PDA

View Full Version : 2 Had Disk...Cosa fare??


sulble
24-04-2005, 00:34
ciao,
allora io ho installato sul mio pc (un Athlon XP 1900+, con scheda madre Asus e 384 MB Ram) un nuovo hard disk (un Maxtor 160 GB interfaccia EIDEE), però ho anche lasciato il vecchio hard disk (sempre un Maxtor ma da 20 Gb) all'interno, perchè uso quello nuvo solo come magazzino. io ho impostato il primo (ossia quello da 20 GB, avente il sistema operativo) in "primary master" e il secondo in primary slave. e fin qui tutto ok, il problema e che ho dei forti rallentamenti nel trasferimento di dati da un hard disk all'altro e i nuovo hard disk quando deve caricare ad es. un gioco ci mette secoli. perch?
quando lavoro però solo sul nuvo hard disk senza utilizzare l'altro l'hd va velocissimo senza alcun tipo di problema i poblemi come ho detto incombono solo nei casi riportati qui sopra.
QUALCUNO MI AIUTI PER FAVORE...SONO DISPERATO!!!!
GRAZIE

sulble

kaetan
24-04-2005, 00:47
HD piccolo con windws lo metti primary master,slave metti se hai il cd-rom.
Sulla seconda IDE metti il secondo HD 160 master e slave se hai un'altro cd-rom o masterizzatore.PROVA!

sulble
24-04-2005, 09:49
ho provato a fare cm mi hai consigliato ma il problema rimane ancora nel trasferimeno dei dati mentre nei giochi sembra che qualcosa sia migliorato...ma i rallentamenti prmango.
COSA DEVO FARE?

CRL
24-04-2005, 11:09
Allora innnazitutto controlla che entrambi i dischi siano in UltraDMa5 o superiore, è spiegato qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=639516

questa modalità consente una velocità molto elevata di trasmissione, mentre la precedente (PIO) è molto limitata, e coinvolge il processore, paralizzando il sistema.

Poi considera che il trasferimento di dati da unità sullo stesso cavo avviene a singhiozzo, perchè il cavo è a senso unico alternato. Quindi per migliorare la trasmissione tra i due ( o tra i due e la memoria, che è lo stesso) dovresti metterli su cavi differenti.
Credo comunque che tu abbia solo l'UDMA disattivato sul piccolo...

- CRL -

sulble
24-04-2005, 11:47
mi hai detto che forse ho l'UDMA disattivato del piccolo HD...ma come faccio ad attivarlo?
:cry:
e come faccio a veder se sono entrambi i dischi in UltraDMa5...ho provato a seguire le istruzione...ma non riesco a capire.
aiuto!!!!

CRL
24-04-2005, 13:24
Che c'è di difficile?

- a) Attivare/Disattivare il DMA su tutte le periferiche IDE
Windows 2000/XP/2003:
Pannello di controllo ---> Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI ---> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE ---> Impostazioni avanzate ---> Madalità di trasferimento... e selezionare "Solo Pio(per disattivarlo)" o "DMA se disponibile(per attivarlo)". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato.

segui passo-passo...

- CRL -

ciottano
24-04-2005, 13:45
Credo anche io dipenda dall'UDMA. Ho due dischi sullo stesso canale ma nn presento eccessivi rallentamenti.

kaetan
24-04-2005, 15:25
Che c'è di difficile?

- a) Attivare/Disattivare il DMA su tutte le periferiche IDE
Windows 2000/XP/2003:
Pannello di controllo ---> Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI ---> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE ---> Impostazioni avanzate ---> Madalità di trasferimento... e selezionare "Solo Pio(per disattivarlo)" o "DMA se disponibile(per attivarlo)". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato.

segui passo-passo...

- CRL -
quoto in pieno.

sulble
24-04-2005, 23:35
ciao ragazzi,
allora innanzi tutto vi voglio ringraziare per il vostro aiuto,
io ho fatto esattamente tutto quello che mi avete detto ho messo un hard disk in Prmary Master e l'altro in secondary master, poi ho attivato il DMA (cm mia vete gentilmente consigliato) ma i rallentamenti ci sono e si vedono...può essere un problema di cpu che fa fatica per via della grandezza del hard disk? o l'alimentatore?(300W)?
vi prego aiutatemi!!!

DankanSun
24-04-2005, 23:51
prendi activesmart e guarda se ti scrive ok su tutti i valori, almeno cosi se sicuro che l'hd non ti stia lasciando

sulble
24-04-2005, 23:53
dankansun ma dove lo trovo activesmart?

CRL
24-04-2005, 23:57
dankansun ma dove lo trovo activesmart?

www.ariolic.com/activesmart

- CRL -

sulble
25-04-2005, 00:04
mi fa tt ok su tutti i valori di entrambi gli hard disk...
help... :muro:

CRL
25-04-2005, 00:10
mi fa tt ok su tutti i valori di entrambi gli hard disk...
help... :muro:

Sulble hai controllato il DMA?
Il problema è quello al 90%, è inutile cercare altrove...

Edit: scusa, non avevo letto sopra. Prova avedere se l'UltraDMA è il 5 o superiore, perchè le modalità vecchie di UDMA sono lente.
Il processore non lavora quando sono impegnati i dischi, se sono in DMA. L'ali non c'entra.
Ma non è che win è impolmonito?
...mi descrivi bene i rallentamenti, in particolare apri il task manager e vedi quale processo impegna il processore.

- CRL -

bottoni
25-04-2005, 00:11
mi fa tt ok su tutti i valori di entrambi gli hard disk...
help... :muro:


scusa non è per caso che la tua mobo abbia chipset sis , se si esiste una patch per i canali in udma, se non è questo perchè non controlli il cavo (sembra strano ma a volte capita)
ciao

sulble
25-04-2005, 00:13
si ho fatto questo mettendo "DMA se possibile

- a) Attivare/Disattivare il DMA su tutte le periferiche IDE
Windows 2000/XP/2003:
Pannello di controllo ---> Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI ---> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE ---> Impostazioni avanzate ---> Madalità di trasferimento... e selezionare "Solo Pio(per disattivarlo)" o "DMA se disponibile(per attivarlo)". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato.

come mi era stato consigliato di fare

ma niente

CRL
25-04-2005, 00:16
Ho editato sopra.

- CRL -

sulble
25-04-2005, 00:17
la mia motherborad è una ASUS A7PRO con cipset via apollo kt133,
il cavo è collegato bene...

sulble
25-04-2005, 09:38
X CRL

allora l'UltraDMA è il 6 e irallentamenti gli ho nel trasferimento dei dati e nel caricamento, tutto il pc va più lento ma molto lento...su task manager come faccio a vedere i processi che occupano di più il processore?

sulble
25-04-2005, 10:01
allora sono andato sul taskmanager e quando c'è il trasferimento di dati c'è un utilizzo della cpu che passa dal 85 al 100%...ma nn so come capire quale processo rallenti di più il sistema.
:cry:

ciottano
25-04-2005, 10:54
Vai su taskmanager e poi sulla linguetta processi. Li c'è una colonna con la percentuale delle risorse occupate dal corrispondente processo. se il processore non sta lavorando allora il processo che ha il 99% delle risorse disponibili è l'idle, se no un'altro.

ciottano
25-04-2005, 10:56
Forse hai qualche spyware che ti si carica in memoria e ti succhia tutta la cpu. Una volta mi successe insatallando un programma per p2p. Mi pare che il programmino maligno si chiamasse winlogon o simile.

sulble
25-04-2005, 12:30
allora ho notato su task manager che ho anch io "winlogon" ma come faccio a toglierlo? e a cancellarlo dal mio pc??
comunque quando c'è un trasferimento di dati la maggior parte dei processi rimane ferma a zero solo explore.exe va su fino a 20 e il ciclo di sistema e basta

kaetan
25-04-2005, 12:44
installa un antispyware e fai la scansione subito dopo,puoi scaricare se vuoi quello di microsoft lo trovi nel suo sito,io ce l'ho e non mi sembra poi così male.

sulble
25-04-2005, 16:03
ho scaricato l'antispyware di microsoft ho fatto la scansione ed ineffetti qualche lieve miglioramento c'è stato...ma WINLOGON c'è ancora...come faccio ad eliminarlo??

kaetan
25-04-2005, 21:27
scarica anche ad-aware e fai la scansione anche con questo,migliorerà qualcosa ma non aspettarti tanto,quando succede che si incasina un pò il S.O. la cosa migliore è SEMPRE il FORMATTONE generale tutto torna ben pulito da varie schifezze in giro x la rete.
Hai il S.O. per cominciare?(naturalmente dopo aver salvato quello che più t'interessa).

CRL
26-04-2005, 00:18
ho scaricato l'antispyware di microsoft ho fatto la scansione ed ineffetti qualche lieve miglioramento c'è stato...ma WINLOGON c'è ancora...come faccio ad eliminarlo??

WinLogon è un processo di windows, non puoi eliminarlo...
Se è gonfiato e succhia ram o procio ci sono dei problemi, che o sono dovuti ad un virus o simili, oppure l'installazione di windows è corrotta, e dovresti ripristinarla o reinstallare.

- CRL -

sulble
26-04-2005, 15:35
ciao ragazzi,
grazie a tutti per il grande aiuto che mi state dando,
il problema potrebbe essere che il file system del primo hard disk (20 GB) è FAT 32 mentre quella del secondo Hard Disk è NTFS?
caso mai provo anche a formattare il tutto seguendo il consiglio che mi è stato dato.
ciao

pindol
26-04-2005, 15:49
ciao ragazzi,
grazie a tutti per il grande aiuto che mi state dando,
il problema potrebbe essere che il file system del primo hard disk (20 GB) è FAT 32 mentre quella del secondo Hard Disk è NTFS?
caso mai provo anche a formattare il tutto seguendo il consiglio che mi è stato dato.
ciao


Mi sembra strano che sul HD dove hai installato WinXp ci sia un filesystem fat32...

Win Xp non funziona solo con filesystem NTFS???

Ciauz Pindol

kaetan
26-04-2005, 17:40
[ Win Xp non funziona solo con filesystem NTFS???

Ciauz Pindol[/QUOTE]
NO sbagliato!! Win XP funziona anche con filesystem FAT32! :)
L'importante è non mettere sullo stesso HD due partizioni con due filesystem diversi.

CRL
26-04-2005, 17:57
[ Win Xp non funziona solo con filesystem NTFS???

Ciauz Pindol
NO sbagliato!! Win XP funziona anche con filesystem FAT32! :)
L'importante è non mettere sullo stesso HD due partizioni con due filesystem diversi.[/QUOTE]

Quoto la prima, winxp funziona sia su ntfs che su win32, anzi alcuni consigliano quest'ultima, come potrai vedere nella sezione windows.
Al contrario di quanto detto però sullo stesso disco puoi fare le partizioni come credi, cioè alcune fat32 e altre ntfs, senza problemi di sorta.
Quindi il problema non è qui.

- CRL -

Red Dragon
27-04-2005, 16:03
potrebbero essere molteplici motivi;
un virus o spyware
il sistema tutto incasinato
i driver del controller eide

ma non fai prima a formattare tutto e reinstallare ex novo il sistema operativo ??

sicuramente non ti ammattisci piu' di tanto

sulble
27-04-2005, 16:59
ciao ragazzi
allora ieri ho formattato tutto e ho installato windows da zero...i rallentamenti sono quasi del tutto scomparsi...grazie a tutti per avermi aiutato....
X Red dragon
dove trovo i draiver per i controller eide??

kaetan
27-04-2005, 18:36
che chipset hai? VIA,INTEL,SIS,NVIDIA,ATI ecc...in base al chipset ci sono i driver.

sulble
27-04-2005, 19:08
allora io ho un cipset via kt133, io ho installato i driver via 4in1 però ad ogni riavvio di windows mi esce la finestrella nuovo hardware trovato "VIA bus master IDE drivers" metto all'interno il cd della scheda madre ma non installa i driver, ho provato a scaricarli da internet ma ancora niente...
che fare?

kaetan
27-04-2005, 20:39
lo puoi trovare qui
http://www.softwarepatch.com/utilities/viabusdownload.html (http://)

kaetan
27-04-2005, 20:42
devi cliccare su " here"

sulble
27-04-2005, 21:02
ho instaòòato quello che mi hai consigliato ma ancora dopo il riavvio del pc viene fuori "nuovo hardware trovato VIA bus master IDE drivers" e mi chiede di installare il software per questo hardware... :muro: :cry:

kaetan
27-04-2005, 21:12
sei proprio un caso difficile!!!
scherzi a parte,vai sulle proprietà di risorse del computer , hardware, gestione periferiche, e dimmi quale periferica ha il punto interogativo,e il nome della periferica.
vedrai che la mettiamo a posto.

sulble
27-04-2005, 21:19
nn c'è nessun punto interrogativo solo un punto esclamativo su
-Controller SCSI e RAID
!VIA bus master IDE drivers

:muro:

kaetan
27-04-2005, 21:27
vacci sopra con il destro del mouse e seleziona disinstalla.
Dopo metti dentro il cd della scheda madre nel lettore non farlo partire ma riavvia.
dopo riavviato reinstalla i driver 4 in 1 della scheda madre.
se dopo riavviato ti appare la solita finestra chiudila.
(S.O. hai xp?)
spero di essere stato chiaro

sulble
27-04-2005, 21:29
si si ho xp

kaetan
27-04-2005, 21:35
hai fatto ?

sulble
27-04-2005, 21:41
ho fatto e al riavvio del pc mi appare di nuovo la stessa cosa e su gestione periferiche c'è sempre il punto esclamativo... :mad:

kaetan
27-04-2005, 21:47
vorrei tanto avere sottomano il tuo PC,è una stronz@@@@ta da sistemare ma dovrei vederlo.
Devi installare i driver di windows(del controller IDE)sai come fare?

sulble
27-04-2005, 21:50
no nn so come fare...purtroppo

sulble
28-04-2005, 18:48
mi potresti per favore dire cm fare a installare i driver di windows(del controller IDE)???
nn ce la faccio più ogni volta "nuovo harware! :muro:

kaetan
28-04-2005, 19:53
Allora è un pò complicato ma dovremmo farcela.
RISORSE DEL COMPUTER proprietà,hardware,gestione periferiche,con il destro vai sull'incrimimato punto esclamativo,fai proprietà e aggiorna driver,aggiornamento guidato driver.(se hai il service pack 2 di win)metti la spunta su "non ora"e fai avanti dopo metti la spunta su "installa da un elenco o percorso specifico(per utenti esperti) avanti dopo metti la spunta su:Non effettuare la ricerca la scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente AVANTI dopo scegli controller IDE/ata ATAPI e AVANTI dopo dopo evidenziato il controller avanti fine.
Se riesce bene, altrimenti se non vuoi più che ti appare vai con il destro sul punto esclamativo e seleziona DISATTIVA.
ciao.a presto fammi sapere.

sulble
28-04-2005, 20:06
allora ho fatto quello che mi hai detto ma nn c'è controller IDE/ata ATAPI nel elenco in cui arrivo dopo aver fatto: metti la spunta su "non ora"e fai avanti dopo metti la spunta su "installa da un elenco o percorso specifico(per utenti esperti) avanti dopo metti la spunta su:Non effettuare la ricerca la scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente AVANTI...è un caso impossibile!!!! :muro:

kaetan
28-04-2005, 20:11
Hai il CD di XP?

Red Dragon
28-04-2005, 21:53
installa i driver 4in1 e quando ti dice dove cercarli non devi inserire nessun cd, ma lasciare tutto com'e' e fare clic su avanti che li cerca da solo in windows.

sulble
29-04-2005, 17:08
si ho il cd di XP che devo fare?
:muro: