View Full Version : Quale mobo e quale socket per amd64?
MagnoGabri
25-04-2005, 18:44
Salve a tutti,
sto valutando l'acquisto di un pc da prendere con i contributi statali. L'idea sarebbe di spendere poco ora ma di tenermi una buona espandibilità e aggiornabilità per il futuro.
Non vorrei superare i 350 euro + 200 di contributo, ovvero 550 euro.
Sono arrivato a farmi queste tre configurazioni che ora vi espongo:
Caso 1
asus k8v se deluxe
amd 64 2800+ 754
2 x 512MB (ram oem)
radeon 9600 256MB
Caso 2
asus a8v deluxe
amd 64 3000+ 939 winchester
2 x 512MB (ram oem)
radeon 9600 256MB
Caso 3
abit fatal1ty an8
amd 64 3000+ 939 winchester
512MB (ram oem)
radeon x300 256MB
Per tutti c'è in comune:
lettore dvd
maxtor 80GB ata133 2MB
case + ali
Il caso 1 ha il socket 754 che più leggo in giro e più e sconsigliato.
Il caso 2 e il caso 3 sono 939 ma la abit costa nettamente di più anche se è pci-x.
I prezzi che ho trovato sono:
490 euro circa per il caso 1
530 euro circa per il caso 2
560 euro circa per il caso 3
Contate che a me l'overclock non interessa particolarmente, voglio però una mobo che sia affidabile e robusta che mi deve durare qualche annetto.
Detto questo cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.
Ciao Gabri
Io ti consiglierei il caso 2. Secondo me per ora e inutile passare al pci-express, soprattutto se non si ha intenzione di acquistare una mobo SLI.
quoto la seconda config! ;)
Io direi la soluzione 3,visto che vuoi qualcosa che per il futuro sia espandibile..
La Abit Fatality costa molto per quanto ne so,magari mira alla versione non Fatality..
La x300 è una scheda video pietosa,meglio se prendi una 6200..
I prezzi per le 3 configurazioni mi sembrano un poco altini..
Hai pvt! :D
Gattonerissimo
25-04-2005, 19:17
se vuoi espandibilita futura scegli una soluzione 939 e pci-e
MagnoGabri
25-04-2005, 21:13
Grazie a tutti per le risposte.
Vedo che fino ad ora il caso 1 è stato bcciato come prevedevo!! :D
Per il resto sono ancora indeciso anche perchè mi avete dato risposte discordanti.
Tony mi consiglia il caso 2 perchè ritiene inutile il pci-x.
Gattonerissimo invece mi consiglia di scegliere pci-x.
Sono ancora un po' :confused:
Sinceramente non ho gran bisogno di una scheda video potente ma non vorrei tra 1/2 anni dover ricambiare scheda madre perchè lo standard agp è morto.
Se però l'agp avesse ancora dalla sua qualche buon annetto di vita quasi quasi preferirei risparmiare oggi qualche soldo e rimanere su questa tecnologia! ;)
Che mi dite?
Vi faccio l'elenco delle schede madri 939 disponibili nel negozio in cui dovrei pprendere il pc:
Asus a8n-sli deluxe
Asus a8n-sli
Asus a8v deluxe
Abit av8-3rd eye
Abit an8 fatal1ty
Avevo eliminato le sli proprio per il fatto di non necessitare di molta potenza grafica ma a fronte di buone motivazioni potrei ricredermi anche perchè sono coumque più economiche della abit an8 che tra tutte è la più cara.
Ciao Gabri
P.S. Nei prezzi che avevo indicato ci stanno compresi anche hd, case e lettore dvd
Grazie a tutti per le risposte.
Sinceramente non ho gran bisogno di una scheda video potente ma non vorrei tra 1/2 anni dover ricambiare scheda madre perchè lo standard agp è morto.
Se però l'agp avesse ancora dalla sua qualche buon annetto di vita quasi quasi preferirei risparmiare oggi qualche soldo e rimanere su questa tecnologia! ;)
Io ti dico risparmia! Tra 2 anni dovrai cambiare cmq scheda madre perche si sara arrivati a standard molto superiori: processori dual se non quad core, pci-ex 32 o forse 64x, bus a 2000mhz, ram ddr4 pc12000... :sofico:
Oggigiorno la tecnologia sta correndo veramente troppo, io personalmente non riesco piu a starle appresso; ho acquistato socket 754 a fine settembre e, guasti apparte, sono nel complesso soddisfatto, con la mia 9700 ci gira di tutto. Se avessi preso il 939 con pci-e mi sarei fatto una configurazione del cavolo spendendo gli stessi soldi, solo che adesso dopo 6 mesi avrei voluto cambiare scheda video, scheda madre, processore etc...
Insomma secondo me meglio investire i propri soldi in una configurazione un po piu tradizionale piuttosto che spendere soldi in piu per guadagnare un nulla di differenza ad oggi ma sapendo che il tutto è orientato al futuro. Mettetevi in testa una cosa: ormai il presemte non esiste piu! :mc:
MagnoGabri
26-04-2005, 08:55
Ho guardato un po' in giro ed ho letto che la a8n-sli funziona bene anche con una sola scheda video pci-x che tra l'altro ho letto essere l'impostazione di default.
Detto questo, se al caso 3 sostituissi la abit fatal1ty con la asus a8n-sli?
Questo mi farebbe risparmiare una trentina di eurozzi.
Ho poi una questione da porvi, ma come funziona l'NV Firewall? è disattivabile?
Ok avere un firewall integrato ma mi piacerebbe che fosse pienamente configurabile e all'occasione anche completamente disattivabile.
Ne sapete niente?
Grazie ancora.
Ciao Gabri
Athlon 64 3000+
26-04-2005, 15:28
Se vuoi spendere poco ti consiglio la soluzione 1.
Se no la soluzione 3 perchè ti assicura maggiore longevità.
MagnoGabri
27-04-2005, 13:57
Mi sono quasi convinto per la asus a8n-sli, qualcuno sa dirmi come si comporta con linux?
Ci sono problemi con questa scheda?
Ciao Gabri
MagnoGabri
28-04-2005, 08:34
Nessuno che mi sappia dire di come se la cava con linux?? :(
Ciao Gabri
Nessuno che mi sappia dire di come se la cava con linux?? :(
Ciao Gabri
benissimo con la suse 9.2 64bit.
velocissimo !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.