View Full Version : Newbie con Suse 9.2
aristippo
23-04-2005, 22:45
Salve sono al secondo tentativo di entrare nel mondo del pinguino,ora ho installato Suse 9.2 da dvd,dopo qualche smanettamento ho l'installato apparentemente tutto o posto a parte che a fine installazione è uscito che 3 moduli non sono stati installati a dovere.
Dopo una sera di test i primi problemini sono:i file audio dell'hd si sentono mentre dal cd scena muta,ho provato a controllare i settaggi del volume e sembrano a posto,il lettore le canzoni le legge ma non si sente insomma,inoltre non riesco a visualizzare i file all'interno del cd,mi da un errore... Poi la vga(9700) viene riconosciuta ma dice che il 3d non è configurato....Mi date qualche dritta su dove posso mettere le mani?
Grazie Massimo
3nigma666
23-04-2005, 23:32
Caro mio...siamo sulla stessa barca...le ati sono una M*rda assoluta con linux.non ti da l'accellerazione 3d per via dei driver ...prova a scaricarti dal sito www.ati.com i driver per linux nuovi (la versione per Xorg 6.8) e TEORICAMENTE TU KE HAI la 9700 dovresti risolvere...io purtroppo ke ho la 9550 mi devo attaccare al tram perke NON esiste supporto per le 9550 sotto linux.il supporto è solo (per la famiglia RADEON) per le 8500 9200 e 9700 ... tutte le altre è come avere una skifossissima vga.
per quanto riguarda i file audio ,probabilmente il tutto dipende ke non hai fisicamente collegato il supporto ottico (lettore cd o dvd ke sia) alla scheda audio (c'è un cavetto apposito) ke permette di riprodurre i cd musicali dal cd rom... e t kiederai: ma sotto WINZOZ funzionava... ebbene è normale ke sotto winzoz andasse perke windows media player quando riproduce i cd audio lo fa in "digitale" ovverosia non usa il cavetto ke trasporta i dati letti dal lettore cd come una sequenza di 0 e 1 ma bensi in analogico (Come se tu collegassi un walkam a delle cuffiette),ma bensi trasporta in digitale,come se fossero dati e non audio tramite il cavo ide. sotto linux per ovviare basta ke cambi lettore audio... con xmms risolvi tutto... spero di essere stato chiaro....
ciaoooooooooooooo
aristippo
24-04-2005, 00:20
Molte grazie,domani mi metto di lena e vedo di sistemare queste 2 cosette.
Notte :)
aristippo
24-04-2005, 17:18
Allora per quanto riguarda l'audio ok come dicevi tu,per il discorso video invece ho scaricato Xorg 6.8,ho lanciato il pacchetto e apparentemente si è installato ma il problema rimane.....
C'erano più di un pacchetto per Linux,sei sicuro che ci voglia questo? Devo fare qualcos'altro che non ho fatto dopo averlo installato?
Grazie ancora.
Massimo
Ciocco@256
24-04-2005, 18:14
Ora non ho suse, ma se non trovi niente che ti aiuti in yast (per le nvidia c'era qualcosa, per ati non saprei), credo che tu debba lanciare da console come root
fglrxconfig.
Prima di lanciarlo però COPIA assolutamente il file /etc/X11/xorg.conf da qualche parte (nella tua home va benissimo), così hai una copia di backup di quel file nel caso in cui qualcosa andasse storto (fglrxconfig sovrascrive quel file: se va tutto bene hai risolto, altrimenti al prossimo riavvio ti ritroverai solo con una console; in questo caso, visto che tu avrai diligentemente fatto copia del file prima di modificarlo, basta che lo ricopi al suo posto ( dando da root "cp /home/tuo_nome/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf" ) e riavvi ritrovando la situazione ripristinata.
Per verificare se tutto funziona e i miglioramenti ottenuti lancia glxgears e mettilo a tutto schermo...
Cià!
aristippo
24-04-2005, 20:12
Scusa ma adesso smanettando nei settaggi del monitor ho messo dei numeri che fanno si che all'apertura del s.o.vedo solo una piccola porzione di schermo rendendomi impossibile fare qualsiasi cosa. A parte il formattare non c'è un modo tipo F8 di Win che mi permetta di rimettere quei dati come prima ?
Aiuto please!!!
Grazie ancora :)
per uccidere x fai ctrl-alt-backspace e da console ripristini il file di backup.
altrimenti puoi aprire una console con ctrl-alt-f1
aristippo
24-04-2005, 22:07
per uccidere x fai ctrl-alt-backspace e da console ripristini il file di backup.
altrimenti puoi aprire una console con ctrl-alt-f1
Dovreste scrivere in modo che possa capire :D
Uccidere....non mi dice niente,sottolineo sono un newbie,cmq. con ctrl-alt-backspace mi appare tutto come sopra quindi non si capisce niente,scritte immense e porzione di schermo.
Nell'altro caso entro in console ma non ho idea di come ripristinare.
Massimo
aristippo
24-04-2005, 22:10
X ciocco
Visto che ero in console ho lanciato fglrxconfig e seguito le istruzioni,se riesco a rientrare nel s.o. risolvendo il problema di cui sopra vediamo se va,grazie.
Massimo :)
aristippo
25-04-2005, 09:17
up :(
Futuregames
25-04-2005, 10:02
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1311&forum=2
è facile prova. Se nn riesci dimmi pure
l'accelerazione nn ci sarà (funziona lo stesso ma il sistema ti dice che la scheda nn può averla nn ti preoccupare)
aristippo
25-04-2005, 12:05
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1311&forum=2
è facile prova. Se nn riesci dimmi pure
l'accelerazione nn ci sarà (funziona lo stesso ma il sistema ti dice che la scheda nn può averla nn ti preoccupare)
Ma non riesco a rientrare nel s.o.vorrei fare quello prima e controllare prima di rimettere le mani.
Grazie
Massimo
aristippo
25-04-2005, 20:07
Non mi resta che formattare....? :cry:
Futuregames
25-04-2005, 20:22
eh si nn saprei che errore ti da
aristippo
25-04-2005, 21:45
eh si nn saprei che errore ti da
Provo a spiegarmi meglio.
Se faccio una modifica nel settaggio della grandezza del monitor che fa si che quando avvio suse mi appare solo una piccola porzione di monitor,tale da rendere impossibile con l'interfaccia grafica fare alcunchè,non esiste un modo per poter entrare con un settaggio di defaullt tipo "safe mode"di Win per capirci così da rimettere come prima? Mi pare strano.
Massimo :)
Ciocco@256
25-04-2005, 22:41
Provo a spiegarmi meglio.
Se faccio una modifica nel settaggio della grandezza del monitor che fa si che quando avvio suse mi appare solo una piccola porzione di monitor,tale da rendere impossibile con l'interfaccia grafica fare alcunchè,non esiste un modo per poter entrare con un settaggio di defaullt tipo "safe mode"di Win per capirci così da rimettere come prima? Mi pare strano.
Massimo :)
prima di far qualunque modifica avevi salvato il file /etc/X11/xorg.conf ?
Poi non ho capito, riesci a entrare in modalità grafica e ti si vede solo un pezzo, oppure questo è quello che succedeva prima e ora entri solo da riga di comando? In entrambi i casi come fai a cambiare le impostazioni del monitor? Immagino che tu le abbia già cambiate...cosa hai cambiato?
Se avevi salvato il file fai così da linea di comando dai
su
[password tua]
cp /dove/haiFatto/laCopia/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf
startx
Se non riesci prova a postare il file (sempre quello di prima, xorg.conf) ----> per fare questo copialo su un floppy
cp /etc/X11/xorg.conf /mnt/floppy
(non in che cartella sia il floppy in suse, dovrebbe essere quella...)
aristippo
26-04-2005, 11:24
Prima andava bene,poi ho modificato con Yast dei settaggi video in un parametro del monitor in cui mi veniva chiesto la grandezza del monitor in mm.(prima i valori x e y era zero...).
Ora è come se io potessi accedere solo ad una piccola porzione di schermo,e non posso fare niente,vorrei solo tornare indietro se si può.
Non ho salvato il file che dici.
Grazie.
Ciao Massimo
Ciocco@256
26-04-2005, 13:01
Se non riesci prova a postare il file (sempre quello di prima, xorg.conf) ----> per fare questo copialo su un floppy
cp /etc/X11/xorg.conf /mnt/floppy
(non in che cartella sia il floppy in suse, dovrebbe essere quella...)
Prova a spulciare quel file, le impostazioni grafiche sono contenute lì. Da qualche parte dovrebbe esserci l'impostazione che hai cambiato, basta modificarla e salvare.
Puoi farlo da win dopo averlo salvato su floppy (apri il file come se fosse di testo), oppure fai partire il pc da shell e poi dai
nano /etc/X11/xorg.conf
ps.: sto cercando di darti una mano ma non sono neanch'io un esperto, scusami se non sono chiaro e preciso...
aristippo
26-04-2005, 16:17
Ci mancherebbe,ogni aiuto è ben accetto,grazie 1000.
Dopo con calma mi metto.
Grazie ancora.
Massimo
Con i drivers ati per suse è facilissimo installare la scheda video ed abilitare il 3d
aristippo
26-04-2005, 16:25
Con i drivers ati per suse è facilissimo installare la scheda video ed abilitare il 3d
Aspita che risposta!
Cmq.hai anche letto velocemente evidentemente.
Massimo :)
Aspita che risposta!
Cmq.hai anche letto velocemente evidentemente.
Massimo :)
Ho solamente riportato la mia testimonianza.
Per provare a risolvere:
apriri una console (contr+alt+f1 o f2);
loggati come root
init 3
prova lanciare sax2, magari dopo aver installato i drivers ati
Altrimenti prova con failsafe
Va meglio ora?
aristippo
26-04-2005, 16:59
Di molto!! :D
Grazie anche a te.
Poi provo.
Massimo :)
Di molto!! :D
Grazie anche a te.
Poi provo.
Massimo :)
Fammi sapere :fagiano:
aristippo
26-04-2005, 20:21
Digitando da console
nano /etc/X11/xorg.conf oppure tentando di copiare cp/etc..... mi da sempre no such file or directory....
digitando invece sax2 mi da: invalid runlevel for console mode
please switch to runlevel 3 first
e con init 3 invece
-bash:init 3:command not found
Massimo :)
aristippo
27-04-2005, 21:49
Ok,trovato anche grazie ad aiuti raccolti qua e la.
Non mi ero loggato da root per cui....
Con Yast ho rimesso a posto quel problema.
Ora rileggo tutto con calma e provo a settare sta 9700.
Massimo :)
Ok,trovato anche grazie ad aiuti raccolti qua e la.
Non mi ero loggato da root per cui....
Con Yast ho rimesso a posto quel problema.
Ora rileggo tutto con calma e provo a settare sta 9700.
Massimo :)
Come ti avevo detto io!! eh eh
aristippo
27-04-2005, 22:28
Come ti avevo detto io!! eh eh
Yess :D
Yess :D
Ora per il 3d segui le istruzioni della Suse...vedrai che funzionerà!
aristippo
28-04-2005, 19:23
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1311&forum=2
è facile prova. Se nn riesci dimmi pure
l'accelerazione nn ci sarà (funziona lo stesso ma il sistema ti dice che la scheda nn può averla nn ti preoccupare)
Allora prima di metter mani ho lanciato come diceva qualcuno glxgears a tutto schermo e funge.
Così vuol dire che va a dovere anche se il sistema dice di no?
Sembra tutto ok....
Ciao :)
Allora prima di metter mani ho lanciato come diceva qualcuno glxgears a tutto schermo e funge.
Così vuol dire che va a dovere anche se il sistema dice di no?
Sembra tutto ok....
Ciao :)
Che risultato fai?
In Sistema->configurazione->controllo ati che ti dice?
Ricorda che sax2 non ti dice che hai il 3d abilitato
aristippo
28-04-2005, 21:32
Domani controllo(ho il muletto dal regazzino :D )poi ti dico.
Grazie intanto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.