PDA

View Full Version : Acquisto di un Hard Disk esterno: cosa mi consigliate?


grunge
24-04-2005, 07:44
Buongiorno a tutti.

Vorrei acquistare un buon hard disk esterno con un'ottima capienza ma senza spendere cifre enormi. Mi servirà per catalogare i miei filmati per poterpoi eseguire il videoediting al pc.

Cosa mi consigliate?

Buona domenica a tutti Grunge

CRL
24-04-2005, 11:20
I dischi esterni sono più lenti di quelli interni, per la limitatezza dell'interfaccia. Per fare videoediting dovresti comunque spostarli su un disco veloce interno.
Comunque la soluzione più economica è quella di acquistare box e disco separatamente, che costa meno delle soluzioni preassemblate.
Per il box prendine uno d'alluminio e ventilato, altrimenti potrebbe trasformarsi in un fornetto...
Per il disco ti consiglio uno fresco già di suo, tipo Western Digital Caviar SE, o Samsung.
Se vai oltre i 160Gb se li trovi ti direi Samsung, che hanno piatti più capienti e quindi a parità di GB ne hanno di meno, il che vuol dire meno rumore e specialmente meno calore.

- CRL -

grunge
26-04-2005, 19:48
Ciao.
Grazie della risposta. L'hard disk esterno a me servirebbe solo come archivio e niente altro, perchè ho già 2 hard disk con controller RAID per l'acquisizione video. Però a volte mi capita di non riuscire a finire un lavoro che devo fare una nuova acquisizione.

Che ne pensi? Può essere valido ciò che cerco o è meglio la tua soluzione (che per altro ci vorrebbe una certa esperienza per assemblarlo).

Ciao grunge

NightStalker
26-04-2005, 19:54
Ciao.
Grazie della risposta. L'hard disk esterno a me servirebbe solo come archivio e niente altro, perchè ho già 2 hard disk con controller RAID per l'acquisizione video. Però a volte mi capita di non riuscire a finire un lavoro che devo fare una nuova acquisizione.

Che ne pensi? Può essere valido ciò che cerco o è meglio la tua soluzione (che per altro ci vorrebbe una certa esperienza per assemblarlo).

Ciao grunge


assemblare il box col disco è una cavolata non ti preoccupare :D

Files30
26-04-2005, 20:31
Comunque la soluzione più economica è quella di acquistare box e disco separatamente, che costa meno delle soluzioni preassemblate.
Io ho preso un LACIE 250Gb su USB2 in una nota catena di elettrodomestici/informatica/ecc nel nord italia...
mi trovo benissimo.
pagato 147 euri...

ps
al suo interno c'è un western digital... ;)

samuele1234
26-04-2005, 21:44
Io ho un lacie 160Gb usb2 e ho fatto prendere a dei miei amici il lacie 160Gb e quello 250Gb, tutti ne siamo contentissimi.
Poi ho visto anche quello firewire, ma non ho mai visto di persona quello firewire e usb2.

I dischi esterni firewire sono piu veloci di quelli usb2.

Altrimenti ti prendi un disco serial ata, in vendita ci sono i cassettini sata, ma non li ho ancora mai visti in giro, in questo caso la velocità dovrebbe essere molto piu alta.