PDA

View Full Version : hdd + box esterno usb, problemi


simonf
24-04-2005, 19:30
Ciao a tutti, ho appena acquistato un box esterno da 5.25" della extreme a cui ho inserito un hdd da 80gb nuovo di pacca sempre della extreme... Ho installato il tutto, sembra essere andato tutto bene, ma la periferica non viene vista; io ad esempio mi aspettavo di vedere tramite risorse del computer la nuova periferica hdd, ma niente... :mad:
L'unica cosa che mi fa capire che qualcosa è successo è l'icona in basso a dx che serve per sconnettere il dispositivo.
Non capisco se oltre al box esterno anche l'hdd sia stato rilevato.
Nelle istruzioni si dice che se dopo l'istallazione l'hdd non viene visto, devo andare nel prompt dos e formattare l'hdd, ma a che lettera sarà associato?
Come sistema operativo ho win98, ma provando anche su un computer portatile con win2000 il problema è lo stesso..
Sono un super neofita con queste cose. :rolleyes:
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a risolvere stò problema.. :D

Simone

CRL
24-04-2005, 19:58
Tutto normale, il disco deve essere partizionato e formattato per essere visto in Risorse del computer.
la procedura è spiegata qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=828986

5° punto delle domande di base.
Non so se la procedura è uguale con win98, anzi credo di no, ma assolutamente non mi ricordo...

- CRL -

littlemau
24-04-2005, 20:00
Ciao a tutti, ho appena acquistato un box esterno da 5.25" della extreme a cui ho inserito un hdd da 80gb nuovo di pacca sempre della extreme... Ho installato il tutto, sembra essere andato tutto bene, ma la periferica non viene vista; io ad esempio mi aspettavo di vedere tramite risorse del computer la nuova periferica hdd, ma niente... :mad:
L'unica cosa che mi fa capire che qualcosa è successo è l'icona in basso a dx che serve per sconnettere il dispositivo.
Non capisco se oltre al box esterno anche l'hdd sia stato rilevato.
Nelle istruzioni si dice che se dopo l'istallazione l'hdd non viene visto, devo andare nel prompt dos e formattare l'hdd, ma a che lettera sarà associato?
Come sistema operativo ho win98, ma provando anche su un computer portatile con win2000 il problema è lo stesso..
Sono un super neofita con queste cose. :rolleyes:
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a risolvere stò problema.. :D

Simone

Innanzitutto con windows 98 ti servono i driver per riconoscere la periferica usb e sicuramente te li hanno forniti in un cd assieme al box.

Secondo devi appunto formattare il disco fisso perchè possa essere riconosciuto in "risorse del computer".
Sinceramente non ho mai fatto formattazioni direttamente su dischi esterni (quando li inserivo erano già formattati) ed anch'io ho il box della extreme.
In teoria una volta rilevata la periferica di massa rimovibile in modo corretto (dai driver USB)dovresti poter visualizzare l'HD (in winxp su "gestione dischi").
Ma per windows 98 penso sia necessario il disco di ripristino: avviare in dos e utilizzare il comando Fdisk: li dovresti poter visualizzare l'HD.

simonf
24-04-2005, 20:13
Grazie ad entrambi

Ma per windows 98 penso sia necessario il disco di ripristino: avviare in dos e utilizzare il comando Fdisk: li dovresti poter visualizzare l'HD.

Ma avviando in dos, l'hdd sul box esterno me lo vede?
ehm... fdisk..e poi? che lettera? c'è una lettera? :p
Brutta cosa l'ignoranza.. :mbe:

littlemau
24-04-2005, 20:36
Grazie ad entrambi



Ma avviando in dos, l'hdd sul box esterno me lo vede?
ehm... fdisk..e poi? che lettera? c'è una lettera? :p
Brutta cosa l'ignoranza.. :mbe:

Non essendomi mai trovato nella situazione non posso darti certezze.
Il problema è legato al fatto che in DOS siano attivi i driver per periferiche USB esterne.
Non so se ciò avvenga.
Se con fdisk in dos ciò succede la lettera corretta la scopri da solo.

Se non funzionasse...prova a considerare l'opzione di installare il disco fisso in un canale ide per la formattazione e poi posizionarlo nel box.

Wolf_adsl
25-04-2005, 08:25
Ciao, la soluzione più sicura è toglierlo dal box e collegarlo sul bus PATA e quindi partizionarlo [FDISK] e formattarlo [FORMAT] normalmente. Sotto win98 ti conviene formattare FAT32 con supporto per partizioni estese, prima di reinserirlo nel box settalo master così se in un secondo momento vorrai e se la scheda madre lo permette potrai anche avviare il sistema dal disco USB sempre che sia stato reso avviabile e l'SO trasferito.

Ciao Luca

simonf
25-04-2005, 14:09
Ok, problema risolto. L'ho tolto da box esterno e l'ho formattato tramite dos.. rimesso nel box esterno.. lo vedo da risorse del computer. :D
Tuttavia si è ripresentato un altro problema.. :doh:
Come già detto l'hdd è di 80gb, ma il computer lo vede come se fosse solo di 8gb.
Può essere colpa della scheda madre? Ho un vetusto pentium III..
Come posso risolvere la cosa?
Grazie dei consigli, i primi sono stati utilissimi ;)
Simone

littlemau
25-04-2005, 14:28
Ok, problema risolto. L'ho tolto da box esterno e l'ho formattato tramite dos.. rimesso nel box esterno.. lo vedo da risorse del computer. :D
Tuttavia si è ripresentato un altro problema.. :doh:
Come già detto l'hdd è di 80gb, ma il computer lo vede come se fosse solo di 8gb.
Può essere colpa della scheda madre? Ho un vetusto pentium III..
Come posso risolvere la cosa?
Grazie dei consigli, i primi sono stati utilissimi ;)
Simone

Te ne sei accorto solo una volta messo nel box?
Sembrerebbe quasi che tu abbia formattato in FAT 16 (anche se il limite teorico è di 2Gb).
Per capire meglio guarda QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623890#post3562235)

Sicuramente la Mobo vecchiotta potrebbe avere problemi a gestire dischi ...ma se non erro il limite era oltre i 128 Gb. Prova comunque ad aggiornare per quanto possibile il bios.

Per ulteriori info leggi QUI (http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=6656871)

simonf
25-04-2005, 14:55
Te ne sei accorto solo una volta messo nel box?
Sicuramente la Mobo vecchiotta potrebbe avere problemi a gestire dischi ...ma se non erro il limite era oltre i 128 Gb. Prova comunque ad aggiornare per quanto possibile il bios.

Per ulteriori info leggi QUI (http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=6656871)

No, me ne sono accorto subito, solo che ho dato la colpa alla scheda madre e comunque volevo vedere se nel box esterno il disco veniva riconosciuto.
Adesso sto cercando il bios aggiornato, impresa ardua..
Mi sa che mi faccio formattare e partizionare l'hdd da un mio amico che ha un computer più aggiornato..

Simone

littlemau
25-04-2005, 15:06
No, me ne sono accorto subito, solo che ho dato la colpa alla scheda madre e comunque volevo vedere se nel box esterno il disco veniva riconosciuto.
Adesso sto cercando il bios aggiornato, impresa ardua..
Mi sa che mi faccio formattare e partizionare l'hdd da un mio amico che ha un computer più aggiornato..

Simone

Ti auguro che sia solo un problema di formattazione con Fdisk e non di riconoscimento da parte di bios e SO.
Facci sapere! ;)

simonf
25-04-2005, 15:36
Ancora prima di formattare, al primo controllo che il computer ha fatto sull'hdd ha rilevato gli 8gb...
Non credo sia un problema sel SO, perchè quando ho attaccato questo hdd, l'altro (dove è installato il SO) l'avevo staccato..
Comunque ho trovato un bios un pò più recente... del 2000.. :rolleyes:
Vediamo