View Full Version : Half-Life 2: Lost Coast' - HDR Screens & Trailer
Come da topic:
http://well.hardwired.hu/img/wg/2/28/Half_Life_2_19_.jpg (http://hardwired.hu/img/wg/2/28/Half_Life_2_19.jpg) http://well.hardwired.hu/img/wg/2/28/Half_Life_2_20_.jpg (http://hardwired.hu/img/wg/2/28/Half_Life_2_20.jpg) http://well.hardwired.hu/img/wg/2/28/Half_Life_2_21_.jpg (http://hardwired.hu/img/wg/2/28/Half_Life_2_21.jpg)
http://well.hardwired.hu/img/wg/2/28/Half_Life_2_22_.jpg (http://hardwired.hu/img/wg/2/28/Half_Life_2_22.jpg) http://well.hardwired.hu/img/wg/2/28/Half_Life_2_23_.jpg (http://hardwired.hu/img/wg/2/28/Half_Life_2_23.jpg)
Download HDR Lost coast tecnology movie 640x480 - 166Mb
Off 3D Gamers (http://www.3dgamers.com/dlselect/games/halflife2/Missions/hdr_lostcoast_q01.zip.html)
Off Worthplaying (http://www.worthdownloading.com/download.php?gid=116&id=4153)
andreamarra
26-04-2005, 18:17
vediamo un pò... alcuni screen sono davvero buoni...
andreamarra
26-04-2005, 18:21
cìè uno stesso screen in tre modalità, mezzogiorno-primo pomeriggio-sera, come se ci sia nel demo lo scorrere del tempo... :confused:
solo io non ho capito dove stanno le immagini??
a quei link ho solo i tailer (che sto skaricando..)
solo io non ho capito dove stanno le immagini??
a quei link ho solo i tailer (che sto skaricando..)
Prova a premere F5 + volte
Se non funziona ti metto il link
;)
pistolino
26-04-2005, 18:56
Ma io potrò usare questo livello quando uscirà gratis su steam o devo mandare in pensione la GeForce 4 Ti 4200?
Almeno dagli screen mi sembra che l'effetto sia un po troppo accentuato e poco realistico,un po come avviene in Far cry,almeno per i miei gusti è implementato meglio in Splinter cell.
Ma ripeto,sono considerazioni nate solamente dallla visione degli screen perchè il filmato non riesco a scaricarlo dato i sever intasati...
ora li vedo.. belli.. ma non sono un po troppo accentuati i bagliori???
In effetti è un pochetto:rolleyes: esagerato l' uso di hdr.
In ogni caso gli ultimi 2 screen sono da panico :eek:
L'ultimo è veramente bellissimo;
a parte gli effetti di luce è impressionante la definzione che l'hdr riesce a dare alle superfici:)
A me sembra molto realistico! Cmq bisogna vederlo in movimento!
Troppo accecante secondo me...
comunque sono d'accordo che non rende molto l'idea in uno screen:)
vediamo il filmato :cool:
ronaldovieri
26-04-2005, 19:33
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
non ho parole :D
cicquetto
26-04-2005, 19:39
ma xchè tutto quel bagliore? esagerare in eccesso è sbagliato
l'ultima è 1 screen del gioco? non ci credo!
come se ci sia :eek: :eek: :eek:
4
:D
andreamarra
26-04-2005, 19:46
visto il filmato...
l'acqua all'inizio è qualcosa di assurdo...
la luce è ben dosata, non dà fastidio, sembra molto realistico il tutto.
Aggiungo che mi girerà con la fluidità di Eye of the Beholder....
DmXruleZ
26-04-2005, 21:33
si sembra molto realistico...e nel video l'HDR non sembra esasperato come nelle prime 2-3 immagini..bellissimi gli interni poi
Ma cos'è?Una demo o nuova espansione quella che dovrà uscire?
ma xchè tutto quel bagliore? esagerare in eccesso è sbagliato
l'ultima è 1 screen del gioco? non ci credo!
Completamente in gioco. Sottolineo la mia prima impressione, davvero eccezionale come resa non solo dell' acqua ma dei colori, aggiunge spessore all' immagine
Ma cos'è?Una demo o nuova espansione quella che dovrà uscire?
nessuna delle due :p
è un livello supplementare per HL2 che utilizza l'HDR
In download........ :eek: :eek:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ronaldovieri
26-04-2005, 22:14
be ma d'altronde il source è un motore vecchio :asd::asd::asd::asd::asd:
ma quando sarà scaricabile da steam? :confused:
finalmente ho finito il download
magnifico il video :ave: :ave: :ave: :ave:
sembra quasi un 3DMark
Visto!!!!!!
:sbavvv:
:ave:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO
ronaldovieri
26-04-2005, 22:51
Visto!!!!!!
:sbavvv:
:ave:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO
prego :sofico:
l'acqua come diceva andrea è assurda :eek:
166 mb per qualche secondo di video...mai visto :eek: ...cmq l'hdr sembra fare faville; avete notato cmq il riflesso viola sotto gli archi?.....
chissà se girerà bene.
p.s: quando sarà disponibile da scaricare?...a me sembrava di aver capito a breve....
l'acqua ha qualcosa da lacrimuccia.. è bello, non vedo l'ora di provarlo..
peccato non sia presente su tutto il gioco (per ora :mc: )
Master Mystery
27-04-2005, 07:37
Quelli effetti di luce non sono del sole di mezzogiorno, secondo le voci dei beta-tester sembrerebbe che ogni tanto ci sia una strana sagoma nel cielo che con voce robotica grida: "ED ORA, CON L'AIUTO DEL SOLE..
Boh ma come si fa a buttar furoi un video da 160 mega compressi e tutto per la durata di 4 secondi ? :rolleyes:
Sn fissati alla Valve con questa storia :mad:
Cmq bello, l'HDR rende bene :)
Ma io potrò usare questo livello quando uscirà gratis su steam o devo mandare in pensione la GeForce 4 Ti 4200?
La 4200 non può fare HDR.
Visto ora il filmato, veramente bello! :)
Non capisco l'alone viola sotto gli archi... :confused:
Ho appena visto il video e devo dire che mi ha assolutamente colpito , in particolare l'acqua ...!!! :eek:
Sarebbe interessante capire che tecnica abbiano usato per rendere eseguibile HDR con PS2.0b , ovvero con l'attuale generazione di GPU ATI .
Però l'assenza di AA mi induce a pensare che Valve abbia implementato HDR nel Source alla stessa maniera di quelli che l'hanno preceduta , quindi mi domando :" Siamo sicuri che sia eseguibile su GPU con SM2.0x ..?" :boh:
andreamarra
27-04-2005, 10:26
Boh ma come si fa a buttar furoi un video da 160 mega compressi e tutto per la durata di 4 secondi ? :rolleyes:
Sn fissati alla Valve con questa storia :mad:
Cmq bello, l'HDR rende bene :)
si in effetti metà del video propone il logo valve e il titolo di HL2, poi il Source High Dinamic Range... :asd:
a questo punto però sarebbe un bene che si riuscisse a implementare anche un sistema di ombre dinamico di un certo spessore, fa un pò specie vedere architetture bellissime, luce solare così ben realizzata, acqua assolutamente fantastica... e poi vedere l'alienuzzo camminare nella chiesa con l'ombra pre-renderizzata :D
andreamarra
27-04-2005, 10:27
Visto ora il filmato, veramente bello! :)
Non capisco l'alone viola sotto gli archi... :confused:
credo che derivi dal fatto che le vetrate sotto gli archi abbiano dei vetri colorati, ma non ne sono sicuro...
andreamarra
27-04-2005, 10:28
Ho appena visto il video e devo dire che mi ha assolutamente colpito , in particolare l'acqua ...!!! :eek:
Sarebbe interessante capire che tecnica abbiano usato per rendere eseguibile HDR con PS2.0b , ovvero con l'attuale generazione di GPU ATI .
Però l'assenza di AA mi induce a pensare che Valve abbia implementato HDR nel Source alla stessa maniera di quelli che l'hanno preceduta , quindi mi domando :" Siamo sicuri che sia eseguibile su GPU con SM2.0x ..?" :boh:
La stessa cosa che vorrei sapere anch'io, questo famigerato HDR- simil HDr ancora è un mistero... :fagiano:
andreamarra
27-04-2005, 10:39
ma quando sarà scaricabile da steam? :confused:
a maggio, forse nella prima settimana :)
andreamarra
27-04-2005, 10:40
l'acqua ha qualcosa da lacrimuccia.. è bello, non vedo l'ora di provarlo..
peccato non sia presente su tutto il gioco (per ora :mc: )
Peccato? Per fortuna, vorrai dire... :asd:
per me non si muove nemmeno sul mio PC quella roba li... :asd:
La stessa cosa che vorrei sapere anch'io, questo famigerato HDR- simil HDr ancora è un mistero... :fagiano:
Sarà blooming. Su R420 non è possibile fare HDR in quanto non può fare Alpha Blending in Floating Point. Sempre che non ricordi male. In pratica si può fare HDR con Blooming o con il Tone Mapping. Il primo è possibile da R300 in poi. Il secondo solo su 6800.
http://msdn.microsoft.com/archive/default.asp?url=/archive/en-us/directx9_c_dec_2004/directx/graphics/TutorialsAndSamples/Samples/HDRFormats.asp
Io che faccio grafica 3d/rendering di lavoro, non riesco a comprendere come facciano ad utilizzare l' HDR, tutte quelle luci volumetriche, tutte quelle riflessioni sui materiali e le caustiche (sembrerebbe) nel vetro giallo del filmato in tempo reale... :mc:
Il motore di rendering è una cosa stratosferica... :)
andreamarra
27-04-2005, 11:16
Io che faccio grafica 3d/rendering di lavoro, non riesco a comprendere come facciano ad utilizzare l' HDR, tutte quelle luci volumetriche, tutte quelle riflessioni sui materiali e le caustiche (nel vetro giallo del filmato) in tempo reale... :mc:
Il motore di rendering è una cosa stratosferica... :)
avesse un sistema di ombre all'altezza sarebbe davvero una bellezza...
avesse un sistema di ombre all'altezza sarebbe davvero una bellezza...
Hai ragione, ma con un motore grafico del genere, glielo possiamo perdonare... :)
pistolino
27-04-2005, 14:51
Ho appena scoperto che Loast Coast richiede una scheda video con gli Shader 3.0. Non a caso la Valve sta aspettando che esca l'R520 che avrà gli shader 3.
Chi ha R420 è fottuto chi ha GeForce 6 è a posto
Uff ma perchè non leggete :)
Se fa HDR nel vero senso della parola ci vuole una 6800 perchè è l'unica scheda che lo può fare. Non c'entra lo SM3. Nulla. R520 farà HDR ecco perchè ci vorrà quella. Oppure una 6800. Volendo andare a 25/30 fps :) Vedere Splinter Cell per farsi un'idea.
Ho appena scoperto che Loast Coast richiede una scheda video con gli Shader 3.0. Non a caso la Valve sta aspettando che esca l'R520 che avrà gli shader 3.
Chi ha R420 è fottuto chi ha GeForce 6 è a posto
non credo aspetti che sia disponibile r520 ;)
oltretutto sarebbe uno sgambetto agli amichetti ati (sarebbe più probabile che implementassero il 3dc :asd: )
E credo che sia possibile girare questo livello con tutte le schede video, solamente che per avere la stessa qualità o si scala di features o si gioca a "trova la differenza"
cìè uno stesso screen in tre modalità, mezzogiorno-primo pomeriggio-sera, come se ci sia nel demo lo scorrere del tempo... :confused:
dubito fortemente sia così come dici, credo che i tre screens siano semplicemente tre foto dello stesso ambiente con nessuno uso di HDR, poco uso di HDR e molto uso di HDR..
Sarà blooming. Su R420 non è possibile fare HDR in quanto non può fare Alpha Blending in Floating Point. Sempre che non ricordi male. In pratica si può fare HDR con Blooming o con il Tone Mapping. Il primo è possibile da R300 in poi. Il secondo solo su 6800.
http://msdn.microsoft.com/archive/default.asp?url=/archive/en-us/directx9_c_dec_2004/directx/graphics/TutorialsAndSamples/Samples/HDRFormats.asp
Se si trattasse di blooming (che è un effetto di post processing ) non vedo motivo per il quale " è giustificata" l'assenza dell' AA , infatti nel'ultimo tech-demo Crytech blooming e AA sono contemporaneamente presenti...
E' più probabile che quelle immagini sia state ottenute su NV40..
andreamarra
27-04-2005, 17:28
dubito fortemente sia così come dici, credo che i tre screens siano semplicemente tre foto dello stesso ambiente con nessuno uso di HDR, poco uso di HDR e molto uso di HDR..
nel video si vede il movimento del sole, forse sarà anche così nel gioco :fagiano:
andreamarra
27-04-2005, 17:28
Se si trattasse di blooming (che è un effetto di post processing ) non vedo motivo per il quale " è giustificata" l'assenza dell' AA , infatti nel'ultimo tech-demo Crytech blooming e AA sono contemporaneamente presenti...
E' più probabile che quelle immagini sia state ottenute su NV40..
ma non capisco perchè giocarsi la ati come partner commerciale... :confused:
ma non capisco perchè giocarsi la ati come partner commerciale... :confused:
già... una gran mazzata sugli zebedei :rolleyes:
boh vedremo :doh:
bello il video... cmq se fate attenzione sotto gli archi "viola" noterete un mosaico di color viola... che riflette la luce...
scaricato e visto, sinceramente non mi sembra niente di eccezionale. L'acqua è sì bella ma è la solita di HL2. Anche l'interno della chiesa a parte l'HDR non mi sembra così mostruoso. :confused:
Athlon 64 3000+
27-04-2005, 20:21
Ho appena scoperto che Loast Coast richiede una scheda video con gli Shader 3.0. Non a caso la Valve sta aspettando che esca l'R520 che avrà gli shader 3.
Chi ha R420 è fottuto chi ha GeForce 6 è a posto
Per chi ha una Geforce 6xxx è a posto fino a un certo punto perchè anche se NV40 supporta in piena HDR lo calcola con frame rate ridicoli.
Quindi ci vorranno per goderselo in pieno se è vero R520 e G70.
:mad:
a questo punto però sarebbe un bene che si riuscisse a implementare anche un sistema di ombre dinamico di un certo spessore,
Si, cosi' ci vogliono due G70/R520 per farlo girare...
andreamarra
27-04-2005, 20:33
Si, cosi' ci vogliono due G70/R520 per farlo girare...
parlavo del motore grafico in previsione futura.
Non vorrei dire cazzate ma guardando attentamente il video ho l'impressione che si tratti realmente di HDR (tecnica di rendering) e non di blooming (post processing) :infatti è possibile notare un cambiamento della illuminazione degli oggetti a seconda della prospettiva da cui li si guarda..(Parte finale del video).
Invece se ricordate il techdemo Crytech uscito in contemporanea al lancio di R420 (in questo caso è utilizzato blooming e non HDR) noterete la staticità dei bagliori , la quale non cambia in funzione del punto di osservazione..
Ora il punto è capire se questo prossimo livello di HL2 potrà godere del HDR esclusivamente su NV40 o anche su ATI R420 (o R3X0 in generale).
Stando ai rumors in rete si può godere del HDR anche sulle attuale GPU ATI attraverso i PS2.0x con la tecnica utilizzata dal creatore del tech demo al link seguente e non attraverso FP Blending come fanno FarCry e Splinter Cell su NV40..
http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/
Tutto rigorosamente IMHO
Non vorrei dire cazzate ma guardando attentamente il video ho l'impressione che si tratti realmente di HDR (tecnica di rendering) e non di blooming (post processing) :infatti è possibile notare un cambiamento della illuminazione degli oggetti a seconda della prospettiva da cui li si guarda..(Parte finale del video).
Invece se ricordate il techdemo Crytech uscito in contemporanea al lancio di R420 (in questo caso è utilizzato blooming e non HDR) noterete la staticità dei bagliori , la quale non cambia in funzione del punto di osservazione..
Ora il punto è capire se questo prossimo livello di HL2 potrà godere del HDR esclusivamente su NV40 o anche su ATI R420 (o R3X0 in generale).
Stando ai rumors in rete si può godere del HDR anche sulle attuale GPU ATI attraverso i PS2.0x con la tecnica utilizzata dal creatore del tech demo al link seguente e non attraverso FP Blending come fanno FarCry e Splinter Cell su NV40..
http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/
Tutto rigorosamente IMHO
Su R420 non si può fare HDR nel modo "vero". L'HDR vero e proprio lo si fa solo con Alpha Blending in FP, cosa supportata solo da Nv40, ed è necessario il supporto al calcolo ai 32bit in floatin point. Quindi R420 non fa HDR vero e proprio.
L'HDR si può fare in due modi : Blooming e Tone Mapping. Per il primo R420 basta e avanza. Per il secondo ci vuole tutte le cosine giò dette.
Se si trattasse di blooming (che è un effetto di post processing ) non vedo motivo per il quale " è giustificata" l'assenza dell' AA , infatti nel'ultimo tech-demo Crytech blooming e AA sono contemporaneamente presenti...
Nel post quotato si parlava di R420.
Mai detto che quello nelle immagini si tratti o meno di HDR.
E' più probabile che quelle immagini sia state ottenute su NV40..
Non è probabile. E' ovvio. O s Nv40 o su G70 o su R520 :) Il campo è molto ristretto :)
beh HDR vero o no l'effetto del demo a questo link (http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/) andrebbe già benissimo!!
Rthdribl is a "Real-time High Dynamic Range Image-Based Lighting" demo. DirectX(R) 9.0 high-precision texture formats and version-2.0 of Pixel Shader represent real-time true HDR rendering.
Technical features of the demo are:
* True HDR (High-Dynamic Range) Rendering
* IBL (Image-Based Lighting)
* Glare Generation (Afterimage, Bloom, Halo, Ghost, and Star)
* Automatic Exposure Adjustment
* Iris shaped Depth of Field blur
* Realistic Motion Blur
* FSAA (Full-Scene Anti-Alias)
* Fresnel Effect (Specular Reflectance) etc.
boh :mbe:
Rthdribl is a "Real-time High Dynamic Range Image-Based Lighting" demo. * True HDR (High-Dynamic Range) Rendering
* FSAA (Full-Scene Anti-Alias)
boh :mbe:
Non è HDR :)
L'HDR e l'AA non possono essere usati insieme. Non c'è niente da fare :)
Se HDR e AA sono presenti in quel demo nello stesso momento, semplicemente non è HDR come MS lo intende.
Non è HDR :)
L'HDR e l'AA non possono essere usati insieme. Non c'è niente da fare :)
Se HDR e AA sono presenti in quel demo nello stesso momento, semplicemente non è HDR come MS lo intende.
Ti sbagli ...HDR e AA possono coesistere : dipende dalla tecnica di AA utilizzata, se fai SS (tecnica assolutamente software) puoi utilizzare AA e HDR insieme..
Puoi fare HDR anche senza FP blending :il punto è capire quanto siano dispendiose le altre vie in termini di banda e potenza di calcolo utilizzata...
Therock2709
28-04-2005, 09:31
Cmq... da GMC:
Requisiti MINIMI :eek: :
P4 3.2 Ghz; 1 Gb RAM; sch video 256 Mb di ultima generazione.....
C'è scritto inoltre che con questo livello la Valve ha deciso di non supportare più solo le ATi, ma anche le nVidia...
Vediamo un po' se sto livello farà arrancare le 6800 GT/Ultra :rolleyes:
Ti sbagli ...HDR e AA possono coesistere : dipende dalla tecnica di AA ,utilizzata se fai SS (tecnica assolutamente software) puoi utilizzare AA e HDR insieme..
Vabbhè, grazie questo lo sapevo pure io :)
Ma dubito che un demo o un gioco facciano SS di loro spontanea volontà :)
Puoi fare HDR anche senza FP blending :il punto è capire quanto siano dispendiose le altre vie in termini di banda e potenza di calcolo utilizzata...
Infatti ho specificato "come MS intende" :)
Cmq... da GMC:
Requisiti MINIMI :eek: :
P4 3.2 Ghz; 1 Gb RAM; sch video 256 Mb di ultima generazione.....
C'è scritto inoltre che con questo livello la Valve ha deciso di non supportare più solo le ATi, ma anche le nVidia...
Vediamo un po' se sto livello farà arrancare le 6800 GT/Ultra :rolleyes:
Scusa ma da quando valve supportava solo le ati?
Therock2709
28-04-2005, 09:59
"Supporta" nel senso che è sempre comparsa l'accoppiata HL2-ATi... Infatti il coupon di prevendita veniva venduto con schede ATi (mi pare la 9800...), sul dvd stesso del gioco c'è il logo ATi....
Scusa ma da quando valve supportava solo le ati?
Mai stato così :)
O almeno, se Valve supporta solo Ati, è anche vero che Id supporta solo Nvidia. In entrambi i casi la cosa è vera ma non è così catastrofica come sembra. Id ha usato certe caratteristiche delle Nvidia. Valve lo ha fatto per le Ati.
Sfido chiunque però a dire che uno dei due giochi abbia problemi SERI su "l'altra" piattaforma :)
A dire il vero nei test preliminari le Nvidia andavano molto ma molto peggio su Half Life 2. Poi Valve (che deve vendere i giochi a chi ha la scheda X, con X mooooolto variabile) e Nvidia hanno rappezzato tutto. E siamo arrivati al punto che il gioco va benissimo su entrambe. Così come Doom3 (forse qui le ottimizzazioni sono ancora più spinte e Ati ha dovuto lavorare "di fino" sui driver, arrivando a sostituire alcuni shader (considerando che in Doom3 non sono più di 10 la cosa assume proporzioni diverse)).
Infatti ho specificato "come MS intende" :)
Anche Microsoft cita la tecnica utilizzata dal programmatore giapponese autore del techdemo postato nella pagina precedente..:
http://msdn.microsoft.com/archive/default.asp?url=/archive/en-us/directx9_c_dec_2004/directx/graphics/TutorialsAndSamples/Samples/HDRLighting.asp
HDR attraverso Pixel shader (in assenza di FP blending)...
Inoltre non vedo motivo per il quale nei graphic setting non vi possa essere un parametro per impostare SS..Ci sarebbe un calo mostruoso delle prestazioni a causa di una richiesta abnorme di banda passante ; ma è pur vero che anche l'architettura Nv4X con Fp blending non se le cava tanto bene con HDR... ;)
HDR attraverso Pixel shader (in assenza di FP blending)...
Boh :)
A sto punto non so più cosa pensare.
Inoltre non vedo motivo per il quale nei graphic setting non vi possa essere un parametro per impostare SS..Ci sarebbe un calo mostruoso delle prestazioni a causa di una richiesta abnorme di banda passante ; ma è pur vero che anche l'architettura Nv4X con Fp blending non se le cava tanto bene con HDR... ;)
Sì sì, nessuno discute sulle prestazioni (con AASS e Hdr probabilmente la scheda saluta e se ne va dal case perchè non ce la fa più). Stavo solo dicendo che trovo inutile usare l'SS quando ormai tutte le gpu si stanno indirizzando verso il MS. A parte Nvidia che usa un metodo misto e si vede con qualche prestazioni :)
Anche Microsoft cita la tecnica utilizzata dal programmatore giapponese autore del techdemo postato nella pagina precedente..:
http://msdn.microsoft.com/archive/default.asp?url=/archive/en-us/directx9_c_dec_2004/directx/graphics/TutorialsAndSamples/Samples/HDRLighting.asp
HDR attraverso Pixel shader (in assenza di FP blending)...
Inoltre non vedo motivo per il quale nei graphic setting non vi possa essere un parametro per impostare SS..Ci sarebbe un calo mostruoso delle prestazioni a causa di una richiesta abnorme di banda passante ; ma è pur vero che anche l'architettura Nv4X con Fp blending non se le cava tanto bene con HDR... ;)
Per fare Super Sampling con una complessità grafica come quella di un livello simile ci vuole un fillrate che nessuna scheda in commercio ha.
TheRipper
28-04-2005, 12:38
Mai stato così :)
O almeno, se Valve supporta solo Ati, è anche vero che Id supporta solo Nvidia. In entrambi i casi la cosa è vera ma non è così catastrofica come sembra. Id ha usato certe caratteristiche delle Nvidia. Valve lo ha fatto per le Ati.
Eh aspetta...io il logo Ati lo vedo in HL2. Tu vedi il Logo nVidia da qualche parte in Doom3?
L'accordo che c'e' stato tra Ati e Valve non e' proprio lo stesso che c'e' stato tra iD e nVidia...(sempre ammesso che quest'ultimo ci sia stato).
E poi l'Ultrashadow in Doom3 non viene usato perche' crea artefatti...gira meglio sulle nVidia piu' che altro per i divers OpenGl che sono piu' performanti.
Questo solo per dovere d'informazione.
Fatti una ricerca sulle paginate di roba che sono state scritte. Poi mi vieni a dire quale dei due giochi sfrutta più o meno le caratteristiche dell'una o dell'altra scheda :) Guardati con interesse il discorso Texture Lookup e delle Math Ops, preferite le prime da Nvidia le seconda da Ati. Indovina cosa usa massicciamente Doom3 :)
Insomma, il logo presente o assente è il meno :)
Basta guardare TRAOD che su Nvidia era un chiodo pur avendo il logo TWIMTBP
TheRipper
28-04-2005, 13:11
Fatti una ricerca sulle paginate di roba che sono state scritte. Poi mi vieni a dire quale dei due giochi sfrutta più o meno le caratteristiche dell'una o dell'altra scheda :) Guardati con interesse il discorso Texture Lookup e delle Math Ops, preferite le prime da Nvidia le seconda da Ati. Indovina cosa usa massicciamente Doom3 :)
Insomma, il logo presente o assente è il meno :)
Basta guardare TRAOD che su Nvidia era un chiodo pur avendo il logo TWIMTBP
Beh il fatto delle textures lookup e' stato fatto per mantenere una qualita' di rendering decente anche sulle schede inferiori di certo non per sfavorire Ati.
Il fatto e' l'accordo fra Ati e Valve c'e' stato ed e' documentato...quello fra nVidia e Id assolutamente no.
basta anche confrontare due immagini dei giochi...su Hl2 nVidia usa i ps 1.1, in Doom3 i due rendering sono identici invece.
Beh il fatto delle textures lookup e' stato fatto per mantenere una qualita' di rendering decente anche sulle schede inferiori di certo non per sfavorire Ati.
Certo certo :)
Compatibilità con Nv3x :)
Perchè non hanno usato anche math ops per mantenere la compatibilità con le R300? :)
Beatà ingenuità :)
Il fatto e' l'accordo fra Ati e Valve c'e' stato ed e' documentato...quello fra nVidia e Id assolutamente no.
Ok, quindi tu sei in grado di documentare con fatti certi e provati (come ho fatto io, la realtà è innegabile) che Valve ha cercato o è riuscita ad avvantaggiare Ati VOLUTAMENTE?
basta anche confrontare due immagini dei giochi...su Hl2 nVidia usa i ps 1.1, in Doom3 i due rendering sono identici invece.
Le immagini non vogliono dire niente, anche con uno shader replacement che andava tanto di moda nella generazione precedente le immagini dei giochi su Nvidia erano quasi sempre assoltuamente identici. Ciò non vuol dire che la cosa fosse "lecita" :)
HL2 usa lo Sm1 su Nv3x perchè con lo shader model 2 attivato le schede fornivano prestazioni assolutamente inferiori. Su Nv40 le prestazioni sono ottime e infatti si usa lo SM2.
Insomma, se vogliamo stare qui a parlare di loghi possiamo farlo. I fatti parlano diversamente :)
Ad esempio sul 3d mark 2005 ci sono loghi o solo di Ati o solo di Nvidia? E invece guarda caso si usano caratteristiche intrinseche delle gpu Nvidia non "standard" e non richieste dalle Dx9. Non male per un test dx9 vero? :)
In questo caso come vedi nessun logo ma vantaggi palesemente sfavorevoli (poi non si discute sul fatto che il 3d mark non serva ad un tubo).
TheRipper
28-04-2005, 13:44
Certo certo :)
Compatibilità con Nv3x :)
Perchè non hanno usato anche math ops per mantenere la compatibilità con le R300? :)
Beatà ingenuità :)
beh a me non risulta che r300 sia INCOMPATIBILE con la metodollogia usata in Doom3...l'immagine finale e' identica quindi va benissimo cosi'. Lo stesso non si puo' dire di Hl2 in cui c'e' sia svantaggio prestazione che di qualita' visiva.
Ok, quindi tu sei in grado di documentare con fatti certi e provati (come ho fatto io, la realtà è innegabile) che Valve ha cercato o è riuscita ad avvantaggiare Ati VOLUTAMENTE?
Stai negando l'accordo commerciale fra Ati e Valve? se e' cosi' neanche mi sforzo di rispondere...
Le immagini non vogliono dire niente, anche con uno shader replacement che andava tanto di moda nella generazione precedente le immagini dei giochi su Nvidia erano quasi sempre assoltuamente identici. Ciò non vuol dire che la cosa fosse "lecita" :)
HL2 usa lo Sm1 su Nv3x perchè con lo shader model 2 attivato le schede fornivano prestazioni assolutamente inferiori. Su Nv40 le prestazioni sono ottime e infatti si usa lo SM2.
Insomma, se vogliamo stare qui a parlare di loghi possiamo farlo. I fatti parlano diversamente :)
Si i fatti parlando diversamente...
Su Hl2 c'e' logo Ati, su Doom3 non c'e' logo nVidia
Hl2 e' stato venduto con schede Ati, mentre Doom3 NON e' stato venduto con schede nVidia.
Su HL2 Ati e nVidia hanno una qualita' di rendering diversa, su Doom3 e' identica.
Semplicemente non c'e' alcuna prova che ci sia stato accordo fra Id e nVidia di alcun tipo...e questi sono fatti obbiettivi, a meno che tu non sia un agente segreto ingaggiato da Ati o dalla Valve (e lo dico da possessore di 9800XT).
beh a me non risulta che r300 sia INCOMPATIBILE con la metodollogia usata in Doom3...l'immagine finale e' identica quindi va benissimo cosi'. Lo stesso non si puo' dire di Hl2 in cui c'e' sia svantaggio prestazione che di qualita' visiva.
Mai parlato di incompatibilità. Ti risulta che HL2 sia incompatibile con le Nvidia? :)
Stai negando l'accordo commerciale fra Ati e Valve? se e' cosi' neanche mi sforzo di rispondere...
No, mai negato. Però ti invito a riportare un link dove venga detto ciò che tu affermi. Non l'hai ancora fatto :)
Ti ho chiesto, bada bene, di dimostrare che Valve abbia avvantaggiato volutamente Ati in seguito all'accordo commerciale che stabiliva l'abbinamento di un coupon che le schede video e lo sviluppo di HL2 su hw Ati. Punto e basta :)
Si i fatti parlando diversamente...
Tu parli di loghi. Io parlo di tecnica. Quindi se riesci a dimostrare che ciò che ti dico è falso, accomodati.
Su Hl2 c'e' logo Ati, su Doom3 non c'e' logo nVidia
Hl2 e' stato venduto con schede Ati, mentre Doom3 NON e' stato venduto con schede nVidia.
http://news.hwupgrade.it/13423.html
http://news.hwupgrade.it/13029.html
http://news.hwupgrade.it/13004.html
Documentati :)
Su HL2 Ati e nVidia hanno una qualita' di rendering diversa, su Doom3 e' identica.
No. Su Nv3x si scala. Così come su Splinter Cell non si usa HDR e Parallax (quest'ultimo supportato da R300 in poi, fai te) e mille altre esempi.
Semplicemente non c'e' alcuna prova che ci sia stato accordo fra Id e nVidia di alcun tipo...e questi sono fatti obbiettivi, a meno che tu non sia un agente segreto ingaggiato da Ati o dalla Valve (e lo dico da possessore di 9800XT).
"Qualche" esempio io te l'ho riportato. Mettici che Carmack ha da sempre sviluppato su Nvidia. Mi pare che l'unico a negare la realtà sia tu :)
Ti ripeto, un loghino all'inizio del gioco dimostra che tale gioco è ottimizzato? Ti ho confutato pure questa tesi.
avevan fatto delle schede nvidia con un mostro di doom3 come logo che copre tutto il dissipatore, a momenti non vedevi neanche il produttore della scheda :D
se non ricordo male era una 6600GT.
comunque non siamo un po OT? :mbe:
TheRipper
28-04-2005, 14:16
Mah...a me risulta che tu non abbia confutato proprio nulla.
Io sto parlando di qualita' visiva e grandi differenze prestazionali e NON di loghi come dici tu.
Tu hai semplicemente affermato precedentemente che l'accordo Ati/Valve e' lo stesso nVidia/Ati e ti ho semplicemente fatto notare che non e' affatto cosi'...
Sei tu casomai che devi dimostrare questo non certo il contrario, visto che l'accordo Ati/Valve e' documentato, mentre quello nVidia/Id e' solo un sospetto dei possessori di Radeon delusi che il gioco sulle loro schede non vada come sulla concorrenza.
A mio avviso il supporto di valve per Ati si puo' paragonare a quello di Crytech con nVidia, di certo non a quello di iD per nVidia.
e infatti non volevo confutare nulla... comunque c'è sotto qualche accordo, questo è sicuro.
Ricordo che qualche anno fa quando è stata presentata la GeForce 3 (la TI500 o quella liscia), includevano un "esclusivo" video di Doom3 :D
ok è una stupidata, però...
Mah...a me risulta che tu non abbia confutato proprio nulla.
Io sto parlando di qualita' visiva e grandi differenze prestazionali e NON di loghi come dici tu.
Tu hai semplicemente affermato precedentemente che l'accordo Ati/Valve e' lo stesso nVidia/Ati e ti ho semplicemente fatto notare che non e' affatto cosi'...
Sei tu casomai che devi dimostrare questo non certo il contrario, visto che l'accordo Ati/Valve e' documentato, mentre quello nVidia/Id e' solo un sospetto dei possessori di Radeon delusi che il gioco sulle loro schede non vada come sulla concorrenza.
A mio avviso il supporto di valve per Ati si puo' paragonare a quello di Crytech con nVidia, di certo non a quello di iD per nVidia.
diciamo che se si usano specificatamente estensioni opengl proprietarie di una sola casa un pò di puzzo c'é.
Un pò come se hl2 usasse il 3dc (che però non usa)
TheRipper
28-04-2005, 14:26
e infatti non volevo confutare nulla... comunque c'è sotto qualche accordo, questo è sicuro.
Ricordo che qualche anno fa quando è stata presentata la GeForce 3 (la TI500 o quella liscia), includevano un "esclusivo" video di Doom3 :D
ok è una stupidata, però...
Io parlavo con DjLode... :)
Non ho quotato perche' stava diventando un papiro...
TheRipper
28-04-2005, 14:30
diciamo che se si usano specificatamente estensioni opengl proprietarie di una sola casa un pò di puzzo c'é.
Un pò come se hl2 usasse il 3dc (che però non usa)
Che estensioni proprietarie usa Doom3? Il Path nv30 e' stato cassato molto prima dell'uscita...
Il fatto del texture lookup per lo specular e' stato fatto in modo da mantenere la qualita' di rendering costante anche su schede che non supportano pixel shaders e poi non e' nulla di "proprietario".
Mah...a me risulta che tu non abbia confutato proprio nulla.
No? :eek:
Io sto parlando di qualita' visiva e grandi differenze prestazionali e NON di loghi come dici tu.
Ah, ora non parli più del logo Ati su HL2? :)
Tu hai semplicemente affermato precedentemente che l'accordo Ati/Valve e' lo stesso nVidia/Ati e ti ho semplicemente fatto notare che non e' affatto cosi'...
Ah è vero, manca il loghino :)
Sei tu casomai che devi dimostrare questo non certo il contrario, visto che l'accordo Ati/Valve e' documentato, mentre quello nVidia/Id e' solo un sospetto dei possessori di Radeon delusi che il gioco sulle loro schede non vada come sulla concorrenza.
Ah, deduco quindi che tutto quello che scrivo tu non lo leggi. Per carità, libero di farlo, ma almeno dimmelo così torno al mio php. Se poi vuoi mettermi in bocca parole che non ho detto o portare il discorso sul Ati-fan, buon proseguimento.
A mio avviso il supporto di valve per Ati si puo' paragonare a quello di Crytech con nVidia, di certo non a quello di iD per nVidia.
Diciamo che tra Crytech e Valve come supporto delle caratteristiche di una cerca gpu invece che di un'altra, ci passa un'autostrada. Deduco tu ti sia già dimenticato del supporto fasullo allo SM3 con la patch 1.2. Svergonati in piazza, patch ritirata e prestazioni identiche con supporto al "solo" SM2.0b. Insomma altro errore :)
Che estensioni proprietarie usa Doom3?
Cosa usa di proprietario HL2? Come vedi gira e rigira siamo sempre lì :)
Poi sono io che "sospetto" perchè sono un utente Ati deluso che Doom3 (che mi fa schifo) non va come su una 5900. Sì sì :asd:
Che ATI avesse una partnership con VALVE è palese così come lo è per NVIDIA e ID ; però nel primo caso si può dire che questo accordo non ha ostacolato Nvidia , mentre nel secondo non solo si è dato un vantaggio a quest'ultima ma si cercato , IMHO , di porre i bastoni tra le ruote alla controparte....
ATI e VALVE hanno agito alla stessa maniera di Crytek e Nvidia (discorso patch a parte)
ID , invece , è stata propedeutica al rilancio dei prodotti Nv dopo la disastrosa parentesi della saria Nv3X..
TheRipper
28-04-2005, 14:46
Tu hai portato solo l'esempio del texture lookup e mi sembra un'argomentazione trita e ritrita e che non si regge neanche impiedi...su questo tu basi il sospetto che id supporta nVidia senza alcuna prova tangibile?
Ti ripeto che il texture lookup e' stato usato in modo che lo specular potesse venir visualizzato con una buona velocita' anche su schede datate che fanno molta meno fatica a digerirlo cosi' e in modo da non presentare differenza di qualita' con i modelli di punta.
TheRipper
28-04-2005, 14:49
Che ATI avesse una partnership con VALVE è palese così come lo è per NVIDIA e ID ; però nel primo caso si può dire che questo accordo non ha ostacolato Nvidia , mentre nel secondo non solo si è dato un vantaggio a quest'ultima ma si cercato , IMHO , di porre i bastoni tra le ruote alla controparte....
E in che modo di grazia?
Le prestazioni inferiori di Ati sono dovuti ai drivers OpenGl inferiori alla concorrenza...
Lo stesso allora si dovrebbe dire con Kotor, Call of duty e persino col vecchio quake3...
Tutti che complottano alle spalle di Ati e fanno accordi segreti con nVidia?
TheRipper
28-04-2005, 14:55
Diciamo che tra Crytech e Valve come supporto delle caratteristiche di una cerca gpu invece che di un'altra, ci passa un'autostrada. Deduco tu ti sia già dimenticato del supporto fasullo allo SM3 con la patch 1.2. Svergonati in piazza, patch ritirata e prestazioni identiche con supporto al "solo" SM2.0b. Insomma altro errore :)
Beh se e' per questo Valve ha sbandierato fino a molto prima dell'uscita il supporto all'HDR e al 3dc di Ati...salvo poi ritirare tutto a gioco ultimato.
Beh se e' per questo Valve ha sbandierato fino a molto prima dell'uscita il supporto all'HDR e al 3dc di Ati...salvo poi ritirare tutto a gioco ultimato.
Mi sembra un caso un PELO diverso :)
Cioè spacciare per SM3 ciò che non è SM3 è veramente diverso dire di voler supportare una cosa e alla fine non farlo. Sarebbe stato uguale se avesse dichiarato il supporto e invece avesse fatto tutto tramite compressione DXTC5. Ripeto, è un PELO diverso :)
Nel caso di Crytech sono stati svergonati su pubblica piazza facendoli passare da programmatori del motore grafico più evoluto a puri e semplici venduti. Oltretutto spacciavano il Geometry Instancing come feature dello SM3, quando R300 lo supporta nativamente. Insomma, siamo agli antipodi come comportamento.
Mi sembra un caso un PELO diverso :)
Cioè spacciare per SM3 ciò che non è SM3 è veramente diverso dire di voler supportare una cosa e alla fine non farlo. Sarebbe stato uguale se avesse dichiarato il supporto e invece avesse fatto tutto tramite compressione DXTC5. Ripeto, è un PELO diverso :)
Nel caso di Crytech sono stati svergonati su pubblica piazza facendoli passare da programmatori del motore grafico più evoluto a puri e semplici venduti. Oltretutto spacciavano il Geometry Instancing come feature dello SM3, quando R300 lo supporta nativamente. Insomma, siamo agli antipodi come comportamento.
Ti quoto.. :)
L'ultimo è veramente bellissimo;
a parte gli effetti di luce è impressionante la definzione che l'hdr riesce a dare alle superfici:)
Guarda che in quello shot c'e' solo del gran blooming (e pure troppo).
Oltretutto spacciavano il Geometry Instancing come feature dello SM3, quando R300 lo supporta nativamente. Insomma, siamo agli antipodi come comportamento.
Piano DJ, la CryTech non spacciava nulla, il GI e' per specifica Direct3D solo supportato dall'SM3.0, si e' poi venuto a sapere dopo che ATI poteva abilitarlo attraverso una back door nei driver.
Piano DJ, la CryTech non spacciava nulla, il GI e' per specifica Direct3D solo supportato dall'SM3.0, si e' poi venuto a sapere dopo che ATI poteva abilitarlo attraverso una back door nei driver.
Errore mio :muro:
Avevo capito male. Però si fa anche su R420 abilitando lo SM 2.0b, è perchè deriva da R300 e quindi l'hanno lasciato?
Io avevo proprio capito che fosse una cosa delle Dx 9 e supportato da chiunque. :stordita:
Hei Fek , anzitutto ciao ,che ne pensi di questo discusso livello di HL2?
Quando si parla di HDR , Blooming et similia c'è sempre una confusione della mado**a... :(
Guarda che in quello shot c'e' solo del gran blooming (e pure troppo).
Ciao:)
Ma allora se in quello shot è blooming,significa che anche negli altri non c'è hdr?
Personalmente siamo ancora lontani da quello che imho bisognerebbe aspettarsi nell'utilizzare queste features. Chi ha renderizzato un po' in CG sa' qual'e' il realismo ottenibile utilizzando le hdri anche solo piazzando una palla su un piano. ;)
Errore mio :muro:
Avevo capito male. Però si fa anche su R420 abilitando lo SM 2.0b, è perchè deriva da R300 e quindi l'hanno lasciato?
Io avevo proprio capito che fosse una cosa delle Dx 9 e supportato da chiunque. :stordita:
Nessun errore perche' c'e' stata tantissima confusione su questo punto. Per misteri insondabili della fede, Microsoft non ha previsto un CAPS bit che segnali il supporto al GI, ma ha imposto che il supporto a VS3.0 implica il supporto al GI. Visto dall'altro lato, il non supporto a VS3.0 implica il non supporto al GI. Da qui la confusione sul fatto che il GI fosse legato o meno allo SM3.0. ATI, seguendo le direttive Microsoft, non ha esposto nei driver DX9 la propria implementazione nativa del GI. Fino a quando non ha deciso di esporlo comunque attraverso una backdoor non ufficiale. In pratica e' possibile con un hack chiedere al driver se supporta il GI, e se si' abilitarlo e usarlo anche senza il supporto allo SM3.0. Ma questa e' una cosa relativamente recente.
Hei Fek , anzitutto ciao ,che ne pensi di questo discusso livello di HL2?
Quando si parla di HDR , Blooming et similia c'è sempre una confusione della mado**a... :(
Il livello demo appena uscito?
Ciao:)
Ma allora se in quello shot è blooming,significa che anche negli altri non c'è hdr?
Non significa che non c'e' HDR, ma significa solo che c'e' blooming.
Dagli sshot non c'e' alcun modo, ma proprio nessuno neppure analizzando pixel per pixel, di dire se c'e' HDR o meno, perche' gli sshot sono sempre e comunque riportati a valori compresi fra 0 e 1. E' un discorso un po' complicato, ma quando leggi cose tipo "Guardate quello sshot come si vede bene l'HDR!" sappi che stanno banfando.
Anche la famosa "luminosita' adattativa" dove la luminosita' della scena cambia con il punto di vista, non e' sinonimo di HDR perche' si puo' implementare (e l'ho implementato) senza HDR.
In sintesi si possono produrre le stesse identiche immagini con e senza fare HDR, ma facendo HDR si ha piu' controllo sulla scena, cosa che puo' potenzialmente produrre un risultato migliore con meno "sforzi", quando senza HDR gli sforzi sarebbero maggiore per arrivare alla medesima qualita'.
Il livello demo appena uscito?
Si si , mi riferivo propio a questo...
Se ho ben capito è possibile produrre lo stesso "risultato" del HDR non utilizzandolo...!?
Ovvero è possibile ottenere la stessa resa qualitativa o giù di li ma al prezzo di una programmazione più ostica..
Si si , mi riferivo propio a questo...
Se ho ben capito è possibile produrre lo stesso "risultato" del HDR non utilizzandolo...!?
Ovvero è possibile ottenere la stessa resa qualitativa o giù di li ma al prezzo di una programmazione più ostica..
Si' e no. Teoricamente e' possibile. Praticamente no. Il discorso va sul complicato qui, diciamo che quando si fa HDR si calcola tutta la pipeline grafica 16 bit per colore in floating point, mentre nel rendering normale la precisione e' di 8 bit per colore in fixed point. E' un discorso simile alla precisione di calcolo negli shader. Calcolare tutti i risultati intermedi in fp16, riduce di molto artefatti come il banding che escono spesso e volentieri dopo l'operazione di tone mapping, ovvero l'operazione che produce i colori che vanno a video in base, magari, alla luminosita' media della scena.
Quindi la mia affermazione di prima non e' del tutto corretta: teoricamente puoi avere la stessa resa qualitativa, praticamente in alcune situazioni non la potrai mai avere, in definitiva da uno sshot non te ne accorgerai probabilmente mai.
Ciao fek e grazie per le spiegazioni;allora da uno screen non si puo riuscire a distinguere,ma dal video sei riuscito a capire se sia hdr o no?
Altra cosa che non o capito,se lo è,è riproducibile con schede tipo r420?
Comunque dopo aver visto il video,rimango dell'idea che l'effetto sia applicato troppo pesantemente...la prima scena è fantastica,ma dentro la chiesa è troppo accecante imho,sembra che al posto del sole la fonte di luce sia un riflettore di uno stadio di calcio!
Si' e no. Teoricamente e' possibile. Praticamente no. Il discorso va sul complicato qui, diciamo che quando si fa HDR si calcola tutta la pipeline grafica 16 bit per colore in floating point, mentre nel rendering normale la precisione e' di 8 bit per colore in fixed point. E' un discorso simile alla precisione di calcolo negli shader. Calcolare tutti i risultati intermedi in fp16, riduce di molto artefatti come il banding che escono spesso e volentieri dopo l'operazione di tone mapping, ovvero l'operazione che produce i colori che vanno a video in base, magari, alla luminosita' media della scena.
Quindi la mia affermazione di prima non e' del tutto corretta: teoricamente puoi avere la stessa resa qualitativa, praticamente in alcune situazioni non la potrai mai avere, in definitiva da uno sshot non te ne accorgerai probabilmente mai.
E credi che "techdemo" di VALVE sia frutto del rendering di GPU Nv40 (mediante Fp blending) oppure proporranno "HDR" su GPU R 4X0 mediante le succitate tecniche alternative?
P.S.: E' meglio insegnare a pescare che piuttosto regalare del pesce... :)
E credi che "techdemo" di VALVE sia frutto del rendering di GPU Nv40 (mediante Fp blending) oppure proporranno "HDR" su GPU R 4X0 mediante le succitate tecniche alternative?
Non credo che supporteranno HDR su R3X0/R4X0.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.