View Full Version : hardware e software per trasferire vhs > dvd
salve a tutti
devo acquisire un bel po' di filmati analogici da vhs per poi trasportare il tutto in dvd.
ho un amd sempron 3100+ con 512 DDR.
ho inserito una scheda di acquisizione "empire pci tv pvr" venduta come una delle migliori... per casa! ma il pinnacle studio 8 e 9 non ne vuol sapere di funzionare a dovere. a volte funziona, altre volte non si sente l'audio e altre ancora si apre e si chiude di colpo. questo con la versione trial ma credo che sarà uguale anche con la completa! poi ho provato con altri programmi come magix... ma la qualità del dvd è inferiore alla vhs!!! cosa che non mi aspettavo proprio! cosa mi consigliate di prendere? il pinnacle movie box sperando che hardware e software della stessa "casa" funzionino bene?
oppure che scheda potrei prendere che sia al 100% compatibile e funzionante con ottima qualità per passare vhs in dvd?
grazie per l'attenzione,
cordiali saluti
zf2000
incomincia facendo l'acquisizione con virtualdub, che è lo standard.
e poi dicci in che codec acquisisci. perchè se cerchi di fare un divx in realtime potresti avere perdita di frame a causa della codifica troppo pesante o cose del genere.
io acquisisco le vhs in mjpeg, ma ho una scheda che lo supporta in hw. cmq se ti trovi un codec sw è un buon codec per il vhs.
ciao
non so che codec usi il pinnacle.
cmq se mi dici così io faccio l'acquisizione con il virtual dub ma poi posso elaborare il filmato con il pinnacle o perdo sempre qualità in qualche modo? la mia scheda di acquisizione va bene o devo cambiarla?
grazie,
zf
non consoco la tua scheda, ma se è in grado di acquisire video PAL a piena risoluzione è più che adatta allo scopo.
per scoprire che codec usa pinnacle, che io non conosco, puoi usare GSpot una utiliy che dice vita morte e miracoli del file video che hai appena acquisito.
non credo avrai prolemi ad acquisire in virtualdub e poi importare in pinnacle studio. devi solo scegliere di acquisire in un codec che piaccia pure a pinnacle studio.
salve a tutti
devo acquisire un bel po' di filmati analogici da vhs per poi trasportare il tutto in dvd.
ho un amd sempron 3100+ con 512 DDR.
ho inserito una scheda di acquisizione "empire pci tv pvr" venduta come una delle migliori... per casa! ma il pinnacle studio 8 e 9 non ne vuol sapere di funzionare a dovere. a volte funziona, altre volte non si sente l'audio e altre ancora si apre e si chiude di colpo. questo con la versione trial ma credo che sarà uguale anche con la completa! poi ho provato con altri programmi come magix... ma la qualità del dvd è inferiore alla vhs!!! cosa che non mi aspettavo proprio! cosa mi consigliate di prendere? il pinnacle movie box sperando che hardware e software della stessa "casa" funzionino bene?
oppure che scheda potrei prendere che sia al 100% compatibile e funzionante con ottima qualità per passare vhs in dvd?
grazie per l'attenzione,
cordiali saluti
zf2000
Vista la tua intenzione a cambiare hardware, un consiglio innanzitutto: un box esterno Canopus (tipo ADVC 100) ed elimini l'Empire ( "una delle migliori".. :rotfl: - vogliamo sapere chi lo ha detto....) che con Studio, dovrai sudare altro che sette camicie per farla funzionare (e non credo che ci riuscirai).
Il box indicato ha un collegamento firewire (con il Pc): perciò visto da tutti i programmi di editing in commercio (anche da Studio 8 o 9 o altro). La qualità è ineccepibile, sopratutto se le VHS da importare sono tante.....
Poi le strade possono essere tante e diverse.....dipende cosa vuoi ottenere.....
ciao
(ps il motivo per cui Studio non "vede" la scheda non è un problema di codec...... :cool: )
il problema di studio 8 e 9 credo sia dei driver giusto? da quello che ho sentito dovrebbe andare solo con i propri hardware... (a volte anche no!)
il conopus che mi dici... costa parecchio?
perchè dici che le strade poi sono molte? intendi dire che ci sono vari programmi?
quello che devo fare io è solo una copia 1:1 di vecchie vhs in dvd. senza montaggi strani o simili. a questo punto è meglio un dvd recorder da tavolo? risparmio?
grazie per la risposta, zf
non consoco la tua scheda, ma se è in grado di acquisire video PAL a piena risoluzione è più che adatta allo scopo.
per scoprire che codec usa pinnacle, che io non conosco, puoi usare GSpot una utiliy che dice vita morte e miracoli del file video che hai appena acquisito.
non credo avrai prolemi ad acquisire in virtualdub e poi importare in pinnacle studio. devi solo scegliere di acquisire in un codec che piaccia pure a pinnacle studio.
il virtualdub è la versione 1.3d
qual'è la compressione video che devo usare? mi propone varie opzioni
(uncompressed rgb)
canopus software DV codec
cinepak codec by radius
ligos indeo....
eccc
grazie
zf
proverei intanto a prendere un virtualdub più recente, ora c'è la 1.5.10 come versione stabile.
poi comincia provando in DV che su studio non dovrebbe darti problemi, ma non sono sicuro che Vdub possa fare l'acquisizione in quel formato.
Per acquisire le VHS io uso il codec HuffYUV che con 7MB al secondo te le acquisisci a piena risoluzione, basterbbe la metà per le VHS. NON so se Pinnacle Studio poi lo accetta come file da editare, ma penso di si. CMQ prima di una grossa sessione di acquisizione fai delle prove.
Gli altri codec (come mpeg2, divx, xvid) rischiano, in qualunque programma, di essere troppo pesanti per una codifica realtime com'è richiesta in questo caso.
(ps il motivo per cui Studio non "vede" la scheda non è un problema di codec...... :cool: )
non ho capito, ma se ogni tanto gli funziona bene siamo sicuri che è un problema di driver?
non è che ogni tanto e non va,
ti spiego: con studio 8 funziona l'analogico ma senza audio e il digitale non va.
con il 9 non cattura niente, no digitale no analogico ma si sente solo l'audio!
è una cosa un po' strana...
credo appunto che il pinnacle funzioni solo con la sua scheda di acquisizione!
dopo che ho catturato con il virtuldub con quel codec che mi dici tu... con cosa mi consigli di operare? io posso anche non usare il pinnacle studio. mi basta qualcosa che mi prenda il file creato dal dub e lo masterizzi in dvd magari creando un menu...
so che devo comprimere con l'mpeg2 ma con che programma posso fare il tutto semplicemente?
grazie,
zf :muro:
Anche io dovrei fare la stessa cosa però non me ne intendo per niente quindi vorrei chedervi un favore: potreste dirmi cosa serve esattamente per collegare il video al PC e che programmi devo usare per fare il trasferimento? Ho letto quello che avete scritto fino ad ora ma sinceramente non ho capito tutto, potreste usare una terminologia il più semplice possibile? Scusate ancora me in questo campo sono molto ignorante...
premessa: io in genere preferisco usare software freeware e/o opensource pure se i risultati sono un tantino inferiori a quello che si può ottenere con software commerciali.
dopo che hai un .avi codificato in huffyuv lo devi mettere in dvd (authoring) hai due possibilità:
a) lo puoi passare a un qualunque programma di dvd authoring che accetti video avi e da li fai direttamente il DVD
b) lo codiifchi in mpeg2 con un encoder mpeg2 e poi passi il risultato a un software di dvd authoring qualuque che ti fa il DVD.
nel caso a) gli authoring commerciali vanno tutti bene, il migliore che conosco è ulead dvd workshop, ma costa centrinaia di euro, io uso cyberlink power producer 2 gold che stava col mio portatile e mi trovo abbastanza bene, anche se è il classico software con limitazioni studiate ad hoc dal produttore. :muro:
non conosco authoring dvd free che accettino avi, di solito accettano solo mpeg2 (m2v+m2a).
nel caso b) puoi usare QuEnc o Tmpeg per fare un mpeg2 e, dopo avere fatto sto mpeg2, con QuEnc puoi fare un authoring assai scarno. altrimenti per l'authoring c'è DVDauthorGUI.
io personalmente ho dei problemi a convertire gli huffyuv con QuEnc, ma con Tmpeg lo fai senza problemi.
QuEnc ha bisogno di AviSinth e, come DVDauthorGui, sono freeware mentre Tmpeg non è più free da un pezzo, ma se giri penso che trovi una vecchia versione con 30gg di mpeg2 in prova.
per muovere i primi passi ti consiglio di usare un authoring commerciale in versione demo, dvd workshop è ottimo e ti da 30gg di prova full feature.
spero di non essere stato troppo confusionario
roberto
Anche io dovrei fare la stessa cosa però non me ne intendo per niente quindi vorrei chedervi un favore: potreste dirmi cosa serve esattamente per collegare il video al PC e che programmi devo usare per fare il trasferimento? Ho letto quello che avete scritto fino ad ora ma sinceramente non ho capito tutto, potreste usare una terminologia il più semplice possibile? Scusate ancora me in questo campo sono molto ignorante...
ti compri una scheda di acquisizione che al 99% viene venduta con un software che ti permette di acquisire video.
una volta che hai il video sul computer segui le, spero chiare, istruzioni del messaggio precedente.
se compri una buona scheda di solito c'è anche un buon software. p.es se prendi una pinnacle con dentro studio puoi fare tutto dall'acquisizione al dvd. altrimenti segui l'irto cammino di cui sopra
Ieri ho provato a scaricare sul pc un filmato da una telecamera con il programma di acquisizione di Nero ultima versione. Il problema è che la risoluzione è medio bassa e scatta da far schifo. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Il computer che non è abbastanza potente o la USB che non è 2.0 o altro?
si, la usb 2 potrebbe essere molto necessaria.
cmq se è analogica prova ad acquisire con virtualdub, se è DV usa winDv utile freeware che fa solo acquisizione da firewire, così non ti sbagli.
se non hai la porta firewire e manco la usb2 è meglio che ti compri un controller firewire (meglio evitare i combo firewire+usb2)
se non hai usb2 mi viene da chiederti: che computer stai usando per acquisire? ...
Commander
02-05-2005, 16:34
Sai che esistono dvd recorder a circa 170/200 euro ? Tipo amstrad dr300.
Da quanto ho letto digerisce tranquillamente cassette con macrovision (quindi puoi riversare su dvd +r anche i cartoni animati acquistati regolarmente).
Leggi qui: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=6&sid=650a32bbbcd512118a79b009d1a501af
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.