al 1996 assicurati che il "setup" dell'hard-disk sia impostato su "Auto", o che sia attivato l'indirizzamento LBA. Alcune vecchie versioni di FDISK non sono completamente compatibili con l'extended-INT_13h, procurati quindi una versione di FDISK "recente", o munisciti di un software di partizionamento di terze parti (http://www.ranish.com/part/).
Inoltre alcune piastre madri, anche recenti, hanno un supporto "inesatto" delle specifiche relative all'extended-INT_13h, in questo caso hai bisogno di un BIOS oppurtunamente modificato per aderire pienamente alle sopraticate specifiche (qui una sorgente di tali BIOS: http://wims.rainbow-software.org/)
Nel mio caso non ricordo il modello della scheda madre, ma era un Pentium 3 a 766MHz per cui abbastanza recente.
Il bios era aggiornato e configurato bene... tant'è che una volta partizionato dall'altro PC è stato subito visto correttamente.
Comunque grazie da parte mia per i consigli. :)
david.1969
27-04-2005, 14:23
Nel mio caso non so bene di che anno è il pc.. ma mi sembra del 96\97...
Il bios è aggiornato (ho fatto flashare la eprom in un laboratorio) e la pcu è un 486.
Ho provato anche con il fdisk di win me (che dovrebbe riconoscere gli hd più grandi. ma niente da fare. ho usato perfino il fdisk di partition magic 6 e anche questo me la vede da 8,4.
Ora proverò anche ranish. ma ranish lo devo installare x crearmi i dischetti di avvio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.