alieno79
26-04-2005, 19:22
ciao a tutti.
ho montato da qualche giorno la distro Fedora Core 3 sul mio Toshiba M30x-128; come già segnalato da altri lo schermo mi è stato settato su un 880*600. A questo punto ho sovrscritto il file X86config (non si chiama esattamente così ma ci siamo capiti) con quello presente nella prima pagina dell'official 3d sui Toshiba M30x (sezione "portatili" del forum), creato per la SUSE.
ho riavviato il nb ed a quel punto mi son ritrovato con lo schermo a 1200*800 ma col touchpad non funzionante ed inoltre mi è apparsa una finestra in cui mi diceva che i settaggi per la tastiera dell' X erano diversi da quelli dela GNOME ed in cui divevo scegliere uno dei 2: ho scelto quelli GNOME...ma il touchpad continua a non funzionare.
spero di essermi spiegato.
vi chiedo se in generale sapete come fare per risolvere il problema o se cmq mi sapete dire come riuscire ad aprire il terminale senza il mouse per poter eventualmente ripristinare il vecchio X86.
grazieeeeeeeee
ho montato da qualche giorno la distro Fedora Core 3 sul mio Toshiba M30x-128; come già segnalato da altri lo schermo mi è stato settato su un 880*600. A questo punto ho sovrscritto il file X86config (non si chiama esattamente così ma ci siamo capiti) con quello presente nella prima pagina dell'official 3d sui Toshiba M30x (sezione "portatili" del forum), creato per la SUSE.
ho riavviato il nb ed a quel punto mi son ritrovato con lo schermo a 1200*800 ma col touchpad non funzionante ed inoltre mi è apparsa una finestra in cui mi diceva che i settaggi per la tastiera dell' X erano diversi da quelli dela GNOME ed in cui divevo scegliere uno dei 2: ho scelto quelli GNOME...ma il touchpad continua a non funzionare.
spero di essermi spiegato.
vi chiedo se in generale sapete come fare per risolvere il problema o se cmq mi sapete dire come riuscire ad aprire il terminale senza il mouse per poter eventualmente ripristinare il vecchio X86.
grazieeeeeeeee