View Full Version : Storhacker si vuole cuccare i voti dei fumatori...
Lucio Virzì
26-04-2005, 08:54
Giro di vite sul ministero della sanità, vuole abbandonare la guerra salutista del suo predecessore.... :rolleyes:
L'unica, dico L'UNICA iniziativa presa dal governo uscente su cui non ho mai nutrito riserve.....
LuVi
Giro di vite sul ministero della sanità, vuole abbandonare la guerra salutista del suo predecessore.... :rolleyes:
L'unica, dico L'UNICA iniziativa presa dal governo uscente su cui non ho mai nutrito riserve.....
LuVi
Quoto
RiccardoS
26-04-2005, 09:02
non posso crederci. :eek:
fonte?
Storace: voglio aiutare i fumatori Il successore di Sirchia: basta eccesssi di salutismo. Le diete? Preferisco impegnarmi su malattie e farmaci
Francesco Storace (Lapresse)
ROMA - Mette in guardia dagli «eccessi di salutismo» praticati dal predecessore. Parla di potere d’acquisto delle famiglie come se fosse il ministro del Lavoro. Annuncia una riflessione che sarà gradita ai fumatori, per «riservare loro maggiori aree dedicate». Ma soprattutto lascia intendere un cambio di filosofia rispetto a Sirchia, al quale vanno comunque lodi e considerazione: «Preferisco impegnarmi più sulla malattia che sugli stili di vita. Viceversa c’è il rischio reale che si arrivi a quella società terapeutica che Barbara Spinelli ha ben descritto su La Stampa , parlando di tirannide sanitaria e di medici e ministro come gli unici abilitati a dire in cosa consistano il viver-bene, la convivenza sociale, e perfino l’ultima roccaforte dell’individuo: l’intimità».
Ministro Storace, l’attende un anno alla Sanità, per fare cosa? «Innanzitutto per rassicurare il Paese. C’è una classe dirigente consapevole che il primo problema riguarda tante fasce sociali con una grossa difficoltà, che si chiama euro. Bisogna aiutarle a vivere meglio. Di impatto diretto c'è la questione dei contratto dei medici: in tutto 150 mila persone che hanno diritto a vedere soddisfatte le loro richieste. E poi c’è la necessità di far risparmiare le persone sulle medicine. Bisognerà intraprendere delle iniziative con le industrie farmaceutiche».
La sua nomina ha dato argomenti alla sinistra: il governo come ufficio di collocamento di bocciati. Cosa replica?
«Hanno dimenticato di dirlo quando nominarono Livia Turco ministro dopo la sconfitta con Ghigo. Nessuno può dire che ho brigato per avere questo posto».
Cosa pensa del suo predecessore?
«Sirchia ha agito con una determinazione che va ammirata. E' riuscito a convincere il governo a portare a 90 miliardi di euro la spesa sanitaria e non è poco». Ha anche abolito il fumo nei locali. Lei è un fumatore, dicono che stia pensando a un passo indietro. «Io sto cercando di smettere. Sirchia è stato molto attento, diciamo così, all'ideologia del salutismo. Ho già ragionato con Scajola e Tremonti per vedere se c'è spazio nella normativa per riservare aree maggiori ai fumatori».
Addio al salutismo di Sirchia, meglio occuparsi di medicinali e potere d’acquisto?
«E’ una schematizzazione. Non considero una bestemmia il salutismo, sono contrario agli eccessi. C’è innanzitutto bisogno di un messaggio che rassuri i cittadini. Preferisco impegnarmi di più sulla malattia tradizionalmente nota che sulla dieta. Occorre stare attenti a quelli che dicono agli altri cosa devono fare. Non contesto quello che ha fatto Sirchia ma nemmeno voglio che gli stili di vita diventino la missione del ministero. Alcune scelte si accompagnano non si impongono».
Gasparri contro Storace: uno fuori dal governo perché l’altro entra. An è un partito o una continua lite interna?
«Nel 2001 Berlusconi vinse le elezioni e fra i ministri furono nominati due miei coetanei. Sia Gasparri che Alemanno ricevettero una mia commossa telefonata, io non sono rivale di nessuno. Non so se c'è stata questa telefonata di Gasparri al Quirinale, devo credere alla smentita, comunque mi interessa poco. Certamente c’è stata l’indisponibilità di Gasparri a stare con me nell’esecutivo. Ed è una pagina brutta. Che non credo di aver meritato».
Questo governo è più forte o più debole di prima?
«E’ un governo che ha tratti di autorevolezza maggiore, anche per le persone che lo compongono. Apprezzo che si punti sul recupero del potere di acquisto delle famiglie e sul Mezzogiorno. Propositi che vanno riempiti di contenuti operativi. Mi ha fatto piacere sentire Tremonti che dice che è finita la caricatura del mercato. Credo che anche la sanità possa dare un contributo al rafforzamento delle politiche sociali».
Con quali risorse, quelle attuali?
«Occorrerà affrontare il tema del federalismo sanitario, del riparto delle risorse. Ed è una discussione che andrà fatta con le Regioni, per evitare che nascano venti sanità diverse. C'è una questione di sperequazione. Oggi la sinistra governa le Regioni, forse sarà disponibile a parlarne».
Teme di gestire un ministero accerchiato?
«La telefonata più bella che ho ricevuto è stata quella di Vasco Errani, se dovessi litigare con lui non sarà per un pregiudizio politico. L’unica cosa che non vorrei fare è quella di dire "aspetta che devo chiamare il ministro dell’Economia"».
Vuole più soldi?
«Certamente c'è un problema di risorse».
La Casa delle libertà nel 2006 sarà ancora quella di oggi?
«Non avrebbe molto senso rivoluzionare lo schieramento. Passata la paura occorre ricreare una condizione politica capace di produrre consenso. Percorrere il territorio con rinnovato entusiasmo. Spero lo facciano tutti».
Teme defezioni. Magari nell’Udc?
«Vanto una forte amicizia con Marco Follini. Ci sarebbe stato bene in questo governo, ma non mi sfiora nemmeno la possiblità di un suo disimpegno. Alla fine prevarrà la volontà di non trasformare questo Paese in un regime ad uso e consumo di Romano Prodi».
L’immagine del premier si è logorata?
«E’ in sofferenza quella della Casa delle Libertà, è chiaro che chi ha più responsabilità ne risente. Ma tutti dicono che è uomo di mille risorse, le metta in campo».
Si discute di federazione del centrodestra, di aggregazioni diverse...
«Mi consenta una battuta: mi piacerebbe che An fosse un unico partito, poi potremmo parlare del resto. Prima bisogna pensare, dentro An, se abbiamo tutti gli stessi obiettivi».
Marco Galluzzo
26 aprile 2005
Corsera
------
:muro:
Ma perchè!!!!!!!!!!!!!!!
Rivangare le cose che vanno bene e proprio ora che i fumatori se ne sono fatti una ragione.
Non finirò mai di stupirmi della stupidità umana.
:muro:
grande storhacker, la legge in parteva bene ma è troppo integralista e sfocia nel ridicolo, tipo il divieto di fumo nel circolo fumatori di pipa perchè non hanno gli aspiratori turbocompressi a 16 valvole, le insegne luminose con il polomone che esplode e altre amenità del mullah sirchia.
va beh dai, hanno messo un politico al ministero e prenderà decisioni politiche. dato che il fumo conviene da un certo punto di vista gli avranno consigliato di intervenire
ma perché Sirchia non è rimasto al suo posto? a me non dispiaceva affatto
Nevermind
26-04-2005, 09:45
Ma si la soluzione dei mali non è educare la gente ad una dieta e vita sana ma ridurre il costo dei medicinali così possiamo strafogarci di pocherie chimiche ancora di + di adesso.
Evvai!!!
Saluti.
Amu_rg550
26-04-2005, 09:52
devo ancora capire perchè hanno mandato via sirchia, che ha avuto tutta la mia approvazione per la legge antifumo, per metter un politico appena trombato che a confronto con il suo predecessore sembra saperne di salute pubblica quanto io di aramaico.
non capisco dove il paese (o almeno la cdl...) ci abbia guadagnato nello scambio.
«E’ una schematizzazione. Non considero una bestemmia il salutismo, sono contrario agli eccessi. C’è innanzitutto bisogno di un messaggio che rassuri i cittadini. Preferisco impegnarmi di più sulla malattia tradizionalmente nota che sulla dieta. Occorre stare attenti a quelli che dicono agli altri cosa devono fare. Non contesto quello che ha fatto Sirchia ma nemmeno voglio che gli stili di vita diventino la missione del ministero. Alcune scelte si accompagnano non si impongono».
Saluti.
Che cos'è che vi scandalizza? E' stato un modo molto diplomatico per dire che d'ora in poi vorrebbe un ministero della sanità che lavori in concreto e non sulle chiacchiere (le uscite di Sirchia sugli stili di vita sono già note...).
Nevermind
26-04-2005, 09:58
Che cos'è che vi scandalizza? E' stato un modo molto diplomatico per dire che d'ora in poi vorrebbe un ministero della sanità che lavori in concreto e non sulle chiacchiere (le uscite di Sirchia sugli stili di vita sono già note...).
A me pare che l'unico che abbia fatto qualcosa di concreto sia stato Sirchia.
Saluti.
Nevermind
26-04-2005, 09:59
d... per metter un politico appena trombato ....
:eek: :eek: :eek: e da chi ?? :D :D :D
Saluti.
A me pare che l'unico che abbia fatto qualcosa di concreto sia stato Sirchia.
Saluti.
A parte alla legge anti-fumo, a cosa ti riferisci?
A me pare che l'unico che abbia fatto qualcosa di concreto sia stato Sirchia.
...appunto l'hanno tolto di mezzo...
...Cmq oggi dev'èssere la giornata di chi le spara più grosse....quella di Lunardio con la patente A PREMIO la sapete??... :sofico:
A parte alla legge anti-fumo, a cosa ti riferisci?
...credo che intendesse qualcosa di effettivamente costruttivo....che gli altri abbiano fatto tante cose nn lo mette in dubbio nessuno...ovviamente a pro loro. :asd:
lupandre
26-04-2005, 10:07
ma no...
ma dai, sono così contento, da fumatore, e sottolineo da fumatore, di non poter fumare nei locali...
così ne fumo di meno, nn esco con gli occhi che bruciano e i vestiti che sanno di posacenere...
...credo che intendesse qualcosa di effettivamente costruttivo....che gli altri abbiano fatto tante cose nn lo mette in dubbio nessuno...ovviamente a pro loro. :asd:
a me a dire il vero interessa sapere cosa ha gradito dell'operato di sirchia a parte la legge anti-fumo che personalmente giudico molto positiva ma troppo estremizzata.
Lucio Virzì
26-04-2005, 10:13
...appunto l'hanno tolto di mezzo...
...Cmq oggi dev'èssere la giornata di chi le spara più grosse....quella di Lunardio con la patente A PREMIO la sapete??... :sofico:
No, dai, dimmela! :D:D
Che succede? A chi arriva a 40 punti sulla patente gli danno il Lunardino d'oro? :asd:
LuVi
a parte l'inversione di tendenza sulla gestione della sanità non vedo chiari riferimenti a una netta marcia indietro sulla legge antifumo, o mi è sfuggita.. qualche notizia in merito? è la volta buona che dichiaro guerra allo stato italiano :muro: :muro: :muro:
skywings
26-04-2005, 10:40
Addio al salutismo di Sirchia, meglio occuparsi di medicinali e potere d’acquisto?
«E’ una schematizzazione. Non considero una bestemmia il salutismo, sono contrario agli eccessi. C’è innanzitutto bisogno di un messaggio che rassuri i cittadini. Preferisco impegnarmi di più sulla malattia tradizionalmente nota che sulla dieta. Occorre stare attenti a quelli che dicono agli altri cosa devono fare. Non contesto quello che ha fatto Sirchia ma nemmeno voglio che gli stili di vita diventino la missione del ministero. Alcune scelte si accompagnano non si impongono».
ma... sbaglio o c'è qualche cosa che non quadra nel discoro?
Il "prevenire è meglio che curare" ha subito anch'esso un rimpasto? :rolleyes:
bluelake
26-04-2005, 10:42
a parte l'inversione di tendenza sulla gestione della sanità non vedo chiari riferimenti a una netta marcia indietro sulla legge antifumo, o mi è sfuggita.. qualche notizia in merito? è la volta buona che dichiaro guerra allo stato italiano :muro: :muro: :muro:
probabilmente verranno accantonati il progetto di vietare il fumo nella propria automobile e di aumentare le tasse su qualunque bevanda alcolica esistente (vino incluso). Per la legge antifumo non ricordo dove ha detto che verranno semplificati i requisiti necessari per le aree fumatori nei locali pubblici per far sì che un po' tutti i locali possano crearle senza dover affrontare esborsi enormi...
probabilmente verranno accantonati il progetto di vietare il fumo nella propria automobile e di aumentare le tasse su qualunque bevanda alcolica esistente (vino incluso). Per la legge antifumo non ricordo dove ha detto che verranno semplificati i requisiti necessari per le aree fumatori nei locali pubblici per far sì che un po' tutti i locali possano crearle senza dover affrontare esborsi enormi...
finchè non si torna ai tempi dell'affumicatura gratuita :muro:
già ho una mezza idea di chiedere i danni allo stato per quanto subito in passato senza alcuna tutela...
bluelake
26-04-2005, 10:54
finchè non si torna ai tempi dell'affumicatura gratuita :muro:
già ho una mezza idea di chiedere i danni allo stato per quanto subito in passato senza alcuna tutela...
eccheccazz come vai sul tragico! :D diciamo che per fare un'area fumatori probabilmente basterà mettere un divisorio di plexiglass e un aspiratore proporzionato alla grandezza dell'area, senza cartelli luminosi o aspiratori industriali com'è adesso... ai non fumatori non cambierà nulla direi ;)
eccheccazz come vai sul tragico! :D diciamo che per fare un'area fumatori probabilmente basterà mettere un divisorio di plexiglass e un aspiratore proporzionato alla grandezza dell'area, senza cartelli luminosi o aspiratori industriali com'è adesso... ai non fumatori non cambierà nulla direi ;)
E se invece, visto che tanto in questi 5 mesi di non fumo non è morto nessuno, non vietare assolutamente il fumo nei locali pubblici, senza deroghe così nessuno è costretto a spendere nulla per fare locali per fumatori, per arrivare così magari fra 5 anni a vietare la produzione delle sigarette ecc.?
E se invece, visto che tanto in questi 5 mesi di non fumo non è morto nessuno, non vietare assolutamente il fumo nei locali pubblici, senza deroghe così nessuno è costretto a spendere nulla per fare locali per fumatori, per arrivare così magari fra 5 anni a vietare la produzione delle sigarette ecc.?
vietare la produzione di sigarette? Ho paura che ne passeranno di secoli....
vietare la produzione di sigarette? Ho paura che ne passeranno di secoli....
Sarebbe la cosa più logica, però purtroppo la penso come te, ci sono troppi interessi in gioco, gli unici che non se ne rendono conto sono i fumatori.
Lucio Virzì
26-04-2005, 11:24
E se invece, visto che tanto in questi 5 mesi di non fumo non è morto nessuno, non vietare assolutamente il fumo nei locali pubblici, senza deroghe così nessuno è costretto a spendere nulla per fare locali per fumatori, per arrivare così magari fra 5 anni a vietare la produzione delle sigarette ecc.?
Quoto.
Mi sembra che non ci siano state vittime...
LuVi
bluelake
26-04-2005, 11:51
E se invece, visto che tanto in questi 5 mesi di non fumo non è morto nessuno, non vietare assolutamente il fumo nei locali pubblici, senza deroghe così nessuno è costretto a spendere nulla per fare locali per fumatori, per arrivare così magari fra 5 anni a vietare la produzione delle sigarette ecc.?
per me personalmente cambierebbe il giusto (un motivo in più per non andare al pub, ergo risparmiar soldi :D ), magari la differenza sarebbe per i gestori dei locali che in parecchi casi si sono ritrovati la metà dei clienti ;)
vietare la produzione delle sigarette... beh, sarebbe la prova tangibile che quando lo stato dice che fanno male lo dice perché è vero, ma senza i soldi delle sigarette come farebbero a pagarsi gli stipendi? :D
per me personalmente cambierebbe il giusto (un motivo in più per non andare al pub, ergo risparmiar soldi :D ), magari la differenza sarebbe per i gestori dei locali che in parecchi casi si sono ritrovati la metà dei clienti ;)
i gestori possono andare a giocare a fresbee in autostrada, han aumentato la spesa per i divertimenti in modo vergognoso approfittando dell'euro... sai di quanto mi importa dei lori piagnistei... martellate nelle balle, altrochè :muro:
Northern Antarctica
26-04-2005, 12:14
Spero davvero che non si torni indietro, perché Sirchia aveva intrapreso davvero un cammino virtuoso nella lotta al fumo.
Il divieto di fumo nei locali pubblici è stata un'ottima cosa: al ristorante non senti più odore di fumo e mi ha consentito pure di poter portare con me al pub mio figlio di tre anni :D - Se poi uno vuole fumarsi una cicca dopo mangiato o bevuto, esce fuori e rientra senza problemi.
Ma mi sa tanto che Storace cercava più i voti dei tabaccai che dei fumatori, dato che molti fumatori (me compreso) hanno apprezzato molto l'iniziativa di Sirchia.
grande storhacker, la legge in parteva bene ma è troppo integralista e sfocia nel ridicolo, tipo il divieto di fumo nel circolo fumatori di pipa perchè non hanno gli aspiratori turbocompressi a 16 valvole, le insegne luminose con il polomone che esplode e altre amenità del mullah sirchia.
No parax, è un'ottima legge , una delle poche cosa buone fatta dal governo.
Se quelli del circolo della pipa vogliono fumare possono adeguare il locale, senza se e senza ma.
Giro di vite sul ministero della sanità, vuole abbandonare la guerra salutista del suo predecessore.... :rolleyes:
L'unica, dico L'UNICA iniziativa presa dal governo uscente su cui non ho mai nutrito riserve.....
LuVi
ho dovuto arrivare al quarto post per capire di che parlavi, credevo che estenuato dall'italia avessi cominciato a discutere della germania
Lucio Virzì
26-04-2005, 12:44
Ratzinger... storhacker... ach... ziamo invazi! :D:D
LuVi
bluelake
26-04-2005, 12:47
Ratzinger... storhacker... ach... ziamo invazi! :D:D
In KVesto Ciorno Ti festa :D
ma da giovane Ratzinger ha mica intepretato il professor Kranz con Paolo Villaggio?
lupandre
26-04-2005, 12:48
sì certo, mi vietano di fumare in macchina...
vietare la produzione di sigarette...
superbollo sugli alcoolici...
cazzo ma nessuno ha mai puntato una pistola alla tempia di qualcuno obbligandolo a bere o fumare, nn vedo il motivo di vietare queste cose, se nn rimpinguare le casse statali facendo del finto salutismo.
sono d'accordissimo sul divieto, anche assoluto, di fumare nei locali pubblici, ma nn cadiamo nell'estremismo. se volgio bere,fumare e farmi del male saran poi cavolacci miei, lo stato dovrà controllare e vigilare che nn faccia male a nessun'altro guidando ubriaco, fumando in locali pubblici ecc ecc.
tra un po' altro che coltivarsi la ganja sul terrazzo, ci coltiveremo il semplice tabacco... :D
No parax, è un'ottima legge , una delle poche cosa buone fatta dal governo.
Se quelli del circolo della pipa vogliono fumare possono adeguare il locale, senza se e senza ma.
macchè senza se e senza ma, ora ci pensa storhacker a rimettere tutto a posto e nel circolo della pipa cannoni per tutti. :D
Parlando seriamente, la legge nell'insieme è buona, ma alcune sue parti come le regole per mettere a posto il locale sono assurde oltre che ridicole, c'è da dire anche che la legge il buon Sirchia l'ha copiata para para dalla legislazione irlandese, sui giornali irlandesi ne ridono pure compiaciuti di come sia stata copiata parola per parola articolo dopo articolo.
Black Dawn
26-04-2005, 14:50
Ma si la soluzione dei mali non è educare la gente ad una dieta e vita sana ma ridurre il costo dei medicinali così possiamo strafogarci di pocherie chimiche ancora di + di adesso.
Evvai!!!
Saluti.
Straquotone... :muro:
P.S.: Che tristezza cercare voti dai fumatori con discorsi che fanno pensare a una revisione della legge antifumo, storace m'ha proprio deluso assai.
yossarian
26-04-2005, 15:54
Quoto.
Mi sembra che non ci siano state vittime...
LuVi
avranno ceduto alle pressioni delle lobby dei tabaccai e delle..............pompe funebri
:D
darkreom
26-04-2005, 16:38
perchè ce l'avete tanto coi fumatori?
Vietare le sigarette? :eek:
Cari non fumatori guardate che siamo il paese con la legge più proibitiva sul fumo nel mondo (insieme agli USA). Bene, in fondo è giusto. Peccato che quello s****o che ha fatto sta legge, e come lui molti altri che sono al governo, è stato incriminato (e penso già riconosciuto colpevole) di corruzione (la sua segretaria riceveva da diversi anni lo stipendio direttamente da una azienda farmaceutica di cui guarda caso il nostro caro ministro salutista aveva appena reso mutuabili alcuni farmaci; in più hanno trovato versamenti da qualche decina o centinaia di migliaia di euro su conti intestati a lui da aziende farmaceutiche).
E peccato che se fumo una sigaretta in un pub mi facciano centinaia di euro di multa mentre il nostro presidente del consiglio ha 2 condanne decadute e non voglio sapere quanti milioni di euro di evasione (tanto che lui stesso ha dichiarato che evadere in fondo non è un reato)e a lui non fanno nulla.
Ora pensate un po' se questo governo, arrivato al punto di voler vendere le spiaggie italiane per far fronte al debito pubblico rovinoso, possa permettersi di perdere milioni di euro guadagnati dalle tasse sulle sigarette...perchè ricordatevi che noi fumatori siamo le persone più tassate dallo stato...poi se vietassero le sigarette fidatevi che succederebbe una rivoluzione...non so come facciate anche solo a pensarlo..sarebbe un sopruso gravissimo.... :rolleyes: Anche i dolci fanno male,allora perchè non li vietiamo?come la birra,il vino,l'inquinamento prodotto dalle auto ecc ecc..
ciao
Black Dawn
26-04-2005, 16:47
perchè ce l'avete tanto coi fumatori?
Vietare le sigarette? :eek:
Cari non fumatori guardate che siamo il paese con la legge più proibitiva sul fumo nel mondo (insieme agli USA). Bene, in fondo è giusto. Peccato che quello s****o che ha fatto sta legge, e come lui molti altri che sono al governo, è stato incriminato (e penso già riconosciuto colpevole) di corruzione (la sua segretaria riceveva da diversi anni lo stipendio direttamente da una azienda farmaceutica di cui guarda caso il nostro caro ministro salutista aveva appena reso mutuabili alcuni farmaci; in più hanno trovato versamenti da qualche decina o centinaia di migliaia di euro su conti intestati a lui da aziende farmaceutiche).
E peccato che se fumo una sigaretta in un pub mi facciano centinaia di euro di multa mentre il nostro presidente del consiglio ha 2 condanne decadute e non voglio sapere quanti milioni di euro di evasione (tanto che lui stesso ha dichiarato che evadere in fondo non è un reato)e a lui non fanno nulla.
Ora pensate un po' se questo governo, arrivato al punto di voler vendere le spiaggie italiane per far fronte al debito pubblico rovinoso, possa permettersi di perdere milioni di euro guadagnati dalle tasse sulle sigarette...perchè ricordatevi che noi fumatori siamo le persone più tassate dallo stato...poi se vietassero le sigarette fidatevi che succederebbe una rivoluzione...non so come facciate anche solo a pensarlo..sarebbe un sopruso gravissimo.... :rolleyes: Anche i dolci fanno male,allora perchè non li vietiamo?come la birra,il vino,l'inquinamento prodotto dalle auto ecc ecc..
ciao
Pe quanto mi riguarda, questa legge anti-fumo è quanto di meglio si potesse avere...se la faceva il mio peggior nemico l'avrei acclamata ugualmente :O
perchè ce l'avete tanto coi fumatori?
Vietare le sigarette? :eek:
Cari non fumatori guardate che siamo il paese con la legge più proibitiva sul fumo nel mondo (insieme agli USA). Bene, in fondo è giusto. Peccato che quello s****o che ha fatto sta legge, e come lui molti altri che sono al governo, è stato incriminato (e penso già riconosciuto colpevole) di corruzione (la sua segretaria riceveva da diversi anni lo stipendio direttamente da una azienda farmaceutica di cui guarda caso il nostro caro ministro salutista aveva appena reso mutuabili alcuni farmaci; in più hanno trovato versamenti da qualche decina o centinaia di migliaia di euro su conti intestati a lui da aziende farmaceutiche).
E peccato che se fumo una sigaretta in un pub mi facciano centinaia di euro di multa mentre il nostro presidente del consiglio ha 2 condanne decadute e non voglio sapere quanti milioni di euro di evasione (tanto che lui stesso ha dichiarato che evadere in fondo non è un reato)e a lui non fanno nulla.
Ora pensate un po' se questo governo, arrivato al punto di voler vendere le spiaggie italiane per far fronte al debito pubblico rovinoso, possa permettersi di perdere milioni di euro guadagnati dalle tasse sulle sigarette...perchè ricordatevi che noi fumatori siamo le persone più tassate dallo stato...poi se vietassero le sigarette fidatevi che succederebbe una rivoluzione...non so come facciate anche solo a pensarlo..sarebbe un sopruso gravissimo.... :rolleyes: Anche i dolci fanno male,allora perchè non li vietiamo?come la birra,il vino,l'inquinamento prodotto dalle auto ecc ecc..
ciao
CVD
I più ottusi sono proprio i fumatori che non riescono a vedere oltre alla propria sigaretta.
Le multinazionali del tabacco sono la lobby più potente al mondo e chi le foraggia?
Già sono proprio i fumatori...........
Sopruso gravissimo per proibire una cosa che fa male e costa :confused:
Sopruso gravissimo sarebbe mettere obbligatoria una cosa che fa male e costa :muro:
darkreom
26-04-2005, 17:04
CVD
I più ottusi sono proprio i fumatori che non riescono a vedere oltre alla propria sigaretta.
Le multinazionali del tabacco sono la lobby più potente al mondo e chi le foraggia?
Già sono proprio i fumatori...........
Sopruso gravissimo per proibire una cosa che fa male e costa :confused:
Sopruso gravissimo sarebbe mettere obbligatoria una cosa che fa male e costa :muro:
-Innanzitutto hai delle prove che sono la lobby più potente al mondo?Non è che ti stai confondendo con quella delle compagnie petrolifere? :confused:
-Noi fumatori siamo coscienti di farci del male, è una scelta.Basta che sia consapevole.
-Se vuoi veramente contrastare i veri padroni del mondo inizia a vendere la macchina e muoverti con la bicicletta e i mezzi pubblici.Così lo farai veramente.
-Poi ho mai parlato di mettere obbligatorie le sigarette?..comunque anche questo sarebbe un sopruso gravissimo..
-Noi fumatori siamo coscienti di farci del male, è una scelta.Basta che sia consapevole.
Consapevole cosa?
Ne ho conosciuti tanti di fumatori che non avrebbero mai e poi mai smesso, poi è arrivato un piccolo avviso da madre natura (infartino o altro) e miracolosamente hanno smesso all'istante.
Diciamo che si ignora il problema non che si è consapevoli perchè è una grossa menzogna che diciamo a noi stessi (già sono un ex fumatore).
Non vedo quale sarebbe il sopruso a vietare in tutto il mondo la produzione delle sigarette, vedo invece che potrebbe essere una tranquillità in + per un futuro mondo migliore.
darkreom
26-04-2005, 17:17
allora vieta anche i superalcolici..
Credi di essere l'ombelico del mondo? C'è gente che fuma tabacco da secoli e secoli e vai a dire a loro che per il loro bene, a insindacabile diritto tuo e di Sirchia non si devono più vendere sigarette..
Un mondo migliore?forse per te, ma per molti altri no..sono d'accordo con te che il fumo sia solo una cosa negativa, ma se io voglio fumare in casa mia senza dare fastidio a nessuno (cosa che nella tua ottica integralista sarebbe impossibile visto che le sigarette non sarebbero più prodotte)perchè non posso farlo?Mai sentito parlare di libertà?
Libertà di fare ciò che si vuole su se stessi, senza danneggiare gli altri..se io mi voglio far venire un tumore o voglio ammazzarmi buttandomi giù da un ponte sono solo ca**i miei, di certo nessuno deve dirmi se posso o non posso farlo...
certi che gli ex-fumatori (vedi anche Sirchia) sono i peggiori...fumatori e non fumatori devono giungere ad un compromesso condiviso e logico..fumare al cinema ma neanche fumare solo in luoghi privati..
perchè ce l'avete tanto coi fumatori?
perchè vi sopporto da anni e avete rotto le balle, le belle parole del rispetto delle vs libertà le ascolterò dopo almeno 15 anni di divieto totale sul fumo e persecuzioni nei vs confronti esattamente come ho personalmente sopportato in religioso silenzio il vostro tanfo, per par condicio. non do credito a chi millanta diritti ed è il primo a calpestarli.
ah, inoltre, se vuoi mantenere un atteggiamento lesivo della tua persona, fallo pure, non mi importa minimamente, ma abbi almeno il coraggio di pagarti di tua tasca le cure e gli esami senza gravare sul ssn che dovrebbe intervenire in soccorso di persone un filo più intelligenti chi si incatrama i polmoni.
grazie
darkreom
26-04-2005, 18:23
infatti l'altissima percentuale di tasse che paghiamo sulle sigarette serve a pagare tutte le future cure mediche e non solo...il ssn e lo stato sicuramente ricevono da noi fumatori più fondi di quelli che servono alle nostre cure..fondi che indirettamente vanno anche nelle tasche di voi non fumatori..
jumpermax
26-04-2005, 22:11
perchè ce l'avete tanto coi fumatori?
Vietare le sigarette? :eek:
Cari non fumatori guardate che siamo il paese con la legge più proibitiva sul fumo nel mondo (insieme agli USA). Bene, in fondo è giusto. Peccato che quello s****o che ha fatto sta legge, e come lui molti altri che sono al governo, è stato incriminato (e penso già riconosciuto colpevole) di corruzione (la sua segretaria riceveva da diversi anni lo stipendio direttamente da una azienda farmaceutica di cui guarda caso il nostro caro ministro salutista aveva appena reso mutuabili alcuni farmaci; in più hanno trovato versamenti da qualche decina o centinaia di migliaia di euro su conti intestati a lui da aziende farmaceutiche).
E peccato che se fumo una sigaretta in un pub mi facciano centinaia di euro di multa mentre il nostro presidente del consiglio ha 2 condanne decadute e non voglio sapere quanti milioni di euro di evasione (tanto che lui stesso ha dichiarato che evadere in fondo non è un reato)e a lui non fanno nulla.
Ora pensate un po' se questo governo, arrivato al punto di voler vendere le spiaggie italiane per far fronte al debito pubblico rovinoso, possa permettersi di perdere milioni di euro guadagnati dalle tasse sulle sigarette...perchè ricordatevi che noi fumatori siamo le persone più tassate dallo stato...poi se vietassero le sigarette fidatevi che succederebbe una rivoluzione...non so come facciate anche solo a pensarlo..sarebbe un sopruso gravissimo.... :rolleyes: Anche i dolci fanno male,allora perchè non li vietiamo?come la birra,il vino,l'inquinamento prodotto dalle auto ecc ecc..
ciao
guarda che non basta mettere le stelline, gli insulti restano tali. Per stavolta avviso, alla prossima sazione. ;)
perchè vi sopporto da anni e avete rotto le balle, le belle parole del rispetto delle vs libertà le ascolterò dopo almeno 15 anni di divieto totale sul fumo e persecuzioni nei vs confronti esattamente come ho personalmente sopportato in religioso silenzio il vostro tanfo, per par condicio. non do credito a chi millanta diritti ed è il primo a calpestarli.
grazie
Hai centrato in pieno il mio pensiero.
A parte il fatto che di 15 anni minimo 30 anni e senza spazi per fumatori a norma,perchè io ho provato a cercare per anni spazi dedicati nei ristoranti,nei pub (lasciamo stare le discoteche perchè se no muoio dal ridere al solo pensiero...) ai non fumatori e al 99% non esistevano e se c'erano erano un buco 4mx4m e dove spesso arrivava il fumo dei poveri e bistrattati fumatori. Mi sembrava quasi di sentirmi in colpa perchè non fumavo...roba da pazzi.
SEMPRE tornavo a case e puzzavo di fumo,mi bruciavano gli occhi ecc Per non parlare di amici che non uscivano perchè soffrivano di asma o allergia,oppure dei bambini,ecc
Se questa è libertà.
Poi a me non me ne frega niente se uno vuole fumarsi 100 sigarette al giorno basta che NON ROMPA le balle a me e se le fumi lontano da me.
Visto che nessuno aveva l'educazione e la volontà di farlo è servita una legge GIUSTA e ora che c'è è bene che rimanga.
Poi si può discutere sui dettagli (tipo grandezza cartellone,aspiratore,ecc) ma il concetto di fondo è GIUSTO.
Punto.
Giro di vite sul ministero della sanità, vuole abbandonare la guerra salutista del suo predecessore.... :rolleyes:
L'unica, dico L'UNICA iniziativa presa dal governo uscente su cui non ho mai nutrito riserve.....
LuVi
concordo.
io ci metto anche la patente a punti ( anche se il suo effetto deterrente e' scemato nel tempo).
le uniche due leggi buone in 4 anni di governo.
ed una la vogliono cecchinare... :muro: :muro: :muro:
Ciaozzz
lupandre
27-04-2005, 07:59
anche tutto questo odio per i fumatori...
io fumo, sono contentissimo della legge così com'è, purchè nn cada in ulteriori estremismi (si parlava di divieto di fumo in macchina). non ho mai fumato al ristorante per rispetto, se fosse per me fumarei tra primo e secondo, tra secondo e dolce, tra dolce e caffè... però nn lo facevo.
dopo ci sono i cazzoni che fumavano e fumano senza il minimo rispetto del prossimo che da, non fumatore, ci tiene alla sua salute e alle sue narici e non fuma, facendo tralaltro una scelta saggia.
però tutto questi pregiudizi sui fumatori... mah... a volte nn li capisco.
un po' come se facessi pregiudizi su tutti i possessori di citroen xsara perchè ieri una mi ha parcheggiato a fianco e nn riuscivo ad uscire da un parcheggio... :D
Non è perlomeno da parte mia, odio contro i fumatori e da ex fumatore come potrei?
E' che purtroppo, come ho detto, i fumatori in quanto tali cioè preda del vizio, perchè di questo si tratta, non riescono a vedere oltre la sigaretta, mi spiego meglio, nell'arco della giornata quante sigarette un fumatore si gode veramente e quante se ne accende per riflesso condizionato? Io credo che per essere ottimisti, su 20 sigarette fumate, quelle veramente gustate possano essere 2 o 3 al massimo, le altre sono assolutamente superflue.
Tutte le scuse e le attenuanti sono solo puerili tentativi di nascondersi dietro il classico dito,
1) si invoca la libertà di fare quello che si vuole, allora via anche all'obbligo delle cinture in macchina e del casco in moto (per esempio)
2) si dice allora via anche gli alcolici, non considerando che un bicchiere di vino in una giornata non può essere equiparato all'alcolismo come invece accade sempre col tabagismo, se un fumatore si limitasse alle 2 o 3 sigarette di cui sopra non ci sarebbero problemi nè di salute nè di convivenza
3) e questa è la più bella "ci sono popoli che fumano da secoli" già purtroppo che poi dal calumet dei nativi americani e dalle foglie di tabacco arrotolate si sia passati ai pacchetti industriali da 20 e dalle "sigarette" fumate per ritualità si sia passati al tabagismo.
Bye
Black Dawn
27-04-2005, 08:39
infatti l'altissima percentuale di tasse che paghiamo sulle sigarette serve a pagare tutte le future cure mediche e non solo...il ssn e lo stato sicuramente ricevono da noi fumatori più fondi di quelli che servono alle nostre cure..fondi che indirettamente vanno anche nelle tasche di voi non fumatori..
Dipendesse da me le sigarette le farei pagare minimo 5€ a pacchetto da 10... :O
...io credo che il problema vero sia la qualità di quello che fumano dato che quella roba è più vicina alla merd@ che al tabacco...e anche il tabacco insomma(personalmente mi è insignificante)....Metteteci qualcosa di buono in quelle cartine allora si che sarebbe tollerabile il fumo passivo :D
Lucio Virzì
27-04-2005, 08:58
Veramente disdicevole, io qualche sigaretta la fumo ma il poter stare al ristorante senza dover soffocare era una cosa benedetta su cui concordano anche diversi amici fumatori abituali, non vedo il motivo di un "ritorno al passato".
Ciao
Ben detto! :D
LuVi
Veramente disdicevole, io qualche sigaretta la fumo ma il poter stare al ristorante senza dover soffocare era una cosa benedetta su cui concordano anche diversi amici fumatori abituali, non vedo il motivo di un "ritorno al passato".
Ciao
Se creano qualche area fumatori in piu' ne beneficiano i fumatori e non subiscono danni i non fumatori, non mi sembra si sia parlato di abolire la legge in toto.
Ma mi tocca difendere Storace? :D
Ma a spese di chi avverrà tutto ciò ?. Se i ristoratori non hanno voluto investire ben sapendo che, come accadde per il cinema, la gente si sarebbe presto adeguata abituandosi e godendo di notevoli vantaggi, io ricordo che da ragazzo si faticava, a volte, per vedere il film tanto era densa la nuvola di fumo, chi lo farà al loro posto e con il denaro di chi ?. Permettimi di dissentire e di ritenerle tale uscita soltanto un tentativo di "ingraziarsi" i fumatori ad ogni costo che sono una sparuta minoranza o di guadagnare una visibilità facendo parlare di sè.
Ciao
Oh, io l'avevo intesa semplicemente come un "vediamo di rendere piu' facile l'adeguamento evitando di dichiarare indispensabile il traslatore di materia a cristalli di dilitium", tutto qui.
Sempre a spese dei locali, ovviamente. Ci mancherebbe altro che queste cose venissero finanziate con soldi pubblici.
Lucio Virzì
27-04-2005, 10:14
Auspico che tu abbia inteso bene ma considerando la situazione abituale del paese quando sento certe uscite dai politicanti mi si accappona la pelle. forse sono solo io ad essere oramai ipersensibile e vedo il marcio ovunque.
Ciao
Ma no, ma cosa dici, non c'è del marcio ovunque, è solo il tuo relavitismo insito nell'antipoliticismo che ti insinua questi dubbi, non si tratta di sensibilità... nè personale nè politica che, ahimè, ultimamente difetta in questo forum.
LuVi
Auspico che tu abbia inteso bene ma considerando la situazione abituale del paese quando sento certe uscite dai politicanti mi si accappona la pelle. forse sono solo io ad essere oramai ipersensibile e vedo il marcio ovunque.
Ciao
Se la dichiarazione corretta e' questa
"Ho già ragionato con Scajola e Tremonti per vedere se c'è spazio nella normativa per riservare aree maggiori ai fumatori" non c'e' molto da interpretare, nevvero.
Che ci azzecchi montimontimonti mi e' ignoto, ma tant'e'.
(per la cronaca e per la precisione: _non_ sono contento di trovarmi storace come ministro della sanita')
Palladio
27-04-2005, 10:22
allora vieta anche i superalcolici...
Non c'entra una mazza ma per me si può anche fare (e non sono astemio :Prrr: )
Ho cercato sulla costituzione un qualsiasi riferimento alla libertà di fumare ma ho trovato solo il diritto alla salute, ribadito dalla Corte Costituzionale ben prima della c.d. Legge Sirchia
"solo il diritto alla salute è un diritto costituzionalmente protetto, mentre non può parlarsi di diritto di fumare, ma solo di libero comportamento. Quest'ultimo quando si scontra con il primo deve cedere il passo" (Corte Costituzionale sentenza n. 399/96)
Pertanto, essendo i luoghi pubblici accessibili anche ai non fumatori, è giusto il divieto.
Tornare ancora sull'argomento dopo 4 mesi in cui si sono visti i benefici, anche per i fumatori, dell'avere aria respirabile negli ambienti chiusi mi sembra idiota e, quando è un ministro ripescato a dirlo, propagandistico e controproducente.
JarreFan
27-04-2005, 12:43
Ah ma bene! Nutrizionisti e medici di tutto il mondo raccomandano una corretta alimentazione come principale ostacolo all'insorgenza di malattie, e lui che dice? Che è meglio un medicinale quando sei già inguaiato piuttosto che prevenire, instillando nella gente una corretta cultura alimentare? No ma complimenti eh...
Ah ma bene! Nutrizionisti e medici di tutto il mondo raccomandano una corretta alimentazione come principale ostacolo all'insorgenza di malattie, e lui che dice? Che è meglio un medicinale quando sei già inguaiato piuttosto che prevenire, instillando nella gente una corretta cultura alimentare? No ma complimenti eh...
e tutto questo dopo una serie di allarmi lanciati circa il pericoloso aumento delle persone sovrappeso nella penisola.... un genio costui, il giorno che inventeranno la cura anticancro farà promozione al fumo?
già me la vedo "fuma, fai girare l'economia, grazie. poi l'asl ti passa la cura."
darkreom
27-04-2005, 18:33
avete ragione,ma sarebbe bastato poco x rendere questa legge meno restrittiva senza arrecare danni ai non fumatori: sarebbe semplicemente bastato iniziare ad applicarla d'estate così un fumatore sarebbe potuto tranquillamente uscire fuori dai locali x fumare..vi sembra molto?Invece da un giorno all'altro non si è più potuto fumare e per fumare si doveva andare all'esterno dove c'erano temperature artiche (almeno qui al nord).
Non ci sono neppure venuti incontro dandoci qualche mese per abituarci..
Inoltre visto che siamo in un paese libero (anche se negli ultimi anni inizio ad avere qualche dubbio su questo), per quanto riguarda il cibo, credo che uno possa tranquillamente decidere cosa mangiare, basta essere informati sugli effetti di una cattiva alimentazione..allora se Sirchia fosse stato, così come lo dipingete, il paladino dei nostri organismi, perchè non ha fatto chiudere tutti i mcdonald o aumentato i controlli sulla qualità dei cibi nei ristoranti?..lo hanno capito anche i bambini che questa maggioranza fa tutto in funzione di diminuire le spese e i servizi (non facendo fumare si diminuiscono anche le spese sanitarie), ma intorno a molte altre cause di problemi di salute ci sono troppi interessi economici...poi come può dirsi salutista una maggioranza con vari esponenti trovati in possesso di cocaina...dai non prendiamoci in giro..
Sul prezzo delle sigarette sono d'accordo, 5 euro per tutte le marche come fanno in francia...in fondo se vogliamo fumare è giusto che paghiamo i costi sociali del nostro gesto...
ma dai suvvia dall'approvazione della legge all'entrata in vigore delle norme è passato un bel pò di tempo, se hai da lamentarti va dal tuo barista di fiducia che ha fatto orecchie da mercante sperando in improbabili deroghe all'italiana stile ultimo minuto...
quanto al resto, c'è una differenza che non comprendi, mi pare. lo stato NON ti vieta di fumare, fino prova contraria, ma ti vieta di farlo dove il tuo vizio espone al fumo gente cui molto probabilmente fa schifo. è esattamente come informare sulla cattiva alimentazione, solo che c'è stata necessità di una leggina ad hoc per il semplice motivo che un panino di macdonald non crea noie al prossimo ( zaffate di cipolla a parte... ) mentre una sigaretta accesa sì
se c'è del ridicolo in tutto questo è che i cosiddetti fumatori rispettosi degli altri (a parole) han richiesto una legge apposita che li obblighi a non impestare il resto del mondo. se codesta minoranza fosse rispettosa solo la metà di quanto asserisce a parole nessuno si sognerebbe mai di accendere una sigaretta al pub o al ristorante, conscio che a qualcuno potrebbe dare fastidio. le cose invece son ben diverse, e lode a sirchia per avermi liberato da un giogo che mi porto al collo da anni. si badi bene che a me interessa non subire lo schifo del fumo, poi della propria salute si spera ognuno risponda da sè... e nn sono certo un salutista che mangia verdurine a tutte le ore!
se storace ritratta tutto è la volta buona che diserto la politica, alle prossime elezioni disegno un bel fallo gigante sulla scheda e metto nelle mie prorità l'emigrazione verso un paese qualsiasi che non sia l'italia dopo avere conseguito quella stramaledetta laurea specialistica
darkreom
27-04-2005, 19:18
se storace ritratta tutto è la volta buona che diserto la politica, alle prossime elezioni disegno un bel fallo gigante sulla scheda e metto nelle mie prorità l'emigrazione verso un paese qualsiasi che non sia l'italia dopo avere conseguito quella stramaledetta laurea specialistica
allora è meglio che compri un biglietto x New York perchè l'unico stato al mondo dove non si può fumare in nessun posto come qui sono gli USA... :D
Poi sul non fumare in certi posti, come al ristorante, sono d'accordo ma in altri posti come nei pub...ad esempio vicino a casa mia c'è un pub dove mettono musica stile rock anni60-80 e la clientela è dai 20 ai 40 anni..hanno tutti in comune 2 cose:che fumano e bevono come delle spugne.Lì fuma il 90-95% dei clienti..secondo voi è giusto che lì non vada+nessuno perchè non si può più fumare?
Io proporrei che in certi locali espongano fuori un cartello tipo "locale per fumatori" e poi chi non fuma...problemi suoi va in un altro dei molti locali che sceglieranno di non fare fumare..questa è democrazia, secondo me..così sarebbero tutti contenti..anzi penso che voi non fumatori protestereste ancora perchè vorreste toglierci quei pochi posti dove si potrebbe fumare...
mah..è una questione di lana caprina...un cane che si morde la coda..ognuno si appella alla giustizia e alla democrazie ma penso che l'unica soluzione vera sia una reciproca tolleranza e accordo logico che, anche se difficile, ci deve essere..
allora è meglio che compri un biglietto x New York perchè l'unico stato al mondo dove non si può fumare in nessun posto come qui sono gli USA... :D
Poi sul non fumare in certi posti, come al ristorante, sono d'accordo ma in altri posti come nei pub...ad esempio vicino a casa mia c'è un pub dove mettono musica stile rock anni60-80 e la clientela è dai 20 ai 40 anni..hanno tutti in comune 2 cose:che fumano e bevono come delle spugne.Lì fuma il 90-95% dei clienti..secondo voi è giusto che lì non vada+nessuno perchè non si può più fumare?
Io proporrei che in certi locali espongano fuori un cartello tipo "locale per fumatori" e poi chi non fuma...problemi suoi va in un altro dei molti locali che sceglieranno di non fare fumare..questa è democrazia, secondo me..così sarebbero tutti contenti..anzi penso che voi non fumatori protestereste ancora perchè vorreste toglierci quei pochi posti dove si potrebbe fumare...
mah..è una questione di lana caprina...un cane che si morde la coda..ognuno si appella alla giustizia e alla democrazie ma penso che l'unica soluzione vera sia una reciproca tolleranza e accordo logico che, anche se difficile, ci deve essere..
perchè imho tutti i locali sarebbero diventati per soli fumatori onde risparmiare spese di adattamento... poi scusa ma io sta diserzione... bah, ma dove? i locali son pieni come prima e se qualcuno è in crisi di astinenza esce un attimo e pace
qua si sta facendo un dramma per una cosa più che giusta... e infine scusa ma nei pub che frequento io i fumatori, ricordo benissimo, erano la minoranza ma appestavano tutti indistintamente
ps: pensavo a los angeles a dire il vero :D :D :D
avete ragione,ma sarebbe bastato poco x rendere questa legge meno restrittiva senza arrecare danni ai non fumatori: sarebbe semplicemente bastato iniziare ad applicarla d'estate così un fumatore sarebbe potuto tranquillamente uscire fuori dai locali x fumare..
Sia a scuola/uni che nei vari ristoranti, festini al chiuso ecc.. il gruppetto di gente che sfida il gelo per fumare c'é sempre stato da anni. Non sarebbe cambiato niente a farlo d'estate perché bene o male tutti erano già abituati, dal momento che solo nei pub era ancora consentito fumare.
perchè non ha fatto chiudere tutti i mcdonald
Beh, tra una capatina a mcdonald e una sigaretta, entrambi fatti saltuariamente, quale fa più male? Dipende dalla frequenza ovviamente ma supponendo un caso di parità 1:1 io credo che faccia più male la sigaretta.
Hai centrato in pieno il mio pensiero.
A parte il fatto che di 15 anni minimo 30 anni e senza spazi per fumatori a norma,perchè io ho provato a cercare per anni spazi dedicati nei ristoranti,nei pub (lasciamo stare le discoteche perchè se no muoio dal ridere al solo pensiero...) ai non fumatori e al 99% non esistevano e se c'erano erano un buco 4mx4m e dove spesso arrivava il fumo dei poveri e bistrattati fumatori. Mi sembrava quasi di sentirmi in colpa perchè non fumavo...roba da pazzi.
SEMPRE tornavo a case e puzzavo di fumo,mi bruciavano gli occhi ecc Per non parlare di amici che non uscivano perchè soffrivano di asma o allergia,oppure dei bambini,ecc
Se questa è libertà.
Poi a me non me ne frega niente se uno vuole fumarsi 100 sigarette al giorno basta che NON ROMPA le balle a me e se le fumi lontano da me.
Visto che nessuno aveva l'educazione e la volontà di farlo è servita una legge GIUSTA e ora che c'è è bene che rimanga.
Poi si può discutere sui dettagli (tipo grandezza cartellone,aspiratore,ecc) ma il concetto di fondo è GIUSTO.
Punto.
Mi riquoto e riaggiungo che i fumatori (non tutti chiaro ma chi viene a lamentarsi si)non rompino le balle,vadano a fumare fuori o casa propria.
Hanno rotto per anni strafottendosene degli altri e pensando solo a se stessi e adesso vengono a chiedere la democrazia,locali per soli fumatori ma dove siamo ??
Non dovrebbero neanche osare parlare di libertà e simili.
Siamo al ridicolo.
Per favore la legge va bene così,al massimo i dettagli si possono ritoccare (tipo dimensione aspiratore e simili),per il resto ripeto vadano a fumare fuori dai locali e a casa propria e se non possono farne a meno che non ci vadano nei locali o vadano in quelli in cui gli spazi per fumatori sono a norma,se ce ne sono pochi cavoli loro che me ne frega a me infondo hanno dettato legge fino ad oggi e adesso è giusto che stiano zitti,perchè NON HANNO NESSUN MOTIVO DI PARLARE.
jumpermax
28-04-2005, 21:28
Mi riquoto e riaggiungo che i fumatori (non tutti chiaro ma chi viene a lamentarsi si)non rompino le balle,vadano a fumare fuori o casa propria.
Hanno rotto per anni strafottendosene degli altri e pensando solo a se stessi e adesso vengono a chiedere la democrazia,locali per soli fumatori ma dove siamo ??
Non dovrebbero neanche osare parlare di libertà e simili.
Siamo al ridicolo.
Per favore la legge va bene così,al massimo i dettagli si possono ritoccare (tipo dimensione aspiratore e simili),per il resto ripeto vadano a fumare fuori dai locali e a casa propria e se non possono farne a meno che non ci vadano nei locali o vadano in quelli in cui gli spazi per fumatori sono a norma,se ce ne sono pochi cavoli loro che me ne frega a me infondo hanno dettato legge fino ad oggi e adesso è giusto che stiano zitti,perchè NON HANNO NESSUN MOTIVO DI PARLARE.
una stemperatina ai toni ok? Tra l'altro per quanto sia atteggiamento diffuso non c'è molta logica nel voler togliere il diritto di parola alla controparte in un forum di discussione :mbe:
una stemperatina ai toni ok? Tra l'altro per quanto sia atteggiamento diffuso non c'è molta logica nel voler togliere il diritto di parola alla controparte in un forum di discussione :mbe:
Primo : il tono del post può essere un po' acceso ma non ho detto niente di male e non ho offeso nessuno. Ok è un forum pubblico,ma in qualche espressione un po' "colorita" ma comunque non offensiva,non ci vedo niente di male.
Secondo : Non voglio togliere il diritto di parola a nessuno,semplicemente non hanno (mettiamo per me così va meglio) motivo di parlare qua e la di libertà se sono i primi a non aver mai avuto (non dico tizio e caio di preciso del forum) rispetto di chi non fumava o per chi il fumo gli dava fastidio e anche in modo "pesante".
Se mi sbaglio nel dire questo, sono qui per leggere le opinioni degli altri e ragionare e accettare dove ho sbagliato,ma se nessuno lo fa rimango della mia idea.
:)
Ok ?
jumpermax
28-04-2005, 22:17
Primo : il tono del post può essere un po' acceso ma non ho detto niente di male e non ho offeso nessuno. Ok è un forum pubblico,ma in qualche espressione un po' "colorita" ma comunque non offensiva,non ci vedo niente di male.
Lo so che dal tuo punto di vista non lo vedi, dal punto di vista mio che devo pensare anche a chi ti legge e ti può rispondere per quanto tu non abbia offeso nessuno potresti scatenare qualche reazione non proprio simpatica... compito e responsabilità mia evitare che succeda ;)
Secondo : Non voglio togliere il diritto di parola a nessuno,semplicemente non hanno (mettiamo per me così va meglio) motivo di parlare qua e la di libertà se sono i primi a non aver mai avuto (non dico tizio e caio di preciso del forum) rispetto di chi non fumava o per chi il fumo gli dava fastidio e anche in modo "pesante".
Se mi sbaglio nel dire questo, sono qui per leggere le opinioni degli altri e ragionare e accettare dove ho sbagliato,ma se nessuno lo fa rimango della mia idea.
:)
Ok ?
ok così va meglio :D
Capisco il fare un po' "bacchettone" (senza offesa :D ) che il "ruolo" di moderatore a volte "impone". :Prrr:
Effettivamente è facile poi degenerare.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.