View Full Version : Linux in macchina
adalucio
26-04-2005, 19:29
Salve a tutti!
Ho intenzione di mettere il computer in auto e ho
pensato di utilizzare linux.
1° domanda:
Come posso fare a velocizzare l'avvio di linux?
(tenendo conto che la rete non mi serve, l'usb neppure,
...mi servono soltanto scheda video, audio e un window manager)
Grazie anticipatamente
Cosa ci fai di Linux in macchina? :confused:
SalgerKlesk
26-04-2005, 20:47
Cosa ci fai di Linux in macchina? :confused:
in effetti... forse lo vuole usare per gestire la musica e guardare i DVD (la seconda per i passeggeri :D ).
Voglio la macchina... :cry: ho la patente ma vado in giro con la panda di mia mamma... :cry:
adalucio
02-05-2005, 15:31
Linux ci sta bene ovunque... anche in macchina!
cmq
nessuno sa darmi delle risposte???
:help: :help: :help: :help: :help:
ciao
Red_Star
02-05-2005, 15:35
Salve a tutti!
Ho intenzione di mettere il computer in auto e ho
pensato di utilizzare linux.
1° domanda:
Come posso fare a velocizzare l'avvio di linux?
(tenendo conto che la rete non mi serve, l'usb neppure,
...mi servono soltanto scheda video, audio e un window manager)
Grazie anticipatamente
selezioni i demoni di cui hai bisogno ,magari includi tutto nel kernel senza moduli e usi una distro da sorgenti.
adalucio
02-05-2005, 18:30
ok, grazie per l'aiuto...
2 domande:
1) Che distro mi consigliate di usare?
2) Come faccio a selezionare solo i demoni che mi servono?
grazie
ciao
stefanoxjx
02-05-2005, 18:37
ok, grazie per l'aiuto...
2 domande:
1) Che distro mi consigliate di usare?
2) Come faccio a selezionare solo i demoni che mi servono?
grazie
ciao
Se usi debian puoi usare rcconf, se invece usi slackware puoi usare pkgtool.
Ciao.
il pc è potente?devi vedere solo divx e dvd o anche i giochi?
adalucio
02-05-2005, 19:02
niente giochi ne dvd. Devo far girare un programma
che ho scritto per gestire mp3 e cd audio e, un gps.
il pc è un pentium 400 MHz con 64 Mb di RAM.
grazie
leleroby85
02-05-2005, 19:07
uhmm... scarsotto... mi sa che per farlo andare i nuovi kernel nn vanno bene.. io su un portatile che eppure e' gia un celeron quasi da gigahertz, il 2.6 non ha voluto saperne di partire.... e comunque con cosi poca ram e magari anche la viseo condivisa... mmm.. la vedo pesante da far andare ad una velocita decente...
adalucio
02-05-2005, 19:16
risulta davvero troppo lento considerando
che non ho nessuna particolare esigenza
(solo audio/video di base)?
Dopo il caricamento di linux dovrebbe partire
subito il mio programma (touchscreen).
non mi servono particolari window manager,
solo qualcosa di base...
il programma è scritto in c++ utilizzando le librerie
SDL e fmod (entrambe hardware indipendenti).
se è proprio necessario posso aumentare la RAM...
stefanoxjx
02-05-2005, 19:21
niente giochi ne dvd. Devo far girare un programma
che ho scritto per gestire mp3 e cd audio e, un gps.
il pc è un pentium 400 MHz con 64 Mb di RAM.
grazie
Hai trovato un software per gestire un gps sotto linux? :confused:
niente giochi ne dvd. Devo far girare un programma
che ho scritto per gestire mp3 e cd audio e, un gps.
il pc è un pentium 400 MHz con 64 Mb di RAM.
grazie
damn small
RaouL_BennetH
02-05-2005, 23:35
ok, grazie per l'aiuto...
2 domande:
1) Che distro mi consigliate di usare?
Secondo me una debian ci sta bene :)
2) Come faccio a selezionare solo i demoni che mi servono?
Ovvio, con una seduta spiritica :asd:
Scherzi a parte, basta gestire la directory di /etc/init.d/ con i relativi script che sono lincati nelle dir /etc/rc.X, a seconda del runlevel che sceglierai.
Byez :D
RaouL_BennetH
02-05-2005, 23:36
.....
il programma è scritto in c++ utilizzando le librerie
SDL e fmod (entrambe hardware indipendenti).
E' open source il programma?
adalucio
03-05-2005, 08:32
E' open source il programma?
non ancora... mi spiego meglio:
L'ho scritto come tesina per l'esame di maturità.
Dopo l'esame lo rendero pubblico...
adalucio
03-05-2005, 08:33
damn small
è una distro per cd... posso anche
copiarla sul disco e renderla veloce?
grazie
è una distro per cd... posso anche
copiarla sul disco e renderla veloce?
grazie
si può installare ed occupa 50 mega , window manager compreso (fluxbox)
credo che abbia pochi servizi già di default.
un'altro livecd spaventosamente veloce è archie e sarà installabile dalla prossima versione(per ora si può comunque fare, ma con degli script a parte)
Una curiosita'.. come pensi di fare per le vibrazioni quando sei in movimento ?
Stavo studiando la fattibilita' della cosa e pensavo di mettere piu' roba possibile nella ram in modo da minimizzare gli accessi all'HD (chiaramente 64 mega non bastano.. io pensavo a 256 o almeno a 128 Mega)...
adalucio
03-05-2005, 18:39
Una curiosita'.. come pensi di fare per le vibrazioni quando sei in movimento ?
Stavo studiando la fattibilita' della cosa e pensavo di mettere piu' roba possibile nella ram in modo da minimizzare gli accessi all'HD (chiaramente 64 mega non bastano.. io pensavo a 256 o almeno a 128 Mega)...
La RAM l'ho portata a 256 mega...
Guardando in giro nella rete mi sembra di aver
capito che non ci siano troppi poblemi riguardo
le vibrazioni... (potrebbero esserci problemi
con i lettori cd, ma possono essere risolti utilizzando
i lettori ad "incastro" come quelli dei portatili).
Poi penso che mettendo il computer nel baule
non ci siano di questi problemi...
comunque se tu hai qualche idea ti sarei grato se
me la esponessi...
grazie
adalucio
03-05-2005, 18:40
si può installare ed occupa 50 mega , window manager compreso (fluxbox)
credo che abbia pochi servizi già di default.
un'altro livecd spaventosamente veloce è archie e sarà installabile dalla prossima versione(per ora si può comunque fare, ma con degli script a parte)
per installarla devo avere il disco già partizionato?
PS: grazie per l'aiuto che mi stai dando
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.