PDA

View Full Version : Basta ventola!!!Non ne posso piu!!!


lognomo33
25-04-2005, 15:38
Basta..creo che a breve mandero il mio nb in assistenza..la ventola dopo 3 mesi dall'acquisto non si ferma quasi piu se non uso rmclock con i voltaggi abbassati..a me sta cosa non sembra molto normale..voi che dite????
Ragazzi..vi prego accorrete numerosi(anke se la discussione sul qosmio attira tutti)..ho bisogno di help!!!

THE MATRIX M+
25-04-2005, 15:46
Che programmi hai installati per regolare voltaggi, frequenze, ecc? solo rmclock?

Para Noir
25-04-2005, 15:49
Allora, 1 controlla che non ci sia polvere nelle griglie 2 controlla che non ci siano programmi caricati in memoria che impegnano il processore, a riposo il suo utilizzo dovrebbe stare sul 3-5% massimo. Fatto questo, se neanche una reinstallazione del SO aiuta, allora non saprei che fare..

lognomo33
25-04-2005, 15:54
Allora, 1 controlla che non ci sia polvere nelle griglie 2 controlla che non ci siano programmi caricati in memoria che impegnano il processore, a riposo il suo utilizzo dovrebbe stare sul 3-5% massimo. Fatto questo, se neanche una reinstallazione del SO aiuta, allora non saprei che fare..

Come faccio per pulire le ventole?????

lognomo33
25-04-2005, 15:55
Che programmi hai installati per regolare voltaggi, frequenze, ecc? solo rmclock?

Si..e mobmeter per la temperatura.

Para Noir
25-04-2005, 15:57
Come faccio per pulire le ventole?????

Beh, potrei pensare ad un'aspirapolvere non troppo potente... e comunque niente che butti aria dentro.

lognomo33
25-04-2005, 15:58
un'aspirapolvere al minimo potrebbe andare???

THE MATRIX M+
25-04-2005, 16:01
Formatta e reinstalla il so, può essere che ci sia un conflitto di qualche tipo.
P.S. so di aver sparato una caxxata ma almeno prova...
Può anche essere che si stia guastando la ventola...altra caxxata...ma sono ipotesi probabili.

BILLY911
25-04-2005, 16:01
Per pulire la ventola potresti utilizzare il beccuccio dell'aspirapolvere :D quello che usualmente si attacca alla prolunga oppure si utilizza ad esempio per pulire i termosifoni o i sedili delle auto dalle briciole ;) spesso ha la bocca rettangolare lunga circa 7-8 cm..ovviamente a potenza minima ;)

Para Noir
25-04-2005, 16:02
un'aspirapolvere al minimo potrebbe andare???

Io direi di sì. Almeno io pianifico di fare così. Comunque sono sicuro che se n'era già parlato, il punto è trovare dove..

lognomo33
25-04-2005, 16:02
dopo 3 mesi??no..la ventola guasta impossibile proprio...

lognomo33
25-04-2005, 16:04
Io direi di sì. Almeno io pianifico di fare così. Comunque sono sicuro che se n'era già parlato, il punto è trovare dove..
a me avevano detto di aprire proprio il nb..ma sinceramente non mi va..secondo te è un motivo valido per mandarlo in assistenza?
Cosa potri dirgli?non credo sia un problema molto comune..

THE MATRIX M+
25-04-2005, 16:23
Dì semplicemente: non ce la faccio più a convivere con il rumore della ventola, rumore che tra l' altro è aumentato da un pò di tempo a questa parte per via della ventola difettosa che non si ferma mai o quasi.........................o una cosa del genere...

lognomo33
25-04-2005, 16:30
vedro il da farsi... :mad:

Max(IT)
25-04-2005, 17:55
Basta..creo che a breve mandero il mio nb in assistenza..la ventola dopo 3 mesi dall'acquisto non si ferma quasi piu se non uso rmclock con i voltaggi abbassati..a me sta cosa non sembra molto normale..voi che dite????
Ragazzi..vi prego accorrete numerosi(anke se la discussione sul qosmio attira tutti)..ho bisogno di help!!!
ma all' inizio la ventola stava ferma più spesso ?
Te lo chiedo perchè ho venduto un notebook identico al tuo poco tempo fa, e la ventola, sin da nuovo, rimaneva accesa praticamente sempre.
A64 e Sempron scaldano pochissimo rispetto ai P4 (specie i Mobile), ma cmq scaldano ed i sistemi di dissipazione che ho visto sinora avevano la ventola accesa spesso e volentieri ...

lucaIO
25-04-2005, 17:58
non è per fare il gufo, anche il mio aspire dopo tipo 4/5 mesi la ventola andava sempre a palla ed era diventato un forno, mi sembrava anche che fosse rallentato...l'ho spedito in garanzia e mi hanno cambiato la ventola (quasi 2 mesi d'attesa pero' :cry: )... pero' la ventola era sempre a palla, faceva anche rumore!! quindi non so...

lognomo33
25-04-2005, 17:58
Si..all'inizio si sccendeva molto molto meno..ma era febbraio..

lognomo33
25-04-2005, 18:00
non è per fare il gufo, anche il mio aspire dopo tipo 4/5 mesi la ventola andava sempre a palla ed era diventato un forno, mi sembrava anche che fosse rallentato...l'ho spedito in garanzia e mi hanno cambiato la ventola (quasi 2 mesi d'attesa pero' :cry: )... pero' la ventola era sempre a palla, faceva anche rumore!! quindi non so...

n forno non lo è..mai sopra i 50..tranne in applicazioni moolto pesanti..

lucaIO
25-04-2005, 18:34
allora non so.. cmq il mio non lo si teneva sulle gambe...quindi penso che
il problema non sia lo stesso...

lognomo33
25-04-2005, 18:54
noooooooooooooooooo..il mio assolutamente..

bertoz85
25-04-2005, 20:54
nn so se ti può aiutare, in ogni caso espongo anche il mio problema.
hjo un compaq EVO N1020V con processore P4 2.4A (fsb 400), e ho notato che con certe combinazioni di porte USB occupate, la CPU si scalda da sola e la ventola è sempre accesa, anche se al minimo, e da windows l'utilizzo è allo zero per cento.
Ogg avevo attaccato il modem adsl e una chiave USB, la ventola andava sempre e la cpu stava a 56 gradi... ho staccato il modem, niente.... ho stccato la chiave USB e d'un tratto è scesa a 53, poi 50 e poi 45 e la ventola s'è spenta. ovviamente tutto questo facendo nient'altro sul CPU...

e ovviamente bios stra aggiornato!

non è che mi tanga (ehi, cosa pensate :D ) tanto la questione, però, giusto per saperlo.
ciao

lognomo33
26-04-2005, 07:51
ora ho provato a staccare il mouse..vediamo..

Ingfra
26-04-2005, 09:17
Ciao a tutti

porto l'esperienza di un Acer Aspire 1363WLMI appena acquistato, che possiede un mio amico, il quale differisce per avere un Sempron 3000 e un disco rigido più capiente: 60 GB, rispetto a quello di lognomo33; la ventola parte dopo qualche minuto e rimane accesa quasi sempre a bassa velocità, utilizzando programmi leggeri tipo Office, per aumentare quando si utilizza l'HD o altre applicazioni un pò più pesanti e rimanere attivata sempre; utilizzando un simulatore di volo può dare l'impressione più realistica di volare :D.
Quindi credo sia una caratteristica del portatile in questione, meglio ha un sistema di raffreddamento un pò sottodimensionato necessitando di avviare la ventola per smaltire il calore che non riesce a dissipare per convezione naturale.

Preciso che ciò si è verificato sin da subito da quando lo ha comprato, e lo ha da una settimana utilizzandolo pochissimo.

Vi terrò aggiornati appena sento il mio amico, il quale mi disse appena lo acquistò, che non c'è la faceva più ad avere un'aereo, ed io gli risposi che magari con qualche programmino, ergo RM Clock, forse si poteva risolvere il problema.

Ciao

lognomo33
26-04-2005, 09:20
Ciao a tutti

porto l'esperienza di un Acer Aspire 1363WLMI appena acquistato, che possiede un mio amico, il quale differisce per avere un Sempron 3000 e un disco rigido più capiente: 60 GB, rispetto a quello di lognomo33; la ventola parte dopo qualche minuto e rimane accesa quasi sempre a bassa velocità, utilizzando programmi leggeri tipo Office, per aumentare quando si utilizza l'HD o altre applicazioni un pò più pesanti e rimanere attivata sempre; utilizzando un simulatore di volo può dare l'impressione più realistica di volare :D.
Quindi credo sia una caratteristica del portatile in questione, meglio ha un sistema di raffreddamento un pò sottodimensionato necessitando di avviare la ventola per smaltire il calore che non riesce a dissipare per convezione naturale.

Preciso che ciò si è verificato sin da subito da quando lo ha comprato, e lo ha da una settimana utilizzandolo pochissimo.

Vi terrò aggiornati appena sento il mio amico, il quale mi disse appena lo acquistò, che non c'è la faceva più ad avere un'aereo, ed io gli risposi che magari con qualche programmino, ergo RM Clock, forse si poteva risolvere il problema.

Ciao


Grazie mille!!!
Il fatto è che il mio all'inizio non era cosi..non è che mi dia fastidio piu di tanto...solo non me lo spiego..a me al primo step parte spesso...al secondo solo in caso di applicazioni davvero pesanti,tipo giochi con database pesanti(vedi football manager)..

Ingfra
26-04-2005, 09:48
prego figurati :)

comunque una spiegazione, al di là della polvere che si accumula, e che pur avendo temperatura al di sotto della media stagionale (me sento Giuliacci :D), la temperatura è pur sempre aumentata rispetto a quando lo hai comprato e se ci aggiungi che il sistema di raffreddamento è probabilmente un pò sottodimensionato, il tutto è facilmente spiegato.

lognomo33
26-04-2005, 09:55
prego figurati :)

comunque una spiegazione, al di là della polvere che si accumula, e che pur avendo temperatura al di sotto della media stagionale (me sento Giuliacci :D), la temperatura è pur sempre aumentata rispetto a quando lo hai comprato e se ci aggiungi che il sistema di raffreddamento è probabilmente un pò sottodimensionato, il tutto è facilmente spiegato.

nella mia stanza(conta che non ho i termosifoni,qui a cagliari nn li ha praticamente nessuno)ci sono 10 gradi di differenza tra febbraio e ora...

Ingfra
26-04-2005, 10:02
quindi spiegato che la ventola si accende di più ;), ergo è inutile che lo mandi in assistenza, secondo me, il tuo portatile funziona correttamente.

Scusa ti dispiace dirmi come hai settato RM Clock, credo v.1.5, nel tuo caso?

Grazie

Ciao

lognomo33
26-04-2005, 10:05
quindi spiegato che la ventola si accende di più ;), ergo è inutile che lo mandi in assistenza, secondo me, il tuo portatile funziona correttamente.

Scusa ti dispiace dirmi come hai settato RM Clock, credo v.1.5, nel tuo caso?

Grazie

Ciao

rmclock ha dei problemi con i sempron,crasha se provi a mettere il molti a 8* e ad aumentare i voltGGI..L'UNICA COSA CHE CI SONO RIUSCITO A FARE è stato downclockarlo con il molti a 4* e voltaggio a 0.875..

Ingfra
26-04-2005, 10:09
anche la versione di RM Clock v.1.5?

lognomo33
26-04-2005, 10:13
mi sa proprio di si...

Ingfra
26-04-2005, 10:25
ma settando a 4x con una tensione di 0.875 V, il sistema è stabile?

Scusa il bus del sistema è 200 MHz, se non ricordo male, quindi a 4x viaggia a 800 MHz la CPU, è in asincrono con la RAM

lognomo33
26-04-2005, 11:43
si..è stabile..

Ingfra
26-04-2005, 12:08
ma di default a 4x (800 MHz) qual'è il valore della tensione?

vedi differenze nel riscaldamento ed azione delle ventole?

Grazie

lognomo33
26-04-2005, 14:19
ma di default a 4x (800 MHz) qual'è il valore della tensione?

vedi differenze nel riscaldamento ed azione delle ventole?

Grazie
0.950V.
Si..partono un po di meno...

Ingfra
26-04-2005, 19:00
ok grazie, sperando in una nuova versione di RM Clock

Ciao

lognomo33
26-04-2005, 19:29
vabbè..

cryptopsy_74
26-04-2005, 20:02
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE

QUESTO SCRIPT è PER DIFFONDERE LA NOTIZIA E PER AVERE UNA MANO A NON COMPRARE PIU NIENTE DA EPRICE/TOSHIBA

lucaIO
04-05-2005, 10:04
che assurdità...

lognomo33
04-05-2005, 11:04
ma il tutto potrebbe essere un prob softwere???reinstallando il so potrei risolvere?

robb78
04-05-2005, 18:36
Ciao' visto i problemi che avete con RM clock; avete provato Crystal CpuId,
io lo uso con un Asus A2536Duh (athlon XP-M 2800+) e mi trovo ultra Bene.
il sito è questo: http://crystalmark.info/?lang=en
Ciao ciao