View Full Version : Gentoo deriva da BSD ?????
Gentoo che mamma ha???? debian, BSD .... ???'
che vuol dire " gentoo" ... forse "gent too" ???
grazie. ciao
gentoo è stata creata ex-novo da Robbins e non deriva in maniera "diretta" da nessun'altra.
il nome deriva da una razza di pinguini:
http://www.wildthings.com/barb/images/gentoo.jpeg
azz... un novello Linus Thorwald !! complimenti a lui !!!
ma, dimmi, i comandi per shell son sempre gli stessi dellle altre distro ??
GRAZIE :sofico: :sofico:
azz... un novello Linus Thorwald !! complimenti a lui !!!
ma, dimmi, i comandi per shell son sempre gli stessi dellle altre distro ??
GRAZIE :sofico: :sofico:
Forse hai le idee un po' confuse su cosa sia una distribuzione kernel od altro... ;)
Robbins ha assembrato varie cose che servono per fare una ditribuzione + ha ideato portage :)
Da www.gentoo.org
Gentoo's History
It all began with Extra Time. Time to explore, Time to discover, Time to experiment. That's how the creator of Gentoo, Daniel Robbins stepped into the world of Linux. He started with Debian Linux, setup a couple of applications, learnt the ins & outs of Linux and as most Linux users do, tried out a couple of distributions and settled to help out with a distro called Stampede Linux. Soon he was into Stampede development and working on their package management system. After a period of time and due to certain issues, he moved on and decided that he would create his own distribution.
Thus, Enoch was born. Daniel wanted Enoch to be a blazingly fast distro with capabilities to completely automate the package creation and upgrading process. Soon there was a #enoch on irc.freenode.net and 10 developers helping with the distro. Over a period of time, as Enoch started improving, they felt that it needed a new name. They called it Gentoo Linux. Around about the time Gentoo was moving to its 1.0 release, Daniel bought a new, fast machine. The motherboard model had a faulty chip that caused Linux to lock up when idle and because of that, Gentoo Linux development came to a complete halt.
Since there wasn't anything going on with Gentoo, Daniel switched to FreeBSD. He liked what he saw. Especially the "Ports" system. And he returned to the Linux world. Along with the help of other developers like Achim Gottinger, Gentoo was back on track & charging ahead. The whole package management system was redesigned & called Portage. Gentoo has been in active development ever since, with tons of features being continually added over the years. Teams of volunteers help keep Gentoo on the bleeding edge and patched to ensure maximum security & stability.
The Gentoo development model was extended with a complete project-based approach where each project develops independently but cooperatively with other Gentoo projects. Regular meetings between the project leads (called "project managers") keep the development high-paced. The Gentoo Foundation has been created to provide financial caretaking, juridical protection and oversee general Gentoo development to keep it in line with the Social Contract.
In April 2004, Daniel decided to resign from his development responsibilities within Gentoo. We are all very grateful for all the work that Daniel has put in Gentoo and wish him the best.
Gentoo still continues to grow, evolve and improve itself - new projects are added, new developers are joining, new packages are added every day. The Gentoo developer and user community is undoubtedly Gentoo's strongest value.
oddio ... non pensavo che avesse scritto un altro kernel ...
però mi pare che anche "quel poco " (si fa per dire) che ha fatto sia MOOOOLTO Notevole,
niubbamente parlando.
COMUNQUE .... le mamme-distro di tux da corsa son tante e nessuna in particolare modo da quel che ho capito.
Bello, mi piace.
Grazie mille :sofico: :sofico: ciao
DanieleC88
27-04-2005, 17:41
oddio ... non pensavo che avesse scritto un altro kernel ...
però mi pare che anche "quel poco " (si fa per dire) che ha fatto sia MOOOOLTO Notevole,
niubbamente parlando.
COMUNQUE .... le mamme-distro di tux da corsa son tante e nessuna in particolare modo da quel che ho capito.
Bello, mi piace.
Grazie mille :sofico: :sofico: ciao
Cheeee??? :wtf:
Non è stato scritto nessun altro kernel... e Gentoo è solo una delle tante distribuzioni di Linux - proprio per questo non deriva da BSD (= Berkley Software Distribution), che è solo un altro sistema Unix-like (è stato molto diffuso verso l'inizio degli anni '90).
RaouL_BennetH
27-04-2005, 17:45
Cheeee??? :wtf:
Non è stato scritto nessun altro kernel... e Gentoo è solo una delle tante distribuzioni di Linux - proprio per questo non deriva da BSD (= Berkley Software Distribution), che è solo un altro sistema Unix-like (è stato molto diffuso verso l'inizio degli anni '90).
E che la debian, se non ho frainteso il senso di una news, tra breve permetterà di utilizzare anche la versione 5.3 del kernel di BSD oltre al kernel di Linus.
DanieleC88
27-04-2005, 18:07
E che la debian, se non ho frainteso il senso di una news, tra breve permetterà di utilizzare anche la versione 5.3 del kernel di BSD oltre al kernel di Linus.
Non credo... BSD è un sistema a parte. Forse ti riferisci ad uno tra FreeBSD, OpenBSD e NetBSD. Ma anche in questo caso la vedo difficile, visto che tutti e tre sono sistemi operativi, non sono soltanto kernel (vengono distribuiti già con tutto il software). Credo che Debian resterà ancora a Linux e HURD, per BSD non saprei cosa dirti.
RaouL_BennetH
27-04-2005, 19:05
Non credo... BSD è un sistema a parte. Forse ti riferisci ad uno tra FreeBSD, OpenBSD e NetBSD. Ma anche in questo caso la vedo difficile, visto che tutti e tre sono sistemi operativi, non sono soltanto kernel (vengono distribuiti già con tutto il software). Credo che Debian resterà ancora a Linux e HURD, per BSD non saprei cosa dirti.
no, mi spiace contraddirti, ma è anche già scaricabile:
http://ftp.debian.org/debian/pool/main/k/kfreebsd5-source/
EDIT
Hai ragione sul fatto di precisare che si tratta di NetBSD e FreeBsd
Alcuni link di informazioni:
http://sourceforge.net/projects/debian-bsd/
http://www.debian.org/ports/netbsd/
http://www.debian.org/ports/freebsd/
DanieleC88
27-04-2005, 19:20
:eek:
Assurdo! Non posso crederci! Corro a dare la notizia nel clan (dando a te il merito, sia chiaro ;)).
Sì, è girata su OSNews la notizia di un fork Debian con il Kernel di FreeBSD. Ovviamente mi chiedo chi mai utilizzerà quella cosa, dato che FreeBSD ha già tutto ciò che offre Debian.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.