View Full Version : Pseudopolitici all'ultima... spiaggia....
Lucio Virzì
25-04-2005, 21:58
l vicepremier al Tg5: "Il problema non è la devolution
ma la trimurti dell'Unione Prodi-D'Alema-Fassino"
Tremonti: "Per aiutare il sud bisognerebbe vendere le spiagge"
Vendola: "Dichiarazioni da ultima spiaggia"
ROMA - Mentre a palazzo Grazioli Silvio Berlusconi incontra Gianfranco Fini e Domenico Siniscalco cercando di sciogliere i nodi dei sottosegretari Giulio Tremonti, neo vicepremier, torna in pista e lo fa a modo suo: finanza creativa e attacchi all'opposizione.
Al Tg5 l'ex superministro dell'Economia spiega la sua ricetta per il turismo. "Se dipendesse da me - dice - io venderei con concessioni di cento anni tutte le spiagge e tutti gli stabilimenti marittimi. Con il ricavato finanzierei grandi piani di turismo, veri e concreti, nel mezzogiorno".
"Si dice - ha spiegato - che serve il turismo di massa, e che verranno dalla Cina e dall'India. Può essere. Ma se vogliamo attirare masse di turisti servono strutture per il turismo di massa. Ad esempio aeroporti a quattro piste".
Poi passa alla devoluzione e ribalta le accuse sugli avversari. "La devolution? Sono riforme - dice il vicepremier - se spiegate bene, e non con le polemiche, saranno capite. Se c'è una cosa che il Sud deve temere è la trimurti Prodi-Fassino-D'Alema: non sono il dottore, sono la malattia".
E a proposito di sud Tremonti ha anche detto: "Nel nuovo governo c'è un ministero del Mezzogiorno. E' un'idea così giusta che io scommetto che lo lascerà anche, se vince, e speriamo di no, la sinistra. E' una buona idea". Tra le "idee concrete" proposte da Tremonti per il sud c'è anche una banca del Mezzogiorno. "E' l'unica regione d'Europa, 20 milioni di abitanti - ha spiegato - che non ha banche proprie. Le aveva. Quelle che ci sono adesso vendono i capitali e li investono del nord. Non si può avere sviluppo nel sud senza banche del sud che lavorano nel sud per il sud", ha aggiunto Tremonti, il quale, scherzando e riferendosi alle cose da fare ha anche detto: "L'impossibile da subito, per i miracoli serve un po' di tempo".
Immediata la replica di Nichi Vendola, presidente della Puglia. "Quella del vicepresidente Tremonti - ha detto l'esponente di Rifondazione - mi sembra davvero una dichiarazione da ultima spiaggia. Perché Tremonti è sempre stato un ministro da ultima spiaggia. Ora lo è anche in senso tecnico".
"Certo - sostiene Vendola - è spaventosa la propensione del centrodestra nell'assalto al territorio. Questa maggioranza ha già fatto danni con la gestazione di Patrimonio Spa e di Infrastrutture Spa. E quello di Tremonti è un altro gioco d'azzardo".
"Non credo - conclude Vendola - che si possa mercificare ogni millimetro di natura e bellezza, a questo punto bisogna organizzare un movimento mondiale per il territorio, la natura e la bellezza".
(25 aprile 2005)
Ma veramente qualcuno pensa che da una privatizzazione del genere possano arrivare benefici tali da risollevare l'Italia? :rolleyes:
Ora che è tornato alla carica, dopo essere stato già trombato una volta, Trecolli mi sembra sia peggiorato...
LuVi
ci sarebbere da farsi una grossa risata per quanto è grande tale idiozia se solo non fosse stata detta da un vicepremier .
shambler1
26-04-2005, 01:37
Se parla cosi è perchè si crede invincibile.
Blue Spirit
26-04-2005, 08:10
propongo di vendere la valle dei templi, il teatro greco di siracusa, i monumenti arabo-normanni di palermo, e perchè no magari anche i trulli di alberobello...anzi no...vendiamo direttamente le acque territoriali...e vedrai che rinascita dell'economia meridionale :O
:asd:
:muro: :muro: :muro:
tatrat4d
26-04-2005, 08:24
Come scritto nell'altro topic doveva mordersi la lingua. In astratto è un'idea che non escluderei, ma senza specificare in concreto cosa finanziarci quella di vendere concessioni secolari è una sciocchezza. Ma almeno su questo i radicali non potranno attaccarlo....vedere sotto
Capezzone, lancio un appello a Bertinotti: faccia avere a Tremonti la tessera d'onore di Rifondazione
Roma, 25 aprile 2005
• Intervento di Daniele Capezzone per Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani (si prega di citare la fonte)
Antologia delle dichiarazioni rese oggi dal bi-vicepresidente (del Consiglio e di Forza Italia). Numero uno: la crociata contro il "mercatismo mondialista" della sinistra. Numero due: attacchi al "globalismo". Numero tre: meglio Vendola della "trimurti" Prodi-Fassino-D'Alema.
Ma a queste "new entries" occorre aggiungere gli "evergreen" del repertorio tremontiano. Numero uno: "No a Bruxelles come Washington". Numero due: "Sì a dazi e protezioni". Numero tre: difesa delle corporazioni e delle loro rendite a base di "professional day". Numero quattro (per la verità, in condominio con altri autorevoli membri della sua coalizione): attacchi alle compagnie aeree low-cost per la crisi dell'Alitalia.
Dinanzi a tutto questo (una originale, interessante, personalissima "summa" a-liberale o anti-liberale), mi permetto di formulare una riflessione e una proposta.
La riflessione è che siamo dinanzi a un personaggio che (lo ripeto: da sponde non liberali) ha indubbiamente una sua potente visione, un suo progetto, e può davvero ambire alla leadership di uno schieramento politico.
La proposta è che, dinanzi a tutto questo ben di Dio, Fausto Bertinotti gli offra da subito la tessera d'onore di Rifondazione.
------
:sofico:
bluelake
26-04-2005, 08:29
Però anche Vendola, eletto da poco e già dice male di TVemonti... questi giovincelli non capiscono quando lo si fa per loro :cry: :cry: :cry:
per il commento all'idea di Tvemonti mi affido alla canzoncina del trio medusa "questa è proprio una ca"... così eventualmente cerbertuccio :flower: sospende loro :D
...per me è una buona idea.
:doh:
Amu_rg550
26-04-2005, 09:43
andiamo bene...se continuano così, la prossima primavera prodi vince a occhi chiusi...:asd:
seriamente, possibile che non abbiano imparato nulla dalla (dalle) batosta elettorale?
hanno impostato una legislatura su dichiarazioni generiche e populistiche, per poi arrivare a non fare quasi niente e prenderle sui denti, e
1) danno la colpa all'elettorato che non ha capito leggi come la devolution, quindi fanno un ministero apposito o quasi.
2) fanno il b² con buona parte dei trombati della legislatura in corso non curandosi di dare una svolta programmatica.
3) tentano di fermare l'emorragia di voti al sud con queste dichiarazioni che avranno l'effetto contrario...
ma per tremonti la colpa è del csx "Il problema non è la devolution ma la trimurti dell'Unione Prodi-D'Alema-Fassino".
giulio tremonti, l'asso nella manica.
di prodi.
una domanda: quanto costa all'anno (o al mese) l'affitto del pezzo di spiaggia sul quale mettere gli ombrelloni e avere un bar?
il costo di un ombrellone al giorno è abbastanza caro, ma i gestori quanto sganciano allo stato?
è per farsi un'idea: se il pezzo di spiaggia gli costa una miseria allora forse è il caso di alzare un po' l'affitto, non vi pare? se è già costoso allora non si può spremere ulteriormente e l'idea di vendere è forse l'unica (anche se non è detto che sia giusta)
tatrat4d
26-04-2005, 09:52
una domanda: quanto costa all'anno (o al mese) l'affitto del pezzo di spiaggia sul quale mettere gli ombrelloni e avere un bar?
il costo di un ombrellone al giorno è abbastanza caro, ma i gestori quanto sganciano allo stato?
è per farsi un'idea: se il pezzo di spiaggia gli costa una miseria allora forse è il caso di alzare un po' l'affitto, non vi pare? se è già costoso allora non si può spremere ulteriormente e l'idea di vendere è forse l'unica (anche se non è detto che sia giusta)
quando trevalli ci provò (ad alzarlo) la lobby dei gestori ebbe facilmente la meglio.
LittleLux
26-04-2005, 10:14
Ricomincia laddove aveva finito...cioè ricomincia a sparare corbellerie.
Probabilmente neanche se vendessimo tutti gli 8.000 km di litorale italiano riusciremmo a coprire il disastro economico che hanno causato, senza tener conto, poi, che le spiagge appartengono al demanio, ed in quanto tali deve essere garantito comunque l'accesso e l'usabilità delle stesse. Mi pare che proprio in Toscana ci sia un chiaro esempio di come privati che hanno vietato l'accesso alla spiaggia hanno poi dovuto comunque, in forza di una sentenza di tribunale, permettere il passaggio e l'utilizzo alla gente del paese della loro spiaggia privata.
Ma che Tremonti trovasse risposte serie, ai casini che hanno combinato...se ci riesce.
Amu_rg550
26-04-2005, 10:14
una domanda: quanto costa all'anno (o al mese) l'affitto del pezzo di spiaggia sul quale mettere gli ombrelloni e avere un bar?
il costo di un ombrellone al giorno è abbastanza caro, ma i gestori quanto sganciano allo stato?
è per farsi un'idea: se il pezzo di spiaggia gli costa una miseria allora forse è il caso di alzare un po' l'affitto, non vi pare? se è già costoso allora non si può spremere ulteriormente e l'idea di vendere è forse l'unica (anche se non è detto che sia giusta)
non so di preciso quanto costi prendere in affitto, non credo poco comunque, ma:
1) domanda da un milione di €: se riesci ad aumentare i prezzi degli affitti, su chi andranno a ritorcersi gli aumenti alla fine?
2) se invece vendi, dovrai garantire spazi e licenze per costruire infrastrutture adeguate per far si che chi compra possa sfruttare al massimo il suo investimento, è ovvio.
alle condizioni attuali, chi è che comprerebbe se non costretto? resterebbero tutti in affitto.
quindi ciò significherebbe nuove costruzioni, nuove colate di cemento, senza che ci sia una garanzia per la conservazione del territorio.
anzichè impegnarsi in questo senso, come per esempio soru in sardegna, si vorrebbe procede liberalizzando in senso opposto.
ampliare un aeroporto con piste a 4 corsie lo si può fare senza dover vendere, idem migliorare la rete stradale, o fornire sgravi fiscali a chi lavora nel settore alberghiero in cambio di un miglioramento dei servizi o di una manutenzione dell'area qualora ve ne fosse la possibilità.
tutto ciò si può fare eliminando baggianate come il ponte dello stretto per esempio, certamente non indispensabile.
o riducendi gli sprechi incominciando anche dalle piccole cose, anche a livello regionale, come le auto blu in puglia o i portaborse un pò ovunque.
la necessità di vendere io non la vedo, così come non leggo nelle parole di tremonti una volontà di tutela paesaggistica prima di tutto.
bluelake
26-04-2005, 10:35
ampliare un aeroporto con piste a 4 corsie lo si può fare senza dover vendere
così vedi come si incazzano SEA e ADR se gli riducono il volume di traffico in arrivo dall'estero per far atterrare anche in altri aereoporti :D
...io fossi in loro metterei una bella tassa sulle caccole...Ogni italiano ne produce all'incirca 5 kg l'anno che per 60 milioni fanno 300.000 tonnelate.....a 25 cent il Kg fanno 7.500.000€ ...avrò sbagliato qualcosa ma tutto sommato c'è un bel guadagno....e soprattutto la lavorazione manuale è gratuita dato che si potrebbero sfruttare le pause semaforo. Mi candido? :D
lunaticgate
26-04-2005, 11:16
http://www.tremonti.it/immagini/tremontiinizio_mail.jpg
http://www.rainews24.rai.it/ran24/immagini/tremonti_0307.jpg
:rotfl:
tatrat4d
26-04-2005, 11:26
:rotfl:
No, almeno il sangiovese e la cagnina lasciateli stare. :sofico:
Jumper, riporta l'ordine :D
ilprincipe78
26-04-2005, 13:27
E la prossima iniziativa per rilanciare il sud, sarà costruire il ponte... e poi vendere tutto, ponte e stretto a privati! :D
Poi magari Tremonti proporrà di vendere direttamente tutto il sud! :muro:
Vedrete, tra poco uscirà una smentita, dirà che è stato frainteso, che lui non ha mai detto quelle cose!
Questo il commento di Pisanu:
"Finalmente la questione meridionale si risolve ai pubblici incanti!", commenta ironicamente il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu. "I padri del meridionalismo italiano - ha aggiunto - da Guido Dorso a Giustino Fortunato, Gaetano Salvemini, Antonio Gramsci, Luigi Sturzo, Giulio Pastore, Ugo La Malfa, Pasquale Saraceno e Manlio Rossi Doria, possono ora riposare in pace".
bluelake
26-04-2005, 13:42
Poi magari Tremonti proporrà di vendere direttamente tutto il sud! :muro:
in coda se smembra, consegna a mano o spedizione in j+1? :D
Lucio Virzì
26-04-2005, 13:44
E la prossima iniziativa per rilanciare il sud, sarà costruire il ponte... e poi vendere tutto, ponte e stretto a privati! :D
Poi magari Tremonti proporrà di vendere direttamente tutto il sud! :muro:
Vedrete, tra poco uscirà una smentita, dirà che è stato frainteso, che lui non ha mai detto quelle cose!
Questo il commento di Pisanu:
"Finalmente la questione meridionale si risolve ai pubblici incanti!", commenta ironicamente il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu. "I padri del meridionalismo italiano - ha aggiunto - da Guido Dorso a Giustino Fortunato, Gaetano Salvemini, Antonio Gramsci, Luigi Sturzo, Giulio Pastore, Ugo La Malfa, Pasquale Saraceno e Manlio Rossi Doria, possono ora riposare in pace".
Ohh, ecco la prima bella scaramuccia ministeriale! :D
LuVi
lunaticgate
26-04-2005, 13:45
:rotfl:
Sto pensando a Tremonti in costume, camicia hawayana e sandali sulla spiaggia:"Cocco, cocco belloooooo" :rotfl:
dantes76
26-04-2005, 14:13
una domanda: quanto costa all'anno (o al mese) l'affitto del pezzo di spiaggia sul quale mettere gli ombrelloni e avere un bar?
il costo di un ombrellone al giorno è abbastanza caro, ma i gestori quanto sganciano allo stato?
è per farsi un'idea: se il pezzo di spiaggia gli costa una miseria allora forse è il caso di alzare un po' l'affitto, non vi pare? se è già costoso allora non si può spremere ulteriormente e l'idea di vendere è forse l'unica (anche se non è detto che sia giusta)
non vorrei sbagliarmi, ma credo report fece un inchiesta anche su questo, mettendo a nudo la notevole differenza di quanto era pagato alle autorita' comunali, da quello che facevano pagare ai cittadini..
PS: non avevo il doppio post :O
ma non dormi mai? :D
Nomisma ha calcolato il valore delle coste italiane: 13 miliardi di euro Pisanu ironizza: risolto il problema del Sud Il destinatario è il vice-premier Tremonti, che ha proposto la vendita delle spiagge. Angius (Ds): «E io ho da vendergli le Alpi»
Giuseppe Pisanu (Ansa)
ROMA - «Finalmente la questione meridionale si risolve ai pubblici incanti!»: l'ironia di Giuseppe Pisanu si abbatte sul vice premier Giulio Tremonti e sulla sua proposta di vendere le spiagge del Mezzogiorno per finanziare il turismo al Sud. Il ministro degli Interni, uscendo dalla Camera ha poi aggiunto: «I padri del meridionalismo italiano, da Guido Dorso a Giustino Fortunato, Gaetano Salvemini, Antonio Gramsci, Luigi Sturzo, Giulio Pastore, Ugo La Malfa, Pasquale Saraceno e Manlio Rossi Doria, possono ora riposare in pace».
Anche il capogruppo dei Ds al Senato, Gavino Angius, replica con sarcasmo alla proposta di Tremonti: «Sto cercando il suo numero di telefono - ha fatto sapere l'esponente diessino -: ho da vendergli le Alpi!». Aggiungendo però, serio, che le ipotesi «tragicomiche» del vicepremier «saranno vagliate attentamente dalle cancellerie europee, dal Fondo monetario internazionale, dalla Ue e dalla Banca europea». La battuta di Pisanu, collega di Tremonti nell'esecutivo, è il segnale di uno scontro, seppur garbato, che arriva nel giorno in cui il nuovo governo Berlusconi si presenta alla Camera dei deputati.
Ma quanto costerebbero le spiagge italiane? Quasi 13 miliardi di euro, circa l'1% del Pil italiano. É la stima del valore delle nostre coste calcolata da Nomisma in un rapporto sulla «Valutazione economica delle località balneari». «Grazie alla conformazione geografica del nostro Paese e al clima favorevole delle nostre regioni, le coste italiane - scrive Nomisma - attraggono circa la metà dei flussi turistici, per i quali la balneazione è la principale motivazione di viaggio». Molti sono gli indicatori presi in considerazione. Parlare di stabilimenti balneari significa infatti fare riferimento a tipologie di impresa estremamente variegate, con diversità dimensionali, organizzative e di servizi offerti che non potevano non riflettersi sul valore economico derivante dalla spiaggia. Le attività di spiaggia (noleggio degli ombrelloni, lettini, etc.) vengono spesso affiancate, si legge nella stima, dalla presenza di bar e ristoranti, da servizi sportivi (comprese a volte vere proprie palestre e piscine), servizi per bambini e per l'intrattenimento della clientela. In alcuni casi agli stabilimenti balneari sono annesse strutture commerciali e discoteche, tanto da rendere la spiaggia il vero centro della vita turistica della località. In media il rapporto è di 1 a 47: se 1 è il valore minimo, 47 è quello massimo. E così, se a Senigallia le attività di noleggio ombrelloni, lettini, sedie eccetera, producevano un fatturato di 25,8 euro per metro quadrato di concessione, il risultato economico generato per l'intero sistema economico raggiungeva i 1795 euro, 68 volte tanto. A Tarquinia il rapporto è minimo (18 volte il valore delle attività di spiaggia), mentre a Porto Sant'Elpidio è massimo (147).
26 aprile 2005
:D :D
BadMirror
26-04-2005, 14:25
.
Gli operatori balneari: se ne può parlare Critiche da Legambiente. Il Codacons: perché allora non vendere anche il mare? Perplessi gli amministratori locali: idea assurda
MILANO - Gli operatori del settore accolgono con discreto favore la proposta del vicepremier Tremonti di una vendita generalizzata delle spiagge italiane per ricavare risorse con cui finanziare lo sviluppo del turismo, soprattutto nel Sud. «Prendiamo atto con piacere - afferma Riccardo Borgo, presidente del Sib, il sindacato italiano balneari che aderisce alla Confcommercio e che associa circa 10 mila imprese balneari - del fatto che il governo intenda affrontare il problema del rilancio del turismo italiano». Ma per il Sib è necessario che ogni decisione venga presa dopo un confronto «serio e serrato» con la categoria. «In linea di principio - sottolinea Borgo - siamo disponibili a fare un ragionamento sulla vendita delle spiagge, o almeno di quelle occupate da strutture turistiche, ma non vogliamo che si dia il via a vendite all' asta. Questo ci preoccuperebbe molto. Abbiamo investito anni di vita e di lavoro e, se si tratta di trovare il giusto prezzo, noi siamo molto interessati».
Al momento gli operatori balneari godono di concessioni di sei anni che sono rinnovabili automaticamente per altri sei. «La condizione che poniamo - spiega ancora Borgo - è che si tenga conto del valore aggiunto che abbiamo portato: spesso abbiamo fatto investimenti anche di centinaia di milioni. Non vogliamo, insomma, che vi siano meccanismi che rischino di metterci fuori dal sistema, che privilegino il miglior offerente».
Dura invece la reazione della Confesercenti: «Dopo aver lanciato l'aumento del 300% dei canoni demaniali, che sta già mettendo in ginocchio centinaia di imprese balneari - evidenzia il presidente, Marco Venturi - l'ex ministro dell'Economia ha ora estratto una nuova trovata dal cilindro». Per la Confesercenti il rischio è che le piccole imprese siano costrette a lasciare spazio alle grandi multinazionali non potendo, nella maggiorarsa dei casi, affrontare un costo che si annuncia un «salasso secolare». Dei canoni demaniali triplicati parla anche la Oasi-Confcommercio che però concede un'apertura di credito al vicepremier: «Ben venga l'attenzione al turismo balneare - commenta il presidente Giorgio Mussoni -. Desta però perplessità il progetto di rilanciare solo il turismo del Sud, senza pensare anche alla valorizzazione del sistema turistico nazionale».l
L'idea di Tremonti è bocciatada Maurizio Melucci, vicesindaco di Rimini, una delle mete balneari italiane per antonomasia, con una spiaggia in gran parte occupata da bagni e stabilimenti affidati in concessione ai privati: «E' un progetto demenziale». Il vicesindaco chiede che il governo pensi piuttosto ad interventi sulle infrastrutture al Nord, quelle su cui si riversano i principali flussi turistici dall'estero, giudicate carenti. Negativi anche i commenti dell'assessore al turismo di Taormina, Mauro Passalaqua, che parla di «proposta assurda», e del sindaco di Capri, Ciro Lembo, che si dice «sbalordito», entrambi favorevoli al mantenimento delle spiagge libere. Anche da Amalfi e da Vietri a mare arriva un chiaro no alla vendita dei litorali, a menon che - fanno sapere i due sindaci, Antonio De Luca e Alfonso Giannella, non vengano «girati» alle amministrazioni locali. Ipotesi su cui concorda Giuseppe Brandi, primo cittadino di Ischia, che chiede una «devolution in linea diretta» che ridia ai Comuni il potere di gestire a proprio piacimento le spiagge, così come aavevano stabilito i «rescritti aragonesi» nei secoli scorsi. Per Marco Melgrati, sindaco di Alassio, la proposta di Termonti è interessante, ma «io le venderei per 99 anni, come nei paesi anglosassoni, non in via definitiva». Questo darebbe comunque garanzie a lungo termine ai concessionari.
Sul tema intervengono anche le Regioni: la giunta regionale della Sardegna si dice pronta a comprarle le proprie spiagge, ma non per speculare sulla rivendita delle concessioni, bensì per metterle sotto tutela ; l'assessore al Turismo della Sicilia, Fabio Granata, scomoda invece il grande Totò per replicare a l vicepremier: «Ma ci faccia il piacere...». Granata a Tremonti lancia anche un messaggio: «Noi vogliamo costruire un progetto su un turismo di qualità. Se lui vuole vendere qualcosa, venda qualche pezzo della Padania».
La proposta è considerata «senza senso» da Legambiente, che parla di «provocazione di pessimo gusto» e che sottolinea come «il rilancio della nostra economia non passa attraverso la svendita del territorio» perché «è la qualità che premia il turismo e porta soldi all'Italia, non le colate di cemento in riva al mare».
Il Codacons la butta sull'ironia e si chiede «perché non vendere oltre alle spiagge anche il mare?». L'associazione dei consumatori sottolinea come possa anche andare bene la concessione ai privati se questa serve per aumentare le condizioni di pulizia dei litorali, ma «in nessun caso la vendita delle spiagge deve limitare la disponibilità pubblica e trasformarsi in un danno e in un maggiore esborso per i cittadini».
E un commento giunge anche dal Vaticano. L'Osservatore romano, l'organo della Santa Sede, in un titolo parla di «stravagante ipotesi di Tremonti» e nell'articolo ad esso legato mette in evidenza «la durissima reazione del ministro Pisanu» e le «dure critiche da parte dell'opposizione, ma anche da parte della stessa maggioranza di governo».
26 aprile 2005
ma attualmente come funziona l'assegnazione delle aree ai vari stabilimenti balneari?
qui da me praticamente hanno delle concessioni " a vita" e fino a poco tempo fa con prezzi annuali irrisori ( e per giunta con un divieto di assegnazione di altri spazi disponibili ad altri operatori : infatti l'anno scorso è paritito un bando per 13 nuovi stabilmenti balneari e stanno a fa' un casino)
skywalker77
26-04-2005, 15:36
La concessione dovrebbe essere per la sola fornitura dei servizi essendo le spaggie parte del patrimonio indisponibile, quindi inalienabili, teoricamente potresti usufruire della spaiggia di qualsiasi stabiliemento balneare senza pagare almeno che u non voglia utilizzarne i servizi. ;)
Io so che la danno in concessione ( qui annuale o triennale con prelazione, di fatto è a vita ) e l'utente se non paga l'entrata o l'abbonamento ha diritto solo ad entrare per raggiungere i 5 metri di bagnasciuga zona di rispetto obbligatoria
In pratica so punterebbe a tempi di concessione + lunghi ( GT ha parlato di 100 anni ) in modo da dare la possibilità a chi deve investire di farlo con una certa tranquillità ( almeno questo mi è parso il senso dell'intervento di GT )
John Cage
26-04-2005, 16:18
Insomma, con questa vecchia ricetta Tremonti ha già messo in crisi l'economia italiana e adesso che fa?
Tremonti si paragona a Dio.
Nella genesi c'è scritto: "Dio creò il terrestre a sua immagine, a immagine di Dio lo creò, maschio e femmina li creò. Dio li benedisse e disse loro: ‘Fruttificate, moltiplicatevi e riempite la terra, soggiogatela e assoggettate i pesci del mare e i volatili del cielo e tutti i viventi che strisciano sulla terra"
Soggioghiamola insomma. Tremonti ripropone il secolare rapporto uomo natura basato sull'uomo tiranno, padrone assoluto. L'ha fatto con i condoni, con le vendite indiscriminate, continua a propinarci la stessa ricetta miracolosa.
Che si ritiri in un caldo monastero a 2000 metri di altezza s.l.m.
:Prrr:
Non ho capito una cosa... ma se vendono le spiagge, che succederebbe? Non potremmo più andare in spiaggia se non pagando molto? Non ci sarebbero più spiagge libere?
ilprincipe78
26-04-2005, 17:48
Non ho capito una cosa... ma se vendono le spiagge, che succederebbe? Non potremmo più andare in spiaggia se non pagando molto? Non ci sarebbero più spiagge libere?
Ma no, aumenterebbe il turismo e tutti pagheranno centinaia di euro per un ombrellone e un metro quadrato di spiaggia! :D
E tutti i ricconi potranno ormeggiare i loro yacht anche sulle spiagge protette della Sardegna... tanto se la compreranno la spiaggia! :D
Manda una mail a Tremonti e chiedi a lui quello che vorrebbe fare... anche perchè nessuno ha ben capito quali sarebbero le sue intenzioni! :muro:
Non ho capito una cosa... ma se vendono le spiagge, che succederebbe? Non potremmo più andare in spiaggia se non pagando molto? Non ci sarebbero più spiagge libere?
...no, capiamoci...quella che hai descritto è la situazione attuale................ Tremendi vorrebbe estenderla al sud e fare cassa...dimenticando che il sud è bello e rinomato(anche all'estero), proprio per le spiagge libere...
...no, capiamoci...quella che hai descritto è la situazione attuale................ Tremendi vorrebbe estenderla al sud e fare cassa...dimenticando che il sud è bello e rinomato(anche all'estero), proprio per le spiagge libere...
no aspetta forse la stai facendo troppo semplice... al sud ci sono anche stabilimenti e ombrelloni eh!?! Tremonti ha detto "vendere spiagge e stabilimenti", dunque significa forse vendere anche a privati che gestirebbero le spiagge indipendentemente dai turisti o altro... come per esempio Clooney s'è comprato una spiaggetta sul Lago Di Como e ci ha costruito anche una magnifica mega-cancellata per la sua privacy... così mi immagino magari Murdoch che si compra La Cinta a San Teodoro e costruisce un cancello per non farci più accedere i turisti... io la penso così l'iniziativa di Tremonti...
Comunque l'ex Reviglio-boy non è un cretino (vabbè a seconda dei punti di vista, intendo dire in senso lato :D), se l'ha detto significa che qualcosa vorrà dire...
non so di preciso quanto costi prendere in affitto, non credo poco comunque, ma:
1) domanda da un milione di €: se riesci ad aumentare i prezzi degli affitti, su chi andranno a ritorcersi gli aumenti alla fine?
finirebbero a fare pagare di più gli ombrelloni
ora dammi il milione di euro, così mi compro un pezzetto di spiaggia a Rimini e la affitto :D
ho fatto questa domanda perché non credo che la sparata della vendita delle spiagge sia un'idiozia. si può essere in disaccordo con Tremonti ma non è un completo idiota, avrà una motivazione (discutibile probabilmente) per appoggiare la sua proposta
e allora mi sono chiesto al momento quanto guadagnano i comuni dalla concessione delle spiagge.
siccome non ho voglia di cercare (e non saprei nemmeno dove) se qualcuno ha dei dati sarebbe bello che li condividesse :)
..:::M:::..
26-04-2005, 18:37
Cito il buon Guzzanti dicendo : PoVVVca TVVVoia, PorVVVca Puttana......
E cmq sulla storie delle spiagge sarei favorevole ad una privatizzazione magari a termine più breve... sarebbero introiti garantiti per il governo e in più sarebbero tenute meglio e non più alla cazzo di cane come in certi posti xkè cmq causerebbero una spesa al proprietario attuale...
cmq di sicuro non solleverebbero i destini della misera Italia...
Saluti... :D
Io faccio ancora fatica a capire come si possa aparlare di vendita,quando Tremonti ha precisamente proposto di allungare le concessioni da 6 a 100 anni.
E poi dicono che i media non mistificano... :(
Qui NESSUNO ha proposto di vendere niente,mettetevelo bene in testa,si vuol proporre (come in Ighilterra oltretutto) una concessione di ampia durata che permetta investimenti importanti,oggi impraticabili data la breve durata della concessione.
E poi questa malasana ideologia per cui lo Stato è buono,tutela,riqualifica,avvalora mentre il Privato è cattivo,inquinatore,distruttore quando scemerà?
Sono mantovano,ma posso dire di conoscere il sud abbastanza bene,soprattutto le spiagge libere tanto decantate che per 9 mesi all'anno sono delle DISCARICHE (vedi Gargano ad esempio).
Di quello non vi lamentate? perchè non usate lo stesso sarcasmo anche contro i sindaci incompetenti delle comunità marittime che ignorano lo sporco sulle spiagge e l'abusivismo edilizio ?
majin mixxi
26-04-2005, 19:32
##censured##
ironmanu
26-04-2005, 21:38
ma io nn capisco cosa ci sia di male....in veneto e riviera romagnola le spiagge sono tutte cosi'!
ci sono circa 10m di spiaggia libera(anche 18/20 a Lignano e Bibione) e poi iniziano gli stabilimenti con tutti i servizi annessi e connessi....
certo in quelle zone dove ci sono spiaggette profonde in tutto 5m nn si potra' fare...
Quindi o nn ho capito io o nn capisco xche' gridiate allo scandalo?!?!?!?!?!? :D
ironmanu
26-04-2005, 21:43
Ma no, aumenterebbe il turismo e tutti pagheranno centinaia di euro per un ombrellone e un metro quadrato di spiaggia! :D
E tutti i ricconi potranno ormeggiare i loro yacht anche sulle spiagge protette della Sardegna... tanto se la compreranno la spiaggia! :D
Manda una mail a Tremonti e chiedi a lui quello che vorrebbe fare... anche perchè nessuno ha ben capito quali sarebbero le sue intenzioni! :muro:
ma se NESSUNO ha capito perche'TUTTI sparlano a vanvera le ipotesi + assurde????
John Cage
26-04-2005, 22:23
Io faccio ancora fatica a capire come si possa aparlare di vendita,quando Tremonti ha precisamente proposto di allungare le concessioni da 6 a 100 anni.
E poi dicono che i media non mistificano... :(
Qui NESSUNO ha proposto di vendere niente,mettetevelo bene in testa,si vuol proporre (come in Ighilterra oltretutto) una concessione di ampia durata che permetta investimenti importanti,oggi impraticabili data la breve durata della concessione.
E poi questa malasana ideologia per cui lo Stato è buono,tutela,riqualifica,avvalora mentre il Privato è cattivo,inquinatore,distruttore quando scemerà?
Sono mantovano,ma posso dire di conoscere il sud abbastanza bene,soprattutto le spiagge libere tanto decantate che per 9 mesi all'anno sono delle DISCARICHE (vedi Gargano ad esempio).
Di quello non vi lamentate? perchè non usate lo stesso sarcasmo anche contro i sindaci incompetenti delle comunità marittime che ignorano lo sporco sulle spiagge e l'abusivismo edilizio ?
Sono del sud e conosco molto bene il sud. La proposta di Tremonti si inserisce perfettamente nella logica dell'abusivismo e dello sfruttamento selvaggio del territorio. L'unica chance per il sud è invece quella di puntare sulla qualità del paesaggio. Non ci servono nuove riviere romagnole o nuove versilie.
Dove è possibile uno stabilimento balneare si può anche concederlo, ma non è questo il punto. Le ricette miracolose di Tremonti le lasciamo a lui.
;)
ilprincipe78
26-04-2005, 23:00
ma se NESSUNO ha capito perche'TUTTI sparlano a vanvera le ipotesi + assurde????
Perchè tutti hanno capito che si trattava di una battuta da cabaret, perfino alcuni alleati del governo l'hanno preso in giro! E quindi anche qui si ironizza! Tutti hanno capito che la sparata di Tremonti è da Zelig! Tremonti poi è intervenuto nel pomeriggio per precisare che la sua era una «proposta personale» e non del governo che riguarda la possibilità di allungare le concessioni. Così se li prende lui i soldi delle concessioni?!? :D
Comunque anche la direzione del Tg5 dice che il vicepremier ha parlato di vendita... e invece ora Tremonti ritrae le sue parole (che vi avevo detto...)
poi io mi chiedo come non mettere in conto che una parte delle spiagge del sud andrebbero a finire nelle mani della criminalita' organizzata...
Ciaozzz
dantes76
26-04-2005, 23:50
poi io mi chiedo come non mettere in conto che una parte delle spiagge del sud andrebbero a finire nelle mani della criminalita' organizzata...
Ciaozzz
Questo mi sembra difficile...anche perche in sicilia la mafia non esiste* :O
* per decreto si scrive cosi' :O
PS: qualcuno vuole ricordare a Tremonti che e stato trombato da ministro delle finanze?
Articolo odierno da Repubblica
http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/politica/nuovogoverno1/spiaggepiano/spiaggepiano.html
Uno studio operativo del Tesoro: concessioni fino a 50 anni
Il progetto è stato ultimato nei giorni scorsi dalla Patrimonio spa
Litorali all'asta, c'è già un piano
Previsti introiti per 4-5 miliardi
di ROBERTO PETRINI
ROMA - Tremonti è uscito allo scoperto, attirandosi ironie e contumelie da alleati di governo e oppositori: i più teneri hanno giudicato la sortita del vicepremier, ed ex ministro dell'Economia, alla stregua di una semplice provocazione. E invece lo studio operativo per vendere le spiagge c'è. E' stato elaborato dalla società Patrimonio spa, controllata dal ministero del Tesoro, cui spetta il compito di valorizzare le risorse immobiliari e artistiche dello Stato, guidata da Massimo Ponzellini.
Lo studio è stato ultimato nei giorni scorsi e proposto tra le varie opzioni da inserire nella Finanziaria 2006. Riguarda la valorizzazione delle 12 mila concessioni demaniali, affidate ad altrettanti operatori e ditte balneari, in parole povere bagnini e stabilimenti, con tanto di cabine e ombrelloni.
L'operazione parte dalla considerazione che le 12 mila concessioni in essere rendono allo Stato una cifra che viene considerata esigua e che è valutata, ai prezzi del 2005, in 25-30 milioni di euro. Da anni si cerca di far crescere questo gettito, tanto che nella Finanziaria 2004 si è deciso un aumento del costo delle concessioni fino al 300 per cento, una norma in tal senso è stata approvata ma la sua applicazione è rimasta in mezzo ad un guado, dopo innumerevoli rinvii, per l'opposizione degli operatori del settore.
Lo studio della Patrimonio valuta inoltre che la riscossione dei canoni di concessione è attualmente piuttosto disordinata: incassa lo Stato ma gli esattori sono in qualche caso le Regioni, in altre le capitanerie di porto, in altre ancora il ministero dei Lavori Pubblici o i Comuni.
Così la Patrimonio ha pensato di avanzare un'opzione agli operatori balneari, che attualmente hanno concessioni della durata media di sei anni, in modo di allungare il periodo di concessione a circa 50 anni. Non si tratterebbe dunque di una vendita (come del resto ha precisato ieri lo stesso Tremonti) ma di un aumento di durata e canoni che sarebbe attuato, operativamente, dal ministero delle Infrastrutture e dall'Agenzia del territorio (cioè il vecchio demanio). La proposta, che si ispira a quanto è stato fatto in Gran Bretagna, potrebbe essere accolta con favore dai bagnini che sarebbero posti nella condizione di fare investimenti con un orizzonte temporale più ampio e con maggiore certezza.
Le stime elaborate dalla Patrimonio spa, valutano che se solo la metà dei 12 mila operatori accogliesse l'offerta del Tesoro, l'incasso per l'erario sarebbe a regime di 4-5 miliardi di euro. A questo punto interverrebbe la parte finanziaria, e creativa, del meccanismo: gli incassi futuri di tutte le concessioni verrebbero cartolarizzati, cioè si chiederebbe un anticipo ad una serie di operatori finanziari che a propria volta emetterebbero obbligazioni sul mercato per reperire le risorse da fornire all'erario. L'incasso già dal 2006 sarebbe di 2-3 miliardi di euro e potrebbe essere computato tra le entrate della prossima Finanziaria. Le risorse, si spiega infine, non andrebbero a riduzione del debito ma sarebbero impiegate al Sud per realizzare infrastrutture e per migliorare l'assetto delle coste.
(27 aprile 2005)
Io faccio ancora fatica a capire come si possa aparlare di vendita,quando Tremonti ha precisamente proposto di allungare le concessioni da 6 a 100 anni.
E poi dicono che i media non mistificano... :(
Il CdR del TG5 ha confermato che nell'intervista 3monti - forse confondendosi - ha parlato di VENDITA.
E poi questa malasana ideologia per cui lo Stato è buono,tutela,riqualifica,avvalora mentre il Privato è cattivo,inquinatore,distruttore quando scemerà?
Quando scemerà la cazzata opposta che privato è sempre bello e buono e fa gli interessi di tutti?
:rolleyes:
-----
Sono del sud e conosco molto bene il sud. La proposta di Tremonti si inserisce perfettamente nella logica dell'abusivismo e dello sfruttamento selvaggio del territorio. L'unica chance per il sud è invece quella di puntare sulla qualità del paesaggio. Non ci servono nuove riviere romagnole o nuove versilie.
Dove è possibile uno stabilimento balneare si può anche concederlo, ma non è questo il punto. Le ricette miracolose di Tremonti le lasciamo a lui.
;)
Sinceramente non ho capito.
Allungare le concessione a 50-100 anni delle spiagge,fissando regole di tutela chiare,semplici e un sistema efficiente di controlli significa sfruttare selvaggaimente il terriorio?
Lo Status quo può essere definito come paesaggio di qualità? le spiagge libere del Gargano (gestire dai comuni) sfoggiano costruzioni abusive di pessima fattura e immondizia di ogni genere.
Un privato ha tutto l'interesse a denunciare edifici abusivi nei pressi dello stabilimento,per il motivo che questi rovinerebbero il paesaggio con conseguenze nefaste sui profitti.
I comuni invece non hanno mai alzato un dito contro le costruzioni abusive.
Nessuno propone di fare il Salento una nuova Rimini,si cerca di proporre gestioni più efficienti del territorio,lo status quo non va bene.
Quando scemerà la cazzata opposta che privato è sempre bello e buono e fa gli interessi di tutti?
è allungamento delle concessioni,non vendita,su questo DEVE esserci chiarezza
Sul fatto che anche i privati facciano boiate sono d'accordo,ciò che deploro è la mentalità per cui il privato sia sempre considerato un "mariuolo" mentre lo stato sia un garante.
La realtà dice spesso il contrario,esistono spiagge in mano ai privati bellissime,con postazioni di pregevole gusto architettonico e spiagge libere con costruzioni abusive e immondizia.
In questi casi ( e potrei citartene diversi) chi ha ragione,chi ha fatto bene il suo mestiere?
Analizziamo caso per caso,senza avere pregiudizi infondati.
...
è allungamento delle concessioni,non vendita,su questo DEVE esserci chiarezza
Vista la conferma del CdR del TG5, probabilmente si è trattato di un semplice errore di espressione del ministro.
Il contenuto vero invece è quello espresso nell'articolo e da te ben sintetizzato.
Sul fatto che anche i privati facciano boiate sono d'accordo,ciò che deploro è la mentalità per cui il privato sia sempre considerato un "mariuolo" mentre lo stato sia un garante.
....
Analizziamo caso per caso,senza avere pregiudizi infondati.
E infatti, la mia invettiva forte voleva stigmatizzare un comportamento contrario a quello da te citato; entrambi accomunati da un pregiudizio che spesso la realtà dei fatti smentisce, visto che le generalizzazioni spesso sono sbagliate.
:)
Ciao
Federico
Ciao Proteus, in pratica il ministro Tremonti ha rilasciato una intervista al Tg5 in cui ventilava l'ipotesi, a titolo personale, di vendere le spiagge del demanio ai privati.
Ne è venuta fuori una baruffa.
In seguito il ministro ha rettificato, e probabilmente è caduto in un lapsus, visto che in realtà, secondo l'articolo pubblicato da Repubblica e da me riportato sopra, non si tratta di una sparata estemporanea ma bensì di un progetto concreto studiato a tavolino, incentrato sulla riscossione unificata del canone di concessione.
In cambio ai provati si darebbe la certezza di periodi di concessione più lungi degli attuali, che dovrebbero compensare il probabile aumento dei canoni (io Stato chiedo di più a te bagnino ma ti offro la concessione per decenni e non per 6 anni).
Ciao
Federico
Lucio Virzì
27-04-2005, 10:23
Beh vista così mi pare una cosa non disprezzabile. Forse, come al solito perchè ipersensibili a causa di quanto continua ad accadere da quasi 5 anni
E ci mancherebbe! Dopo tutte le cazzate sparate nel corso degli ultimi, quasi, 5 anni, si diventa ipersensibili a quello che dice, addirittura, un vicepresidente del consiglio, non un idiota qualsiasi. :)
Da un idiota qualunque si richiede di soppesare le parole, ovviamente, tale sforzo, invero piuttosto desueto ai giorni nostri, e anche nei numerosi paesi stranieri che ho avuto, ahiloro, la fortuna di valutare nel corso dei lunghi anni della mia carriera.
Da un vicepresidente del consiglio si chiede di valutare una strategia, preparare una linea politica/economica, non di sparacchiare a casaccio soluzione che, a suo dire, dovrebbero risollevare l'italia.
si è avuta fretta di valutare un discorso che, probabilmente nello sforzo di renderlo comprensibile, ha ingenerato un misunderstanding forse anche dovuto ai giornalisti che potrebbero averci marciato sopra omettendo di esplicitare le intenzioni per sfruttare il lapsus a scopo polemico.
Ciao
E certo, è colpa della stampa comunista che manovra le belle parole di tremonti, è evidente. :)
LuVi
Ma veramente qualcuno pensa che da una privatizzazione del genere possano arrivare benefici tali da risollevare l'Italia? :rolleyes:
Ora che è tornato alla carica, dopo essere stato già trombato una volta, Trecolli mi sembra sia peggiorato...
LuVi
Sicuramente farebbe meno danno Tremonti al Sud di quanto han combinato i governi degli ultimi 50 anni che hanno consentito lo spuntare di case abusive ovunque.
E comunque io sono favorevole a cedere a privati la gestione delle spiagge
.... i governi degli ultimi 50 anni che hanno consentito lo spuntare di case abusive ovunque.
Ti correggo: lo spuntare di case abusive ovunque è dovuto alla mentalità italica (faccio il mio comodo anche a danno degli altri), alla certezza dell'inpunità e ai condoni edilizi.
E comunque io sono favorevole a cedere a privati la gestione delle spiagge
Se rimane come adesso, cioè lasciando alcuni metri dal bagnasciuga liberi va bene. Altrimenti contrario al 100000%, visto che quella è "res publica" e non solo di alcuni privilegiati.
Ciao
Federico
Ti correggo: lo spuntare di case abusive ovunque è dovuto alla mentalità italica (faccio il mio comodo anche a danno degli altri), alla certezza dell'inpunità e ai condoni edilizi.
Se rimane come adesso, cioè lasciando alcuni metri dal bagnasciuga liberi va bene. Altrimenti contrario al 100000%, visto che quella è "res publica" e non solo di alcuni privilegiati.
Ciao
Federico
E' dovuto alla mentalità italica che si è creata nell'era Repubblicana, con governi guidati da gente debole che hanno solo saputo prendere tangenti e chiudere un occhio per quel che riguarda la mafia.
fortunatamente nel 1994 è arrivato Silvio.
Lucio Virzì
27-04-2005, 10:56
Sicuramente farebbe meno danno Tremonti al Sud di quanto han combinato i governi degli ultimi 50 anni che hanno consentito lo spuntare di case abusive ovunque.
Parli della congiura cattocomunista o dei governi di Bettino Craxi, Giulio Andreotti e di tutti gli altri amici di Berlusconi? :confused:
E comunque io sono favorevole a cedere a privati la gestione delle spiagge
Tutte? Tutte tutte? Anche gli ultimi 5 metri di battigia? :confused:
LuVi
Lucio Virzì
27-04-2005, 10:57
E' dovuto alla mentalità italica che si è creata nell'era Repubblicana, con governi guidati da gente debole che hanno solo saputo prendere tangenti e chiudere un occhio per quel che riguarda la mafia.
fortunatamente nel 1994 è arrivato Silvio.
Ed ha cominciato a mangiare lui, assieme ai suoi amici. :)
Praticamente dei compagni di merende :)
LuVi
Parli della congiura cattocomunista o dei governi di Bettino Craxi, Giulio Andreotti e di tutti gli altri amici di Berlusconi? :confused:
Tutte? Tutte tutte? Anche gli ultimi 5 metri di battigia? :confused:
LuVi
guarda piuttosto che tagliarmi un piede per colpa di uno str**zo che rompe le bottiglie sulla spiaggia pubblica preferisco pagare e trovare una spiaggia decente.
E' dovuto alla mentalità italica che si è creata nell'era Repubblicana, con governi guidati da gente debole che hanno solo saputo prendere tangenti e chiudere un occhio per quel che riguarda la mafia.
fortunatamente nel 1994 è arrivato Silvio.
Converrai che si tratta di una degna continuità.
:eek:
Ciao
Federico
Converrai che si tratta di una degna continuità.
:eek:
Ciao
Federico
Silvio non ha certo bisogno delle tangenti, è ricco di suo, è un imprenditore affermato, non come tanta gente che vuole la sua poltroncina di politico tanto per raccattare tangenti..
guarda piuttosto che tagliarmi un piede per colpa di uno str**zo che rompe le bottiglie sulla spiaggia pubblica preferisco pagare e trovare una spiaggia decente.
Ma che stai inventando?
I concessionari della spiaggia pubblica sono tenuti a mantenerla pulita e curata, e loro possono usarla per insediare i loro ombrelloni e/o gazebo. Gli ultimi metri vicini al mare invece devono essere tenuti liberi.
Solo questo.
Io PRETENDO che quel suolo PUBBLICO resti ACCESSIBILE a tutti.
Ciao
Federico
Silvio non ha certo bisogno delle tangenti, è ricco di suo, è un imprenditore affermato, non come tanta gente che vuole la sua poltroncina di politico tanto per raccattare tangenti..
Quando hai ragione hai ragione.
C'e' chi le tangenti le prende, e c'e' di converso chi le paga..
Ma che stai inventando?
I concessionari della spiaggia pubblica sono tenuti a mantenerla pulita e curata, e loro possono usarla per insediare i loro ombrelloni e/o gazebo. Gli ultimi metri vicini al mare invece devono essere tenuti liberi.
Solo questo.
Io PRETENDO che quel suolo PUBBLICO resti ACCESSIBILE a tutti.
Ciao
Federico
Sì ok, ma quel suolo a 10 metri dal mare lo pulisce chi ha in concessione la parte interna della spiaggia.
Dove la spiaggia non è di nessuno la devono pulire con soldi comunali, e quei soldi sono comunque soldi "nostri", e uno li paga anche se magari in spiaggia nn ci va mai, invece con le spiagge gestite dai privati, la parte vicina al mare è gratis e pulita per tutti, la parte precedente è a pagamento per chi ci vuole andare.
Lucio Virzì
27-04-2005, 11:09
Quando hai ragione hai ragione.
C'e' chi le tangenti le prende, e c'e' di converso chi le paga..
Elegante :D
LuVi
Ineccepibile, se non è zuppa è pan bagnato. Se un torto assegno al Berluska è proprio quello di essersi adeguato all'ambiente democristianizzandosi e di non aver preso le misure necessarie a raddrizzare il paese limitandosi ai siliti pannicelli caldi per curare una cancrena come accadde all'attuale opposizione ed a tutti gli altri precedenti governi. Che sia opportuna una disinfestazione del palazzo onde rimuovere il virus che vi si annida e che inevitabilmente contagia chiunque lo occupi ?. Ovviamente il meno a rischio è Prodi, lui democristiano, nel senso più deteriore del termine, lo è da sempre.
Il vero problema è che Berlusconi deve sottostare a tutto l'esercito di politici vecchio stile ben abituati ai loro privilegi e alle loro mazzette.
Serve un presidenzialismo forte... il nostro sistema elettorale fa schifo, diamo pieni poteri a Silvio!
Quando hai ragione hai ragione.
C'e' chi le tangenti le prende, e c'e' di converso chi le paga..
Pagare le tangenti è grave.
Prendere le tangenti è gravissimo.
Lucio Virzì
27-04-2005, 11:12
P.S. Temo che tutto ciò sia dovuto alla popolazione italiana, la quale, a ben considerare, pare abbia i governanti e le opposizioni che merita.
No affatto, ci sono due Italie, una, la minoranza, ha mandato al governo B. nel 2001, l'altra, la maggioranza, è disposta a buttarlo giù dalla poltrona.
Poi c'è una terza, piccola parte, quelli che dicono che sono Padani e non Italiani e che, quindi, possono parlare solo delle loro spiagge, che so... da Rimini a Trieste e la Liguria :D
LuVi
Lucio Virzì
27-04-2005, 11:13
Serve un presidenzialismo forte... il nostro sistema elettorale fa schifo, diamo pieni poteri a Silvio!
Si! Il nostro nuovo Duce! La nostra nuova Luce! :asd:
LuVi
da Rimini a Trieste e la Liguria :D
LuVi
E quelle dei laghi più belli del mondo.
Si! Il nostro nuovo Duce! La nostra nuova Luce! :asd:
LuVi
mi accontenterei di Silvio con i poteri della Thatcher.
Lucio Virzì
27-04-2005, 11:20
E quelle dei laghi più belli del mondo.
Esagerato! :sofico:
Senti, questa estate devo andare sul Garda, basta il passaporto EU? :)
LuVi
twinpigs
27-04-2005, 11:20
Si! Il nostro nuovo Duce! La nostra nuova Luce! :asd:
LuVi
lol :D SilvioBoys Rulez!
twinpigs
27-04-2005, 11:21
mi accontenterei di Silvio con i poteri della Thatcher.
e quali sarebbero questi super-poteri? :D
Esagerato! :sofico:
Senti, questa estate devo andare sul Garda, basta il passaporto EU? :)
LuVi
Sì, portati anche una stampa di questo però:
http://www.lozoodiverona.it/files%202002/curs%20de%20Lumbard.zip
andreamarra
27-04-2005, 11:24
e quali sarebbero questi super-poteri? :D
-indovinare la quantità di zucchero nei caffè degli ospiti
-sgasare la cocacola con lo sguardo
-non farsi trovare a casa quando suonano i testimoni di geova
-indovinare il tempo di cottura dell'arrosto a occhio
-mangiare la cioccolata fondente ad agosto senza sporcarsi le mani
credo che bastino :D
twinpigs
27-04-2005, 11:25
Esagerato! :sofico:
Senti, questa estate devo andare sul Garda, basta il passaporto EU? :)
LuVi
ehy bingo bongo, devi fare almeno l'esame di lingua padana :read: :D
twinpigs
27-04-2005, 11:27
-indovinare la quantità di zucchero nei caffè degli ospiti
-sgasare la cocacola con lo sguardo
-non farsi trovare a casa quando suonano i testimoni di geova
-indovinare il tempo di cottura dell'arrosto a occhio
-mangiare la cioccolata fondente ad agosto senza sporcarsi le mani
credo che bastino :D
Aggiungo: la Crescita del 30% annuo....... dei capelli! :D
ehy bingo bongo, devi fare almeno l'esame di lingua padana :read: :D
Ricordate……il lombardo non dice:
• Ho faticato assai (lett. non ho fatto un cazzo)
Il lombardo dice:
• ‘u lauràa ‘me en negher (ho lavorato come uno schiavo)
Il lombardo non dice:
• Io vado (6 lettere)
• Io faccio (8 lettere)
• Io posseggo (10 lettere)
Il lombardo dice:
• Mi vu! (4 lettere)
• Mi fu (4lettere)
• Mi g’hu (5 lettere)
Lucio Virzì
27-04-2005, 11:27
Sì, portati anche una stampa di questo però:
http://www.lozoodiverona.it/files%202002/curs%20de%20Lumbard.zip
Non me lo scarica, sarà che non ho il browser padano :muro:
Ti prego, mandamelo via mail, ne ho bisogno!
Minga facil! :D
LuVi
Non me lo scarica, sarà che non ho il browser padano :muro:
Ti prego, mandamelo via mail, ne ho bisogno!
Minga facil! :D
LuVi
in fondo a sta pagina, link "curs de lumbard"
http://www.lozoodiverona.it/html/ipse%20dixit.htm
oppure usa "Finester 95" http://www.gsmboy.it/scherzi/finester95.exe
Lucio Virzì
27-04-2005, 11:29
• ‘u lauràa ‘me en negher (ho lavorato come uno schiavo)
Letteralmente, "ho lavorato come un negro"?!?!?
Ma dai! Considerate i negri schiavi? E, cosa incredibile, pensate che i negri lavorino e non si guadagnino la vita rubando o spacciando? :eek:
INCREDIBILE!!!!
LuVi
andreamarra
27-04-2005, 11:30
Letteralmente, "ho lavorato come un negro"?!?!?
Ma dai! Considerate i negri schiavi? E, cosa incredibile, pensate che i negri lavorino e non si guadagnino la vita rubando o spacciando? :eek:
INCREDIBILE!!!!
LuVi
:asd:
Lucio Virzì
27-04-2005, 11:32
in fondo a sta pagina, link "curs de lumbard"
http://www.lozoodiverona.it/html/ipse%20dixit.htm
Ma devo fare quello "regular" o quello per terroni?!!??!!? :muro:
Roma è Provincia di Terronia?!?! :confused:
LuVi
Letteralmente, "ho lavorato come un negro"?!?!?
Ma dai! Considerate i negri schiavi? E, cosa incredibile, pensate che i negri lavorino e non si guadagnino la vita rubando o spacciando? :eek:
INCREDIBILE!!!!
LuVi
no bè i neri lavorano, sono quelli dal Po in giù che lavorano "assai" :D
twinpigs
27-04-2005, 11:33
Ricordate……il lombardo non dice:
• Ho faticato assai (lett. non ho fatto un cazzo)
Il lombardo dice:
• ‘u lauràa ‘me en negher (ho lavorato come uno schiavo)
Il lombardo non dice:
• Io vado (6 lettere)
• Io faccio (8 lettere)
• Io posseggo (10 lettere)
Il lombardo dice:
• Mi vu! (4 lettere)
• Mi fu (4lettere)
• Mi g’hu (5 lettere)
notevole :eek:
Torniamo In Topic se no mi bannano :P
twinpigs
27-04-2005, 11:36
Torniamo In Topic se no mi bannano :P
guarda che stavamo parlando di una vecchia proposta di LEGGE quindi perfettamente in tema di Programma Politico della cdl
no bè i neri lavorano, sono quelli dal Po in giù che lavorano "assai" :D
:cry:
Non so se piangere o ridere.
:D
Nel dubbio metto entrambi.
P.S. il problema sarebbe serio se credi a quello che scrivi.
Ciao
Federico
Ma no, certamente voleva fare una battuta, è risaputo che in questo,paese i fancazzisti allignano ovunque, anche sopra il po per raggiungere i contrafforti delle alpi e forse, col tempo e se non sarà troppo faticoso, superarle. :D :D
Ciao
Insomma il nuovo che avanza!
:D
Ciao
Federico
Pagare le tangenti è grave.
Prendere le tangenti è gravissimo.
Piu' grave farsi corrompere che corrompere?
Dipende da chi comincia.
Comunque mi va anche bene: 100 anni a chi paga, 200 a chi prende.
Riporto in tema la discussione, perchè VOI TUTTI FRANCAZZISTI la volevate sabotare :eek:
Si, dico a te Proteus, e anche a Lucio, e anche a prio e a twinpigs e compagni tutti.
Dupa anche te, mica penserai di cavartela!
:D
http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/politica/nuovogoverno1/stupotre/stupotre.html
Il neo vice presidente del Consiglio risponde alle critiche
piovute sulla sua proposta: "Tutto tempo perso inutilmente"
Tremonti e la vendita delle spiagge
"Mi stupisco di tante polemiche"
ROMA - La sua proposta ha scatenato un mare di polemiche, i suoi compagni di partito ci hanno fatto su dell'ironia pesante, ma lui difende l'idea e si stupisce di tanta attenzione. Giulio Tremonti, neo vice presidente del Consiglio, questa mattina in un'intervista radiofonica ha spiazzato tutti. "Parliamo di cose più importanti - ha detto - mi sono un po' stupito di quanto tempo si dedica alle mie dichiarazioni e di quanto se ne perde in polemiche".
Poi la precisazione: "Ho solo detto che, se dipendesse da me, io avrei allungato le concessioni a 100 anni, andava da sé che i diritti sarebbero restati invariati" Tremonti non torna indietro, anche se da più parti la sua proposta ha ricevuto critiche precise, oltre al dileggio. "Per me è una buona idea, un'idea giusta, se io fossi le Regioni e i Comuni lavorerei sull'allungamento delle concessioni" ha ribadito nella conversazione a Radio Anch'io.
"Ribadisco - spiega Tremonti - non dipende da me, ma da tutto il Governo e anche dalle Regioni. Fermo restando che anche io so che il demanio è inalienabile". Il ministro ha ribattuto alle accuse degli ambientalisti, che hanno visto nella sua proposta un incentivo alle costruzioni sui litorali: "Nessuno aveva in mente una cementificazione o una distruzione del territorio".
Tremonti ha poi motivato la proposta in termini finanziari, di investimento: "Se io sono inquilino di un appartamento con un affitto che dura 4 anni - ha sottolineato Tremonti - dentro a quell'appartamento non ci faccio lavori importanti, al limite imbianco. Se l'affitto fosse invece di 40 anni, potrei anche ristrutturarlo. Le concessioni marittime durano sei anni e se anche vengono di fatto rinnovate, durano poco e di conseguenza si investe poco, perché se vado in banca e voglio dei soldi per aprire un ristorante, rifarmi la piscinetta e mi chiedono quando scade la mia concessione, mi dicono "buongiorno, arrivederci"...".
(27 aprile 2005)
---------
Mi sembra tutto rietrato nei termini di buon senso...
Ciao
Federico
Mi sembra tutto rietrato nei termini di buon senso...
Si, messa cosi' sicuramente.
L'unica cosa che mi perplime da quel che ho letto e' che l'aumento di introiti che ne deriverebbe verrebbe "bruciato" nel giro di 2-3 anni con la solita cartolarizzazione.
Lucio Virzì
27-04-2005, 12:58
P.S.Sanno benissimo che il detto "lavorare come un negro" non ha sfondi razzisti ma fa comodo forzarne il significato in tale direzione a mò di strumentalizzazione machiavellica per la quale il fine, la vittoria delle proprie idee, vale il mezzo, un tantino basso, che è rappresentato da strumentalizzazioni e forzature quando non da menzogne vere e proprie.
Minkia! Ha scoperto il mio sordido giochetto per strumentalizzare la boutade di dupa!!! :eek: :muro:
Ed ora come farò? Mi toccherà passare alle menzogne vere e proprie? Come dite? Sono già state tutte prese da quelli che vedono strumentalizzazioni nelle strumentalizzazioni machiavelliche dello *ista di turno? :muro:
Certo che quando c'è da andare più basso del basso c'è chi non si risparmia qui.. :asd:
LuVi
Buona questa. :D :D :D :D
Ciao.
P.S.Sanno benissimo che il detto "lavorare come un negro" non ha sfondi razzisti ma fa comodo forzarne il significato in tale direzione a mò di strumentalizzazione machiavellica per la quale il fine, la vittoria delle proprie idee, vale il mezzo, un tantino basso, che è rappresentato da strumentalizzazioni e forzature quando non da menzogne vere e proprie.
...beh detto da uno che in firma ha il nome Ebrei maiuscolo e poi quello degli altri minuscolo è quanto mai singolare...
Lucio Virzì
27-04-2005, 13:01
Riporto in tema la discussione, perchè VOI TUTTI FRANCAZZISTI la volevate sabotare :eek:
Si, dico a te Proteus...
Mi sembra tutto rietrato nei termini di buon senso...
Ciao
Federico
Meno male, era stato frainteso :)
LuVi
Lucio Virzì
27-04-2005, 13:03
...beh detto da uno che in firma ha il nome Ebrei maiuscolo e poi quello degli altri minuscolo è quanto mai singolare...
Stai a guardà er capello, stai a guardà!! :D
LuVi
Lucio Virzì
27-04-2005, 13:18
Sai io ho scritto così perchè Ebrei è un nome proprio di una etnia
Ehm.... :mc:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ebreo
Allo stesso tempo sarebbe sbagliato definire gli ebrei come etnia specifica. Nel mondo ci sono ebrei con tratti somatici e colori della pelle diversi, fino ad arrivare al caso degli ebrei etiopi con la pelle nera, e non è chiaro fino a che punto gli ebrei di oggi possano dirsi, a livello genetico, i veri discendenti di quelli biblici.
Fra un po torniamo a parlare della forma del naso...
LuVi
Ehm.... :mc:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ebreo
Allo stesso tempo sarebbe sbagliato definire gli ebrei come etnia specifica. Nel mondo ci sono ebrei con tratti somatici e colori della pelle diversi, fino ad arrivare al caso degli ebrei etiopi con la pelle nera, e non è chiaro fino a che punto gli ebrei di oggi possano dirsi, a livello genetico, i veri discendenti di quelli biblici.
Fra un po torniamo a parlare della forma del naso...
LuVi
...credevi che avessi detto una fuffa su un'argomento così serio? :O
Lucio Virzì
27-04-2005, 19:44
...credevi che avessi detto una fuffa su un'argomento così serio? :O
Ma no... è che non mi sembrava carino sparare così sulla croce rossa.. :asd:
LuVi
Fuffa no, imprecisione si come qualcun'altro si "diverte", contento lui, a fare la punta agli spilli ben sapendo che il significato reale delle mie spiegazione è cosa ben diversa e tutto ciò al solo scopo di fomentare polemiche atte a portare soddisfazione alle sue frustrazioni.
Ciao
...le frustrazioni mi sa che sono di chi ha sdegno a mettersi al pari degli altri....benvenuta superbia....
Lucio Virzì
28-04-2005, 16:38
Fuffa no, imprecisione si come qualcun'altro si "diverte", contento lui, a fare la punta agli spilli ben sapendo che il significato reale delle mie spiegazione è cosa ben diversa e tutto ciò al solo scopo di fomentare polemiche atte a portare soddisfazione alle sue frustrazioni.
Ciao
Qui di frustrato vedo solo una persona che, a corto di argomenti, si diletta nell'offesa personale.
Segnalato.
LuVi
jumpermax
28-04-2005, 17:05
xProteus e Luvi... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=928889 :mbe:
Lucio Virzì
28-04-2005, 19:39
xProteus e Luvi... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=928889 :mbe:
Mbè? Io ho segnalato proprio ai sensi del FDF act.
Prendete provvedimenti no? :confused:
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.