View Full Version : Slackware driver's! AIUTO!
Ciao! Ho installato oggi Slackware 10.1.
Come sistema mi sembra ottimo! L'unico problema é per Internet.
Io ho un Modem USB Netopia Cayman 3341 e ho scaricato il driver per Linux
(http://prdownloads.sourceforge.net/cayman3341/cayman3341-0.3.0.tar.gzip?download)
Sono poi successivamente entrato in Slackware e ho estratto i files.
Chi mi spiega come faccio poi a installarlo? C'é il README ma non ho capito niente di quello che c'é scritto.
Come faccio? È importante per me far andare internet. Poi ho visto anche che la penna USB da 1GB che possiedo Linux non nla vede. Non é che ci sono i driver anche per le USB? Spiegate bene per favore perché sonoproprio un nniubbo! Grazie
Vi prego ragazzi, é urgente!
Se sei niubbo ti conviene installare una distribuzione facile.
Slackware richiede un po' di esperienza.
:)
wubby che cazzo scrivi sul mio guestbook?
E comuqnue devo utilizzare slackware perché siamo due amici che vogliamo imparare a utilizzarlo
photoneit
23-04-2005, 21:04
Wubby ha ragione,
Slack si installa abbastanza celermente ma per configurarla bisogna avere un minimo
d'esperienza ;)
La penna come ogni cosa si deve aggiungere in /etc/fstab e montarla perchè sia "vista".
Per il modem so che ci sono dei siti dove trovare i driver per quanto riguarda gli USB,
personalmente ho risolto utilizzando dispositivi ethernet che non richiedono driver , sono
la soluzione ottimale.
Comunque a monte di tutto ci vuole un po' di sana lettura ed esercizio :) :
http://www.slacky.it/tutorial/slackware_for_dummies/slackware_for_dummies.txt
ciao
La penna come ogni cosa si deve aggiungere in /etc/fstab e montarla perchè sia "vista".
E come si fa a montarla scusa?! :confused:
wubby che cazzo scrivi sul mio guestbook?
Modera i toni! Il forum è pubblico! :mad:
E comuqnue devo utilizzare slackware perché siamo due amici che vogliamo imparare a utilizzarlo
Ok. Bene! :)
e allora non fare merd*** sul mio guestbook:incazzed:
E come si fa a montarla scusa?! :confused:
La sintassi è la seguente:
mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/pendrive
dmesg per capire la penna come viene vista
/mnt/pendrive
è la directory dove montare la penna per poter accedere in lettura e scrittura.
e allora non fare merd*** sul mio guestbook:incazzed:
:doh: :fagiano: :oink: :Prrr: :mano:
E come si fa a montarla scusa?! :confused:
Crea una cartella dove montarla:
mkdir /mnt/usb
Aggiungi, da root, questa riga all'fstab:
/dev/sda1 /mnt/usb vfat user,owner,noauto,umask=000 0 0
Montala/smontala tramite:
(u)mount /mnt/usb
Se vuoi che si monti automaticamente quando la inserisci la faccenda si complica perchè devi smanettare su udev, e se sei niubbo ti consiglio di provare qualche distro più "frendly" che integra già questa feature (x esempio sull'iBook ho la Ubunto che lo fa, ma nn è la sola!)
Per il modem,mi dispiace, ma non c'è altro da fare che seguire il README! ;) ciaoo
...
Ops! Scusa wubby, abbiamo postato insieme! :doh:
Ops! Scusa wubby, abbiamo postato insieme! :doh:
Hai completato le mie info :sofico:
ok, provo! grazie! dubito che ci riesco però :(
mi chiedo perché fanno le cose cosi complicate però... :mbe:
mi chiedo perché fanno le cose cosi complicate però... :mbe:
Appunto per questo motivo ti consiglio di provare con distribuzioni più facili... ;)
Una volta che impari puoi sempre passare a distribuzioni più impegnative... :)
Non avere fretta! :p
Si è vero, forse possono sembrare complicate, ma ti garantisco che in realtà sono di una semplicità (funzionale), "pulizia" e razionalità estrema...cmq come hanno già detto se vuoi degli "automatismi" già preconfezionati Slackware è la distro sbagliata. Se invece vuoi una distro BSD-like, senza troppa "glassa", pulità, lineare, moolto razionale Slackware fa per te! :cool: ;)
Non so...se mai voi cosa consigliate? Uno che abbia la lingua in italiano però...
Non so...se mai voi cosa consigliate? Uno che abbia la lingua in italiano però...
La localizzazione in italiano è prevista per tutte le distro "famose".
Io nell'ordine consiglio: Ubuntu, Fedora, Suse, Mandriva (ex mandrake).
:)
Ok! Ci penso su...se mai siete disponibili a spiegazioni? :D
Ok! Ci penso su...se mai siete disponibili a spiegazioni? :D
Oh yess! :D
Per l'ordine concordo perfettamente con wubby!
IspiCiosa
23-04-2005, 22:43
Cmq nn è ke sia tanto diffficile usare linux
basta ricordarsi un po i comandi...
come funziona e il gioco è fatto...
ps:io ho provato la mandrake la knoppix la ubuntu la suse la fedora la qilinux la debian direi ke le prime tre sono le piu facili da usare..... :)
photoneit
23-04-2005, 22:55
mi chiedo perché fanno le cose cosi complicate però... :mbe:
Quello che ora ti sembra una complicazione in seguito la vedrai come qualcosa che ti semplifica e ti potenzia la distro :O
Per questo ti dico di non abbandonare completamente Slack. Sarà fonte di soddisfazione ;)
IspiCiosa
24-04-2005, 00:15
Ascolta photoneit ke ha ragione!!!
un giorno te ne acccorgerai...
:)
linux rulez
:D
Ok, ora la penna usb funziona. Ho trovato quei maledetti driver per il modem usb e c'é scritto di fare dei comandi solamente che quando eseguo i comandi non trova i files...
Bisogna metterli in una cartella specifica per farglieli trovare?
Ok, ora la penna usb funziona. Ho trovato quei maledetti driver per il modem usb e c'é scritto di fare dei comandi solamente che quando eseguo i comandi non trova i files...
Bisogna metterli in una cartella specifica per farglieli trovare?
Se non è una cosa troppo lunga posta il README dei driver, altrimenti metti in allegato.
Sei troppo generico nelle richieste per darti un aiuto preciso.
Questo é il file (con windows non posso estrarlo)
cayman3341-0.3.0.tar.gzip (http://web440.my.ibone.ch/cayman3341-0.3.0.tar.gzip)
Se usate Linux potete guardarlo voi...grazie
Dopo una luuuuuunga discussione con wubby sono giunto alla conclusione di installare il buon vecchio SuSE 9.1 che possiedo su CD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.