PDA

View Full Version : ati 9800pro puo essere trasformata in una 9800xt??


king7219
24-04-2005, 22:48
ciao essendo un neo utente ati, volevo chiedere se e possibile apportare tramite , il bios della vga delle modifiche.. scusate ma ho sempre avuto nvidia.

grazie mille a chi mi rispondesse.. :)

gottardi_davide
24-04-2005, 23:40
certo, è possibile, ma.. non proprio mettendo il bios di una 9800xt.
Io avevo una 9700 ed è bastato mettere il bios di una 9700pro per trasformare la scheda nella sorella maggiore, poi ho editato il bios per ottenere prestazioni ancora più elevate.
Dato che la 9800pro e la 9800xt differiscono per molti particolari, ad esempio la memoria le pipeline.. non riusciresti s mettere il bios e a farla funzionare, ma puoi editare il bios di defaul e incrementare le frequanze della memeoria e del processore fino per arrivare alle frequanze della 9800xt, le prestazioni saranno poco inferiori rispetto alla 9800xt originale.
Ricorda però che l'overclock genera calore e devi dissipare bene.. quindi monta dei dissipatore passivi per i chip della ram e sostituisci il dissipatore attivo del processore con uno più èerformante.
Inoltre fai l'overclock passo-passo.. tipo.. 10Mhz alla volta.

king7219
24-04-2005, 23:52
certo, è possibile, ma.. non proprio mettendo il bios di una 9800xt.
Io avevo una 9700 ed è bastato mettere il bios di una 9700pro per trasformare la scheda nella sorella maggiore, poi ho editato il bios per ottenere prestazioni ancora più elevate.
Dato che la 9800pro e la 9800xt differiscono per molti particolari, ad esempio la memoria le pipeline.. non riusciresti s mettere il bios e a farla funzionare, ma puoi editare il bios di defaul e incrementare le frequanze della memeoria e del processore fino per arrivare alle frequanze della 9800xt, le prestazioni saranno poco inferiori rispetto alla 9800xt originale.
Ricorda però che l'overclock genera calore e devi dissipare bene.. quindi monta dei dissipatore passivi per i chip della ram e sostituisci il dissipatore attivo del processore con uno più èerformante.
Inoltre fai l'overclock passo-passo.. tipo.. 10Mhz alla volta.
grazie 1000 provero'

gottardi_davide
25-04-2005, 11:45
figurati.

torgianf
25-04-2005, 11:50
certo, è possibile, ma.. non proprio mettendo il bios di una 9800xt.
Io avevo una 9700 ed è bastato mettere il bios di una 9700pro per trasformare la scheda nella sorella maggiore, poi ho editato il bios per ottenere prestazioni ancora più elevate.
Dato che la 9800pro e la 9800xt differiscono per molti particolari, ad esempio la memoria le pipeline.. non riusciresti s mettere il bios e a farla funzionare, ma puoi editare il bios di defaul e incrementare le frequanze della memeoria e del processore fino per arrivare alle frequanze della 9800xt, le prestazioni saranno poco inferiori rispetto alla 9800xt originale.
Ricorda però che l'overclock genera calore e devi dissipare bene.. quindi monta dei dissipatore passivi per i chip della ram e sostituisci il dissipatore attivo del processore con uno più èerformante.
Inoltre fai l'overclock passo-passo.. tipo.. 10Mhz alla volta.

poi ci spieghi bene quali sono le differenze di pipeline tra pro e xt....

gottardi_davide
25-04-2005, 12:06
mi confondo con la 9800 e la 9800 pro?

kite86
25-04-2005, 12:18
mi confondo con la 9800 e la 9800 pro?
No neanche :D se mai ti confondi con la 9800se che ha 4 pipe di default + 4 addormentate

torgianf
25-04-2005, 13:54
mi confondo con la 9800 e la 9800 pro?

tutte le 9800 hanno 8 pippe,sulla 9800se 4 sono disabilitate.la 9800xt e' del tutto identica ad una 9800pro come progetto,ha il core r360 che e' una versione aggiornata del core che monta la 9800pro e 256mb di ram.

fdadakjli
26-04-2005, 07:59
tra 9800pro 128mb e 9800xt la differenza sta nel sensore di temperatura che non c'è nella 9800pro, nei 128mb in + di ram e nelle freq che passano da 380/680 [9800pro] a 412/730 [9800xt], se poi la 9800 ha core r360 e non r350 la differenza rimane solo nel quantitativo di ram e nel riuscire a raggiungere le freq della vera xt, cmq erano ai tempi usciti dei bios modded che permettevano il riconoscimento della scheda come 9800xt nonostante la differenza del tot ram, e poi quasi tutte arrivavano alle freq xt senza troppi problemi, specie quelle con pcb xt e core r360!
se però hai una 9800pro 256mb tra le ultime uscite, ti trovi praticamente con una 9800xt, basta flashare il bios retail della ati x avere in tutto e x tutto una xt.

gottardi_davide
26-04-2005, 14:31
:p

CICUS
26-04-2005, 15:14
puoi metterlo tranquillamente il bios di una 9800xt su una 9800pro ;)

shodan
28-04-2005, 12:09
Ciao,

per trasformare una 9800pro in una 9800xt hai diverse alternative, che dipendono dalla revisione di chip grafico che hai (molte delle ultime 9800pro infatti hanno l'R360 al posto del classico R350) e dalla quantità di RAM della scheda.

Allora:

-) se hai una scheda con R360 e 256MB, scarica un BIOS per la 9800xt aggiornato: al 99% basterà questo;
-) se hai una scheda con R350 e 256MB, scarica l'ultimo BIOS per la 9800pro 256MB e editato in modo da impostare come ChipID quello della 9800xt;
-) se hai una scheda con R360 e 128MB, scarica un BIOS per la 9800xt e editalo in modo da fargli riconoscere 128MB invece che 256MB;
-) se hai una scheda con R350 e 128MB, scarica l'ultimo BIOS per la 9800pro 128MB e editalo in modo da impostare come ChipIP quello della 9800xt.

Nessuno ti impedisce di fare dei "mix", tipo prendere un bios della 9800xt editarlo in modo da fargli riconoscere 128MB di RAM e quindi metterlo su una 9800pro 128MB; però in questo modo potresti andare con più probabilità incontro a piccoli problemi (legati alla mancanza del sensore terminco e all'eventuale possibilità di avere artefatti). Il mio consiglio è quello quindi di procurarti un BIOS che nasce con il supporto al chip che hai effettivamente e quindi di editarlo in modo da comunicare al sistema che hai un R360 piuttosto che un R350 o 128MB piuttosto che 256MB.

I BIOS li trovi qui:
http://www.techpowerup.com/bios/

Personalmente, per la mia 9800pro con R350 e 128MB, ho usato il BIOS http://www.techpowerup.com/bios/ATI.9800PRO.128.Hynix28.040304.bin
editandolo poi in modo da far riconoscere al sistema un chip R360. Se non ricordo male l'unicissimo "problema" che ho è che 2 test del 3DMark2003 hanno degli artefatti (col 2005 invece tutto OK). Però potrei sbagliarmi, dato che è parecchio tempo che non l'ho più installato...

Per editare il BIOS invece puoi usare RaBIT, scaricabile all'indirizzo
http://www.radeon2.ru/downloads/bios.html

Per flashare il BIOS, puoi usare un programma tipo Flashrom o AtiFlash, scaricabili all'indirizzo
http://www.radeon2.ru/downloads/bios.html
oppure
http://www.techpowerup.com/bios/#flash

Personalmente uso il programma WinFlash, che permette di flashare il BIOS direttamente da Windows (cosa che però credo essere un po' più rischiosa...), sempre scaricabile all'indirizzo
http://www.radeon2.ru/downloads/bios.html

Ti consiglio di munirti prima di una scheda VGA PCI, in modo che, anche se il flash del BIOS dovesse fallire, puoi rimettere le cose a posto. Inoltre, prima di fare qualsiasi cosa, leggiti una delle tante guidi che spiegano come flashare il BIOS della VGA con buona sicurezza e cognizione.

Ciao. :)

pirella
28-04-2005, 14:44
oppure c'è questa guida qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=7126810#post7126810). ;)
CIAO :)

gottardi_davide
28-04-2005, 17:35
Evvai! ora mi documento un pò che è meglio!