View Full Version : consigli
luciano.net
25-04-2005, 10:11
:help: Ciao ragazzi
Domani mi arriva l' Asus A8N Sli Deluxe.
Dovrei acquistare le Ram a doppia faccia, dunque vorrei farvi alcune domande.
Io acquisterei queste: Corsair XMS3200 TwinX 2*512Mb Xtra-Low-Latency PT sono vendute in coppia,che differenza fa prenderle in coppia oppure due singole come queste Corsair XMS3200 512Mb DDR-400 Xtra-Low-Latency PT
Vorrei anche sapere se posso mettere tre banchi da 512, una singola più le due della coppia ?
Per le Ram vale lo stesso discorso dello Sli devono essere della stessa marca e stessa latenza?
Vorrei sapere se devo impostare qualcosa nel bios o da un'altra parte oppure vengono riconosciute senza problemi?
Per ultimo vorrei sapere se avrei problemi montare il dissipatore 7000 della Zelman sul processore 3500 winchester,visto che risulta poco più basso.
:help:
Ciao
Grazie 1000
:help: Ciao ragazzi
Domani mi arriva l' Asus A8N Sli Deluxe.
Dovrei acquistare le Ram a doppia faccia, dunque vorrei farvi alcune domande.
Io acquisterei queste: Corsair XMS3200 TwinX 2*512Mb Xtra-Low-Latency PT sono vendute in coppia,che differenza fa prenderle in coppia oppure due singole come queste Corsair XMS3200 512Mb DDR-400 Xtra-Low-Latency PT
Vorrei anche sapere se posso mettere tre banchi da 512, una singola più le due della coppia ?
Per le Ram vale lo stesso discorso dello Sli devono essere della stessa marca e stessa latenza?
Vorrei sapere se devo impostare qualcosa nel bios o da un'altra parte oppure vengono riconosciute senza problemi?
Per ultimo vorrei sapere se avrei problemi montare il dissipatore 7000 della Zelman sul processore 3500 winchester,visto che risulta poco più basso.
:help:
Ciao
Grazie 1000
Ciao, se i banchi sono venduti in coppia dovrebbero già essere stati testati e quindi garantiti per lavorare in DC (a differenza dei banchi venduti singolarmente), puoi montare 3 banchi di ram da 512Mb sulla mobo ma così non puoi più sfruttare il DC; se vuoi far lavorare in DC le ram sarebbe opportuno che si trattasse di banchi della stessa marca e latenza se invece il DC non ti interessa questa condizione può anche non essere verificata (purchè i banchi siano compatibili tra loro ;) ), infine sul sito della casa costruttrice è scritto che il 7000 è compatibile con la mobo in questione quindi non credo ci siano prblemi, bye
luciano.net
25-04-2005, 11:21
grazie
che differenza posso ottenere mettere solo due da 512 in DC o tre da 512?
Per le impostazioni del DC devo andare nel bios?
Se adesso metto due banchi da 512 in DC ,un domani potrei aggiungere altri due da 512 sempre in DC per raggiungere 2048? :mc: :mc:
luciano.net
25-04-2005, 11:27
ah!
grazie
che differenza posso ottenere mettere solo due da 512 in DC o tre da 512?
Per le impostazioni del DC devo andare nel bios?
Se adesso metto due banchi da 512 in DC ,un domani potrei aggiungere altri due da 512 sempre in DC per raggiungere 2048? :mc: :mc:
Imho la differenza di prestazioni che si ha tra 1Gb in DC e 1,5Gb non in DC deve tener conto di diversi fattori; soprattutto delle cose che fai sul Pc, ad es. se ci giochi, ecc ecc 1Gb in DC è più che sufficiente e non credo avresti notevoli vantaggi passando ad 1,5Gb senza DC, se invece ad es, fai grafica editing video ecc, insomma usi applicativi che richiedono un grande quantitativo di ram 1Gb o superiore imho avresti dei vantaggi usando 1,5Gb; in parole povere il DC "aumenta la banda" e dunque in tutte le applicazioni che richiedono una quantità minore di 1Gb per essere eseguite credo che sia più conveniente usare il DC che avere 1,5Gb non in DC perchè è mooolto remota l'ipotesi di uno sfruttamento della memoria virtuale mediante paging, mentre invece se per te è prassi usare programmi molto pesanti che richiedono un grande quantitativo di ram allora imho sarebbe preferibile passare ad 1,5Gb non in DC così è vero che avresti una banda ridotta rispetto al DC ma perlomeno non dovresti far ricorso alla memoria virtuale (e ciò imho significa degradare considerevolmente le prestaioni del sistema).
Che io sappia in linea di max per le impostazioni del DC non c'è bisogno di andare a settare qualcosa nel bios (a limite dai un'occhiata sul manuale della mobo) basta inserire i banchi negli "slot adatti" (trovi le info sul manuale della mobo) e il sistema attiva "in automatico il DC". La risposta alla tua ultima domanda è si ;) , puoi partire con 2x512 in DC e poi passare a 4x512 in DC, bye :)
luciano.net
25-04-2005, 11:44
Grazie,allora penso di prendere due Corsair XMS3200 TwinX 2*512Mb Xtra-Low-Latency PT per poi più in la di prenderne altre due come queste
Le XLL PT sono buone vero o meglio le LL PT
Nel post di prima chiedevo se il 7000 come dissipatore andava bene,per la scheda mabo so che nn ho problemi ,mi chiedevo se anche per il processore winchester 0.09 nm contro 1.13 che è più basso riscontro problemi. :mc:
OverClocK79®
25-04-2005, 11:46
Nel post di prima chiedevo se il 7000 come dissipatore andava bene,per la scheda mabo so che nn ho problemi ,mi chiedevo se anche per il processore winchester 0.09 nm contro 1.13 che è più basso riscontro problemi. :mc:
0.09 Vs 0.13 ;)
no bhe se è a 0.09 consuma e scalda meno.....quindi è meglio ;)
BYEZZZZZZZZZZZZ
luciano.net
25-04-2005, 11:52
Si vero consuma e scalma meno ma cosa mi dici x il montaggio? Essendo piu basso non ho problemi?
Se cerchi le prestazioni e magari anche un pò (un bel pò ;) ) di Oc vai con le XLL; che io sappia il dissi va rapportato al socket\mobo (per vedere la compatibilità) e al procio (per vedere se è in grado di raffreddarlo), non credo proprio ci siano problemi legati al processo produttivo, anche perchè magari la stessa Zalman credo proprio avrebbe specificato la cosa dicendo una cosa del tipo "Attenzione tale dissi è adatto a proci con core New o Claw anzichè Whincy", bye :)
luciano.net
25-04-2005, 12:03
Ok!! Grazie x tutto.
Mi hai convinto perchè girando x la rete nn sono riuscito a trovare la incompatibilità essendo anche più basso.
luciano.net
25-04-2005, 12:05
Cmq grazie anche a te OverClocK79
OverClocK79®
25-04-2005, 12:09
http://www.zalmanusa.com/product/cooler/7000(AB)_754-939-940MBlist_eng.htm
qui trovi la comp con la tua mobo
con la CPU ovviamente è compatibile....
visto che tiene a bada anke un FX55 tranquillamente....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ok!! Grazie x tutto.
Mi hai convinto perchè girando x la rete nn sono riuscito a trovare la incompatibilità essendo anche più basso.
Di nulla, è un piacere, bye :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.