PDA

View Full Version : Prime prove col San Diego...


V4n{}u|sH
23-04-2005, 23:39
Le immagini erano troppe :sofico:

http://www.overclocking-masters.com/forum/viewtopic.php?id=291&p=1

kecci
24-04-2005, 01:10
veramente impressionante :eek: :eek:

comodino
24-04-2005, 01:11
:eek:

stica....

certo però che 'sti qua sono screen che il 99% dell'utenza occhistica media non vedrà mai dal vivo..

guarda te che hw hanno a disposizione...dei bh-5 da straprimato (272mhz@2-2-2-3), una x850xt PE, un procio evidentemente strafortunato, un sistema di cooling estremissimo, ed un manico pazzesco!!

non so il francese, ma scommetto anche in una bella vdroop.

ricordo che anche all'epoca del'uscita dei winchester giravano immagini con dei 3000+ portati "agevolmente" oltre i 3ghz, contribuendo ad aumentare la speranza di tutti che i winch fossero la manna dal cielo per gli overclockers. e poi sappiamo tutti come è finita.


è pacifico comunque che queste siano più che ottime premesse.

comodino
24-04-2005, 01:12
upz, doppio post :fagiano:

F1R3BL4D3
24-04-2005, 01:16
Se questa fosse la media della possibilità di OC non ci si potrebbe lamentare, in realtà penso che comunque i margini saranno più bassi, ma comunque accettabilissimi.

comodino
24-04-2005, 01:17
sì, penso che già riuscire a toccare i 2800 ad acqua sarebbe un buon passo avanti, contando i limiti dei winch più fortunati attuali..

Capirossi
24-04-2005, 08:41
carini :D
adesso aspettiamo i prezzi ... :rolleyes:

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.bel-hardware.be%2FSD4000_1.html&langpair=fr%7Cen&hl=fr&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
:read:

jan
24-04-2005, 09:01
Max 3DMark2001 Stable Waterchilled 1.55v, Windows XP SP2 no tweak, Winbond BH5@272Mhz 2/2/2/3 3.75v avec ATI X850XT@PE Stock
cosi hanno ottenuto un 3dmark a 3261 mhz.... altro che cooling esagerato questi sandiego sono dei mostri :read:

Ramon77
24-04-2005, 10:48
:eek:

stica....

certo però che 'sti qua sono screen che il 99% dell'utenza occhistica media non vedrà mai dal vivo..

guarda te che hw hanno a disposizione...dei bh-5 da straprimato (272mhz@2-2-2-3), una x850xt PE, un procio evidentemente strafortunato, un sistema di cooling estremissimo, ed un manico pazzesco!!

non so il francese, ma scommetto anche in una bella vdroop.

ricordo che anche all'epoca del'uscita dei winchester giravano immagini con dei 3000+ portati "agevolmente" oltre i 3ghz, contribuendo ad aumentare la speranza di tutti che i winch fossero la manna dal cielo per gli overclockers. e poi sappiamo tutti come è finita.


è pacifico comunque che queste siano più che ottime premesse.

E perchè mai? Già nel 3DM05, su nf2, faccio di più...:D

http://img111.echo.cx/img111/4101/63127cc.th.jpg (http://img111.echo.cx/my.php?image=63127cc.jpg)

Basta impegnarsi... :rolleyes::D

Cmq, sarebbe stato più interessante un confronto diretto Winch vs S.Diego. Così è come sparare sulla Croce Rossa...:D

Capirossi
24-04-2005, 11:13
Cmq, sarebbe stato più interessante un confronto diretto Winch vs S.Diego. Così è come sparare sulla Croce Rossa...:D
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.bel-hardware.be%2FSD4000_1.html&langpair=fr%7Cen&hl=fr&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
:fagiano:

Gioz
24-04-2005, 11:14
sembrerebbe salire facilmente

zerothehero
24-04-2005, 11:16
ottimo..domanda ma quel programma che modifica i timing della ram come si chiama?

http://img254.echo.cx/img254/2181/spistockcomp7sc.jpg

swarzy85
24-04-2005, 11:24
A64 Tweaker

OverClocK79®
24-04-2005, 12:20
:eek: 3000Mhz in DOWNVOLT a 1.35
impressive!!!

BYEZZZZZZZZZZZZZ

zerothehero
24-04-2005, 12:40
:eek: 3000Mhz in DOWNVOLT a 1.35
impressive!!!

BYEZZZZZZZZZZZZZ



è abbastanza impressionante in effetti...se fosse stabile lo sarebbe ancora di più :D

comodino
24-04-2005, 13:22
Max 3DMark2001 Stable Waterchilled 1.55v, Windows XP SP2 no tweak, Winbond BH5@272Mhz 2/2/2/3 3.75v avec ATI X850XT@PE Stock
cosi hanno ottenuto un 3dmark a 3261 mhz.... altro che cooling esagerato questi sandiego sono dei mostri :read:


Leggi bene: WATERCHILLED. ma guarda la temp dell'acqua......:rolleyes:
sarà raffreddata di brutto, quell'acqua.
WIN XP SP2 no tweak --> nemmeno sistema ottimizzato.
e hai visto che timings hanno le ram?? :eek:
bruttina la vga eh :p?

non dico che sia impossibile, ma sono in pochi a potersi permettere un sistema del genere....



E perchè mai? Già nel 3DM05, su nf2, faccio di più...:D

http://img111.echo.cx/img111/4101/63127cc.th.jpg (http://img111.echo.cx/my.php?image=63127cc.jpg)

Basta impegnarsi... :rolleyes::D

Cmq, sarebbe stato più interessante un confronto diretto Winch vs S.Diego. Così è come sparare sulla Croce Rossa...:D

più che a quegli screen, mi riferivo agli shot da 3ghz con vcore 1.3 :mbe:
imho abbastanza improponibili per molti di noi...

che poi tu sia uno che ha i mezzi monetari, hw, di tempo e passione, è un altro discorso.

però, ripeto, anche ai tempi dei primi winch sembrava che tutti potessero arrivare ai 3ghz, invece sappiamo bene che i winchy che si avvicinano così tanto si contano sulle dita di 4 mani.. [esagerato mode]

comunque sia, :ave:

Saved_ita
24-04-2005, 15:32
:eek:

stica....

certo però che 'sti qua sono screen che il 99% dell'utenza occhistica media non vedrà mai dal vivo..

guarda te che hw hanno a disposizione...dei bh-5 da straprimato (272mhz@2-2-2-3), una x850xt PE, un procio evidentemente strafortunato, un sistema di cooling estremissimo, ed un manico pazzesco!!

non so il francese, ma scommetto anche in una bella vdroop.

ricordo che anche all'epoca del'uscita dei winchester giravano immagini con dei 3000+ portati "agevolmente" oltre i 3ghz, contribuendo ad aumentare la speranza di tutti che i winch fossero la manna dal cielo per gli overclockers. e poi sappiamo tutti come è finita.


è pacifico comunque che queste siano più che ottime premesse.
Quoto, straquot... e riquoto.
Basta abbindolarci con i risultati da urlo.
Già adesso sono uscite le prime conferme che i primi Venice hanno dei grossissimi conflitti con Mobo stracomuni tipo le DFI, già adesso sono usciti i primi commenti che con temperature troppo basse sti core non hanno nessun aumento prestazionale, già si sà che non gradiscono overvolt, hanno consumi superiori... insomma... la storia si ripete. :rolleyes:
Speriamo solo che AMD metta in giro un po' più core "fortunati" rispetto a quanto ha fatto coi Winchester con cui da un certo periodo in poi pare abbia iniziato a produrre core con il :ciapet: anzichè col silicio.

IcEMaN666
24-04-2005, 15:43
questo si che sarà il vero successore del winchester non la trovata commerciale del venice.
per chi fa 3dmark è una manna dal cielo, si guadagnano 2000punti a parità di frequenza con il doppio della cache...finalmente il dragothic volaaaaa!!! :cool:
peccato i 450€ del 4000+ :| speriamo nel 3500!!

Gioz
24-04-2005, 15:44
ma no dai,non costerà poi così tanto,con un mutuo lo si prende,e quando si finsice di pagarlo è vecchio quanto un 386 :P

Capirossi
24-04-2005, 15:53
speriamo nel 3500!!
il 3500+ mi pare che sarà venice :mbe:

IcEMaN666
24-04-2005, 15:53
il 3500+ mi pare che sarà venice :mbe:
dicono usciranno anche San Diego

Capirossi
24-04-2005, 15:55
con clock di 2000 Mhz stando al pr 3500+

oppure li iniziano a fare dal 3700+ :Prrr:

sirus
24-04-2005, 16:00
si infatti...
3000+ 3200+ Winch
3500+ 3800+ Venice
--> San Diego

cmq sembrano salire benissimo queste CPU... :p ne voglio una

Capirossi
24-04-2005, 16:05
considera che il 3700+ ha il molti a 11
sparandolo a 250 Mhz di bus ottieni 2750 Mhz
solo 50 Mhz in meno dell'fx57
buone compere :D

IcEMaN666
24-04-2005, 16:11
considera che il 3700+ ha il molti a 11
sparandolo a 250 Mhz di bus ottieni 2750 Mhz
solo 50 Mhz in meno dell'fx57
buone compere :D
a quello punto io ;)

Capirossi
24-04-2005, 16:29
a quello punto io ;)
fai bene :)

OverClocK79®
24-04-2005, 16:40
E perchè mai? Già nel 3DM05, su nf2, faccio di più...:D


il 2005 come il 2005 è GPU dipendente
lo hanno solo fatto per mostrare le differenze tra Claw e SanDiego......

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ramon77
24-04-2005, 16:43
Leggi bene: WATERCHILLED. ma guarda la temp dell'acqua......:rolleyes:
sarà raffreddata di brutto, quell'acqua.
WIN XP SP2 no tweak --> nemmeno sistema ottimizzato.
e hai visto che timings hanno le ram?? :eek:
bruttina la vga eh :p?

non dico che sia impossibile, ma sono in pochi a potersi permettere un sistema del genere....





più che a quegli screen, mi riferivo agli shot da 3ghz con vcore 1.3 :mbe:
imho abbastanza improponibili per molti di noi...

che poi tu sia uno che ha i mezzi monetari, hw, di tempo e passione, è un altro discorso.

però, ripeto, anche ai tempi dei primi winch sembrava che tutti potessero arrivare ai 3ghz, invece sappiamo bene che i winchy che si avvicinano così tanto si contano sulle dita di 4 mani.. [esagerato mode]

comunque sia, :ave:

Mezzi monetari?
Mua, che sono nf2 & full air?
:rotfl:

Il rif allo shot della mia x800xt era scherzoso: conosco i limiti dell'NF2 e del mio hardware; inoltre il francesino non ha evidentemente ottimizzato l'os per il 3dm05 della sua x850xt@pe.

Quel S.Diego fa la sua gran bella figura ma, sinceramente, non considero trascendentale che una coppia di 2x256Mb BH5 sia 3DStable @272Mhz/3.75v su NF4. Fosse stato 1Gb, ti avrei dato ragione.

Attendiamo qualche settimana e sapremo se, mediamente, i S.Diego saran tali da promettere 100Mhz in + dei Winchies a parità di VCore.

Ramon77
24-04-2005, 16:49
il 2005 come il 2005 è GPU dipendente
lo hanno solo fatto per mostrare le differenze tra Claw e SanDiego......

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ammappate e come siete seri in questo 3d... :eek::D Ma ti pare che vado a confrontare il mio catorcio con una piattaforma A64 come quella lì? :D E poi, il francesino, l'ha anche scritto: "Max 3DMark2001 Stable Waterchilled 1.55v, Windows XP SP2 no tweak, Winbond BH5@272Mhz 2/2/2/3 3.75v avec ATI X850XT@PE Stock.

Capirossi
24-04-2005, 17:21
il 2005 come il 2005 è GPU dipendente
lo hanno solo fatto per mostrare le differenze tra Claw e SanDiego......

BYEZZZZZZZZZZZZ
due paperette :Prrr:

comodino
24-04-2005, 17:48
Mezzi monetari?
Mua, che sono nf2 & full air?
:rotfl:

Il rif allo shot della mia x800xt era scherzoso: conosco i limiti dell'NF2 e del mio hardware; inoltre il francesino non ha evidentemente ottimizzato l'os per il 3dm05 della sua x850xt@pe.

Quel S.Diego fa la sua gran bella figura ma, sinceramente, non considero trascendentale che una coppia di 2x256Mb BH5 sia 3DStable @272Mhz/3.75v su NF4. Fosse stato 1Gb, ti avrei dato ragione.

Attendiamo qualche settimana e sapremo se, mediamente, i S.Diego saran tali da promettere 100Mhz in + dei Winchies a parità di VCore.

beh, mezzi monetari si intende relativamente al possedere una x850xt pe, e un raffreddamento come quello...
comunque sia, anche potendo dare 3.75v alle ram, non tutte arrivano a quelle frequenze, parliamo sempre di bh-5 eh... ovvio che poi i punti del 3dmark siano serviti solo per mostrare le differenze, e che non si sono messi a ricercare il punto in più ad ogni costo.
ad ogni modo: nessuna polemica :), era solo per puntualizzare ;)

dico solo che mi sono stufato di vedere 'sti screen illusori........solo quando ci sarà in giro in numero adeguato di processori con sigle e periodi di produzione diversi si potrà effettivamente dire: "queste cpu sono delle bestie" o "queste cpu non sono nulla di eccezionale rispetto ai winchester".

royal
24-04-2005, 18:38
guardate che gli screen sul forum li hanno fatti con l'waterchiller
c'è anche mbm5 che mostra la cpu a -8°
nn montatevi troppo la testa :)
qui sembra che col dissy de cacchio o il k10 si spara il sandiego a 3ghz e passa
beh nn è cosi..

comodino
24-04-2005, 18:41
guardate che gli screen sul forum li hanno fatti con l'waterchiller
c'è anche mbm5 che mostra la cpu a -8°
nn montatevi troppo la testa :)
qui sembra che col dissy de cacchio o il k10 si spara il sandiego a 3ghz e passa
beh nn è cosi..

esattamente ciò che ho detto ;)

Ramon77
24-04-2005, 19:25
beh, mezzi monetari si intende relativamente al possedere una x850xt pe, e un raffreddamento come quello...
comunque sia, anche potendo dare 3.75v alle ram, non tutte arrivano a quelle frequenze, parliamo sempre di bh-5 eh... ovvio che poi i punti del 3dmark siano serviti solo per mostrare le differenze, e che non si sono messi a ricercare il punto in più ad ogni costo.
ad ogni modo: nessuna polemica :), era solo per puntualizzare ;)

dico solo che mi sono stufato di vedere 'sti screen illusori........solo quando ci sarà in giro in numero adeguato di processori con sigle e periodi di produzione diversi si potrà effettivamente dire: "queste cpu sono delle bestie" o "queste cpu non sono nulla di eccezionale rispetto ai winchester".

Figurati, mai stato più tranquillo. :mano:

comodino
24-04-2005, 19:27
:ubriachi:

Revolution.Man
24-04-2005, 19:41
guardate che gli screen sul forum li hanno fatti con l'waterchiller
c'è anche mbm5 che mostra la cpu a -8°
nn montatevi troppo la testa :)
qui sembra che col dissy de cacchio o il k10 si spara il sandiego a 3ghz e passa
beh nn è cosi..

sacrosato.... il -8 pè dopo 1oa e passa di prime...!!!

certo è che una bella besta di procio...cm detto da qualcuno altro che venice..

zerothehero
24-04-2005, 19:58
:eek:

stica....

certo però che 'sti qua sono screen che il 99% dell'utenza occhistica media non vedrà mai dal vivo..


ricordo che anche all'epoca del'uscita dei winchester giravano immagini con dei 3000+ portati "agevolmente" oltre i 3ghz, contribuendo ad aumentare la speranza di tutti che i winch fossero la manna dal cielo per gli overclockers. e poi sappiamo tutti come è finita.


è pacifico comunque che queste siano più che ottime premesse.


Si, il problema è che quelli che finora hanno i venice è gente troppo scafata..ci vuole gente normale che li prova..e con il semplice dissipatore boxato..quel processore è si impressionante ma cambia molto se:
1) è ultraselezionato come penso io.
2) è preso a cavolo.

Dragonx21
24-04-2005, 20:20
Si, il problema è che quelli che finora hanno i venice è gente troppo scafata..ci vuole gente normale che li prova..e con il semplice dissipatore boxato..quel processore è si impressionante ma cambia molto se:
1) è ultraselezionato come penso io.
2) è preso a cavolo.


sono sample penso.. vanno sempre un po' di più

V4n{}u|sH
24-04-2005, 22:24
sono sample penso.. vanno sempre un po' di più
Esatto :rolleyes:

XP2200
24-04-2005, 22:31
sono sample penso.. vanno sempre un po' di più

A dir la verita sarebbe il contrario, i primi modelli non sono mai i migliori.

V4n{}u|sH
24-04-2005, 22:43
A dir la verita sarebbe il contrario, i primi modelli non sono mai i migliori.
Beh rispetto ai primi modelli non "sample" sì che lo sono :)

trecca
24-04-2005, 23:38
i primi sample di tutti i processori sono SEMPRE (o quasi) meno propensi a salire di quelli più recenti... ormai è una regola :D

V4n{}u|sH
24-04-2005, 23:51
i primi sample di tutti i processori sono SEMPRE (o quasi) meno propensi a salire di quelli più recenti... ormai è una regola :D
Sì ma quella è comunque una versione scelta probabilmente... :O

comodino
25-04-2005, 00:07
i primi sample di tutti i processori sono SEMPRE (o quasi) meno propensi a salire di quelli più recenti... ormai è una regola :D

mah, io non sono molto d'accordo...guarda i winchester: i CBBHD sono delle bestie, già i CBBID si suddividono tra quelli che salgono di brutto (personalmente visti solo all'estero, da noi sono arrivati i peggiori) e quelli che non vanno una cippa, poi gli ultimi sembrano davvero fatti col :ciapet:.
e i primi shots di winchester che arrivavano dagli usa e dal giappone parlavano di processori che grazie ai 90nm raggiungevano con uno starnuto i 3ghz... :O

jan
25-04-2005, 00:52
cio non toglie che 3,3 giga con -8 gradi sono un risultato eccellente , considerando che gli fx di oggi hanno bisogno di phase change a -35 40 ° per raggiungere queste frequenze.
rimane comunque una prima indicazione , e non una certezza ..meglio aspettare la commercializzazione per vedere nella realta come vanno...
cmq anche fossero "solo" 3 giga ad acqua .. mi accontenterei considerando la cache maggiorata

comodino
25-04-2005, 01:27
concordo pienamente: ottimo risultato in ogni caso, ma aspettiamo prima di vestirci a festa :cool:

Grezzo
25-04-2005, 01:42
mah...secondo me sono proci STRASELEZIONATI per offrire subito una buona immagine del prodotto, qui non ci piove, e per creare una maggiore attesa nel pubblico...

resta il fatto che sono veramente molto overcloccabili, e non è male per proci di inizio produzione, se mediamente siamo sui 3ghz faranno veramente il botto sti proci..

ciao

royal
25-04-2005, 08:01
io spero solo che AMD riesca a mettere in piedi un 0,09 che ama il "freddo"
x adesso gli winCESSter fanno pena..

XP2200
25-04-2005, 10:56
Sì ma quella è comunque una versione scelta probabilmente... :O

Andando avanti col tempo si migliorano le tecniche produttive e le rese sulle cpu, è successo con tutti i processori che gli ultimi step fossero piu propensi a salire in overlock rispetto agli altri, non vedo perche coi San Diego e Venice non debba essere cosi.

Per quanto riguarda il fatto che sia scelto, io ci credo poco, anche quello di Xbit saliva bene e anche quelle poche altre cpu che si son viste in giro per i forum esteri, comunque basta aspettare un po e vedremo ;)

V4n{}u|sH
25-04-2005, 10:56
io spero solo che AMD riesca a mettere in piedi un 0,09 che ama il "freddo"
x adesso gli winCESSter fanno pena..
Hai ragione... Andando molto sotto zero (tipo -80°C) io non ne ho mai visti che migliorano di molto rispetto a -50/60°C x esempio... Speriamo che quelli nuovi migliorino costantemente con più freddo... Come gli Intel fanno da sempre x il resto... :p

Grezzo
25-04-2005, 12:41
per ora si sa che il san diego come il venice sopporti meglio il calore, la temp m ax è @ 71°, magari potrà essere più tollerante oll' over p ure con dissi non eccelsi e con temp quindi piuttosto altine, anche se scalderà solo un paio di gradi più del winchester e quindi pochissimo comunque...

zerothehero
25-04-2005, 16:19
per ora si sa che il san diego come il venice sopporti meglio il calore, la temp m ax è @ 71°, magari potrà essere più tollerante oll' over p ure con dissi non eccelsi e con temp quindi piuttosto altine, anche se scalderà solo un paio di gradi più del winchester e quindi pochissimo comunque...

è vero quello che dici..ma bisogna proprio mettersi d'impegno per far salire un winchester a 70 gradi..con il 7700cu manco staccando la ventola ci sono riuscito....
il maledetto arrivava a 58gradi al max :sofico:

Grezzo
25-04-2005, 16:30
Mi pare che il winchester a 65 o 68 non ricordo dovrebbe fottersi...

cmq in vista di overvolt potenti, sempre se gradisca grossi overvolt (ne dubito io), con dissi boxed potrebbe essere una grande cose, e poi come per gli XP-M mainstream che sopportavano temperature grosse e per questo salivano agevolmente anche con temperature altine, potrebbe essere lo stesso per sti A64...

io penso di prendere a fine anno un mitico San Diego 3700+ o al max 3800+

XP2200
28-04-2005, 10:58
Per gli scettici sulle capacita in overlock dei revision E ---->qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=930100), quasi 2.8ghz a vcore def ad aria per un Venice 3500+.

Revolution.Man
28-04-2005, 11:00
Per gli scettici sulle capacita in overlock dei revision E ---->qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=930100), quasi 2.8ghz a vcore def ad aria per un Venice 3500+.

:) :)

cm detto di la a me è sorta una domanda... "che non sia la solita minestra??"

bene bene

XP2200
28-04-2005, 11:04
Il mio intervento era riferito a chi parlava di cpu scelte per fare bella figura ;)

Se per minestra intendi i problemi di cold boot, sembra fossero dovuti al memory controller interno, avevo letto che anche le prime versioni di San Diego e Venice avrebbeo potuto avere lo stesso problema dei Winch.

Revolution.Man
28-04-2005, 12:35
Il mio intervento era riferito a chi parlava di cpu scelte per fare bella figura ;)

Se per minestra intendi i problemi di cold boot, sembra fossero dovuti al memory controller interno, avevo letto che anche le prime versioni di San Diego e Venice avrebbeo potuto avere lo stesso problema dei Winch.

io intendevo che leggendo in giro parecchi dicevano che la diff tra winch e venice sarebbe stata cmq minima.. a me proprio minima non pare al momento(questo esemplare intendo poi vedremo i prox....)

XP2200
28-04-2005, 14:33
Piccolo malineteso, avevo letto il commento di la e credevo parlassi dei problemi sottozero :)

mackillers
28-04-2005, 14:51
bestia che procio ma quanto costeranno più o meno?

ne voglio uno!!!!

Dante1982
28-04-2005, 15:09
Andando avanti col tempo si migliorano le tecniche produttive e le rese sulle cpu, è successo con tutti i processori che gli ultimi step fossero piu propensi a salire in overlock rispetto agli altri, non vedo perche coi San Diego e Venice non debba essere cosi.

Per quanto riguarda il fatto che sia scelto, io ci credo poco, anche quello di Xbit saliva bene e anche quelle poche altre cpu che si son viste in giro per i forum esteri, comunque basta aspettare un po e vedremo ;)

bah non sono affatto d'accordo. Le case non è che migliorano le tecniche produttive e le rese per essere gentili, lo fanno per soldi. Pensa un attimo perchè esistono ottocento milioni di step per i pentium 4? perchè non hanno mai avuto processi e rese decenti per farli adatti a reggere alte frequenze quindi fanno step a valanga che migliorano di 100 - 150mhz i core con i risultati tristi che sappiamo.

i winchester invece sono proprio l'eccezione: li hanno fatti fino a 3500+ all'inizio per non farli cozzare con i newcastle solo che poi si sono accorti che avevano purezze eccellenti tali da consentire un balzo di oltre il 50% in più della frequenza originale. Ora la gente si lamenta che non se ne trovano più di winchester con ottimo oc, perchè? Facile! Una azienda che ha come obiettivo il profitto se ha un processo produttivo eccellente ma per esigenze di marketing non può fare processori oltre il 3500+ che farebbe? prenderebbe wafer di silicio meno puri che le costano meno aumentando i propri margini di guadagno senza intaccare il prezzo.

Infatti sfido chiunque a trovare una serie di winchester di "tarda produzione" che arrivi a sfiorare quel culone del mio processore che è superstabile a 2655 a vcore 1.35 che è stato prodotto nelle prime settimane (non primissime eh! :D)

( ...si il vcore è giusto è downvoltato! :cool: )

Secondo me i Venice faranno la stessa fine.
infatti ci scommetterei la capoccia che stì venice, magari spettacolari quelli delle prime delle settimane (poco dopo le iniziali) saliranno ma poi amd se vede che vanno come i san diego secondo te non li peggiora? se avessi i soldi invece mi butterei a pesce sui san diego! quelli si che dovranno solo migliorare col tempo!

XP2200
28-04-2005, 15:54
bah non sono affatto d'accordo. Le case non è che migliorano le tecniche produttive e le rese per essere gentili, lo fanno per soldi. Pensa un attimo perchè esistono ottocento milioni di step per i pentium 4? perchè non hanno mai avuto processi e rese decenti per farli adatti a reggere alte frequenze quindi fanno step a valanga che migliorano di 100 - 150mhz i core con i risultati tristi che sappiamo.

A me sembra che le rese intel siano sempre state buone , al massimo non spingevano sulle frequenze semplicemente perche non ne avevano bisogno , solo adesso si sono fermati per via del fatto che l'architettura netburst è arrivata praticamente alla frutta.


i winchester invece sono proprio l'eccezione: li hanno fatti fino a 3500+ all'inizio per non farli cozzare con i newcastle solo che poi si sono accorti che avevano purezze eccellenti tali da consentire un balzo di oltre il 50% in più della frequenza originale. Ora la gente si lamenta che non se ne trovano più di winchester con ottimo oc, perchè? Facile! Una azienda che ha come obiettivo il profitto se ha un processo produttivo eccellente ma per esigenze di marketing non può fare processori oltre il 3500+ che farebbe? prenderebbe wafer di silicio meno puri che le costano meno aumentando i propri margini di guadagno senza intaccare il prezzo.

Io sono piu propenso a pensare che Amd abbia prodotto i winchester nei modelli piu bassi prima di tutto per sperimentare il nuovo processo a 0.09micron, che aveva gia dato un sacco di problemi a Intel e che si dicesse ne stesse dando alla stessa Amd, anche perche i Winchester mica avrebbero cozzato coi Newcastle li avrebbero solamente sostituiti (come accadra adesso coi Venice).
Per quanto riguarda il fatto di prendere wafer di silicio meno puri secondo me è una cavolata gigantesca :mc:


Infatti sfido chiunque a trovare una serie di winchester di "tarda produzione" che arrivi a sfiorare quel culone del mio processore che è superstabile a 2655 a vcore 1.35 che è stato prodotto nelle prime settimane (non primissime eh! :D)

Puo benissimo essere che tu abbia molta fortuna, s'è per questo ho visto anche Newcastle 3500+ a 2.6ghz a vcore def ad aria (il mio 3000+ su socket 754 mi ha fatto benchare fino a 2.650mhz a vcore def), questo è un caso non la regola.


Secondo me i Venice faranno la stessa fine.
infatti ci scommetterei la capoccia che stì venice, magari spettacolari quelli delle prime delle settimane (poco dopo le iniziali) saliranno ma poi amd se vede che vanno come i san diego secondo te non li peggiora? se avessi i soldi invece mi butterei a pesce sui san diego! quelli si che dovranno solo migliorare col tempo!

Sarei proprio curioso di sapere come li peggiorerebbe, e sono anche molto curioso di sapere perche i San Diego dovrebbero migliorare.