View Full Version : PIII 533 e scheda madre Asus P2B
Buona Domenica a tutti.
Ragazzi sono disperato!!!
Ho un vecchio PC Olidata con PII 350 su scheda Asus P2B.
Avendo recuperato un PIII 533 da un PC in disuso,ho pensato di eseguire l'upgrade del vecchio Olidata.Mi son collegato al sito dell' Asus, da cui ho anche scaricato l'ultima versione disponibile di firmware, 1012.
Il processore viene riconosciuto all' avvio del sistema, ma il PC si blocca dopo poco.
Ho già provato ad abbassare la frequenza di bus fino a 66MHz, facendo andare il PIII a 266 (moltiplicatore interno fisso 4x),senza miglioramenti.
Qualcuno ha già provato la cosa?Consigli?
Grazie a tutti :confused:
Ma il bus dovrebbe stare a 100 (default per i PIII di quella frequenza). Provato a resettare il bios ai valori di default?
O lo fai dall'apposita voce presente non appena entri nel bios "reset to default" o una cosa simile, oppure stacchi la batteria dalla scheda madre per qualche minuto (serve per resettare e far scaricare i condensatori ) e poi la rimetti (ovviamente tale operazione a PC scollegato dalla rete elettrica!!)
La tua Scheda madre da quello che ho letto, supporta i PIII dal 450 Mhz in su, ma non so fino a quanto in sù....
Per firmware intendi il Bios giusto?
Sicuro sia quello giusto per la tua Scheda?
Che errori dà?
:)
OverClocK79®
24-04-2005, 11:53
Ma il bus dovrebbe stare a 100 (default per i PIII di quella frequenza). Provato a resettare il bios ai valori di default?
il suo è un 533
4x133 ;)
BYEZZZZZZZZZZZZ
kingvisc
24-04-2005, 12:03
la mobo è il modello con 3 o 4 slot di ram? io ne ho avute un paio, quelle con 3 slot non riuscivano a reggere il bus a 133mhz
Per Overclock, e soprattutto per Jocelyn: hai ragione scusami.. :D
Mi ero confuso con il 500 Mhz
Buona serata a tutti.
Rieccomi dopo la classica abbuffata domenicale...
Allora, inizio con il dire che per firmware intendevo effettivamente BIOS,scusatemi, e che ho eseguito l'aggiornamento alle versioni 1011 prima e 1012 poi, partendo dalla 1005.
Non ho praticamente visto nessuna differenza tra la 1011 e la 1012, mentre con la 1005 il sistema non eseguiva neppure il POST perchè non riconosce il processore.
In effetti, non ho nessuna segnalazione d'errore all' avvio del sistema, ma praticamente subito dopo l' accensione , la macchina si freeza e non accetta più comandi da tastiera;per non parlare poi del bus a 133:sistema bloccato subito dopo la visualizzazione di Processor type e Memory test.
Il modello di scheda in mio possesso ha 3 slot di memoria.
Non ho più idee...
Aiutatemi please!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti, ciao
:boh:
picard88
24-04-2005, 21:04
la mobo è il modello con 3 o 4 slot di ram? io ne ho avute un paio, quelle con 3 slot non riuscivano a reggere il bus a 133mhz
non è detto..la mia ne ha 3 di slot e lo regge benissimo il bus a 133 MHz..non può essere la scheda video che non regge la frequenza del bus AGP? (m sembra di ricordare che queste schede hanno il divisore x il bus PCI a 133 MHz di bus ma non x l'AGP :muro: )
hornet75
24-04-2005, 22:02
Buona serata a tutti.
Rieccomi dopo la classica abbuffata domenicale...
Allora, inizio con il dire che per firmware intendevo effettivamente BIOS,scusatemi, e che ho eseguito l'aggiornamento alle versioni 1011 prima e 1012 poi, partendo dalla 1005.
Non ho praticamente visto nessuna differenza tra la 1011 e la 1012, mentre con la 1005 il sistema non eseguiva neppure il POST perchè non riconosce il processore.
In effetti, non ho nessuna segnalazione d'errore all' avvio del sistema, ma praticamente subito dopo l' accensione , la macchina si freeza e non accetta più comandi da tastiera;per non parlare poi del bus a 133:sistema bloccato subito dopo la visualizzazione di Processor type e Memory test.
Il modello di scheda in mio possesso ha 3 slot di memoria.
Non ho più idee...
Aiutatemi please!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti, ciao
:boh:
sei fuori specifica, la tua mainboard ha il chipset intel 440bx che supporta il bus a 100 MHz ma non a 133 MHz ovvero ci riesce ugualmente (bontà del chipset) ma il bus AGP è fuori specifica poichè c'è solo il divisore 2/3 per cui l'AGP va a 88 MHz anzichè 66 MHz. Prova se puoi con una scheda video pci e vedi se si blocca ancora. In ogni caso è sempre possibile che un esemplare particolarmente sfigato del chipset non regga il bus a 133 MHz.
Le ram che hai su sono PC133? Altrimenti la causa potrebbero essere le ram. Se sono PC100 prova a mettere i timings d'accesso al massimo per cercare la stabilità.
OverClocK79®
25-04-2005, 03:59
Le ram che hai su sono PC133? Altrimenti la causa potrebbero essere le ram. Se sono PC100 prova a mettere i timings d'accesso al massimo per cercare la stabilità.
infatti
se magari il chipset ci arriva e le ram no sono cazzi
la cosa strana è che te le fa anke a FSB 66
che Vcore hai dato alla CPU?
bYEZZZZZZZZZZZZ
SirioU77
25-04-2005, 08:47
fai un mem test x controllare la ram, se tutto ok, (come ti hanno gia indicato) prova con una scheda video pci (di seconda mano costa pochi euri). :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.