View Full Version : Resize disco a "caldo"
Utilizzo un disco da 30 Gb tutto dedicato a Win2k (occupato per un terzo).
Poichè non voglio formattare, posso fidarmi di Partition Magic (o Partition Manager) per splittare a "caldo" questi 30 Gb in 3 partizioni?
Alternative ai suddetti programmi? Meglio lasciar perdere?
Tnx!
fatto più volte con partition magik mai avuto particolari problemi, comunque è sempre consigliabile fare un backup dei dati sensibili, non si sa mai.
ciao
quoto fai dei back up .. nn si sa mai ... che salti la corrente mentre ripartisci e ... puff :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho provato: dopo aver fatto il resize e il reboot, una serie di errori (dopo il controllo di PM) ha impedito l'operazione :( e il sistema si è riavviato normalmente (meno male).
strano .. nno mi è mai successa una cosa del genere anceh xkè il mio hd cn l'Os è diviso i due :D
Ivan The Bastard
26-04-2005, 21:44
Probabilmente l'hard disk è troppo pieno, in quesl caso non è possibile modificare la partizione senza danneggiare i dati
Matrixbob
27-04-2005, 08:14
Utilizzo un disco da 30 Gb tutto dedicato a Win2k (occupato per un terzo).
Poichè non voglio formattare, posso fidarmi di Partition Magic (o Partition Manager) per splittare a "caldo" questi 30 Gb in 3 partizioni?
Alternative ai suddetti programmi? Meglio lasciar perdere?
Tnx!
Io con una versione vecchia di PM ho tentato fallendo, al boot non capiva + niente il PC! :)
(incompatibilità HW?! - HD della balle?! Boh! :D)
Ma poi non esiste anche nell'installatore delle varie versioni di Linux il tool che ti fa scegliere come recuperare lo spazio per installare il nuovo SO?!
Io con la MDK mi ricordo qualcosa di simile.
Se hai una BOX USB 2 fatti il backup prima di tentare ...
Talvolta capita che se i dati sono molto frammentati pm non riesca a completare il ridimensionamento e si blocca prima di fare casino.
Talvolta capita che se i dati sono molto frammentati pm non riesca a completare il ridimensionamento e si blocca prima di fare casino.
Si, lo credo anche io! Meno male che saggiamente non mi ha fatto casini ed è ripartito come nulal fosse successo :)
Cmq su 30 Gb, 10 sono occupati dal sistema operativo.
Forse dovrei fare un bel defrag prima e ripetere l'operazione.
soft_karma
27-04-2005, 15:37
10Gb dal sistema operativo???????
E' una cosa molto anormale, io comincerei con un bel "pulitura disco", seguito da una passata di dustbuster ed infine un bel defrag.
Certo, io sono sempre per il bel formattone ma non tutti la pensano come me... :P
Matrixbob
27-04-2005, 16:06
10Gb dal sistema operativo???????
E' una cosa molto anormale, io comincerei con un bel "pulitura disco", seguito da una passata di dustbuster ed infine un bel defrag.
Certo, io sono sempre per il bel formattone ma non tutti la pensano come me... :P
Anche perchè il Sig. Gregor è dal 2001 che non formatta ....
10Gb dal sistema operativo???????
Già!
E' una cosa molto anormale, io comincerei con un bel "pulitura disco", seguito da una passata di dustbuster ed infine un bel defrag.
Perchè anormale? Utilizzo molti programmi :)
Pulisco regolarmente (compreso dustbuster).
Certo, io sono sempre per il bel formattone ma non tutti la pensano come me... :P
Io la penso come te, ma non ho tempo/voglia di formattare e reinstallare.
(L'ultima volta era fine novembre 2002)
prima di tutto cerca di fare sempre un operazione alla volta com PM
se devi fare due partizioni fanne prima una e poi al riavvio fai l'altra.
Cerca di mantenere lo stesso file system per non avere errori e poi puoi anche provare altri programmi, PM non è infallibile.
Acronis fa degli ottimi programmi sia di gestione che di backup, mai un minimo problema a differenza di PM
nicscics
28-04-2005, 21:26
Utilizzo un disco da 30 Gb tutto dedicato a Win2k (occupato per un terzo).
Poichè non voglio formattare, posso fidarmi di Partition Magic (o Partition Manager) per splittare a "caldo" questi 30 Gb in 3 partizioni?
Alternative ai suddetti programmi? Meglio lasciar perdere?
Tnx!
chkdsk prima...
chkdsk prima...
Assolutamente d'accordo. Prima di fare qualsiasi cosa assicurarsi che sul disco non siano presenti errori è fondamentale, pena la perdita di tutti i dati presenti nelle aree utilizzate per l'operazione.
Secondo me ci sono alcuni passi da effettuare in sequenza:
eliminare tutti i files inutili, possibilmente effettuando anche lo wiping delle aree libere
effettuare un controllo del disco (di tutte le partizioni del disco)
deframmentare il disco intero
ricontrollare il disco
effettuare una sola operazione alla volta tramite partition magic o partition expert e verificare ogni volta lo stato del disco.
nicscics
29-04-2005, 10:12
Ottimo! :)
prima di tutto cerca di fare sempre un operazione alla volta com PM
se devi fare due partizioni fanne prima una e poi al riavvio fai l'altra.
Cerca di mantenere lo stesso file system per non avere errori e poi puoi anche provare altri programmi, PM non è infallibile.
Acronis fa degli ottimi programmi sia di gestione che di backup, mai un minimo problema a differenza di PM
Si si un'operazione per volta. Avevo fatto un semplice resize!
Dovrò prima "lavorare" sullo stato del disco :)
Tnx a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.