View Full Version : Consiglio stampante fotografica
Ciao sto cercando una stampante fotografica per mio padre e premetto che non mi intendo assolutamente di stampanti. Io ho un hp che funziona per stampare i miei documenti e mi basta e avanza. :)
Ora causa regalo macchina fotografica dovrei trovargli una stampante.
Vorrei sapere se la epson r300 è buona. L'ho vista a 159. E' molto?
Non ho idea dei prezzi ma di più non volevo spendere. Anche perchè dopo ci sono le cartucce... e quindi bisogna tenere in considerazione anche questo... ma penso che voi lo sappiate meglio di me.
Se qualcuno ha un consiglio su una qualunque stampante media, che faccia stampe carine è ben accetto.
Thanx! :)
Se non ti serve stampare direttamente dalla card della macchina fotografica, puoi risparmiare con la R200 che ha la stessa tecnologia di stampa (le manca appunto il lettore di card) e stesse cartucce. L'ho vista a 109 euro.
Per risparmiare puoi ricaricare le cartucce; se cerchi un po' nel forum troverai notizie interessanti.
Se pensi che stamperai molte foto, prova a cercare CIS
Con il CIS connetti le cartucce mediante tubicini a dei serbatoi esterni (delle boccette) e di fatto hai un mega serbatoio a disposizione ;)
Grazie pinok!
Quindi queste due epson sono buone?
Sì può andar bene anche la r200.
Solo non ho idea quanto durino le cartucce... nel senso capisco che dipende dall'uso ma indicativamente ci sono stampanti che fanno durare di più le cartucce? o cartucce che durano di più?
Stamperei non molte foto quindi la semplice stampante andrebbe bene.
Qualche altra marca o modello?
Grazie.
Grazie pinok!
Quindi queste due epson sono buone?
Sì può andar bene anche la r200.
Solo non ho idea quanto durino le cartucce... nel senso capisco che dipende dall'uso ma indicativamente ci sono stampanti che fanno durare di più le cartucce? o cartucce che durano di più?
Stamperei non molte foto quindi la semplice stampante andrebbe bene.
Qualche altra marca o modello?
Grazie.
Ho provato sia la R200 che la R300. Come ti diceva Pinok, la R300, rispetto alla R200, ha il lettore di memorie per fotocamere digitali ... quindi se non ti serve risparmi un pò di soldi. La qualità di stampa fotografica è ottima. Con un set di cartucce fai decisamente molte stampe, io finendo solo 2 colori ho stampato un centinaio di 10*15. Il CIS ti potrebbe essere utile se stampi veramente molto. Personalmente le ritengo due ottime stampanti. Se vuoi stare su un costo di gestione basso ti consiglio o la Epson R200 (o R300) o la Canon Pixma ip 4000.
La R200 dalle mie parti la vendono a 99€ ... decisamente molto conveniente.
Ciao
Ho provato sia la R200 che la R300. Come ti diceva Pinok, la R300, rispetto alla R200, ha il lettore di memorie per fotocamere digitali ... quindi se non ti serve risparmi un pò di soldi. La qualità di stampa fotografica è ottima. Con un set di cartucce fai decisamente molte stampe, io finendo solo 2 colori ho stampato un centinaio di 10*15. Il CIS ti potrebbe essere utile se stampi veramente molto. Personalmente le ritengo due ottime stampanti. Se vuoi stare su un costo di gestione basso ti consiglio o la Epson R200 (o R300) o la Canon Pixma ip 4000.
La R200 dalle mie parti la vendono a 99€ ... decisamente molto conveniente.
Ciao
Grazie Rufus25 allora mi guardo intorno per i prezzi, tra l'altro adesso c'è la Canon che dici tu in offerta a 129. Forse non è male. E mi cerco anche la epson.
Consigli sulla carta e sulla qualità? Un'idea di quanto costa? cCosì mi rendo conto di cosa mi viene a costare una stampa.
Grazie!
restimaxgraf
25-04-2005, 22:20
credo che canon sia la scelta + giusta, epson se rimane inutilizzata a lungo ha problemi di otturazione di uggelli...cosa che canon non ha...o comunque in forma nettamente inferiore...
credo che canon sia la scelta + giusta, epson se rimane inutilizzata a lungo ha problemi di otturazione di uggelli...cosa che canon non ha...o comunque in forma nettamente inferiore...
Sarà questione di :ciapet: (e facendo gli scongiuri :tie:), ma a me in un anno non si sono mai otturati nella R200. Solo un ciclo di pulizia normale (ripetuto 2 volte).
Sono al 3 cambio di cartucce (prima serie originale, dalla seconda inchiostri)
restimaxgraf
25-04-2005, 22:30
di pende quanto stampi! :p
di pende quanto stampi! :p
Vale anche per Canon! ;)
restimaxgraf
26-04-2005, 00:22
Vale anche per Canon! ;)
sulla mia che è rimasta ferma a lungo e ho stampato anche solo 1 pagina ogni 2 settimane...mai avuto problemi di uggelli intasati... :O
sulla mia che è rimasta ferma a lungo e ho stampato anche solo 1 pagina ogni 2 settimane...mai avuto problemi di uggelli intasati... :O
La mia Epson SC880 è rimasta ferma anche 40 giorni. Dopo una pulizia testine, ho stampato come prima.
sulla mia che è rimasta ferma a lungo e ho stampato anche solo 1 pagina ogni 2 settimane...mai avuto problemi di uggelli intasati... :O
Stessa situazione della mia R200 ;)
restimaxgraf
26-04-2005, 16:40
Stessa situazione della mia R200 ;)
quanto tempo ha la tua 200???
quanto tempo ha la tua 200???
Un anno giusto in questi giorni...
Vuoi una foto con la candelina ;) ?
restimaxgraf
26-04-2005, 17:23
Un anno giusto in questi giorni...
Vuoi una foto con la candelina ;) ?
ma la mia ne ha 3.... :read: :)
ma la mia ne ha 3.... :read: :)
Spero che non sia un modo per portare iella per i prossimi due anni della mia .... ;)
D'altra parte, la R200 è uscita poco più di un anno fa. Può essere che sia come tutte le altre Epson come no. Essendo giovane, non le si possono imputare le colpe dei modelli precedenti.
restimaxgraf
26-04-2005, 17:29
Spero che non sia un modo per portare iella per i prossimi due anni della mia .... ;)
che ragionamento è?non mi permetterei mai....anche perchè non penso proprio che resista altri 2 anni la tua... :D :rotfl: :ciapet: :sofico:
che ragionamento è?non mi permetterei mai....anche perchè non penso proprio che resista altri 2 anni la tua... :D :rotfl: :ciapet: :sofico:
La mia 880 ne ha 4 di anni, i tuoi tre gli fanno un pippa! :D :D :D ;)
Ciao
restimaxgraf
26-04-2005, 21:41
La mia 880 ne ha 4 di anni, i tuoi tre gli fanno un pippa! :D :D :D ;)
Ciao
cosè al museo della stampa??? :Prrr: ;) :D
che ragionamento è?non mi permetterei mai....anche perchè non penso proprio che resista altri 2 anni la tua... :D :rotfl: :ciapet: :sofico:
:tie: :tie: :tie:
Era per scherzare... ma vedo che rincari, per cui meglio fare gli scongiuri ;)
:tie: :tie: :tie:
cosè al museo della stampa??? :Prrr: ;) :D
diciamo pure che è un'opera d'arte! :D :D :Prrr:
Ciao
che ragionamento è?non mi permetterei mai....anche perchè non penso proprio che resista altri 2 anni la tua... :D :rotfl: :ciapet: :sofico:
Ma vaf...;)
Hai portato rogna davvero :(
Non sono gli ugelli, ma i misteri dell'infinito.
Apro una nuova discussione :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.