PDA

View Full Version : [IRAQ] Abu Ghraib - Torture, altra assoluzione...


Lucio Virzì
23-04-2005, 22:55
http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/esteri/iraq50/scagionati/scagionati.html

Niente... questi non pagheranno mai.... qualsiasi cosa facciano, sono impunibili...

"Accuse infondate" per tre generali e un colonnello Usa
Finora sanzionati solo militari semplici o sottufficiali
Abu Ghraib, l'esercito americano
scagiona gli ufficiali delle torture


Il generale Ricardo Sanchez

WASHINGTON - Sono stati tutti scagionati i generali e gli alti ufficiali, sotto inchiesta per lo scandalo degli abusi compiuti da militari americani su detenuti iracheni nel carcere di Abu Ghraib, vicino a Bagdad. Secondo quanto riportato dalla stampa Usa, una indagine, condotta dall'esercito degli Stati Uniti, ha ritenuto non colpevoli tre generali e un colonnello. Uno dei quattro alti ufficiali scagionati è il generale Ricardo Sanchez, che dal giugno del 2003 (due mesi dopo la presa di Bagdad e la caduta del regime di Saddam Hussein)ricoprì per circa un anno l'incarico di più alto in grado in Iraq.

In base a indagini compiute in precedenza, il generale Sanchez era stato messo sotto accusa per non avere esercitato in modo adeguato la sua leadership, contribuendo, così, a creare un clima favorevole agli abusi sui prigionieri. Sanchez era l'ufficiale più alto in grado coinvolto nella vicenda degli abusi, ma nei suoi confronti non sono mai state formulate accuse penali.

Complessivamente, l'indagine riguardava 12 ufficiali.
L'inchiesta è stata condotta dall'ispettore generale dell'esercito, il generale Stanley E. Green, che ha raccolto trentasette deposizioni giurate, e ha concluso che le accuse erano infondate.

Per il momento, si tratta di informazioni ufficiose poiché - viene spiegato - il Congresso non è stato ancora informato delle conclusioni dell'indagine e il rapporto non è stato ancora pubblicato.

Lo scandalo degli abusi nelle prigioni di Abu Ghraib, scoppiato nell'inverno del 2004, aveva avuto una eco enorme in seguito alla diffusione delle foto che avevano suscitato indignazione in tutto il mondo. Finora, solo militari semplici e sottufficiali sono stati sanzionati dalle Corti marziali, o hanno patteggiato, dopo avere confessato, la loro punizione.

(23 aprile 2005)

Swisström
23-04-2005, 23:21
tu hai prove che loro sapessero o che il comando fosse venuto da loro?

non credo :rolleyes:

rap
23-04-2005, 23:57
finalmente si dirada la nebbia

shambler1
24-04-2005, 01:27
Holy crap!

Lucio Virzì
24-04-2005, 06:01
tu hai prove che loro sapessero o che il comando fosse venuto da loro?

non credo :rolleyes:

Si, ci sono testimonianze ben precise ed, inoltre, la catena di comando esiste anche per distribuire la responsabilità.
Evita di personalizzare il thread esclusivamente per flammare, per favore.

LuVi

lupandre
24-04-2005, 10:48
si è ufficiali non solo per comandare i soldatini stelle e strisce o per prendere + soldi ma anche perchè si ha + responsabilità.
se i tuoi uomini si macchiano di crimini anche e soprattutto tu sei responsabile. questa è la norma, questa è la legge e questa è la normalità.
la decisione nn mi ha sorpreso, non è il primo caso di assoluzione ingiustificata da parte degli USA, nn sarà neanche l'ultimo.
uno dei tanti motivi per i quali mi stanno un po' sulle balle...
vergognoso...

CYRANO
24-04-2005, 11:10
si è ufficiali non solo per comandare i soldatini stelle e strisce o per prendere + soldi ma anche perchè si ha + responsabilità.
se i tuoi uomini si macchiano di crimini anche e soprattutto tu sei responsabile. questa è la norma, questa è la legge e questa è la normalità.
la decisione nn mi ha sorpreso, non è il primo caso di assoluzione ingiustificata da parte degli USA, nn sarà neanche l'ultimo.
uno dei tanti motivi per i quali mi stanno un po' sulle balle...
vergognoso...

quoto in tutto.




Ciaozzz

Lucio Virzì
24-04-2005, 21:14
si è ufficiali non solo per comandare i soldatini stelle e strisce o per prendere + soldi ma anche perchè si ha + responsabilità.
se i tuoi uomini si macchiano di crimini anche e soprattutto tu sei responsabile. questa è la norma, questa è la legge e questa è la normalità.
la decisione nn mi ha sorpreso, non è il primo caso di assoluzione ingiustificata da parte degli USA, nn sarà neanche l'ultimo.
uno dei tanti motivi per i quali mi stanno un po' sulle balle...
vergognoso...

Io non mi reputo "antiamericano" nel senso qualunquista forumistico del termine, però questi si impegnano veramente a farsi odiare.... :rolleyes:

LuVi

LittleLux
24-04-2005, 22:31
http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/esteri/iraq50/scagionati/scagionati.html

Niente... questi non pagheranno mai.... qualsiasi cosa facciano, sono impunibili...



Ne sei meravigliato? ;)

beppegrillo
24-04-2005, 22:43
Purtroppo, concordo con voi.

von Clausewitz
24-04-2005, 23:25
il corriere la racconta in modo un po' diverso
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/04_Aprile/23/abughraib.shtml


Diffusi i risultati ufficiosi dell'indagine condotta dall'esercito Usa
Abu Ghraib, assolti tutti gli alti ufficiali Confermata l'accusa per la generale Karpinski, rimossa dal comando. I suoi uomini sono direttamente responsabili degli abusi


WASHINGTON - Sono stati assolti i generali e gli alti ufficiali sotto inchiesta per lo scandalo degli abusi su detenuti iracheni nel carcere di Abu Ghraib, a Bagdad. Un'indagine condotta dall'esercito americano ha scagionato tre generali e un colonnello da tutte le accuse. Uno dei quattro ufficiali è il generale Ricardo Sanchez, che dal giugno 2003 fu per circa un anno l'ufficiale americano più alto in grado in Iraq, sospettato di non avere fatto nulla per evitare gli abusi sui prigionieri. Complessivamente, l'indagine riguardava 12 ufficiali ed è stata condotta dall'ispettore generale dell'esercito, il generale Stanley E. Green, che ha raccolto 37 deposizione giurate. Il Congresso non è stato ancora informato delle conclusioni dell'indagine e il rapporto non è stato ancora pubblicato. I risultati dell'indagine, diffusi dalla stampa americana, vengono quindi considerati ancora ufficiosi.
Oltre che per Sanchez, il verdetto di proscioglimento adottato dai dieci membri della commissione militare vale anche per il maggiore generale Walter Wojdakowski, già suo vice; per la maggiore generale Barbara Fast, allora responsabile dei servizi d'informazione presso il carcere, e per il colonnello Marc Warren, all'epoca capo consigliere legale del contingente degli Stati Uniti in Iraq. Diverso invece l'esito delle indagni per la generale Janis Karpinski, che aveva all'epoca il comando della ottocentesima Brigata di Polizia Militare, distaccata ad Abu Ghraib, e alla quale appartenevano i soldati materialmente colpevoli degli abusi sui prigionieri.
Nel caso della Karpinski, delle «deposizioni a suo carico per essere venuta meno ai propri doveri è stata dimostrata la fondatezza», hanno specificato in via riservatissima altre fonti del ministero della Difesa Usa: perciò, hanno aggiunto, le è già stata notificata una lettera di biasimo da parte dei superiori e, soprattutto, è stata ufficialmente rimossa dal suo incarico di comando. La donna era stata sospesa l'anno scorso, ma senza alcuna formale rimozione, e sollevata da ogni servizio attivo. Quanto al generale Sanchez e agli altri ufficiali scagionati, la loro carriera potrà proseguire indisturbata: l'ex numero uno delle forze americane in Iraq è attualmente comandante del Quinto Corpo d'Armata Usa, di stanza in Germania; Fast è titolare di un centro operativo dell'intelligence militare con sede a Fort Huachuca, in Arizona.
24 aprile 2005



se si ritiene i generali in più alto grado comunque responsabili in modo oggettivo per gli uomini sotto il loro comando a prescindere da una loro effettiva responsabilità, sarebbe una regola devastante per qualsiasi forza armata, in realtà gli incarichi e le responsabilità vengono distribuite se no buonanotte
ed è un metro adottato da tutti i paesi, da noi per esempio degli scandali seppur più lievi accaduti in somalia e che ci riguardavano, il generale Loi non è stato chiamato a rispondere

sider
25-04-2005, 09:29
La pena inflitta ai subalterni è però piuttosto blanda. Macchia quest'immagine dell'America che dovrebbe portare Democrazia in ogni dove.