PDA

View Full Version : Taglio finestra:a mano libera o con guida?


Nihira
26-04-2005, 09:03
Sto per tagliare una finestra al mio pannello laterale, ed è la prima volta!
la forma è rettangolare, senza lati curvi!
Userò un Dremell con dischi da taglio rinforzati (quanti ce ne vorranno?) mi conviene usare una guida o la lama di per se mi aiuta ad andare dritto?

Taglio dall'esterno o dall'interno? :rolleyes:
devo mettere schotch nella parte in cui taglio o vado direttamente sul metallo?
Eseguite il taglio a MAX velocità o di meno?

Grazie a tutti!!!! :)

Gioz
26-04-2005, 09:06
io sti lavori li faccio con seghetto elettrico e a mano libera,dopo aver disegnato la linea sul pannello e aver forato una parte per infilare la lama con uno scalpelletto
anche righe curve,se +tosto dolci sono facili da eseguire

Tommy_Angelo
26-04-2005, 09:44
Io la mia finestra l'ho fatta con la fresa del papy :D

Nihira
26-04-2005, 18:15
io sti lavori li faccio con seghetto elettrico e a mano libera,dopo aver disegnato la linea sul pannello e aver forato una parte per infilare la lama con uno scalpelletto
anche righe curve,se +tosto dolci sono facili da eseguire

seghetto alternativo con lame da metallo?
e non si spiegazza tutta la lamiera?
viene pulito il lavoro o c'è da sgossare dopo?

IlBoss
26-04-2005, 18:57
io mi lavoro lo ho fatto con la smerigliatrice angolare lol il taglio è pulito ma se sgarri la mira sei nei guai :D

hir79ole
26-04-2005, 19:44
Sto per tagliare una finestra al mio pannello laterale, ed è la prima volta!
la forma è rettangolare, senza lati curvi!
Userò un Dremell con dischi da taglio rinforzati (quanti ce ne vorranno?) mi conviene usare una guida o la lama di per se mi aiuta ad andare dritto?

Taglio dall'esterno o dall'interno? :rolleyes:
devo mettere schotch nella parte in cui taglio o vado direttamente sul metallo?
Eseguite il taglio a MAX velocità o di meno?

Grazie a tutti!!!! :)


allora io metto della carta gommata (quella tipo carta) su tutta la superficie da intagliare!
Poi disegno sopra con la matita la forma da tagliare e poi gli do di dremel a tutta birra :D :D !
A parte gli scherzi,velocità media!Le prime volta vai cauto!E cerca di non far tagliare la lama troppo obliqua perchè subito si spezzano!!

AH,dimenticavo la cosa + importante:Usa le protezioni(ochiali,guanti,ecc..)

medievalspawn
26-04-2005, 19:45
di dischi ti ce ne vorranno diversi,calcola circa una 15 dei 409.

Cmq io farei il taglio a mano libera (da vero modder) stando un po interno alla sagoma così dopo puoi limarlo o con una lima a ferro o sempre con il dremel.

Personalmente ti consiglio di usare la lima a mano!!

Nihira
27-04-2005, 08:30
quindi meglio il dremmel del seghetto alternativo con lame da metallo?

hir79ole
27-04-2005, 08:48
quindi meglio il dremmel del seghetto alternativo con lame da metallo?

per me assolutamente si!!!!!!!!!! :D :D :D

medievalspawn
27-04-2005, 11:57
quindi meglio il dremmel del seghetto alternativo con lame da metallo?

sicuramente

Gioz
27-04-2005, 12:17
seghetto alternativo con lame da metallo?
e non si spiegazza tutta la lamiera?
viene pulito il lavoro o c'è da sgossare dopo?
a me è venuto bene,va bhè che taglio spesso lamiere,però non è che sia sto mostro ad usare i lseghetto ;),è venuto pulitissimo sulla lamiera del case,e di solito viene pulitissimo anche con lamiere + sottili

Nihira
27-04-2005, 19:08
usare il dremmel sarà sicuramente + costoso per via delle non pochelame che serviranno, ma l taglio verrà sicuramente fino e pulito

Il seghetto alternativo ha il notevole vantaggio che, usando un opportuna battuta, è possibile tagliare dritto, ma penso che vibri come un motor-dildo :D e potrebbe spiegazzare la lamiera....

farò degli esperimenti e poi vi farò sapere!!!

_The Jocker_
27-04-2005, 20:28
io i miei tagli li faccio tutti a mano libera e a max velocità con il fido Dremellardo.. ;) se mai prima ricopri la parte da intagliare con del nastro-carta, ci disegni la forma e poi via... scintille ovunque..!!! :D :D :sofico:

Nihira
29-04-2005, 17:15
ho comprato la lama diamantata PROXXON a 11€...
spero tagli quanto costa!

vi farò sapere!!! :mbe:

_The Jocker_
29-04-2005, 20:03
hehe.. cavolo cmq gli utensili del dremel costano un botto... :(

Nihira
29-04-2005, 21:07
hehe.. cavolo cmq gli utensili del dremel costano un botto... :(

infatti questo è PROXXON in genere gli attrezzi DREMELL sono + cari...

Nihira
05-05-2005, 10:56
Ho aperto finalmente la finestra...ora dovrei pareggiare un po i lati del taglio!!!

Che cosa uso?
Carta vetrata su un pezzo di legno , lime, boh??? :confused:

grazie Modboys

hir79ole
05-05-2005, 11:04
usa le lime e vai tranquillo!

Nihira
05-05-2005, 19:42
usa le lime e vai tranquillo!

che lime?
tipo quella grossa a sezione rettangolare con manico in plastica/legno?la classica lima insomma...

hir79ole
05-05-2005, 19:55
che lime?
tipo quella grossa a sezione rettangolare con manico in plastica/legno?la classica lima insomma...


comprati un set tipo questo:
http://www.fallotu.it/public/lime.gif

costa poco e hai a dispozione molti tipi,così scegli il più adatto!

_The Jocker_
05-05-2005, 20:10
si poi per le finiture ed i contorni poi sempre usare i "cilindretti" di carta vatrata o in pietra per il dremel... ce ne sono di varie dimensioni e granulometrie...

Babojr
05-05-2005, 20:58
Io per il mio taglio ( e non era semplicissimo http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=27571 ) ho usato un seghetto alternativo con lame da metallo e come potete vedere il risultato non è male.
Uniche avvertenze:
-Bisogna essere in due ( nelle curve più strette il tutto vibrava con una frequenza mortale e mentre uno tagliava l'altro doveva aggrapparsi con tutte le sue forze per smorzarle )

- Usate delle assi di legno da porre sotto la lamiera in modo tale da evitare spiegazzamenti ed avere un taglio netto ( io ho fatto sporgere le assi da un bancone e poi ho appogiato sopra il pannello e naturalmente ho tagliato le assi insieme al metallo )

- Saper usare almeno un minimo il seghetto

A parte queste sciocchezze :sofico: il risultato può essere mooolto buono ( soprattutto se si tratta di tagli più semplici e lineari ) e mooolto più economico ( due lame per il seghetto costano 3 o 4 euro non mi ricordo bene...e bastano tranquillamente per tutto il taglio )

Nihira
06-05-2005, 08:01
Adesso come adesso anche io userei il seghetto alternativo per tagliare la lamiera...
Ho usato per quewto mio lavoro un disco troncatore diamantato, ma è stata un'esperienza frustrante:
il taglio aveva la velocità di una lumaca sbronza e la lama scaldava un casino!!!
Ad un certo punto ho dovuto bagnare la linea di taglio per evitare eccessive deformazioni del disco!

Ritengo personalmente, che tali dischi siano eccellenti per troncare dei pezzi, ma non per lavori lunghi come tagli estesi! A tagliare tagliano ma non è certo il lavoro per cui sono stati fatti! :(

Hilenaluna
07-05-2005, 12:52
il dremel va bene per gli intagli di forme complesse ma per fare una finestra quadrata assolutamente seghetto alternativo, molto preciso e veloce.

I dischi diamantati non usateli perchè su alluminio impastano solo e non tagliano nulla, sul ferro non sono meglio.
se proprio usate i 109 o quelli telati...leggendo su c'è un utente che ha detto di usarne circa 15!!!!

Ma stiamo scherzando, per una finestra si rischia la bancarotta :mbe:
contando che una confezione di dischi dremel 109 costa circa 10 euro!!! :muro:

per rifinire via di lima e carta vetrata, i cilindretti di carta vetrata usateli solo per tagli curvi casomai ma servono a ben poco lo stesso

_The Jocker_
07-05-2005, 14:15
...mah dato ch ece ne sono di varie misure secondo me vanno molto bene.. (per fare lavori di fino, ovvio...)

Nihira
07-05-2005, 15:34
I dischi diamantati non usateli perchè su alluminio impastano solo e non tagliano nulla, sul ferro non sono meglio.
se proprio usate i 109 o quelli telati...leggendo su c'è un utente che ha detto di usarne circa 15!!!!

Ma stiamo scherzando, per una finestra si rischia la bancarotta :mbe:
contando che una confezione di dischi dremel 109 costa circa 10 euro!!!

si ma a sto punto tra disco semplice e diamantato preferisco il diamantato:
ho fatto una prova tagliando un lamierino da 0.5mm e col dischetto classico(quello che si consuma) ci stavo 20 sec. e dovevo sostituirlo...!
il diamantato costa 10€ taglia meno, ma dura molto di +!

Il difetto del disco diamantato è che arriva a T elevatissime se non si ha l'accortezza di lavorare a vel media e a "mozzicare"!
Non è taglientissimo perchè a dire la verità sto disco è per materiali durissimi (che non impastano) come vetro e pietra!

_The Jocker_
07-05-2005, 19:19
si consuma x' fai troppa pressione sul disco e non gli lasci il tempo di tagliare la lamiera... semplice.. e oltretutto i dischi diamantati sono come hai detto tu x tagliare pietra, marmo etc.. quindi tagliando ferro si consumano e perdono le loro caratteristiche... non vanno bene anche solo per il fatto che tu stesso hai detto che si scaldano una cifra... :)