pitagoras
25-04-2005, 18:14
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto:
oggi, all'improvviso il portatile mi ha dato problemi e qualsiasi programma cercavo di aprire, si apriva una finestra strana (credo di aver preso un virus).
Ho premuto ctrl alt del ma mi appariva la scritta funzione disabilitata dall'amministratore.
Ho riavviato, prima in modalità provvisoria ma non è cambiato nulla.
Poi ho spento e da allora, all'accensione, dopo il post si resetta immediatamente non appena cerca di leggere il disco fisso per il boot ma non mi da alcun errore.
Se cambio la sequenza di boot, da dfloppy, da cd o da lan, non si resetta nulla.
Credo di aver preso un virus (ho antivir aggiornatissimo!) e che mi abbia cancellato il mbr.
Possibile?
Avevo pensato di estrarre il disco fisso del portatile e collegarlo al pc fisso per trasferire alcuni dati, ma come lo collego? :muro:
Il portatile è un acer 1501LMi ed il disco fisso è un toshiba 60Gb
Vi prego, aiutatemi
ho bisogno del vostro aiuto:
oggi, all'improvviso il portatile mi ha dato problemi e qualsiasi programma cercavo di aprire, si apriva una finestra strana (credo di aver preso un virus).
Ho premuto ctrl alt del ma mi appariva la scritta funzione disabilitata dall'amministratore.
Ho riavviato, prima in modalità provvisoria ma non è cambiato nulla.
Poi ho spento e da allora, all'accensione, dopo il post si resetta immediatamente non appena cerca di leggere il disco fisso per il boot ma non mi da alcun errore.
Se cambio la sequenza di boot, da dfloppy, da cd o da lan, non si resetta nulla.
Credo di aver preso un virus (ho antivir aggiornatissimo!) e che mi abbia cancellato il mbr.
Possibile?
Avevo pensato di estrarre il disco fisso del portatile e collegarlo al pc fisso per trasferire alcuni dati, ma come lo collego? :muro:
Il portatile è un acer 1501LMi ed il disco fisso è un toshiba 60Gb
Vi prego, aiutatemi