PDA

View Full Version : Router con fastweb fibra?


TheCap
25-04-2005, 07:13
ciao, devo aiutare un amico ad installare una rete wifi in un appartamento dove arriva
gia la fibra fastweb.. (ha un abbonamento Business SOHO)..
la necessità e' quella di collegare, invece che direttamente all'Hag di FW, un paio di portatili
in wireless ed eventualemnte una terza macchina su cavo RJ direttamente..
personalmente mi sono installato a casa un router Dlink604 (ma io ho un collgamento ADSL)
e tutto va a meraviglia, in questo caso pero' pensavo di prendere un router wifi, che abbia la porta WAN (oltre alle LAN) su RJ45, che abbia funzioni di NAT (visto il problema di fastweb a rilasciare più di 3 IP) e collegare i notebook in wireless a questo router, escludendo quindi la soluzione AccessPoint...
(chiaramente anche le funzioni di firewalling e DHCP locale non sono da disprezzare)

avevo cercato un po, ma con scarsi risultati (il mercato dei supermercati è pieno ormai di router wifi, ma sempre con porta ADSL), avevo trovato qualche cosa del genere,secondo voi puo' andare ?

questo:
USR (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=43062&langId=-1&category_rn=12051)

o questo:
D-Link (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=80376&langId=-1&category_rn=12051)

o addirittura questo:
USR (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtProductID=536337%28EPR%5FBase%29)

ma tutti i router wifi (NON ADSL) hanno una porta wan su cui collegare una seconda rete? o bisogna cercare tra le specifiche? non cisono poi problemi con il collegamento all'Hag? (lui usa un dhcp per assegnare l'IP mentre immagino che il router voglia un ip fisso lato wan) :muro:

in conclusione: qualcuno qui dentro usa già fastweb fibra con un router wireless? se si cosa usa come apparato router? tanto per capire che con il prodotto "X" puo' funzionare..
grazie e ciao!
:help:

alexmere
25-04-2005, 07:44
ciao, devo aiutare un amico ad installare una rete wifi in un appartamento dove arriva
gia la fibra fastweb.. (ha un abbonamento Business SOHO)..
la necessità e' quella di collegare, invece che direttamente all'Hag di FW, un paio di portatili
in wireless ed eventualemnte una terza macchina su cavo RJ direttamente..
personalmente mi sono installato a casa un router Dlink604 (ma io ho un collgamento ADSL)
e tutto va a meraviglia, in questo caso pero' pensavo di prendere un router wifi, che abbia la porta WAN (oltre alle LAN) su RJ45, che abbia funzioni di NAT (visto il problema di fastweb a rilasciare più di 3 IP) e collegare i notebook in wireless a questo router, escludendo quindi la soluzione AccessPoint...
(chiaramente anche le funzioni di firewalling e DHCP locale non sono da disprezzare)

avevo cercato un po, ma con scarsi risultati (il mercato dei supermercati è pieno ormai di router wifi, ma sempre con porta ADSL), avevo trovato qualche cosa del genere,secondo voi puo' andare ?

questo:
USR (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=43062&langId=-1&category_rn=12051)

o questo:
D-Link (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=80376&langId=-1&category_rn=12051)

o addirittura questo:
USR (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtProductID=536337%28EPR%5FBase%29)

ma tutti i router wifi (NON ADSL) hanno una porta wan su cui collegare una seconda rete? o bisogna cercare tra le specifiche? non cisono poi problemi con il collegamento all'Hag? (lui usa un dhcp per assegnare l'IP mentre immagino che il router voglia un ip fisso lato wan) :muro:

in conclusione: qualcuno qui dentro usa già fastweb fibra con un router wireless? se si cosa usa come apparato router? tanto per capire che con il prodotto "X" puo' funzionare..
grazie e ciao!
:help:
Con il D-Link vai sul sicuro, non tanto perché è il prodotto migliore in assoluto, ma perché so che funziona per lo scopo che ti serve. Ha la funzione di MAC ADDRESS cloning, ovvero può sostituire il MAC ADDRESS sul lato WAN con quello che ti serve per poter navigare (ad esempio, un ISP che ti obbliga ad usare una sua scheda di rete). Anche il NAT fa il suo sporco lavoro lì dietro. Credo che anche gli altri due router, se provvisti della stessa funzione, facciano tranquillamente ciò di cui hai bisogno.

TheCap
25-04-2005, 08:08
grazie alex,
penso che con FW basti nattare gli indirizzi
dietro il router (nella lan locale) che io sappia l'unico
controllo che fa l'HAG e' quello sul numero degli IP
rilasciati e sul numero dei mac address collegati, non penso
ci sia bisogno di clonare il MAC address...
l'unico dubbio era sul DHCP lato fastweb (HAG), non vorrei
interferisse con il DHCP del router
:mc:

alexmere
25-04-2005, 08:24
grazie alex,
penso che con FW basti nattare gli indirizzi
dietro il router (nella lan locale) che io sappia l'unico
controllo che fa l'HAG e' quello sul numero degli IP
rilasciati e sul numero dei mac address collegati, non penso
ci sia bisogno di clonare il MAC address...
l'unico dubbio era sul DHCP lato fastweb (HAG), non vorrei
interferisse con il DHCP del router
:mc:
No non interferisce, perché sono due reti diverse. Su lato WAN lascia che il router prenda un indirizzo IP, oppure se non funziona, mettine uno statico tra quelli che ti rilascia l'HAG. Sul lato LAN metti una famiglia di IP privati (che so, 192.168.0.x) e sei a posto.

TheCap
26-04-2005, 13:48
ok, grazie non mi rimane che scegliere
tra uno degli apparati sopra elencati...
:)