PDA

View Full Version : FTP e comando LIST


fbcyborg
24-04-2005, 16:55
Salve a tutti,
sto cercando ormai da tempo di risolvere questo problema:
non riesco a creare un metodo java che effettui il LIST del contenuto di una directory remota.
Linguaggio di Programmazione: JAVA
L'unica cosa che mi dice è:
331 User name okay, need password.
230 User logged in, proceed.
150 Opening ASCII mode data connection for /bin/ls.
426 Data connection closed, transfer aborted.
e poi rimane appeso nonostante ci sia un socket.close().
In pratica dopo aver inviato il LIST al server, lui stampa "150 Opening..." e poi alla fine non
stampa un bel nulla di quello che gli ho chiesto.
Cosa Significa, e soprattutto come faccio ad aprire una connessione di tipo ascii?
Io so che posso aprire stream orientate al Byte, e stream per caratteri. Ma cmq non riesco lo stesso a risolvere nulla.

kingv
24-04-2005, 20:37
se vuoi usare lo stesso socket anche per il transito dei dati chiama

PASV

prima del comando LIST

fbcyborg
24-04-2005, 22:11
Ciao!
ho provato.. ma non riesco comunque a ricevere la lista...
Per favore, mi posteresti un pezzetto di pseudocodice per capire meglio la
situazione???
Io quando vado a leggere i dati provenienti dal server uso un BufferedReader..
e poi ciclo while...
BufferedReader inFromServer = new BufferedReader(new InputStreamReader(socket.getInputStream()));
PrintStream forServer = new PrintStream(socket.getOutputStream());

forServer.println("LIST \n");
tring line = inFromServer.readLine();
while(!line.equals("")){
System.out.println(line);
line = inFromServer.readLine();
}

solo che non funziona...
neanche se metto forServer.println("PASV \n"); dopo list.
Inoltre non mi esce mai dal ciclo... forse non è giusta la condizione..

kingv
25-04-2005, 09:14
Ciao!

neanche se metto forServer.println("PASV \n"); dopo list.



devi metterlo prima del comando list, non dopo.

kingv
25-04-2005, 09:21
ho fatto qualche prova e non basta.

dopo aver dato il comando PASV il server apre un'altra porta (non privilegiata) e la restituisce al client.
tu devi aprire una connessione verso quella porta, il comando list lo dai sul primo socket, ma l'output ti verrà scritto sul secondo.

fbcyborg
25-04-2005, 10:25
Ciao!
si, scusa, anche se non funzionava.. PASV l'ho messo prima del LIST...
cmq..
ora ho capito che servono 2 connessioni.
OK, per la connessione di controllo apro un socket client
Socket control = new Socket("hostname",21);
e tramite questo invio il list al server.
Adesso.. supponendo che io voglia aprire un Socket dati (visto che sembra questa la soluzione migliore) devo aprire un ServerSocket e creare un while ???? e poi leggere?
E soprattutto.. devo usare la porta 20, oppure una casuale mettendo new ServerSocket(20) ?
Dico questo perchè ho letto che di default la porta 20 è destinata ai dati.

kingv
25-04-2005, 12:21
puoi utilizzare due approcci:

1) crei un ServerSocket in ascolto sulla porta 20e poi usi la sequenza:

- USER username
- PASS password
- PORT xxx,xxx,xxx,xxx (vedi la sintassi del comando)
- LIST

e leggi sul socket che ascolta sulla porta 20

2) usi la sequenza:
- USER username
- PASS password
- PASV
poi leggi la risposta di PASV che contiene la porta su cui aprire un secondo socket, lo apri e poi dai il comando
- LIST
e sul secondo socket leggi il risultato.

Ciao

-R3NN@!
25-04-2005, 13:44
USER
PASS
TYPE A
PASV
LIST -al

prova con questa sequenza

[edit] al limite prova a levare il -al nelle opzioni di LIST

fbcyborg
25-04-2005, 15:02
Grazie ragazzi,
ora provo con il ServerSocket sulla 20.
-R3NN@! io ho provato come dici tu, ma non mi funziona... si
blocca dopo essere entrato in passive mode.

-R3NN@!
25-04-2005, 15:12
Grazie ragazzi,
ora provo con il ServerSocket sulla 20.
-R3NN@! io ho provato come dici tu, ma non mi funziona... si
blocca dopo essere entrato in passive mode.

da telnet accedo cosi al mio server ftp, e anche il client ftp fa lo stesso procedimento :mbe:


[R] Connecting to xxxx.net -> IP=xx.xxx.xxx.xx PORT=21
[R] Connected to xxxx.net
[R] 220-FTP server ready.
[R] 220 This is a private system - No anonymous login
[R] USER xxxxxxxx
[R] 331 User xxxxxxxxx OK. Password required
[R] PASS (hidden)
[R] 230-Your bandwidth usage is restricted
[R] 230-User xxxxxxxxx has group access to: users
[R] 230 OK. Current restricted directory is /
[R] SYST
[R] 215 UNIX Type: L8
[R] FEAT
[R] 211-Extensions supported:
[R] EPRT
[R] IDLE
[R] MDTM
[R] SIZE
[R] REST STREAM
[R] MLST type*;size*;sizd*;modify*;UNIX.mode*;UNIX.uid*;UNIX.gid*;unique*;
[R] MLSD
[R] ESTP
[R] PASV
[R] EPSV
[R] SPSV
[R] ESTA
[R] 211 End.
[R] PWD
[R] 257 "/" is your current location
[R] TYPE A
[R] 200 TYPE is now ASCII
[R] PASV
[R] 227 Entering Passive Mode (porte)
[R] Opening data connection IP: xxx.xx.xxx.xx PORT: 50062
[R] LIST -al
[R] 150 Accepted data connection
[R] 226-Options: -a -l
[R] 226 21 matches total
[R] List Complete: 1 KB in 0,77 seconds (1,7 KB/s)


:help:

kingv
25-04-2005, 20:02
da telnet accedo cosi al mio server ftp, e anche il client ftp fa lo stesso procedimento



da telnet riesci a visualizzare l'output del comando LIST?
con uno solo è impossibile, per lo stesso motivo per cui non funziona il client di fbcyborg.

-R3NN@!
26-04-2005, 05:53
da telnet riesci a visualizzare l'output del comando LIST?
con uno solo è impossibile, per lo stesso motivo per cui non funziona il client di fbcyborg.

non visualizzo l'output ma mi accetta il comando e mi dice se ci sono files o no

fbcyborg
27-04-2005, 22:24
Scusate una cosa ragazzi,
sono riuscito a fare un metodo main che effettua solo questo benedetto list.
Soltanto che ho riscontrato dei difetti:
nella mia rete locale funziona tutto alla perfezione;
io ho alice e sono dietro a un router
un mio amico ha fastweb.
Se io apro un qualunque server ftp, il mio amico non riesce a connettersi con questo piccolo client ftp appena creato.
Premetto che non è un problema di routing e di port forwarding (usando cuteftp ci si riesce benissimo a connettersi).
Nello sviluppare questo client, bisogna tener conto di altre cose visto che un pc si può trovare dietro nat?

kingv
28-04-2005, 07:44
Scusate una cosa ragazzi,
Nello sviluppare questo client, bisogna tener conto di altre cose visto che un pc si può trovare dietro nat?

se sei dietro nat puoi usare solo l'FTP passivo (metodo 2 di qualche post più sopra)

fbcyborg
28-04-2005, 10:37
mmh... ok :confused: :confused:
che quindi va bene in ogni caso...

grazie mille

idnob
06-10-2010, 08:24
Ciao fbcyborg , avrei bisogno di sapere come hai fatto la tua procedura list se ce l'hai ancora , è l'unica che mi manca per completare il mio client FTP .
Grazie mille intanto !

fbcyborg
06-10-2010, 11:35
Cacchio sei riuscito a riesumare un thread del 2005!
È passato un sacco di tempo da quando ho fatto quella cosa, comunque ecco il codice della funzione LIST:
public void doList() throws IOException{
outToClient.println("150 Opening data connection for /bin/ls.");
Socket socket = new Socket(clientIp,clientPort);

String[] lista = List.ls(localPath);

PrintStream out = new PrintStream(socket.getOutputStream());

for(int i=0;i<lista.length;i++){
out.println(lista[i]);
}
out.close();
outToClient.println("226 Transfer complete");

socket.close();

}

outToClient è un PrintStream impostato come variabile globale. Poi non so come hai implementato tu, ma a me serviva così.
Comunque il core del metodo è quello.

Ciao!

idnob
07-10-2010, 07:56
Grazie mille , ce l'ho fatta , con un altro metodo ma similare al tuo, ho utilizzato un vector , daveero gentilissimo , grazie mille .

fbcyborg
07-10-2010, 08:13
Grande... è stato un piacere. Ciao!