PDA

View Full Version : [RIURGENTE] come dire al sistema di un nuovo dispositivo di gateway?


supermarchino
25-04-2005, 19:10
Vorrei che quando sono fuori rete locale il sistema cerchi internet non da eth1 (la wireless) ma da ppp0 (il modem manta, già installato e correttamente funzionante). Ma senza che quando torno in rete locale mi vada a cercar di navigare da ppp0, non so se mi spiego :D

grazie ;)

PS: ubuntu hoary.

kingv
26-04-2005, 08:38
potresti provare a usare due default gateway con due metriche differenti, ma non sono sicuro che funzioni, fai una prova.

La soluzione più "pulita" al tuo problema è quella di usare il demone routed

G|4Di4k
26-04-2005, 10:53
Dal menu gnome:
Applicazioni, Strumenti di Sistema, Rete

Da qui puoi gestire le tue periferiche di rete e crearti anche dei profili x varie situazioni...

supermarchino
26-04-2005, 12:01
l'interfaccia grafica non mi dà ppp0 settato perché l'ho fatto tutto da riga di comando

da dove si setta il default gateway da riga di comando?

grazie ;)

kingv
26-04-2005, 12:42
da dove si setta il default gateway da riga di comando?



ip route add default via ip_del_router

Pirulicchio
26-04-2005, 12:44
il comando per aggiungere un default gateway dovrebbe essere:
ip route add default via 192.168.x.x dev ethx
per visualizzare se è stato creato fai route -n.
L'inconveniente di ciò sta nel fatto che quando è attiva la connessione internet per lo meno con modem ethernet con usb non so viene creato un default gateway 192.168.100.1 e se ce ne uno già presente non riesce a crearlo con l'impossibilità di navigare dal computer linux.
Comunque se vuoi fare delle prove per rimuvere un un default gateway basta sostituire alla riga sopra al posto di add, del se voui modificare replace.

Ciao....

supermarchino
27-04-2005, 00:02
ma che ip ha il modem alcatel manta su usb (quello verde), ppp0? :confused: :confused:

Pirulicchio
27-04-2005, 14:44
il modem usb ha ip dinamico assegnato dall'ISP si vede con ifconfig, comunque non ho capito bene il problema, potresti riportare la tua configurazione tipo quante schede di rete hai se devi fare condivisione oppure no etc... potresti anche riportare la tua tabella di routing quando sei connesso? I comandi sono ip route o route -n. Hai qualche regola firewall tirata su?
Ciao.

supermarchino
01-05-2005, 20:58
il modem usb ha ip dinamico assegnato dall'ISP si vede con ifconfig, comunque non ho capito bene il problema, potresti riportare la tua configurazione tipo quante schede di rete hai se devi fare condivisione oppure no etc... potresti anche riportare la tua tabella di routing quando sei connesso? I comandi sono ip route o route -n. Hai qualche regola firewall tirata su?
Ciao.

escludiamo il firewall per ora

devo semplicemente dire al sistema operativo che il dispositivo di gateway non è più eth1 attaccata alla lan wireless, ma ppp0 cioè il modem usb, tutto qui ;)

Pirulicchio
02-05-2005, 09:06
Se fai da root ip route, quando sei connesso dal pc linux dovresti avere una cosa del genere

192.168.100.1 dev ppp0 proto kernel scope link src <indirizzo ip che ti ha dato il tuo ISP> (connessione stabilita dal modem, praticamente devi mettere come gateway l'ip riportato su questa stringa in questo caso 192.168.100.1);
10.0.0.0/24 dev eth0 proto kernel scope link src 10.x.x.x (rete);
192.168.0.0/24 dev eth1 proto kernel scope link src 192.168.x.x (seconda rete e se ce l'hai);
127.0.0.0/8 dev lo scope link (s'immagina);
default via <indirizzo del tuo gateway o eth1 direttamente> dev eth1 (se c'è questa riga dal pc linux non puoi navigare perchè manda via tutto sul gateway invece che su ppp0);
la devi sostituire con:
ip route replace default via 192.168.100.1 dev ppp0
o
ip route del defaul via.... e poi ip route add default via 192.168.100.1 dev ppp0

Spero di aver capito il tuo problema, ciao....