View Full Version : Alice MIA va bene per me?
giustinoni
24-04-2005, 21:08
Ciao, ho la necessità di collegare due PC (che sono in camere diverse) contemporaneamente a Internet, ma non voglio dover condividere la banda;Alice MIA può andare bene?
A me non interessa avere Wireless o tutte le opzioni in più, solo 2 PC in internet contemporaneamente :)
Ah, la tariffa di Alice MIA è fissa sia se collego un PC e sia se uso 5 PC connessi insieme?
Oltre ai 40€ di canone ci sono altri costi?(mi sembra di no a vedere il sito ma preferisco essere sicuro)
Grazie :)
alexmere
24-04-2005, 21:14
Ciao, ho la necessità di collegare due PC (che sono in camere diverse) contemporaneamente a Internet, ma non voglio dover condividere la banda;Alice MIA può andare bene?
A me non interessa avere Wireless o tutte le opzioni in più, solo 2 PC in internet contemporaneamente :)
Ah, la tariffa di Alice MIA è fissa sia se collego un PC e sia se uso 5 PC connessi insieme?
Oltre ai 40€ di canone ci sono altri costi?(mi sembra di no a vedere il sito ma preferisco essere sicuro)
Grazie :)
Non puoi non condividere la banda: l'ISP ti dà 4 Mbit/s e quello è il totale che devi dividere fra tutti i PC che vuoi collegare. Alice Mia non ti serve: ti basta comprare un router wireless e una o due schede Wi-Fi. Se il PC sarà vicino al router, sarà sufficiente collegare quel PC con una scheda di rete su cavo, facendoti risparmiare qualche soldino.
giustinoni
24-04-2005, 21:27
Ma allora a cosa serve Alice MIA?!?Pensavo che fosse utile per non suddividere la banda, ma non fa neanche quello!!! :D
Mi spieghi brevemente cosa dovrei comprare?
E con quelle cose che mi hai detto posso ancora usare alice 1280?
Grazie :)
alexmere
25-04-2005, 07:39
Ma allora a cosa serve Alice MIA?!?Pensavo che fosse utile per non suddividere la banda, ma non fa neanche quello!!! :D
Mi spieghi brevemente cosa dovrei comprare?
E con quelle cose che mi hai detto posso ancora usare alice 1280?
Grazie :)
Alice Mia serve agli utenti poco smanettoni, che preferiscono avere installato tutto da qualcuno piuttosto che mettersi al lavoro. L'offerta si compone di un access point, che funziona con una smart card penso per i numeri di telefono aggiuntivi, e di un router ADSL con funzioni di VoIP (l'Alice Gate). In sostanza, si tratta di una piccola rete domestica senza fili. I PC si collegano tramite scheda di rete Wi-Fi, i telefoni cordless usano il protocollo Wi-Fi e fanno telefonate VoIP, tranne il telefono principale, che usa ancora la vecchia linea analogica. Comodo per chi non ne sa molto di networking, ma con alcuni limiti: 3 telefonate contemporanee (allora a che mi servono 5 numeri?) e fino mi sembra a 3 o 4 PC collegabili contemporaneamente ad Internet (blocco simile a FastWeb). Sei fai tutto da solo, non hai questi limiti.
Ti serve un router ADSL wireless come il D-Link DSL-G604T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNzk1afnJ00SsOs=) e una o due schede di rete Wi-Fi (PCI, USB o PCMCIA a seconda delle esigenze). Il router è il punto di accesso ad Internet e, oltre a mantenere la sessione di collegamento, si preoccupa di distribuire Internet ai PC della rete. Non puoi distribuire equamente la banda tra i due PC con questo router ADSL wireless; si può fare una cosa del genere con un Vigor della Draytek, ma solo sulle porte Ethernet, mentre per quanto riguarda la sezione wireless non si può, perché il Wi-Fi funziona come un hub e non come uno switch. Per attuare una politica di banda più sofisticata, hai bisogno di un PC che faccia da server e un software apposta. Se il router sarà vicino ad un PC, puoi evitare di comprare una scheda Wi-Fi e collegare un PC con un cavo di rete Ethernet, facendoti risparmiare qualche soldino. Ci sono in vendita dei kit che, al prezzo di un router ADSL wireless, ti danno router + scheda Wi-Fi USB.
giustinoni
25-04-2005, 20:32
Sinceramente non ho capito molto, ma in sostanza mi sconsigli Alice MIA?
Tieni presente che delle limitazioni che hai detto non mi importa niente, ho solo 2 PC e un numero di telefono da usare, del resto non me ne faccio niente!!!
Ah, i 4MB in download (anche perchè a volte da dividere tra due PC) mi farebbero comodo e se nel prezzo fosse compreso tutto quello che mi serve non sarebbe male...
Pagherei solo 3€ in più della mia attuale 1280... :)
Sinceramente non ho capito molto, ma in sostanza mi sconsigli Alice MIA?
Tieni presente che delle limitazioni che hai detto non mi importa niente, ho solo 2 PC e un numero di telefono da usare, del resto non me ne faccio niente!!!
Ah, i 4MB in download (anche perchè a volte da dividere tra due PC) mi farebbero comodo e se nel prezzo fosse compreso tutto quello che mi serve non sarebbe male...
Pagherei solo 3€ in più della mia attuale 1280... :)
a me sembra che il canone e' di €44,90,dove hai visto solo 40 euro :confused:
http://www.alice.it/alice/ep/programView.do?channelId=-1073753181&programId=1073762624
cmq sia quel coso non vale un anno di canone,meglio un qualunque router wireless economico :D
BravoGT83
25-04-2005, 22:10
Ciao, ho la necessità di collegare due PC (che sono in camere diverse) contemporaneamente a Internet, ma non voglio dover condividere la banda;Alice MIA può andare bene?
A me non interessa avere Wireless o tutte le opzioni in più, solo 2 PC in internet contemporaneamente :)
Ah, la tariffa di Alice MIA è fissa sia se collego un PC e sia se uso 5 PC connessi insieme?
Oltre ai 40€ di canone ci sono altri costi?(mi sembra di no a vedere il sito ma preferisco essere sicuro)
Grazie :)
anziche prendere alice mia....prendi alice mega normale e poi un router e non hai problemi :)
giustinoni
26-04-2005, 15:44
a me sembra che il canone e' di €44,90,dove hai visto solo 40 euro :confused:
http://www.alice.it/alice/ep/programView.do?channelId=-1073753181&programId=1073762624
cmq sia quel coso non vale un anno di canone,meglio un qualunque router wireless economico :D
Mi sono sbagliato ;)
Cmq mi serve:
-Router (deve avere qualche parametro fondamentale?)
-Scheda Wireless...USB o PCI? Cambia qualcosa?
La DFI Nf4 SLI-DR ha solo 2 PCI e non vorrei riempirli subito...(ho da mettere scheda audio, modem, scheda TV)
Mentre il PC vicino al router deve avere che cavo?
Inoltre mi servono anche i 2 modem ADSL o sono sostituiti dalle schede wireless?
Se servissero, meglio USB o PCI?
E me ne consigliate qualcuno?(sempre se servono)
Grazie a tutti :)
alexmere
26-04-2005, 16:16
Mi sono sbagliato ;)
Cmq mi serve:
-Router (deve avere qualche parametro fondamentale?)
Prendine uno con ADSL2/2+, così c'è il supporto per ADSL fino a 24 Mbit/s.
-Scheda Wireless...USB o PCI? Cambia qualcosa?
PCI è più potente, ma rimane dietro al case, sotto alla scrivania e magari contro al muro. Meglio una USB tipo la D-Link DWL-G120 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYt5kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFN7m36roJkcStO8=), che è un buon compromesso tra una PCI (antenna esterna decente) e una USB su chiave tipo pen-drive (antenna in pratica inesistente). Inoltre quella scheda Wi-Fi ha una prolunga, per cui metti l'antenna sulla scrivania (o sopra al monitor, poi vedi te) nei cui dintorni non ci sono ostacoli.
La DFI Nf4 SLI-DR ha solo 2 PCI e non vorrei riempirli subito...(ho da mettere scheda audio, modem, scheda TV)
Capisco.
Mentre il PC vicino al router deve avere che cavo?
Allora, siccome hai un PC vicino al router, a questo PC non metti una scheda Wi-Fi, ma lo colleghi con un cavo Ethernet 10/100 qualsiasi. Questo, oltre a farti risparmiare qualche soldo, ti porta un vantaggio fondamentale: 100 Mbit/s di banda reale disponibile, contro i circa 20 Mbit/s reali di un collegamento Wi-Fi.
Inoltre mi servono anche i 2 modem ADSL o sono sostituiti dalle schede wireless?
Se servissero, meglio USB o PCI?
E me ne consigliate qualcuno?(sempre se servono)
Grazie a tutti :)
Allora il router ADSL wireless (tipo il D-Link DSL-G604T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNzk1afnJ00SsOs=)) sostituisce il modem ADSL e ti permette di condividere un'unica connessione internet con numerosi PC.
giustinoni
26-04-2005, 23:05
Grazie 1000, comincio a capire :D
Il router e la scheda wireless che mi hai linkato sono buone?
In pratica la "lista della spesa" sarebbe:
-Router D-Link DSL-G604T
-Scheda Wireless D-Link DWL-G120
-Cavo Ethernet 10/100 qualsiasi
Quale sarebbe il costo all'incirca?
Tutto questo è sufficiente?O serve qualcosa d'altro?(intendo anche cavi...)
E quindi il modem attuale (in affitto dalla Telecom) non mi servirebbe più...Così potrei passare alla 4MBit pagando gli stessi soldi della 1280 + modem!!! :D
Comprando queste cose avrei anche i PC in rete e quindi con un PC potrei guardare e "prendere" files dell'altro, giusto?
E già che ci sono...per fare una LAN avrei tutto il necessario?
Grazie per la pazienza ;)
alexmere
27-04-2005, 21:01
Grazie 1000, comincio a capire :D
Il router e la scheda wireless che mi hai linkato sono buone?
In pratica la "lista della spesa" sarebbe:
-Router D-Link DSL-G604T
-Scheda Wireless D-Link DWL-G120
-Cavo Ethernet 10/100 qualsiasi
Quale sarebbe il costo all'incirca?
Tutto questo è sufficiente?O serve qualcosa d'altro?(intendo anche cavi...)
E quindi il modem attuale (in affitto dalla Telecom) non mi servirebbe più...Così potrei passare alla 4MBit pagando gli stessi soldi della 1280 + modem!!! :D
Comprando queste cose avrei anche i PC in rete e quindi con un PC potrei guardare e "prendere" files dell'altro, giusto?
E già che ci sono...per fare una LAN avrei tutto il necessario?
Grazie per la pazienza ;)
Con il router DSL-G604T e la scheda DWL-G120 hai tutto il necessari per costruire e far funzionare una piccola rete locale. Il router costa sui 120 € (ma credo anche meno ormai), la scheda DWL-G120 invece sui 50 € o poco meno. C'è in giro un kit da 99 € che comprende il router DSL-G604T e la scheda USB DWL-G122, che è grande come un pen-drive e quindi ha gli svantaggi di cui ho già parlato. Certo il prezzo è allettante... Vedi tu, non posso consigliarti verso una direzione particolare. Personalmente comunque (se ti interessa la mia opinione :D) prenderei la DWL-G120. Ultima cosa: se il PC vicino al router non ha la scheda di rete Ethernet, bisogna comprarla. Spesa max: 10 €.
NB: con i D-Link mi trovo bene, ma per il momento non c'è alcun prodotto che supporti le velocità di ADSL2/2+. NetGear e US Robotics già li vendono, cmq con un aggiornamento del firmware (che molto probabilmente renderanno disponibile) si risolve tutto.
giustinoni
27-04-2005, 21:05
errore
alexmere
28-04-2005, 08:02
:what:
giustinoni
28-04-2005, 19:44
:what:
Ieri mentre ho postato tu mi hai risposto e mi sono accorto solo ora della tua reply ;)
giustinoni
28-04-2005, 20:16
Costa tantissimo!!!
Intorno ai 180€ in totale!!!
Mi puoi dire la differenza tra quello che mi hai consigliato e dei router/schede wireless economiche?
In qualche modo devo convincere mio papà a comprali senza prendere Alice MIA (ovviamente se mi conviene), ma devo dargli qualche motivazione ;)
giustinoni
29-04-2005, 14:48
Aggiungo che entrambi i pc sono sulla scrivania, quindi se dalle schede Wireless PCI esce un'antenna di 10-20 cm è già più che sufficiente per metterla in una buona posizione :)
alexmere
30-04-2005, 07:35
Aggiungo che entrambi i pc sono sulla scrivania, quindi se dalle schede Wireless PCI esce un'antenna di 10-20 cm è già più che sufficiente per metterla in una buona posizione :)
Ad esempio ho trovato questo router (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=13gPW8Vmk5s2ktoDGi5smA__&A_CodArt=39322&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=18280354), che costa sui 70 €, mentre le schede wireless costano dai 40 € in su (ma da una ricerca veloce non ho trovato della stessa marca). È meglio non mischiare gli apparati con prodotti di marche diverse, perché la compatibilità non è sempre assicurata (strano, c'è uno standard... :rolleyes: ). Se invece sei fortunato, potresti trovare un router ADSL wireless "vecchia generazione" (11 Mbit/s, 22 Mbit/s) ad un buon prezzo, come "fondo di magazzino", così le relative schede costano davvero poco (nell'ordine dei 25 € l'una).
giustinoni
30-04-2005, 12:59
Se invece decido per il D-LINK DSL-G604T che schede wireless ci posso abbinare?
E cosa cambierebbe dal prendere Alice-Mia?
Loro mi darebbero tutto al prezzo di 5€ in più al mese... :)
alexmere
30-04-2005, 13:25
Se invece decido per il D-LINK DSL-G604T che schede wireless ci posso abbinare?
E cosa cambierebbe dal prendere Alice-Mia?
Loro mi darebbero tutto al prezzo di 5€ in più al mese... :)
Router ADSL wireless D-Link DSL-G604T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNzk1afnJ00SsOs=), circa 110 € (http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=DSL-G604T)
PCI DWL-G520+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF7kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFN7n2KriL04Wtu0=), circa 47 € (http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_8_NW&products_id=DWL-G520PLUS)
USB DWL-G122 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oUop7haltbNlwaaRp7TkvAmu5j3cf/YELDc7n2KPiL0wXtOLa), circa 57 € (http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_8_NW&products_id=DWL-G122)
USB con prolunga DWL-G120 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYt5kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFN7m36roJkcStO8=), circa 57 € (http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_8_NW&products_id=DWL-G120)
PCMCIA DWL-G650+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFN3i2KHjKEYTsw==), circa 35 € (http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_8_NW&products_id=DWL-G650PLUS)
oppure kit DSL-G604T + DWL-122 (http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oUop8jqltbNlwaaRp6zgtAmu5j3cf/YEMAM7i36boJk4ZtOnf) a circa 122 € (http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=DSL-904), ma negli ipermercati si trova a 89 €.
Fai tu i conti. Tieni presente che ammortizzi la spesa iniziale (circa 180 € dai tuoi conti precedenti) spendendo 5 € al mese per 3 anni, poi cominci a risparmiare.
giustinoni
30-04-2005, 21:50
Grazie mille per i links e i consigli...
Vorrei sapere ancora alcune cose:
-Avrò molti problemi a scaricare con programmi p2p?Non vorrei cambiare firmware...Sarà solo un po più lento?(intendo dire...Il router blocca un po' la velocità, ma avendo 4MBit non è importante, giusto?)
-La DWL-122 ha il "problema" di essere piccola, vero?
Ma tenendo conto che tra router e il pc ci sono max 15 metri in linea d'aria non dovrebbero esserci problemi, no? (con 3 muri, ma perpendicolari ad essi c'è un corridoio)
Se non riesce a ricevere il segnale a questa distanza cosa la vendono a fare? :D
alexmere
01-05-2005, 12:01
Grazie mille per i links e i consigli...
Vorrei sapere ancora alcune cose:
-Avrò molti problemi a scaricare con programmi p2p?Non vorrei cambiare firmware...Sarà solo un po più lento?(intendo dire...Il router blocca un po' la velocità, ma avendo 4MBit non è importante, giusto?)
Io noto che con eMule attivo la mia connessione (2 Mbit/s di Libero, prima o poi :rolleyes: diventerà 4 Mbit/s) rallenta parecchio, anche se eMule non occupa tutta la banda; probabilmente è un problema di RAM e velocità del processore del router, che rallenta l'elaborazione dei pacchetti quando sono instaurate numerose connessioni. Basta spegnere eMule e la banda torna disponibile in un attimo. Più o meno tutti i router di quel prezzo hanno questo "difetto" (se così lo vogliamo chiamare), mentre per avere un sistema più performante conviene più installare su un PC una distribuzione Linux piuttosto che comprare router di fascia professionale (hai voglia poi a configurarli...). Ho letto che gli Zyxel si comportano bene con eMule, ma costano un po' di più dei prodotti che ti ho segnalato.
-La DWL-122 ha il "problema" di essere piccola, vero?
Ma tenendo conto che tra router e il pc ci sono max 15 metri in linea d'aria non dovrebbero esserci problemi, no? (con 3 muri, ma perpendicolari ad essi c'è un corridoio)
Se non riesce a ricevere il segnale a questa distanza cosa la vendono a fare? :D
Boh :boh:? Bisogna provare. Credo che entro 30 metri più o meno tutti i prodotti Wi-Fi ce la facciamo con ostacoli interposti. Io riesco a prendere sopra il tetto di casa mia (il segnale passa due soffitti e le tegole) con un segnale al 68%!
giustinoni
01-05-2005, 21:48
Grazie 1000!!!
Vorrei sapere ancora se:
-il router e la scheda wireless necessitano di installazione?
-che differenza c'è tra "Access Point" e "Router"?
-mettere due PC in LAN significa collegarli entrambi al Router?
Ciao e grazie :)
alexmere
02-05-2005, 07:33
Grazie 1000!!!
Vorrei sapere ancora se:
-il router e la scheda wireless necessitano di installazione?
Sì, ma è tutto descritto nei manuali di installazione rapida forniti con la confezione. Con un po' di pazienza, si fa tutto senza problemi. La scheda Wi-Fi necessita dei driver, da installare nel PC, mentre il router è già pronto. In seguito, sarà necessario configurare il software della scheda Wi-Fi ed il router.
-che differenza c'è tra "Access Point" e "Router"?
Un AP (= Access Point) agisce da hub di rete per le periferiche Wi-Fi, mentre il router prende un unico abbonament internet e lo distribuisce a più di un PC (il limite del numero dei PC diventa la banda Internet disponibile).
-mettere due PC in LAN significa collegarli entrambi al Router?
Ciao e grazie :)
No, mettere due PC in LAN significa metterli in comunicazione tra di loro (tant'è vero che è possibile collegare due PC direttamente tra di loro senza apparati di rete aggiuntivi). Però collegare due PC al router ti permette due cose (di cui una è fon-da-men-ta-le!): realizzare una piccola LAN, con la quale spostare files da un PC all'altro, condividere stampanti, giocare uno contro l'altro, etc., e condividere un unico abbonamento internet, diminuendo i costi di connessione da pagare al tuo ISP.
giustinoni
02-05-2005, 13:15
Sempre sulla LAN non ho capito bene una cosa:
-se un mio amico vuole giocare in lan con me e porta a casa mia il pc, dovrò installare qualcosa sul suo pc o configurare qualcosa prima di giocare? :)
Grazie
P.S. Probabilmente andrò a comprare il kit da 100€
alexmere
02-05-2005, 20:48
Sempre sulla LAN non ho capito bene una cosa:
-se un mio amico vuole giocare in lan con me e porta a casa mia il pc, dovrò installare qualcosa sul suo pc o configurare qualcosa prima di giocare? :)
Grazie
No, dovrà solamente impostare i campi TCP/IP della scheda di rete; se il router ha il DHCP attivo, ancora di meno: basta collegare il cavo. Se invece il collegamento del tuo amico avverrà tramite Wi-Fi, in aggiunta a ciò che ho appena scritto sarà necessario configurare anche la connessione wireless. Comunque non ti fasciare la testa adesso: quando avrai tutto il materiale, sarà più facile capire di cosa sto parlando e fare il necessario.
P.S. Probabilmente andrò a comprare il kit da 100€
;)
giustinoni
14-05-2005, 21:06
Oggi ho comprato il kit da 99€ più la scheda di rete...dopo o domani li installo sperando di non avere problemi :D
giustinoni
14-05-2005, 22:38
ok, installato tutte senza (quasi) problemi :)
Boh :boh:? Bisogna provare. Credo che entro 30 metri più o meno tutti i prodotti Wi-Fi ce la facciamo con ostacoli interposti. Io riesco a prendere sopra il tetto di casa mia (il segnale passa due soffitti e le tegole) con un segnale al 68%!
Non proprio "tutti"! :D io ho un Digicom Michelangelo 54, deve fare sì e no 10 m in linea d'aria con in mezzo una soletta di cementoarmato e un muro normale e prende, quando va bene, al 33%, e se lo sposti di 10 cm dalla parte sbagliata salta tutto... non parliamo del piano superiore. Uffa! Tu che router hai? Ma i soffitti sono in cemento armato? Ciao
alexmere
15-05-2005, 13:14
Non proprio "tutti"! :D io ho un Digicom Michelangelo 54, deve fare sì e no 10 m in linea d'aria con in mezzo una soletta di cementoarmato e un muro normale e prende, quando va bene, al 33%, e se lo sposti di 10 cm dalla parte sbagliata salta tutto... non parliamo del piano superiore. Uffa! Tu che router hai? Ma i soffitti sono in cemento armato? Ciao
Ho un D-Link DSL-604+ (il modello "vecchio", quello che va a 22 Mbit/s). Non credo che i soffitti siano di cemento armato, ma so che il perimetro della mia casa è fatto di mattoni pieni e all'esterno prendo con un 40-45%. La copertura è buona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.