PDA

View Full Version : parere e consiglio postazione editing video


shivag
25-04-2005, 07:50
ciao a tutti,mi rivolgo a voi per dei pareri o consigli.con la mia ragazza(che ha uno studio fotografico),abbiamo pensato di prendere un nuovo pc..sul quale fare video editing a livello professionale(per la maggior parte servizi matrimoniali).
Riguardo la scheda di acquisizione sarei orientato verso canopus,ma quì ho già i primi dubbi....
- EDIUS NX for HDV.....oppure DV storm2?
da quello che ho letto prendendo la prima farei giusto un investimento per il futuro,ma al momento sarebbe sfruttata forse solo al 50%.....la seconda ,o qualcosa di simile,sarebbe quella più economica e più vicina alle esigenze lavorative del momento.Voi che cosa ne dite?....la cosa importante è lavorare in real time con acquisizione da miniDV o analogico e riversaggio su dvd e VHS(la cosa essenziale è ,oltre la qualità,il tempo).

il secondo dubbio mi assale circa l'hardware.
dando per scontato che per utilizzare HDV ho bisogno di un sistema dual Xeon,ho creato questa configurazione:

SCHEDA MADRE: ASUS P5GD2 deluxe/ASUS P5AD2-E premium
CPU:intel P4 540 LGA775 3.2
SCHEDA VIDEO: asus extreme AX600PRO 128MB PCIe16x
RAM:2*1024 533mhz DDR2
HD sistema: Barracuda 160gb 7200rpm 8mb buffer
HD A/v:barracuda 2*250gb SATA 7200rpm 8mb buffer
per finire case con alimentatore da 550W,lettore dvd e masterizzatore dvd dual layer
tutto questo con un costo di circa 1650 euro.
a questo punto apro la discussione con pareri e consigli....soprattutto riguardo la scheda di acquisizione da comprare.
grazie...

nicolarush
25-04-2005, 09:22
ciao a tutti,mi rivolgo a voi per dei pareri o consigli.con la mia ragazza(che ha uno studio fotografico),abbiamo pensato di prendere un nuovo pc..sul quale fare video editing a livello professionale(per la maggior parte servizi matrimoniali).
Riguardo la scheda di acquisizione sarei orientato verso canopus,ma quì ho già i primi dubbi....
- EDIUS NX for HDV.....oppure DV storm2?
da quello che ho letto prendendo la prima farei giusto un investimento per il futuro,ma al momento sarebbe sfruttata forse solo al 50%.....la seconda ,o qualcosa di simile,sarebbe quella più economica e più vicina alle esigenze lavorative del momento.Voi che cosa ne dite?....la cosa importante è lavorare in real time con acquisizione da miniDV o analogico e riversaggio su dvd e VHS(la cosa essenziale è ,oltre la qualità,il tempo).

il secondo dubbio mi assale circa l'hardware.
dando per scontato che per utilizzare HDV ho bisogno di un sistema dual Xeon,ho creato questa configurazione:

SCHEDA MADRE: ASUS P5GD2 deluxe/ASUS P5AD2-E premium
CPU:intel P4 540 LGA775 3.2
SCHEDA VIDEO: asus extreme AX600PRO 128MB PCIe16x
RAM:2*1024 533mhz DDR2
HD sistema: Barracuda 160gb 7200rpm 8mb buffer
HD A/v:barracuda 2*250gb SATA 7200rpm 8mb buffer
per finire case con alimentatore da 550W,lettore dvd e masterizzatore dvd dual layer
tutto questo con un costo di circa 1650 euro.
a questo punto apro la discussione con pareri e consigli....soprattutto riguardo la scheda di acquisizione da comprare.
grazie...

a mio modestissimo parere puoi risparmiare su qualke componente e spendere di più su qualke altro:

mobo:scheda madre asus p4p800-e deluxe
cpu:intel p4 3200 nw
scheda video: una qualsiasi ke monti radeon 9550se o nvidia 5200 (queste costano meno)
ram:2*1024 pc3200(ddr400) magari con bassi timings
hd sistema e lavoro: 2x wd raptor 74
hd deposito a/v: 2x maxtor 300gb sata 16mb
hd di buona marca (enermax,antec,tagan,ocz etc etc)da 480w a salire
masterizzatore lg4163b

shivag
25-04-2005, 10:15
ciao nicolarush....ti ringrazio per la risposta....
ti spiego brevemente le motivazio0ni che mi hanno portato a quella configurazione...
per quanto riguarda scheda madre...oltre ad esser certificata da canopus(produttore delle scheda di acquisizione che mi potrebbe interessare),ha una granda varietà di connessioni ed è pronta per le ddr2 600mhz.....quindi per un futuro upgrade del sistema sono leggermente coperto.
per la scheda video idem...è certificata da canopus.
per la ram...credo e cmq sono disponibilissimo a smentite che 2x1024 ddr2 550mhz....siano leggermente più performanti rispetto alle ddr normali.ù
riguardo gli HD...sinceramente non capisco perchè parli di due HD di sistema e lavoro.Secondo me,ed anche quì accetto conferme o smentite,un HD di sistema e due sata A/V...sono più che sufficienti....eventualmente cercherei uno piccolino per caricarci il file di swap.
riguardo al case...pensavo ad un bel enermax con ali da 550...oltre che varie ventoline montate sugli HD....

non è tanto una questione di soldi quanto di prestazioni e compatibilità con la scheda di acquisizione....

grazie....

nicolarush
25-04-2005, 10:46
ciao nicolarush....ti ringrazio per la risposta....
ti spiego brevemente le motivazio0ni che mi hanno portato a quella configurazione...
per quanto riguarda scheda madre...oltre ad esser certificata da canopus(produttore delle scheda di acquisizione che mi potrebbe interessare),ha una granda varietà di connessioni ed è pronta per le ddr2 600mhz.....quindi per un futuro upgrade del sistema sono leggermente coperto.
per la scheda video idem...è certificata da canopus.
per la ram...credo e cmq sono disponibilissimo a smentite che 2x1024 ddr2 550mhz....siano leggermente più performanti rispetto alle ddr normali.ù
riguardo gli HD...sinceramente non capisco perchè parli di due HD di sistema e lavoro.Secondo me,ed anche quì accetto conferme o smentite,un HD di sistema e due sata A/V...sono più che sufficienti....eventualmente cercherei uno piccolino per caricarci il file di swap.
riguardo al case...pensavo ad un bel enermax con ali da 550...oltre che varie ventoline montate sugli HD....

non è tanto una questione di soldi quanto di prestazioni e compatibilità con la scheda di acquisizione....

grazie....

mha guarda io uso due raptor da 74 in raid0 dove ho l'os e i programmi ma anke i file con cui lavoro
poi quando ho finito il lavoro li metto su un altro hd o li masterizzo
un hd di sistrema e due sata come spazio sono sì sufficienti ma vuoi mettere lavorare con due raptor...
bhe per quanto riguarda la mobo e e soprattutto la sk.video non credo faccia molta differenza per la canopus(ps hai dato un'okkiata alle matrox?)
un 3200 northwood con 2*1024 ddr400 con timings spinti rullano di+ dei componenti scelti da te e costano meno,di contro c'è ke ovviamente sei limitato per futuri upgrade
cmque la postazione da te prescelta va benissimo,la mia è solo un'opinione personale

solo sugli hd mi permetto di insistere(se non vuoi fare un raid0 per il sistema male ke vada prendi solo un raptor36)