View Full Version : HELP ROUTER WIFI ADSL
Salve a tutti.
Vi chiedo un consiglio: vorrei comprare un router WI-FI con modem adsl integrato.
Vi chiedo qualche consiglio su un modello con buon rapporto qualità prezzo: me ne servirebbe uno che abbia una buona ricezione, ossia che consenta di trasferire dati da un piano all'altro.
Poichè non sono molto informato sulle caretteristiche e differenze tra i vari router, vi prego di consigliarmi qualche nome e eventualmente anche qualche link dove prenderlo a buon prezzo.
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao,
di quelli che ho provato, il più potente come segnale è il D-Link DSL-G604T che "esce" con quasi 100 milliWatt. Naturalmente, dato che lui ha la voce grossa e riesce a farsi sentire a distanza, occorre che anche le shede sui PC abbiano la "forza" di rispondere bene. Per questo, se c'è parecchia distanza, dovrai mettere delle antennine un po' migliori di quelle di serie. Il DSL-G604T si trovava per 100 Euro al MW fino a qualche tempo fa, ora non saprei
Come antennine quali consigli?
IN generale, che differenza c'è tra usb e pci?
Quali sono migliori?
Mi consiglieresti eventuali marche?
Grazie mille.
Ciao.
Ciao,
bè, le USB normalmente hanno una portata inferiore rispetto alle PCI che hanno invece una buona potenza. Ottima per esempio la DWL-520 della D-Link
Il problema delle PCI è nella posizione dell'antenna. Rimane incastrata di solito, tra il mobile metallico del computer e il muro. In questa situazione non viene favorita la distanza. L'ideale sarebbe fare una piccola prolunga e spostarla sulla scrivania in posizione più favorevole.
Non è facile fare le prolunghe per le antenne, ci vuole un cavetto speciale e dei connettori RP-SMA difficili da trovare e da montare. Per fortuna li vendono anche già fatti. Prima di cambiare le antennine, io proverei con le prolunghe
Cristallo
24-04-2005, 21:29
Questo prodotto risponde alla tua prima richiesta.
http://www.linksys.com/international/product.asp?coid=43&ipid=400
Per quanto riguarda la coperturà su più piani difficilmente potrai ottenerla con prodotti prosumer anche perchè le potenze di emissione sono rigidamente controllate e poi anche per caratteristiche tecniche delle forme d'onda emesse. Le antenne emettono con una forma tipo ciambellone considerando l'antenna al centro del ciambellone. Per cui se vuoi coprire il piano dove si trova il router non copri il piano di sopra. Se giri l'antenna come ti permettono di fare molti router copri il piano sopra e quello sotto ma non quello dove si trova il router. Per cui ti occorre un ripetitore di segnale o un'altro access point configurato in bridge.
Saluti
Cristallo
...prodotti prosumer anche perchè le potenze di emissione sono rigidamente controllate
Ciao,
su questo punto non sono completamente d'accordo. Ho trovato alcuni DWL-2100AP che sparavano 23 dBm appena usciti dalla fabbrica (!) senza manometterli, (quindi molto di più dei 100 mW di legge) :D
Il DSL-G604T esce con quasi 20 dBm, (100 mW) il Netgear DG834G con 16dBm (40 mW)
Il Linksys non saprei perchè non l'ho mai provato :p
N.B.
prove empiriche fatte con Netstumbler e qualche calcolo, quindi non precisissime ma comunque abbastanza significative, almeno nelle differenze di potenza. Per fare un lavoro più preciso ci vorrebbe un analizzatore di spettro ma costa 15.000 euro :muro: :cry:
il mistero è presto svelato :)
la legge regola la potenza degli impianti wi-fi all'esterno... negli ambienti chiuse (case, scuole, etc etc...) puoi metterci quello che vuoi di potenza :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.