PDA

View Full Version : Catalyst control panel, control panel


randymoss
25-04-2005, 13:58
Ho visto che scaricando i drvers video di ati sono presendi 2 distinti control panel come scritto, che differenza c'è? Sulla mia sapphire 9600xt i catalyst control panel mi da un errore, posso solo mettere il secondo. Come mai?

randymoss
25-04-2005, 16:07
Cucu!! c'è nessuno che mi sa dire almeno la differenza, nei downloads c'è catalyst control panel e semplicemente contol panel!!

ATi7500
25-04-2005, 16:11
mi sa che non ci vedi bene :p intanto è Catalyst Control Center, e poi viene scritto in grassetto che per installarlo correttamente, sul pc deve essere presente .NET framework, e viene dato anche il link per scaricarlo ;)

bYeZ!

randymoss
25-04-2005, 16:25
mi sa che non ci vedi bene :p intanto è Catalyst Control Center, e poi viene scritto in grassetto che per installarlo correttamente, sul pc deve essere presente .NET framework, e viene dato anche il link per scaricarlo ;)

bYeZ!
Scusami non avevo letto, è che avevo provato ad installare il catalyst contol center senza il.net framework ed aveva fatto casino. Che differenza c'è con l'ati control panel, bisogna installarli entrambi?

wolverine
25-04-2005, 16:52
Scusami non avevo letto, è che avevo provato ad installare il catalyst contol center senza il.net framework ed aveva fatto casino. Che differenza c'è con l'ati control panel, bisogna installarli entrambi?

No.. il CCC è una versione moderna ed evoluta del classico Control Panel.. se vuoi stare sul classico senza troppe menate metti il CP.

randymoss
25-04-2005, 17:06
No.. il CCC è una versione moderna ed evoluta del classico Control Panel.. se vuoi stare sul classico senza troppe menate metti il CP.

Ok, fino a 2 giorni fa avevo i catalyst 4.12, mi trovavo bene, ho voluto provare i 5.4, ho avuto un notevole incremento di prestazioni sia sul 3d mark 2003 (4000 sono passato a 4226), che su 2005 (1500 a 1860), ma quando gioco ad hl2, ho notato che ho dei rallentamenti che prima non avevo. E' da imputare ai drivers? Avendo una sapphire ho visto che sul loro sito come ultima versione hanno 5.3 e non i 5.4.

wolverine
25-04-2005, 17:08
Ok, fino a 2 giorni fa avevo i catalyst 4.12, mi trovavo bene, ho voluto provare i 5.4, ho avuto un notevole incremento di prestazioni sia sul 3d mark 2003 (4000 sono passato a 4226), che su 2005 (1500 a 1860), ma quando gioco ad hl2, ho notato che ho dei rallentamenti che prima non avevo. E' da imputare ai drivers? Avendo una sapphire ho visto che sul loro sito come ultima versione hanno 5.3 e non i 5.4.

I siti ufficiali stanno sempre un passo indietro come versione di driver.. ma hai installato quelli con il CP o col CCC?

randymoss
25-04-2005, 17:15
I siti ufficiali stanno sempre un passo indietro come versione di driver.. ma hai installato quelli con il CP o col CCC?
Con il cp

wolverine
25-04-2005, 17:18
Con il cp

Ok, cmq i 4.12 sono i migliori per HL2.. mentre con gli ultimi 5.3 e 5.4 dovrebbero dare maggiori prestazioni con i giochi opengl, tipo Doom 3 e The Chronicles of Riddick..

randymoss
25-04-2005, 17:26
Ok, cmq i 4.12 sono i migliori per HL2.. mentre con gli ultimi 5.3 e 5.4 dovrebbero dare maggiori prestazioni con i giochi opengl, tipo Doom 3 e The Chronicles of Riddick..

Quindi sarebbe normale che siano presenti dei piccoli break in hl2. Certo c'è una differenza abissale in termini di prestazioni delle schede ati tra hl2 e doom3. Con il primo riesco a giocare a qualziasi risoluzione senza rallentamenti dettagli al max e vertsync attivo, con il secondo fatico a tenere1024*768 e qualità grafica su medio.

wolverine
25-04-2005, 17:36
Quindi sarebbe normale che siano presenti dei piccoli break in hl2. Certo c'è una differenza abissale in termini di prestazioni delle schede ati tra hl2 e doom3. Con il primo riesco a giocare a qualziasi risoluzione senza rallentamenti dettagli al max e vertsync attivo, con il secondo fatico a tenere1024*768 e qualità grafica su medio.

Pensa che Resurrection of Evil (l'espansione di Doom 3) è un filo più pesante.. ;) ma per piccoli break intendi gli autosave?

randymoss
26-04-2005, 12:45
Pensa che Resurrection of Evil (l'espansione di Doom 3) è un filo più pesante.. ;) ma per piccoli break intendi gli autosave?

Già ,l'Roe è ancora più pesante, l'ho provato. Per quanto rigurda i break, non è l'auto save, ma mi capitano quando viene appena caricato il nuovo livello. Prima di cambiare driver non c'erano. Ho riprovato a mettere i 4.12 ma niente. Mi sa tanto che dovrei fare una pulizia del registro, ma ho un pò paura, anche perchè la spiegazione che c'è in questo forum non è delle più chiare, almeno per me.

Spike79
26-04-2005, 13:40
mi 'aggrego' alla tua discussione, non avendo HL2, posso dirti che dopo l'installazione dei 5.4, sul pc in sign mi son comparsi quei 'break' di cui parli, dei micro freeze durante il gioco, nello specifico NFSU2.
Oggi scarico i 5.2, a detta di qualcuno i migliori in giro, poi con la solita trafila, li installo e vedo la differenza...altrimenti torno ai 4.11...
(per la 'paura' di pulire il registro, vai tranquillo!! con il DriverCleaner va tutto bene...)
io faccio così:
1)disinstallo il ControlPanel ATI
2)disinstallo i driver ATI
3)riavvio in modalità provvisoria
4)lancio drivercleaner e spazzo tutto
5)riavvio e annullo l'installazione della scheda video che windows propone
6)installo i nuovi cata
7)riavvio normale
fin'ora è andato tutto liscio....

wolverine
26-04-2005, 19:29
mi 'aggrego' alla tua discussione, non avendo HL2, posso dirti che dopo l'installazione dei 5.4, sul pc in sign mi son comparsi quei 'break' di cui parli, dei micro freeze durante il gioco, nello specifico NFSU2.
Oggi scarico i 5.2, a detta di qualcuno i migliori in giro, poi con la solita trafila, li installo e vedo la differenza...altrimenti torno ai 4.11...
(per la 'paura' di pulire il registro, vai tranquillo!! con il DriverCleaner va tutto bene...)
io faccio così:
1)disinstallo il ControlPanel ATI
2)disinstallo i driver ATI
3)riavvio in modalità provvisoria
4)lancio drivercleaner e spazzo tutto
5)riavvio e annullo l'installazione della scheda video che windows propone
6)installo i nuovi cata
7)riavvio normale
fin'ora è andato tutto liscio....


Procedura perfetta oserei dire!! ;) :cool:

Spike79
27-04-2005, 07:45
Non è farina del mio sacco, ma un altro degli utilissimi consigli che ho trovato su questo forum.
Cmq io vorrei sapere se quei break di cui parliamo sono attribuibili ai cat 5.4....e se è vero che i 5.2 son + performanti per le vecchie schede come la mia 9600xt... :muro: