PDA

View Full Version : SOLUZIONE INCREDIBILE: MSI nF4 e limite dei 219 fsb


_. SLM ._
26-04-2005, 12:03
Sembra che un utente del forum ufficiale MSI abbia risolto "per puro caso"
il fatidico problema dei 219 MHz di fsb che affligge le MSI con NF4 quando accoppiata agli ultimi Winchester CBBID.......

Sembrerebbe che basti portare indietro di un anno
la data nel bios.......
bisogna leggere per crederci!

Naturalmente invito tutti i possessori della scheda e dei processori Winchester CBBID che non vogliono salire a provare.

FORUM MSI (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=78846.0)

Aspetto vostre notizie!

emax81
26-04-2005, 12:09
Sembra che un utente del forum ufficiale MSI abbia risolto "per puro caso"
il fatidico problema dei 219 MHz di fsb che affligge le MSI con NF4.......

Sembrerebbe che basti portare indietro di un anno
la data nel bios.......
bisogna leggere per crederci!

Naturalmente invito tutti i possessori della scheda e dei proci che non vogliono salire a provare.

FORUM MSI (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=78846.0)

Aspetto vostre notizie!

EDIT :mad:

_. SLM ._
26-04-2005, 12:16
Incredibile.... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Hai letto che roba? In pratica basterebbe tornare indietro nella data del bios fino ad un anno fa e i problemi sparirebbero come per magia!

Se fosse vero sarebbe da fare un monumento al tipo che ha fatto la scoperta!

emax81
26-04-2005, 12:21
Incredibile.... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Hai letto che roba? In pratica basterebbe tornare indietro nella data del bios fino ad un anno fa e i problemi sparirebbero come per magia!

Se fosse vero sarebbe da fare un monumento al tipo che ha fatto la scoperta!

EDIT :mad:

Zannawhite
26-04-2005, 13:04
E' meglio che assumano qualche stregone e Sciamano!
Roba da non credere.
Non ho capito bene se bisogna toccarsi anche con l'indice il naso, non sono molto afferrato sull'inglese :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ThePunisher
26-04-2005, 13:10
Sembra che un utente del forum ufficiale MSI abbia risolto "per puro caso"
il fatidico problema dei 219 MHz di fsb che affligge le MSI con NF4.......

Sembrerebbe che basti portare indietro di un anno
la data nel bios.......
bisogna leggere per crederci!

Naturalmente invito tutti i possessori della scheda e dei proci che non vogliono salire a provare.

FORUM MSI (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=78846.0)

Aspetto vostre notizie!

Veramente si riferiscono solo ai Winchi CBBID.

_. SLM ._
26-04-2005, 14:24
Veramente si riferiscono solo ai Winchi CBBID.
Ma infatti è di quello che stiamo parlando, i problemi d'altra parte si sono verificati solo con Winch CBBID.

Poi se uno ha una cpu che non sale di suo, il discorso è diverso.

ThePunisher
26-04-2005, 14:33
Ma infatti è di quello che stiamo parlando, i problemi d'altra parte si sono verificati solo con Winch CBBID.

Poi se uno ha una cpu che non sale di suo, il discorso è diverso.
Nel tuo post non vedo ne' la parola "Winchester", ne' CBBID. Magari la prossima volta sii più preciso.

_. SLM ._
26-04-2005, 14:43
Grazie, ho appena corretto l'imprecisione.

Non credo comunque che un utente MSI nF4 con il problema dei 219 fsb a cui si rivolge la discussione, avesse potuto fraintendere come è successo nel tuo caso, e confondere una cpu che non sale perché nata male con IL problema dei 219 e dei CBBID.
Bye ;)

ThePunisher
26-04-2005, 14:47
Grazie, ho appena corretto l'imprecisione.

Non credo comunque che un utente MSI nF4 con il problema dei 219 fsb a cui si rivolge la discussione, avesse potuto fraintendere come è successo nel tuo caso, e confondere una cpu che non sale perché nata male con IL problema dei 219 e dei CBBID.
Bye ;)
Beh, certo... ma siccome questo non è forum.msi.com e magari un nuovo utente in procinto di comprare la MSI in oggetto leggeva questo thread, avrebbe avuto qualche dubbio in merito :D.

_. SLM ._
26-04-2005, 15:05
Beh se la notizia si rivelasse fondata starei per diventarlo anch'io un nuovo utente!
Effettivamente questo problema è l'ultimo ostacolo che mi separa dalla scheda in questione che ritengo altrimenti molto ma molto valida. :)

Arruffato
26-04-2005, 15:55
Sì ma cìè nessuno che l'abbia veramente provato?

_. SLM ._
26-04-2005, 16:22
Sì ma cìè nessuno che l'abbia veramente provato?
Quello che chiedo anch'io, fra di noi di hwupgrade (vabbé va, voi visto che la scheda ancora non ce l'ho :D ), qualcuno l'ha già provato?
Mi ricordo che c'era gente nel 3d delle diamond o delle platinum che aveva esattamente questo problema, io l'ho scoperto da lì.

emax81
26-04-2005, 16:25
Sì ma cìè nessuno che l'abbia veramente provato?

EDIT :mad:

Arruffato
26-04-2005, 16:43
Io ce l'ho e va esattamente come detto, ovverosia arriva a 219 e poi si pianta.
Stasera provo.

Tuvok-LuR-
26-04-2005, 18:00
è uno scherzo -.-

Arruffato
26-04-2005, 18:10
Anche per me è uno scherzo. In ogni caso io ho provato anche con clockgen e non riesco ad andare oltre 225 circa.
A 229 si pianta istantaneamente quando si applica la frequenza (Set clock) e a 227 è instabile, ovvero si riavvia dopo qualche minuto di funzionamento. Sembra quasi che in ogni caso l'hardware non regga frequenze superiori ai 219, che chiaramente sono inchiodati da bios.

Parmaster
26-04-2005, 18:38
Ragazzi è una bufala ho provato personalmente su due mobo diverse con due proc diversi e il problema persiste.
Al forum della MSI si divertono a prendere in giro la gente :(

Per quanto mi riguarda l'unico modo per salire rimane sempre clockgen che và abbastanza bene a salire

OverClocK79®
26-04-2005, 18:41
anke perchè nn ne capisco il senso.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Tuvok-LuR-
26-04-2005, 19:53
si ma c'è proprio scritto su quel topic che è uno scherzo ^^

_. SLM ._
26-04-2005, 21:02
Letto anch'io adesso l'ultimo post di quell'utente.... tristezza!

Mi spiace per aver illuso qualcuno di voi, mi spiace anche per aver illuso me stesso :mad:

spown
27-04-2005, 13:56
Comunque è incredibile, e sconcertante come MSI se ne sbatta di tutto sto problema !!!
Anche perchè a quanto pare, non sono in pochi a soffrire di questo male oscuro...

Se spendo 160 eurozzi per prendere una skeda che salga + delle altre, e poi questa mi sale come una da 80 euri, per cosa ho speso affare il doppio ???
...e questa non è forse una truffa bella e buona ???

Ma brava MSI :grrr:

A sto punto prendo DFI, almeno se non sale, sarà colpa mia :Prrr:

Ciao.

_. SLM ._
27-04-2005, 22:13
Comunque è incredibile, e sconcertante come MSI se ne sbatta di tutto sto problema !!!
Anche perchè a quanto pare, non sono in pochi a soffrire di questo male oscuro...

Se spendo 160 eurozzi per prendere una skeda che salga + delle altre, e poi questa mi sale come una da 80 euri, per cosa ho speso affare il doppio ???
...e questa non è forse una truffa bella e buona ???

Ma brava MSI :grrr:

A sto punto prendo DFI, almeno se non sale, sarà colpa mia :Prrr:

Ciao.
Pienamente d'accordo. Non possono sbattersene in questo modo. Ci sono ormai un mucchio di utenti che si lamentano dello stesso problema, e non si tratta di situazioni in cui si sale poco, che so, 215, 220, 210, 230 ecc.
Chi riscontra il problema in questione, si ferma in ogni caso ed immancabilmente sempre ai soliti 219 MHz. Non vengano a parlarmi di processori che non salgono!
MSI ha costruito la sua fama grazie a schede madri votate all'overclock, non può far finta di non accorgersi di tutte queste lamentele. Mi basterebbe sentire per il momento: "abbiamo riscontrato il problema, siamo al lavoro per risolverlo" punto!
E invece niente di niente.
Non si stanno facendo una buona pubblicità.

cicastol
29-04-2005, 21:11
Incredibile.... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Hai letto che roba? In pratica basterebbe tornare indietro nella data del bios fino ad un anno fa e i problemi sparirebbero come per magia!

Se fosse vero sarebbe da fare un monumento al tipo che ha fatto la scoperta!


Comunque il problema si riconferma solo con i winni cbbid, hanno provato i nuovi venice e tutto fila liscio!!!

_. SLM ._
29-04-2005, 22:52
Comunque il problema si riconferma solo con i winni cbbid, hanno provato i nuovi venice e tutto fila liscio!!!
Ma su quello non avevo molti dubbi ----> LINK (http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi/topic/21/204.html)
Il vero problema è risolvere il bug dei 219 MHz coi Winchester CBBID. Mettiti nei panni di chi ha appena comprato una CPU Winchester CBBID e non intende dover spendere altri soldi per comprarne un'altra :muro:

cicastol
30-04-2005, 11:40
Ma su quello non avevo molti dubbi ----> LINK (http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi/topic/21/204.html)
Il vero problema è risolvere il bug dei 219 MHz coi Winchester CBBID. Mettiti nei panni di chi ha appena comprato una CPU Winchester CBBID e non intende dover spendere altri soldi per comprarne un'altra :muro:
Per questo io sono uno di questi !! :muro:
In compenso devo dire che la main a parte questo "problema" è fantastica!
Pensa comunque che la cara AMD ha messo pure in circolazione dei winni che danno errori a velocita' di default,io 3 anni fa presi un XP 1800+ che non era stabile neppure lui a velocita' normale(ovviamente cambiato in garanzia) quindi i vari bug e problemi purtroppo ci sono un po' dappertutto...

pippomostarda
02-05-2005, 14:56
Comunque è incredibile, e sconcertante come MSI se ne sbatta di tutto sto problema !!!
Anche perchè a quanto pare, non sono in pochi a soffrire di questo male oscuro...

Se spendo 160 eurozzi per prendere una skeda che salga + delle altre, e poi questa mi sale come una da 80 euri, per cosa ho speso affare il doppio ???
...e questa non è forse una truffa bella e buona ???

Ma brava MSI :grrr:

A sto punto prendo DFI, almeno se non sale, sarà colpa mia :Prrr:

Ciao.

Guarda che lo stesso problema ce l'hanno anche molte dfi... Solo Epox e Abit sembrano non soffrirne...

spown
02-05-2005, 19:54
Guarda che lo stesso problema ce l'hanno anche molte dfi... Solo Epox e Abit sembrano non soffrirne...


...è vero, neppure DFI sembra esente da peccati, ma almeno con un pò di tribulazioni le cose nella maggior parte dei casi mi sembra che si riescano a sistemare, almeno a giudicare da quello che dice chi ce l'ha :boh:
Quello di MSI invece è proprio un'incompatibilità con certi wincy, e non c'è maniera di risolverlo.
Io lo definirei un vero e proprio "guasto", e come tale le skede affette da questo problema andrebbero sostituite in garanzia.
Chissà se qualcuno ha provato a farsela sostituire...

Io onestamente non ho voglia di crearmi nuovi problemi ne di buttare via soldi, quindi anche se per il resto sembrerebbe una skeda più che ottima mi vedo a mio malgrado costretto a scartarla tra le pretendenti :muro:

Ho sentito parlare bene pure io della EPOX, ma sembra che in Italia non l'abbia ancora provata nessuno !!!

pippomostarda
02-05-2005, 19:58
...è vero, neppure DFI sembra esente da peccati, ma almeno con un pò di tribulazioni le cose nella maggior parte dei casi mi sembra che si riescano a sistemare, almeno a giudicare da quello che dice chi ce l'ha :boh:
Quello di MSI invece è proprio un'incompatibilità con certi wincy, e non c'è maniera di risolverlo.


No sbagli. Non si risolve neppure sulla dfi, perchè pare sia un bug di alcune revisioni del chip nforce 4...

spown
02-05-2005, 20:12
No sbagli. Non si risolve neppure sulla dfi, perchè pare sia un bug di alcune revisioni del chip nforce 4...

...scusa ma allora a sto punto non si può stare tranquilli con nessuna scheda che monti nforce4 ???
Comunque sia sarà sempre una lotteria :( ...è sconcertante :cry:

pippomostarda
02-05-2005, 20:15
...scusa ma allora a sto punto non si può stare tranquilli con nessuna scheda che monti nforce4 ???
Comunque sia sarà sempre una lotteria :( ...è sconcertante :cry:

basta prendere un venice...

spown
02-05-2005, 20:25
basta prendere un venice...

E infatti sto aspettando, ma non mi sembra che siano ancora usciti in Italia o no ???
Non vorrei dovere aspettare ancora più di un mese !!! ...e poi magari scoprire che ci sono nuovi problemi pure con quelli :sperem:

pippomostarda
03-05-2005, 08:30
No, i venice fino ad ora non hanno dimostrato problemi. I primi sono previsti nei vari shop già da questa settimana...

_. SLM ._
03-05-2005, 10:01
Una cosa è certa, che siano gli ultimi Winch, che siano alcuni pezzi di nforce4 (ma ormai non dovrebbero essere tutti rev 03?!) MSI non può fregarsene così... :muro:

Ho letto proprio adesso sul forum ufficiale che sono usciti nuovi bios beta... che non risolvono il problema!
Secondo me se MSI non se ne occupa è perché molto semplicemente non può farlo, cioé il problema non si può risolvere via bios, è un difetto della scheda che però nessuno ti cambierà mai perché la garanzia per i difetti non copre l'overclock.

Magari gli ultimi Winch daranno pure problemi con altre marche, magari salgono poco e va bene, ma quello delle MSI è proprio un bug bello e buono, tutti fermi a 219 MHz è un po' sospetto per essere una semplice coincidenza :rolleyes:

spown
03-05-2005, 23:19
Bè, nel caso si trattasse di nforce4 nati male, sarebbe sempre responsabilità di chi li monta, e in questo caso di MSI, assicurarsi che si tratti di componenti comunque di qualità !
Esempio: se compro un cellulare con fotocamera, e questa non funziona bene, la casa costruttrice del cellulare non può sbattersene perchè la fotocamera l'ha fornita una terza parte...
E per quanto riguarda il fatto che con alcuni wincy si sale e con altri no, anche qui la responsabilità è solo del produttore della mobo, altrimenti me lo metti per iscritto che con la tale versione ci potrebbero essere problemi !
Esempio : se compro il solito cellulare, non è accettabole che con certe sim funzioni e con altre no, a meno che non sia preventivamente specificato dallo stesso produttore...

Quindi per me, comunque sia la responsabilità finale rimane sempre di MSI... altro che coincidenze !!!

E il fatto che non sia ancora stato risolto via bios indica che si tratta di qualche componente elettronico "dimensionato" male !

Ma a loro poi che cosa ne frega... tanto col fatto che comunque l'overclock non è nulla di garantito si mettono al riparo e non rispondono in garanzia !

L'inica cosa che si può fare è non comprare più MSI !!!
...e pensare che io avevo già l'ordine pronto per prenderla, ma poi proprio quel giorno l'avevano finita :ciapet:

pippomostarda
04-05-2005, 09:07
Una cosa è certa, che siano gli ultimi Winch, che siano alcuni pezzi di nforce4 (ma ormai non dovrebbero essere tutti rev 03?!) MSI non può fregarsene così... :muro:

Ho letto proprio adesso sul forum ufficiale che sono usciti nuovi bios beta... che non risolvono il problema!
Secondo me se MSI non se ne occupa è perché molto semplicemente non può farlo, cioé il problema non si può risolvere via bios, è un difetto della scheda che però nessuno ti cambierà mai perché la garanzia per i difetti non copre l'overclock.

Magari gli ultimi Winch daranno pure problemi con altre marche, magari salgono poco e va bene, ma quello delle MSI è proprio un bug bello e buono, tutti fermi a 219 MHz è un po' sospetto per essere una semplice coincidenza :rolleyes:

Allora, facciamo chiarezza: primo non è colpa dei produttori di mb, ma della stessa nvidia che fornisce i chip. Secondo, credo sia inutile pensare che un bios possa aggirare il problema. Terzo, non tutti hanno problemi, anzi si tratta di un relativamente ristretto numero di schede (lo testimoniano i forum
ufficiali delle varie case). E comunque sia la scheda madre funziona perfettamente, non è instable e ha una bella dotazione. L'overclock è una pratica diffusa e divertente, ma non un obbligo per i produttori.

Zannawhite
04-05-2005, 09:15
Allora, .................................
L'overclock è una pratica diffusa e divertente, ma non un obbligo per i produttori.
Condivido il tuo punto di vista :)

_. SLM ._
04-05-2005, 09:37
Bè, nel caso si trattasse di nforce4 nati male, sarebbe sempre responsabilità...
è quello che ho detto anch'io, MSI non può fregarsene così.

Allora, facciamo chiarezza: primo non è colpa dei produttori di mb, ma della stessa nvidia che fornisce i chip
mi sembra strano che i chip bacati siano finiti tutti ad MSI. comunque può anche essere che una partita sia finita nelle mani di MSI e poi nelle schede da lei prodotte, non si può escludere

Secondo, credo sia inutile pensare che un bios possa aggirare il problema
non vedo dove sia il problema, ho detto esattamente la stessa cosa ;)

Terzo, non tutti hanno problemi, anzi si tratta di un relativamente ristretto numero di schede (lo testimoniano i forum
Non tutti i produttori di schede madri o non tutti gli utenti di MSI NEO4 e Winch CBBID?
Perché nell'ultimo caso non ho ancora visto utenti di NEO 4 e CBBID insieme non avere problemi a salire oltre i 219 MHz. Se così fosse per favore posta i link, sarebbe interessante parlarci.

L'overclock è una pratica diffusa e divertente, ma non un obbligo per i produttori.
su questo mi spiace ma proprio non la penso come te.
ho ammesso io stesso che la casa non copre i difetti nell'overclock lavandosene abbastanza le mani, e posso anche capirli.
Quello che non accetto è che una marca come MSI che ha costruito la sua fama sulle capacità di overclock delle sue schede metta sul mercato schede così buggate.
Io non compro MSI solo perché è bello il colore nero del PCB o semplicemente per la stabilità a default che pure è una gran cosa.
Compro anche e forse soprattutto per le qualità di overclock che MSI da tempo mette nella progettazione delle proprie schede e indirettamente pubblicizza tramite forum ecc.
Per cui quando scelgo MSI anziché ASUS è perché cerco l'overclock che l'ultima non può darmi.

pippomostarda
04-05-2005, 09:49
mi sembra strano che i chip bacati siano finiti tutti ad MSI. comunque può anche essere che una partita sia finita nelle mani di MSI e poi nelle schede da lei prodotte, non si può escludere
Non tutti i produttori di schede madri o non tutti gli utenti di MSI NEO4 e Winch CBBID?
Perché nell'ultimo caso non ho ancora visto utenti di NEO 4 e CBBID insieme non avere problemi a salire oltre i 219 MHz. Se così fosse per favore posta i link, sarebbe interessante parlarci.


... ancora... Il mercato è libero. Non ti piace il prodotto Msi? La prossima volta prenderai un'altra marca. Comunque, visto che Msi se ne frega, è stato attivato un form per segnalare i propri problemi con le schede madri nforce4:

http://www.msicomputer.com/msiforms/c_problem_desc_form2.asp

E poi, finiscila di dire che i chip fallati sono tutti in mano a Msi, visto che è ormai assodato che ad avere problemi è lo scarso controller delle memorie integrato dei CBBID. Comunque vatti a vedere cosa capita agli utenti di altre case, Dfi inclusa:

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=7496&highlight=CBBID
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=60161&highlight=CBBID
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=382226

_. SLM ._
04-05-2005, 09:59
... ancora... Il mercato è libero. Non ti piace il prodotto Msi? La prossima volta prenderai un'altra marca. Comunque, visto che Msi se ne frega, è stato attivato un form per segnalare i propri problemi con le schede madri nforce4:

http://www.msicomputer.com/msiforms/c_problem_desc_form2.asp

E poi, finiscila di dire che i chip fallati sono tutti in mano a Msi, visto che è ormai assodato che ad avere problemi è lo scarso controller delle memorie integrato dei CBBID. Comunque vatti a vedere cosa capita agli utenti di altre case, Dfi inclusa:

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=7496&highlight=CBBID
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=60161&highlight=CBBID
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=382226
ma guarda che non sono io a dire che tutti i chip fallati sono andati alla MSI, che elementi ho per dirlo scusa? stavo solo riprendendo una tua ipotesi, condivisibile o no, punto.

poi va bene, anche altri produttori avranno problemi ma sono più generici e non bloccati tutti sui 219 MHZ classici di MSI che mi fanno pensare oltre ai CBBID anche a un bug delle loro schede.
detto questo, ognuno è libero di fare quello che vuole :D

pippomostarda
04-05-2005, 10:05
ma guarda che non sono io a dire che tutti i chip fallati sono andati alla MSI, che elementi ho per dirlo scusa? stavo solo riprendendo una tua ipotesi, condivisibile o no, punto.

poi va bene, anche altri produttori avranno problemi ma sono più generici e non bloccati tutti sui 219 MHZ classici di MSI che mi fanno pensare oltre ai CBBID anche a un bug delle loro schede.
detto questo, ognuno è libero di fare quello che vuole :D

Se la scheda avesse un bug, io non andrei a 2500 con 3000+ :Prrr:

_. SLM ._
04-05-2005, 10:09
Se la scheda avesse un bug, io non andrei a 2500 con 3000+ :Prrr:
eheheh... inutile chiderti la sigla del WINCHESTER vero? :D
buon per te!

pippomostarda
04-05-2005, 10:10
Da, se lo vuoi, ti faccio un buon prezzo :sofico:

_. SLM ._
04-05-2005, 10:16
Da, se lo vuoi, ti faccio un buon prezzo :sofico:
:D
spero di poter salire presto su una gondola a prezzi umani :sofico:

pippomostarda
04-05-2005, 10:21
si, è che per ora si trovano solo 4000+ e 3800+, cpu per superuomini

_. SLM ._
04-05-2005, 10:30
si, è che per ora si trovano solo 4000+ e 3800+, cpu per superuomini
purtroppo :(
sarei curioso di vedere quanti ne ha venduti caffexpress.com
dei suoi Venice 3800 a 457 euro :eekk:

No rettifico, ha effettuato un ribasso di ben 10 euro, ora stanno a 447 euro!
beh, andranno via come il pane a sto punto :asd:

pippomostarda
04-05-2005, 13:29
purtroppo :(
sarei curioso di vedere quanti ne ha venduti caffexpress.com
dei suoi Venice 3800 a 457 euro :eekk:

No rettifico, ha effettuato un ribasso di ben 10 euro, ora stanno a 447 euro!
beh, andranno via come il pane a sto punto :asd:

In ita sono disponibili a 310+iva...

_. SLM ._
04-05-2005, 14:23
In ita sono disponibili a 310+iva...
Trovati.
Ecco questo è un prezzo che reputo decisamente più onesto :D
Spero che la maggior parte dei negozianti si indirizzino verso queste cifre :rolleyes: