PDA

View Full Version : [SONDAGGIO]Che gruppo sanguinio avete?


junkye
25-04-2005, 12:20
Facciamo questo censimento del forum!

SkunkWorks 68
25-04-2005, 12:26
B-..Abbastanza raro...

axxaxxa3
25-04-2005, 12:44
H2o :O

Mr Hyde
25-04-2005, 12:57
quando la percentuale di alchol è inferiore a quella del sangue all'interno delle vene, le infermiere che mi fanno i prelievi dicono di intravedere tracce di sangue A+

Teox82
25-04-2005, 13:15
Boh...come si fa a saperlo?

xenom
25-04-2005, 13:21
H2o :O

ma aspe... tu stai pure sul forum di pctuner? LOL, quello che vuole farsi l'amplificatore :rotfl: :D

mitico :D

cmq A+ :)

SkunkWorks 68
25-04-2005, 13:32
Boh...come si fa a saperlo?
...Mah,io l'ho fatto all'ospedale(quando ero allievo infermiere..Il prelievo me l'ero fatto fare da una mia collega troppo :oink: ...)...servono poi le firme del medico che era presente...importantissimo...non si può sbagliare...A parte questo io sentirei qui:http://www.avis.it/usr_view.php
Ciao :D

fritzen
25-04-2005, 14:32
0-

PHCV
25-04-2005, 14:38
B+

Mixmar
25-04-2005, 14:38
Si scrive sanguigno... :Prrr: !

dibe
25-04-2005, 19:47
0+

Mauro82
25-04-2005, 20:37
B-..Abbastanza raro...
idem

Brigante
26-04-2005, 09:28
Non lo so.
:D

lucio68
26-04-2005, 10:34
B+

La distribuzione mondiale dei gruppi è la seguente:
Gruppo sanguigno Distribuzione percentuale
A 47%
B 8%
AB 4%
0 41%

Non in tutto il mondo si trova però la stessa ripartizione presente nel nostro paese. Infatti, presso gli indiani del Nordamerica e del Sudamerica si riscontra ad esempio quasi unicamente il gruppo 0, mentre gli abitanti dell’Asia centrale, dell’India settentrionale e dei paesi limitrofi appartengono sopratutto al gruppo B.

Mentre la situazione italiana è la seguente
O A B AB
Italia Settentrionale 40% 44% 11% 5%
Italia Centrale 39% 45% 12% 4%
Italia Meridionale 41% 19% 28% 12%
Media sull’intero territorio 40% 36% 17% 7%

IL FATTORE RH
Mentre infuriava la 2° guerra mondiale i ricercatori Wiener e Landsteiner scoprirono un nuovo fattore responsabile (di incidenti trasfusionali che si producevano soprattutto in soggetti che avevano subito più trasfusioni. Questo fattore fu chiamato fattore Rh perché riconosciuto simile ad un antigene scoperto in una scimmia: Macacus Rhesus. I soggetti che possiedono questo fattore sono chiamati Rh POSITIVI (Rh+) gli altri Rh NEGATIVI (Rh-).
In tutti i gruppi sanguigni abbiamo individui con Rh+ e Rh- così suddivisi:
Gruppo O Rh+79% Rh-21%
Gruppo A Rh+76% Rh-24%
Gruppo B Rh+89% Rh-11%
Gruppo AB Rh+97%Rh- 3 %

SkunkWorks 68
26-04-2005, 10:55
[email protected]...,veramente..
Ricordo anche che quando avevo fatto la determinazione del gruppo(ah,ovviamente io avevo fatto il prelievo alla mia collega :oink: ...Che era anche lei B+...lo ricordo bene)...il mio era arrivato in ritardo.Mi era stato detto...allora lei certamente è Rh-,perchè ci sono da fare ulteriori test...non so bene...Se passa di qui qualcuno che ne sa qualcosa di più....(forse riguardo ai fenotipi...sono argomenti specialistici di cui non so niente :boh: ).

RiccardoS
26-04-2005, 12:56
Gruppo: 0
Fattore Rh: +

sapatai
26-04-2005, 13:10
0+

junkye
04-05-2005, 23:01
op

kaioh
05-05-2005, 01:58
ho fatto parecchi esami del sangue ma non mi sono mai interessato a quale gruppo sanguigno appartengo

Achille130
05-05-2005, 13:45
B+

dieg
05-05-2005, 15:02
0- :fagiano:

Cippermerlo HJS
05-05-2005, 20:56
0- :fagiano:
fai la fortuna di tutti tu :)

io cmq 0+

bluelake
05-05-2005, 21:01
Cx, sono un alieno :O
















ok, B+ :stordita:

Mauro82
05-05-2005, 23:31
0- :fagiano:
http://media.hingis.org/photos/avatars-futurama/futurama_farnsworth.thumb.gif
Riportatemi il sangue :p

junkye
09-05-2005, 13:27
0- :uh:

zena
22-08-2005, 23:35
io ho un sottogruppo dell'A, più raro
A1+

l'A può essere A e basta oppure esistono due sottogruppi che sono A1 e A2...molto più rari. Non ci dovrebbero essere grossi problemi nè per dare nè per ricevere sangue, anche se pare che in caso di trasfusione sia più facile sviluppare in seguito positività al test di coombs, con produzione di anticorpi irregolari.

Gyxx
23-08-2005, 00:04
A+, il test di emoagglutinazione NON UFFICIALE ce lo fece la professoressa di fisiologia generale all' esercitazione di laboratorio ....

...non aveva però niente x vedere gli eventuali sottogruppi .... quasi quasi quest'anno fo ;) quello ufficale .....

ciao

;)

Gyxx

Un unica precisazione sul gruppo Rh : sebbene allo stato attuale si trovino in natura le combinazioni e le percentuali citate da Lucio, i sistemi AB0 e RH sono indipendenti e segregano in maniera indipendente nei figli ;) . L'abbondanza del fattore Rh si attesta mediamente intorno all' 85% della popolazione mondiale, e le distribuzioni "regionali" sono +che altro il frutto di scarse migrazioni fra le popolazioni, tent'è che si stanno man mano livellando ora che trasporti e "scambi culturali" diventano + facili ;) .

Gli antigeni dei gruppi sanguigni sono delle infatti "targhette di riconoscimento" che sono sopra i nostri globuli rossi. Fatte di zuccheri legati a delle proteine.

Semplificando, le A e le B sono varianti della stessa targhetta, che differiscono solo per una diversa parte finale, mentre la 0 è una targhetta senza tutta la parte finale. La Rh è una seconda bandierina che può esserci o non esserci, se c'è si è Rh+, sennò si è Rh-..

Saluti,

e notte, spero di non aver detto troppi strafalcioni

;)

Gyxx

xenom
23-08-2005, 00:38
ma sono tantissimi gli 0... :eek:

mi sembrava di aver studiato che statisticamente (in quanto recessivi) i portatori del gruppo 0 sono di meno degli altri... :D

RiccardoS
23-08-2005, 09:03
ma sono tantissimi gli 0... :eek:

mi sembrava di aver studiato che statisticamente (in quanto recessivi) i portatori del gruppo 0 sono di meno degli altri... :D

io sapevo il contrario... :stordita: infatti le statistiche postate da lucio68 mi hanno un pò stupito... ero convinto che il gruppo 0 con fattore rh+ fosse nettamente più diffuso. (come d'altronde sta risultando dal thread :D )

xenom
23-08-2005, 12:14
io sapevo il contrario... :stordita: infatti le statistiche postate da lucio68 mi hanno un pò stupito... ero convinto che il gruppo 0 con fattore rh+ fosse nettamente più diffuso. (come d'altronde sta risultando dal thread :D )


forse mi sbaglio ed è il contrario, poi guardo sul libro di biologia :asd:

]Rik`[
24-08-2005, 09:25
A Rh +

G-DannY
24-08-2005, 11:01
0+ ;)