PDA

View Full Version : Ma è normale 'sta temperatura?


akumasama
26-04-2005, 10:55
Per quanto sia una temperatura accettabilissima, mi sembra un pò altina per la mia configurazione. (vedi firma).

Devo ancora overcloccarlo e mi sta a 32/36 in idle, e sotto estremo sforzo (superpi32 + sandra + diversa altra roba aperta) mi stava a 43°

Non è un pò altino? Cioè se mi sta a questa temperatura già ora a quanto mi arriva se inizio a overcloccarlo? Devo quindi rinunciare all'overclocking? E dire che ho 3 ventole nel case (posizionate bene per il flusso d'aria) e ho pure usato la Arctic Silver 5...

Cikos
26-04-2005, 12:10
Non saprei :confused: a limite prova a controllare un pò meglio il dissi, pasta termoconduttiva (anche se non fa miracoli)? hai il C&Q attivo?

BravoGT83
26-04-2005, 12:18
che core hai??

akumasama
26-04-2005, 12:35
il core è un winchester. Pasta termoconduttiva usata è la Arctic Silver 5. Effettivamente non l'ho lappata proprio benissimo... ma mi sembra strano che crei tutta 'sta differenza (mi aspettavo temperature sui 28 gradi in idle, se non meno).

Il Cool & Quiet volevo attivarlo, ma credo sia disattivo al momento.

BravoGT83
26-04-2005, 12:36
il core è un winchester. Pasta termoconduttiva usata è la Arctic Silver 5. Effettivamente non l'ho lappata proprio benissimo... ma mi sembra strano che crei tutta 'sta differenza (mi aspettavo temperature sui 28 gradi in idle, se non meno).

Il Cool & Quiet volevo attivarlo, ma credo sia disattivo al momento.
è un pò altino....io ne ho oltre 10 gradi in meno...sto sui 20 con c&q

akumasama
26-04-2005, 12:43
è un pò altino....io ne ho oltre 10 gradi in meno...sto sui 20 con c&q

Da cosa può dipendere? Voglio dire che la pasta termoconduttiva, per applicata male che sia, crei una differenza di oltre 10 gradi mi sembra esagerata... Cioè avevo sempre letto che la Pasta Termoconduttiva creava una differenza di max 5 gradi nella migliore ipotesi...


Dove può essere il problema? Non è nemmeno da dire che ho un dissi scrauso... ho un Thermarlight Xp-120 :(

BravoGT83
26-04-2005, 12:45
Da cosa può dipendere? Voglio dire che la pasta termoconduttiva, per applicata male che sia, crei una differenza di oltre 10 gradi mi sembra esagerata... Cioè avevo sempre letto che la Pasta Termoconduttiva creava una differenza di max 5 gradi nella migliore ipotesi...


Dove può essere il problema? Non è nemmeno da dire che ho un dissi scrauso... ho un Thermarlight Xp-120 :(
io il dissi ho quello di amd....

hai messo una linea sottilissima di pasta?

akumasama
26-04-2005, 13:01
io il dissi ho quello di amd....

hai messo una linea sottilissima di pasta?

La pasta c'è, ma era spalmata un pò male, c'erano un paio di zone dove non era spalmata benissimo... cmq dai possibile sia la pasta? anche senza pasta non dovrei avere quelle temperature.

Ho un amico con un Winchy 3000+ e dissi originale, NIENTE pasta e sta sui 29/30 (in idle).

Guarda fosse stata una differenza di 2, 3 anche 5 gradi avrei detto "ok è la pasta lappata male" ma qui la differenza è di tanti gradi, troppi per poter essere solo colpa della pasta...

Cioè in queste condizioni non posso overcloccare manco di 1 mhz...

BravoGT83
26-04-2005, 13:58
la pasta va sempre messa

akumasama
26-04-2005, 14:03
la pasta va sempre messa

Lungi da me negare tale assioma Bravo :P Però non ho mai sentito neanche lontanamente in giro, prima d'ora, che la pasta DA SOLA generasse differenze di oltre 10° celsius, sono un pò tantini (un pò TROPPO tantini) per dire "è colpa della pasta" quando c'è gente che SENZA PASTA ha temperature inferiori alla mia.

Non ti pare?

R3ddyz
26-04-2005, 14:12
Mi sembra molto strano anke a me...
Controlla bene il fissaggio dell'xp-120 al socket e al max riprova a mettere uniformemente la pasta. Cmq non vorrei ke il sensore della temp sia sballato, in questo caso prova con sonde esterne se ne hai o anke con altri programmi tipo motherboard monitor 5.

CiauzZ

akumasama
26-04-2005, 14:25
non è che muoia dalla voglia di ritirare giù il case, staccare i fili, aprirlo, rimetterlo sul banco da lavoro, togliere dissi (Che non è facilissimo da togliere), pulirlo, pulire il procio (andrà bene come panno uno di quelli in microfibra che si usano per pulire gli occhiali? Non dovrebbero lasciare pelucchi...) e rispalmare la Arctic 5... :D Sai com'è...

Anche se stavolta userò un sistema diverso. L'altra volta l'ho spalmata con una carta di credito ma è venuto un troiaio mostruoso. 'stavolta faccio com'è scritto sul sito. Un chicco di riso al centro, dissipatore appiccicato sopra, muovere in senso orario, in senso antiorario, e fissare :P

Proverò anche 'sto motherboard monitor 5. Ma ho i miei dubbi. La temperatura sui 3X (non ricordo di preciso) già me lo dava il sensore visualizzato nel bios. Che sia rotto il sensore della mobo? Possibile ma decisamente strano e improbabile se permetti.


Daltronde è anche strano che SOLO LA PASTA generi una differenza termica così enorme (oltre 10°). Che pizza... Proverò a risolvere perchè così non overclocco manco di 1 mhz :O

BravoGT83
26-04-2005, 14:28
Lungi da me negare tale assioma Bravo :P Però non ho mai sentito neanche lontanamente in giro, prima d'ora, che la pasta DA SOLA generasse differenze di oltre 10° celsius, sono un pò tantini (un pò TROPPO tantini) per dire "è colpa della pasta" quando c'è gente che SENZA PASTA ha temperature inferiori alla mia.

Non ti pare?
infatti non ho detto che è la pasta che fà cosi tanto differenza....

cmq tu hai il case chiuso? se si allora hai qualche ventola che fà entrare l'aria fresca e una che fà uscire quella calda?

akumasama
26-04-2005, 14:36
infatti non ho detto che è la pasta che fà cosi tanto differenza....

cmq tu hai il case chiuso? se si allora hai qualche ventola che fà entrare l'aria fresca e una che fà uscire quella calda?

Il case è un WaveMaster della CoolerMaster. Dispone di 2 ventole frontali che "succhiano" aria e la buttano dentro, verso il dissi che la prende da sopra e dalla direzione delle ventole frontali.

Inoltre c'è una ventola giusto dietro al dissipatore che "prende" l'aria e la butta fuori dal case, dietro.


Insomma... dovrebbe essere tutto perfetto =/ Posso postare anche una foto :D

BravoGT83
26-04-2005, 14:41
Il case è un WaveMaster della CoolerMaster. Dispone di 2 ventole frontali che "succhiano" aria e la buttano dentro, verso il dissi che la prende da sopra e dalla direzione delle ventole frontali.

Inoltre c'è una ventola giusto dietro al dissipatore che "prende" l'aria e la butta fuori dal case, dietro.


Insomma... dovrebbe essere tutto perfetto =/ Posso postare anche una foto :D
allora è strano...

akumasama
26-04-2005, 14:49
Eh dillo a me. Ma tanto di che mi stupisco? Ormai dovrei esserci abituato alle cose "strane", capitano tutte a me lol :D

akumasama
27-04-2005, 00:35
Semmai avete consigli/test/qualsiasicosa che possa provare a fare?

Oltre all'ovvio "smonta il dissi, pulisci, rimetti la pasta e rimonta" che farò quanto prima?

akumasama
27-04-2005, 08:06
Ho fatto una foto ieri

http://img182.echo.cx/img182/7828/dsc010386co.th.jpg (http://img182.echo.cx/my.php?image=dsc010386co.jpg)


Dopo essere stato acceso un bel pò giocando a FFXI ho riavviato e sono entrato subito nel bios. Quindi questa dovrebbe essere non dico la temperatura di accensione ma almeno la temperatura di Idle.
Nella stanza nel momento della foto c'erano 17/18 gradi.

R3ddyz
27-04-2005, 12:01
Ho fatto una foto ieri

http://img182.echo.cx/img182/7828/dsc010386co.th.jpg (http://img182.echo.cx/my.php?image=dsc010386co.jpg)


Dopo essere stato acceso un bel pò giocando a FFXI ho riavviato e sono entrato subito nel bios. Quindi questa dovrebbe essere non dico la temperatura di accensione ma almeno la temperatura di Idle.
Nella stanza nel momento della foto c'erano 17/18 gradi.

Se 6 riuscito a riavviare in fretta quella è la temperatura full load meno 3-4° circa...
Comincio davvero a pensare ke il sensore della temp sballa 1 poco...

CiauzZ

akumasama
27-04-2005, 12:11
cmq mi han fatto notare che la ventola sta in half load (full load solo se > di 50°) quindi stasera provo a metterla a pieno carico e vediamo che succede =/