PDA

View Full Version : libero ADSL


agxmat
25-04-2005, 15:31
ho fatto il contratto il 18 dicembre 2004 l'attivazione è avvenuta il 10 marzo (libero flat) la velocita' a 640 è penosa (scarico sempre sotto gli 80, molto sotto).
qualche settimana fa mi hanno raddoppiato la velocita' quindi a 1280 e la cosa è ancora piu' penosa perchè sembra vada ancora piu' lento di prima, praticamente con la linea ISDN che ho scarico piu veloce e sopratutto molto piu' fluidamente.
il mio modem è certificato da libero (starbridge eu USB) e come se non bastasse adesso non riesco piu' a essere connesso (lampeggia sempre la spia DSL).
ho chiamato gli operatori, il prima non sapeva piu' cosa raccontarmi (incompetente) e addirittura mi ha chiuso il telefono in faccia, la seconda una tipa molto strafottente mi ha fatto resettare il modem dicendomi che era tutto apposto sempre con voce molto scocciata e invece è uguale a prima (non funziona niente neanche la posta).
faccio la terza telefonata e finalmente mi risponde una signorina che evidentemente non aveva le sue cose, comunque sono stato al telefono 45 minuti e dopo vari tentativi di ripristinare il modem sono ancora senza ADSL infatti alla fine l'operatrice mi ha detto che c'è un problema alla portante :muro: e siccome che i giorni di festa nessuno lavora devo aspettare domani e che prima di tre giorni lavorativi (cioè fine settimana) non si sa niente.
a questo punto io dico: opraratori del 155 se non avete voglia di lavorare nei giorni di festa statevene a casa che fate piu' bella figura e per quanto riguarda l'ADSL di libero adesso ne farei a meno molto volentieri e passerei subito ad un altro operatore pui' stabile (quale?).
per concludere qualcuno di voi mi consiglierebbe un modem interno cosi eliminerei l'alimentatore e tutti i cavi tranne quello telefonico oppure un modem esterno ma usb sempre senza alimentatore, che differanza ci sarebbe tra tutti questi che ho elencato?
scusate della lunghezza del messaggio ma dovevo sfogarmi con qualcuno!
grazie.

R@ziel
26-04-2005, 16:10
comprati un modem ethernet o router... lascia perdere quelli pci e usb

Dandrake
26-04-2005, 16:59
ho fatto il contratto il 18 dicembre 2004 l'attivazione è avvenuta il 10 marzo (libero flat) la velocita' a 640 è penosa (scarico sempre sotto gli 80, molto sotto).
qualche settimana fa mi hanno raddoppiato la velocita' quindi a 1280 e la cosa è ancora piu' penosa perchè sembra vada ancora piu' lento di prima, praticamente con la linea ISDN che ho scarico piu veloce e sopratutto molto piu' fluidamente.
il mio modem è certificato da libero (starbridge eu USB) e come se non bastasse adesso non riesco piu' a essere connesso (lampeggia sempre la spia DSL).
ho chiamato gli operatori, il prima non sapeva piu' cosa raccontarmi (incompetente) e addirittura mi ha chiuso il telefono in faccia, la seconda una tipa molto strafottente mi ha fatto resettare il modem dicendomi che era tutto apposto sempre con voce molto scocciata e invece è uguale a prima (non funziona niente neanche la posta).
faccio la terza telefonata e finalmente mi risponde una signorina che evidentemente non aveva le sue cose, comunque sono stato al telefono 45 minuti e dopo vari tentativi di ripristinare il modem sono ancora senza ADSL infatti alla fine l'operatrice mi ha detto che c'è un problema alla portante :muro: e siccome che i giorni di festa nessuno lavora devo aspettare domani e che prima di tre giorni lavorativi (cioè fine settimana) non si sa niente.
a questo punto io dico: opraratori del 155 se non avete voglia di lavorare nei giorni di festa statevene a casa che fate piu' bella figura e per quanto riguarda l'ADSL di libero adesso ne farei a meno molto volentieri e passerei subito ad un altro operatore pui' stabile (quale?).
per concludere qualcuno di voi mi consiglierebbe un modem interno cosi eliminerei l'alimentatore e tutti i cavi tranne quello telefonico oppure un modem esterno ma usb sempre senza alimentatore, che differanza ci sarebbe tra tutti questi che ho elencato?
scusate della lunghezza del messaggio ma dovevo sfogarmi con qualcuno!
grazie.

Mi dispiace tanto per quello che ti è successo. A me in circa 4 anni non ha dato quasi mai problemi (solo 2 risolti in meno di 12 ore come promessomi dagli operatori). Tra l'altro mi hanno fatto più di una volta la gradita sorpresa di diminuire il costo dell'abbonamento da 44,95€ a 34,95 fino ad arrivare ad ora che è 29,95€ il tutto aumentandomi la banda (la Fast era partita come 640, poi è passata a 1,2Mega, poi 2 Mega e ora attendo la conversione a 4 Mega). Inoltre saltuariamente di notte raggiungo velocità pazzesche (guardate l'immagine quì sotto):
http://img8.echo.cx/img8/8522/downloadassurdo26ek.jpg

149Mb scaricati in 4 minuti!!!! :eek:

Io un problema come il tuo lo sto vivendo per il pc di un amico con Alice ADSL da più di un mese e mezzo. Dicono sempre che risolveranno il problema e poi se ne lavano le mani. Tra l'altro l'amico mio è andato anche alla Telecoz per spiegare il problema (non riesce a registrarsi su rosso alice) e quelli l'hanno liquidato dicendo che era un problema di modem e gli hanno regalato un modem D-Link rimarchiato Telecom NUOVO! Che incompetenti: non è un problema di modem ma un problema di registrazione...infatti lui riesce a connettersi e a navigare ma non può usufruire dei serivizi Rosso Alice perchè non può registrarsi (e non può neanche avere un indirizzo e-mail)! Ogni volta che dicono "Sto aprendo una pratica nuova per l'ufficio competente" mi verrebbe di ucciderli tutti. Ma dove cavolo è 'sto ufficio?? Sotto terra? E' top-secret?? Cos'è un ufficio dei servizi segreti?? Non ha un telefono???!!! MAH!
Cmq ragazzi....tutti le compagnie telefoniche sono messe maluccio da questo punto di vista organizzativo (Telecom, Infostrada, Tiscali ecc.)... :rolleyes:

edivad82
26-04-2005, 20:09
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?f=9