PDA

View Full Version : RyanAir e diritti


roadrunner
25-04-2005, 17:46
"La celebre compagnia aerea "low-cost" irlandese Ryanair ha recentemente proibito ai propri dipendenti l'utilizzo della rete elettrica aziendale per ricaricare i propri cellulari, in un ottica di riduzione dei costi aziendali. "Non importa se il risparmio che ne otteniamo è irrisorio, ogni penny risparmiato ci porta ad essere più competitivi sul mercato", avrebbe dichiarato un portavoce di Ryanair, aggiungendo anche che da quando questa regola è stata introdotta, nessun membro dello staff si sarebbe lamentato o avrebbe posto obiezioni. Il Daily Mirror,invece, ha definito "furiosi" i dipendenti dell'azienda, che già devono pagare di tasca propria uniformi e acqua, caffé o tè consumati durante i voli. Alcuni esperti hanno stimato in mezzo penny il costo dell'elettricità consumata per ricaricare un cellulare."



senza parloe....di questo passo i lavoratori in generale, dovranno chiedere il permesso anche per andare in bagno.

Ma che mondo stà diventando questo??

Blue Spirit
26-04-2005, 08:16
"La celebre compagnia aerea "low-cost" irlandese Ryanair ha recentemente proibito ai propri dipendenti l'utilizzo della rete elettrica aziendale per ricaricare i propri cellulari, in un ottica di riduzione dei costi aziendali. "Non importa se il risparmio che ne otteniamo è irrisorio, ogni penny risparmiato ci porta ad essere più competitivi sul mercato", avrebbe dichiarato un portavoce di Ryanair, aggiungendo anche che da quando questa regola è stata introdotta, nessun membro dello staff si sarebbe lamentato o avrebbe posto obiezioni. Il Daily Mirror,invece, ha definito "furiosi" i dipendenti dell'azienda, che già devono pagare di tasca propria uniformi e acqua, caffé o tè consumati durante i voli. Alcuni esperti hanno stimato in mezzo penny il costo dell'elettricità consumata per ricaricare un cellulare."





senza parloe....di questo passo i lavoratori in generale, dovranno chiedere il permesso anche per andare in bagno.

Ma che mondo stà diventando questo??

semplice, arriveremo al punto che dovremo lavorare gratis :sofico:

evviva il liberismo folle che calpesta la dignità dell'uomo :muro:

roadrunner
26-04-2005, 11:12
finiremo in caste.....

e quello che mi sorprende è che me ne accorgo io che ho un reddito elevato, 3 case ed un tenore di vita sostenuto.......insomma, uno dei privilegiati.

Ma perchè i poveri, o i ceti sociali maggiormente a rischio non vedono oltre il loro naso??? Possibile che io la veda in un modo e mia zia disoccupata 50enne, che vive ancora con l'aiuto della madre (mia nonna!) si ostini a votare a Dx, fiera sostenitrice del liberismo più sfrenato???

Non credo che sia solo ignoranza.......secondo me mettono delle droghe rincoglionenti nell'acqua. :rolleyes:

Blue Spirit
26-04-2005, 11:36
finiremo in caste.....

e quello che mi sorprende è che me ne accorgo io che ho un reddito elevato, 3 case ed un tenore di vita sostenuto.......insomma, uno dei privilegiati.

Ma perchè i poveri, o i ceti sociali maggiormente a rischio non vedono oltre il loro naso??? Possibile che io la veda in un modo e mia zia disoccupata 50enne, che vive ancora con l'aiuto della madre (mia nonna!) si ostini a votare a Dx, fiera sostenitrice del liberismo più sfrenato???

Non credo che sia solo ignoranza.......secondo me mettono delle droghe rincoglionenti nell'acqua. :rolleyes:

Bella domanda...è un mistero. O forse no...voto di scambio? Forse non è una "fantasia" come sostengono alcuni... :rolleyes: